- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – In  occasione dell’8  marzo,  Festa  della  donna,  il Comando Provinciale di Napoli ha effettuato una serie di attività di controllo del territorio, con particolare attenzione nei confronti di fiorai, ambulanti e ristoratori. Nell’ambito delle attività di ispezione, i militari del I Gruppo Napoli e quelli delle dipendenti Compagnia di Portici e Tenenze di lschia e Capri hanno sottoposto a controllo i numerosi venditori di mimose e i tanti ambulanti presenti lungo le principali vie di Napoli e provincia. Dieci “improvvisati” fiorai sono stati multati perché privi di qualsiasi autorizzazione alla vendita e la merce (mimose e dolciumi vari) è stata sottoposto a sequestrato.

In serata, inoltre, sono stati controllati  numerosi ristoranti e locali pubblici  che, soprattutto sui social network, avevano pubblicizzato eventi con intrattenimento e musica dal vivo. Soprattutto a Napoli e sulle isole di Ischia e Capri, gli uomini della Guardia di Finanza hanno constatato delle irregolarità nel rilascio di ricevute e scontrini fiscali. Su 61 esercizi controllati, ben 52 hanno omesso di emettere lo scontrino o di rilasciare la ricevuta fiscale. In alcuni casi è mancata addirittura l’installazione del registratore di cassa.

L’intensificazione dei controlli ha riguardato anche i parcheggiatori abusivi, consentendo di sanzionare cinque soggetti a cui è stato sequestrato il denaro provento dell’attività abusiva. L’attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio a salvaguardia delle leggi ed a contrasto di fenomeni connotati da forte pericolosità sociale.