Home Blog

Regionali, Ferraro gongola: “Ho dato la mia disponibilità, sul tavolo anche altri nomi importanti”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mario Ferraro, ex presidente di Ance e figura di spicco del mondo imprenditoriale, potrebbe essere tra i protagonisti della prossima tornata elettorale regionale. Ferraro è infatti in lizza per una candidatura nelle liste di Fratelli d’Italia.

Oggi, in occasione della presentazione del suo nuovo libro, l’imprenditore è stato incalzato sulle indiscrezioni relative alla sua possibile discesa in campo. Alla domanda diretta sulla candidatura, Ferraro ha dichiarato: “Ho dato la mia disponibilità, sul tavolo ci sono tanti altri importanti. Ho aderito a Fratelli d’Italia e sono a completa disposizione del partito. Non spetterà a me la scelta. In ogni caso darò il mio contributo.”

Laviano, truffa Superbonus: Cassazione annulla sequestro di conti correnti e immobili

Tempo di lettura: 3 minuti

Laviano (Sa)- Ordinanza di sequestro preventivo di conti correnti e immobili annullata e caso rinviato a nuovo giudizio dinanzi al Tribunale di Matera. È quanto disposto nella sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, i magistrati Andrea Pellegrino, Marco Maria Alma, Maria Daniela Borsellino, Sandra Recchione e Alessandro Leopizzi con sentenza n.1260/2025 circa il ricorso presentato dalla società Efficient Building Spa, da Frieri Giuseppe quale procuratore speciale della società cooperativa Polis Mathera, e da Berto Omar quale tecnico asseveratore dei lavori di qualificazione energetica, accusati insieme ad altri indagati, a vario titolo, di concorso per truffa aggravata nei confronti dello Stato avente ad oggetto i lavori di riqualificazione energetica con il Superbonus 110% nel villaggio antistress del comune di Laviano, circa l’ordinanza del Gip del tribunale di Matera che nell’aprire del 2025 aveva confermato e disposto il sequestro preventivo di immobili e conti correnti degli indagati per il valore di circa 40milioni di euro nei confronti nei confronti di due società, la Effcient Building e la Cooperativa Polis Mathera e di otto persone fisiche imputate tra cui l’ex sindaco di Laviano e responsabile dell’area tecnica all’edilizia privata e pubblica della cittadina dell’Alta Valle del Sele, Oscar Imbriaco.

Indagati finiti a processo dinanzi al tribunale di Matera nell’ambito della maxi inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Salerno che aveva visto nel 2023 ben 13 soggetti, tra persone fisiche e società, accusati di truffa ai danni dello Stato sulle agevolazioni fiscali dei crediti d’imposta del superbonus 110% per i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione del villaggio antistress sito nel comune di Laviano. Una vicenda giudiziaria, scaturita da un’indagine avviata nel 2023 quando gli uomini della Guardia di Finanza di Salerno scoprirono che la società appaltatrice e general contractor Efficient Building Spa e la società committente dei lavori Polis Mathera Società Cooperativa avevano simulato l’esecuzione di lavori mai avvenuti e mai terminati su immobili privati, finalizzati alla riqualificazione energetica e antisismica del villaggio antistress di proprietà del Comune di Laviano, per ottenere i crediti d’imposta rientrati nel fondo del Superbonus 110% per un importo di circa 40milioni di euro.

Una vera e propria truffa ai danni dello Stato quella ipotizzata dalle Fiamme Gialle, dalla Procura di Salerno e poi da quella di Matera, il cui Gip lucano ha disposto il rinvio a giudizio degli otto indagati. Un sistema fraudolento, secondo i giudici , basato sulla dichiarazione di falsi crediti d’imposta in capo alla società committente e poi ceduti mediante sconto in fattura alla società appaltatrice per lavori mai eseguiti sulle 300 unità abitative prefabbricate e la cui esecuzione dei lavori avrebbe interessato solo 13 unità abitative, pur essendo stata asseverata l’esecuzione dei lavori per quasi 39milioni di euro. Truffa quindi, che avrebbe visto gli imputati mettere in atto gli affidamenti di lavori fittiziamente con artifizi e raggiri finalizzati ad ottenere, attraverso documentazione contabile, tecnica e progettuale falsa e indicando immobili comunali inesistenti, il conseguimento fraudolento di circa 40milioni di euro di bonus fiscale da parte dello Stato. Valore della truffa per il quale il Gip aveva disposto un’ordinanza di sequestro preventivo di immobili e conti correnti nei confronti degli imputati e per i quali la Cassazione che ha dato ragione ai legali dei tre ricorrenti, ha annullato l’ordinanza di sequestro e ha inviato gli atti ad una nuova valutazione da parte dei magistrati di Matera, facendo così ben sperare gli imputati che nei prossimi mesi dovranno affrontare il processo penale che vedrà comparire dinanzi ai giudici gli imputati e tra questi anche l’allora sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, tutti accusati, a vario titolo, di truffa aggravata ai danni dello Stato.

Benevento, sfuma Biasci: l’attaccante resta in B ed approda in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nulla da fare per il possibile approdo sul gong del mercato di Tommaso Biasci al Benevento. Secondo quanto rivelato da Sportchannel 214, è l’Avellino ad essersi assicurato le prestazioni dell’ormai ex attaccante del Catanzaro sul quale nelle settimane scorse aveva messo gli occhi la Strega, anche se la trattativa non è mai davvero decollata considerando la volontà del calciatore di rimanere in Serie B. Biasci è in uscita dal club calabrese ed è pronto a trasferirsi in Irpinia dopo il blitz delle ultime ore, resosi necessario in seguito all’infortunio di Andrea Favilli. Determinante la mossa del direttore sportivo Mario Aiello, che ha messo sul tavolo un’offerta importante capace di superare la concorrenza di Benevento e Salernitana. Per Biasci è pronto un contratto biennale con opzione per il terzo anno, a testimonianza della forte fiducia riposta nelle sue qualità.

