- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Un’opera da 6.2 milioni di euro, il cui progetto esecutivo definitivo è stato approvato dalla giunta comunale il 17 maggio. È la pista ciclabile di Scampia e della periferia nord di Napoli. Il tracciato, infatti, tocca anche quartieri come Miano, ricadenti nella  municipalità 7 (Scampia rientra nella 8). L’impresa esecutrice sarà la Scalzone di Carinaro, nel Casertano.

Si prevede la realizzazione di un percorso ciclabile che interessa dodici assi stradali. Sono suddivisi per tratti, dal V1 al V23, segnatamente:
TRATTO V1-V2: Via Miano
TRATTO V2-V3: Via Don Luigi Guanella
TRATTO V3-V4: Via Oliviero Zuccarini
TRATTO V5-V6: Traversa Oliviero Zuccarini
TRATTO V7-V8: Via Antonio Labriola
TRATTO V9-V10: Via Enrico Ciccotti
TRATTO V10-V11: Via Arcangelo Ghisleri
TRATTO V11-V12/V11-22: Via Bakù
TRATTO V12-V13/V13-V14/V13-V16/V17-V18/V17-V19/V17-V20: Viale della Resistenza
TRATTO V14-V15: Via Valerio Verbano
TRATTO V7-V19: Via Tancredi Galimberti
TRATTO V22-V23: Via Fratelli Cervi

Il progetto esecutivo adotta “idonea segnaletica – si legge nei documenti – al fine di evitare qualsiasi interferenza tra il flusso ciclistico e gli operatori addetti alla raccolta dei rifiuti”. È inoltre prevista l’interruzione del cordolo, in corrispondenza delle abitazioni prospicienti la strada, delle attività commerciali ed in prossimità delle campane della differenziata. Ovvero per almeno 12 m dalla prima campana o cassonetto, verso il senso di marcia e 2 m nel senso opposto dall’ultimo cassonetto o campana. Sarà anche installata una segnaletica, per segnalare le operazioni di raccolta.