- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo il maltempo che ieri sera ha colpito il Nord/Est e le Regioni del centro, oggi i fenomeni perturbati si sono spostati al Centro/Sud e sulle Regioni Adriatiche. Su tutto il Nord e nelle Regioni tirreniche, invece, è tornato a splendere il sole e già da stamattina fa di nuovo caldo, mentre il maltempo s’è spostato appunto sulle Adriatiche e al Sud. Forti piogge anche sul Gargano, con temperature in forte calo, ma la Regione più colpita dal maltempo è la Calabria, con nubifragi su tutta la dorsale appenninica regionale, dal Pollino all’Aspromonte. Sulle Serre, tra le province di Reggio e Catanzaro, sono caduti fino a 5 cm di pioggia. 

Il forte vento di maestrale soffia con raffiche da uragano in Sardegna, dove ha raggiunto addirittura i 122km/h nella notte a Capo Carbonara.. Forte vento anche in Calabria (70km/h a Lamezia Terme) e Sicilia (63km/h a Pantelleria), ma nelle prossime ore le raffiche più forti interesseranno il medio e basso Adriatico dove sarà burrasca tra Molise e Puglia. Attenzione al maltempo che persisterà fino a domani sera su tutte le Regioni adriatiche e meridionali.