- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Si terrà Venerdì 6 Luglio a partire dalle 20.00 al Circolo Posillipo in Via Posillipo n. 5 a Napoli, la serata di Premiazione del Premio di giornalismo “Posillipo, Cultura del mare” I Edizione. Nel corso della serata saranno assegnati, oltre ai premi per il concorso, anche riconoscimenti a personalità che si sono particolarmente distinte nell’ambito della tutela e la valorizzazione della risorsa mare. 
 Il Premio di giornalismo “Posillipo, Cultura del mare”, organizzato e promosso dal Posillipo, in occasione dei 93 anni di fondazione del sodalizio di Napoli, nasce per sensibilizzare sul valore inestimabile della risorsa mare sia per Napoli e la Campania, che per il Tirreno meridionale e sul suo ruolo di intermediazione tra i popoli, sinonimo di accoglienza, apertura e soprattutto dialogo. Il mare, la sua bellezza e la capacità di saperlo raccontare. La Giuria del Premio è composta da Silvana Lautieri, presidente, Mirella Armiero, Ermanno Corsi, Ernesto Mazzetti, Massimo Milone, Armida Parisi e Carlo Verna.  Il Comitato organizzatore è composto da Vincenzo Semeraro, Filippo Parisio, Filippo Smaldone, Enrico Deuringer, Massimo Falco, Massimo Lo Iacono e Nunzia Marciano
Ad essere premiati, i giornalisti Vittorio Del Tufo de Il Mattino, Maria Luisa Cocozza, del TG5; Emilio Vitaliano, giornalista.Premi Speciali Giuria al prof. Maurizio Cotrufo e Maria Sirago, docente e scrittrice. Nel corso della serata, saranno conferiti anche attestati di merito ad alcuni dei partecipanti al Premio; saranno poi consegnati premi speciali del Comitato Organizzatore a tre personalità che si sono particolarmente distinte della promozione della risorsa mare di Napoli, ossia Guido Grimaldi, armatore dell’omonima flotta di importanza internazionale, Adele Ammendola, giornalista Rai, napoletana, di Posillipo e Alberto Carotenuto, Rettore dell’Università Parthenope di Napoli. Inoltre saranno consegnati riconoscimenti da parte del Comitato Organizzatore agli enti e alle personalità coinvolte in maniera positiva e propositiva nella valorizzazione della risorsa mare. Tra questi, la Regione Campania, nella persona del Presidente Vincenzo De Luca; il Comune di Napoli, nella persona del Sindaco Luigi De Magistris, il Museo del Mare di Napoli, nella persona del Presidente Antonio Mussari, la capitaneria di Porto di Napoli, nella persona dell’Ammiraglio Arturo Faraone, l’Autorità portuale nella persona del Presidente Pietro Spirito, il comitato di volontariato VOLANAPOLI, nella persona del Presidente Paolo Trapanese, Presidente anche del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto, Nucleo GOS – Gruppo operativo sommozzatori e salvamento acquatico, nella persona del Comandante Vincenzo De Vita, il dott. Sergio Brancaccio e l’architetto Maria Caputi