- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Oggi tutta Italia si è svegliata “zona rossa” per combattere l’emergenza Coronavirus. Un evento eccezionale, il più grave provvedimento della storia repubblicana. Ma ci sono cose che non cambiano mai. Come prendere i mezzi pubblici a Napoli ed essere costretti, da un disservizio che è ormai la “normalità”, ad essere ammassati come animali destinati al macello.

Ed è capitato anche stamattina. Perché se per combattere il virus bisogna evitare di uscire, non avere contatti, non abbracciare neanche i tuoi parenti, se prendi la metropolitana a Napoli la mattina per andare a lavorare può capitare che, come da copione, ci sia un guasto. E il treno improvvisamente si fermi con i passeggeri costretti alla calca per scendere dai vagoni. Altro che evitare assembramenti e lavarsi le mani con l’amuchina.
Il guasto è avvenuto sulla Linea 1 della metropolitana, con le corse saltate tra le stazioni di Vanvitelli e Museo, che fa anche da collegamento con la Linea 2 di piazza Cavour. La situazione è stata segnalata a Fanpage dal Comitato Diritti Essenziali, che spiega come i passeggeri “non sono usciti dalle stazioni, ma hanno dovuto scendere alla fermata di Vanvitelli e attendere, insieme agli utenti già in attesa, un altro convoglio.