- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Italia è il secondo Paese al mondo per consumo di hamburger dopo la Spagna, secondo rilevazioni e dati di ordinazione di Glovo, realtà operante nella consegna di ordini multi-categoria, in occasione dell”Hamburger Day del 28 maggio. Il report fotografa nello specifico che l’Italia è seconda in Europa per ordini di hamburger via app dopo la Spagna. Negli ultimi 12 mesi, Glovo – sottolinea una nota – ha consegnato in Italia 40.000 hamburger al giorno, il 19% in più rispetto all’anno precedente. Tra le regioni italiane sul podio per crescita di ordini di hamburger ci sono Campania (+79%), Veneto (39%), Marche (38%), Calabria (29%) e Toscana (28%). Secondo le rilevazioni del food delivery Just Eat, Roma è in testa nella classifica delle quantità di hamburger ordinati con un totale di oltre 29mila chili di hamburger ordinati nel 2023, seguita da Genova con 26mila chili. Subito dopo si posizionano Bologna, Torino e Napoli con circa 10mila chili ordinati ciascuna. Per Just Eat nei primi mesi del 2024 sono stati ordinati 67 mila chili di hamburger. Infine, sotto il profilo delle preferenze, secondo l’osservatorio di Just Eat, affianco alle ricette storiche a base di carne, stanno prendendo piede alternative che strizzano l’occhio agli ittiofili: crescono- evidenziano gli analisti- le preferenze di hamburger a base di pesce con il polpo che si classifica in testa come ingrediente preferito, seguito dal salmone e dal tonno. Le tre varianti – sottolinea Just Eat – si abbinano con stile al pane nero, arricchito con carbone vegetale o profumo di seppia.