FOTO COPERTINA ANDREA ROSITO

Champions League, ecco le avversarie del Napoli: il cammino europeo degli azzurri

Tempo di lettura: 2 minuti

Il verdetto dell’urna di Montecarlo è arrivato: il Napoli conosce ora le 8 avversarie in Champions League. La squadra di Antonio Conte dovrà affrontare il Chelsea al Maradona, poi il Manchester City in trasferta, il Benfica in trasferta, poi gara in casa contro l’Eintracht Francoforte, lo Sporting Lisbona al Maradona, poi trasferta contro il Psv Eindhoven, il Qarabag al Maradona e la trasferta a Copenaghen.

Un percorso che sulla carta complicato, ma che offrirà sicuramente spettacolo e sfide affascinanti. Per gli azzurri si tratta di un banco di prova importante per confermare la crescita e misurarsi con avversari di livello internazionale.

La formazione campione d’Italia potrà contare sull’entusiasmo dello Scudetto e sull’apporto dei nuovi arrivi, a partire da Kevin De Bruyne, oltre alla solidità di Anguissa, McTominay e Di Lorenzo. L’obiettivo dichiarato è quello di arrivare il più lontano possibile nella massima competizione europea.

Il calendario ufficiale sarà reso noto nelle prossime ore, ma già da stasera i tifosi del Napoli possono iniziare a sognare notti magiche al Maradona e trasferte da vivere con la passione che li contraddistingue.

Il format della Champions League

Come l’anno scorso prevede che le 36 squadre siano inserite in un unico girone. Le squadre partecipanti sono divise in 4 fasce da 9 club ciascuna: ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia

Le fasce sono determinate in base al ranking Uefa, con l’eccezione della vincitrice della Champions, inserita direttamente in prima fascia.

Le date

1^ giornata: 16–18 settembre 2025

2^ giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025

3^ giornata: 21/22 ottobre 2025

4^ giornata: 4/5 novembre 2025

5^ giornata: 25/26 novembre 2025

6^ giornata: 9/10 dicembre 2025

7^ giornata: 20/21 gennaio 2026

8^ giornata: 28 gennaio 2026

Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026

Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026

Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026

Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026

Finale: 30 maggio 2026 alla Puskas Arena di Budapest

Le fasce per il sorteggio

Prima fascia

Psg

Real Madrid

Manchester City

Bayern Monaco

Liverpool

Inter

Chelsea

Borussia Dortmund

Barcellona

Seconda fascia

Arsenal

Bayer Leverkusen

Atletico Madrid

Benfica

Atalanta

Villarreal

Juventus

Eintracht Francoforte

Bruges

Terza fascia

Tottenham

Psv Eindhoven

Ajax

Napoli

Sporting CP

Olympiacos

Slavia Praga

Bodo/Glimt

Marsiglia

Quarta fascia

Copenaghen

Monaco

Galatasaray

Union Saint-Gilloise

Qarabag

Athletic Bilbao

Newcastle

Pafos

Kairat Almaty

 

 

Avellino, colpo a sorpresa: in attacco arriva Biasci

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo quanto rivelato da Sportchannel 214, l’Avellino piazza un nuovo colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Tommaso Biasci. L’attaccante, in uscita dal Catanzaro, è pronto a trasferirsi in Irpinia dopo il blitz delle ultime ore, resosi necessario in seguito all’infortunio di Andrea Favilli.

Determinante la mossa del direttore sportivo Mario Aiello, che ha messo sul tavolo un’offerta importante capace di superare la concorrenza di Benevento e Salernitana. Per Biasci è pronto un contratto biennale con opzione per il terzo anno, a testimonianza della forte fiducia riposta nelle sue qualità.

Classe 1994, l’attaccante ha siglato 16 reti nelle ultime due stagioni di Serie B con la maglia del Catanzaro, contribuendo al percorso di crescita dei giallorossi. In Irpinia, inoltre, ritroverà due compagni con cui ha condiviso l’esperienza in Calabria: Dīmītrios Sounas e Luca D’Andrea.

Un innesto di spessore che arricchisce il reparto offensivo a disposizione di Raffaele Biancolino.

FOTO COPERTINA ANDREA ROSITO

BENEVENTO/day39, campagna abbonamenti: superata quota 4500, record sempre più vicino

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le 119 di ieri, sono altre 110 le tessere sottoscritte dai supporter giallorossi nel 39esimo giorno dall’avvio della campagna abbonamenti con il totale che ammonta a 4.555. Vicino il record di 4.601 in serie C che riguarda la scorsa estate non considerando i mini abbonamenti relativi al girone di ritorno (138) con il totale di 4.739.  Questa la nota della società giallorossa: “Il Benevento Calcio comunica il dato aggiornato relativo alla sottoscrizione delle tessere per la Campagna Abbonamenti relativa alla prossima stagione 2025/2026, “UNA STORIA DA VIVERE”. Vendita libera, alle 18:00 di oggi, 28 agosto 2025, gli abbonamenti sottoscritti sono 4.555″. Per conoscere tutti i dettagli della campagna abbonamenti 2025/26 (LEGGI QUI).

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025-26

21 luglio: 288 (prelazione)
22 luglio: 291
23 luglio: 248
24 luglio: 162
25 luglio: 232
26 luglio: 66  
27 luglio:
48 
28 luglio:
309
29 luglio: 258
30 luglio: 222
31 luglio: 212
1 agosto: 381 (vendita libera)
2 agosto:
83
3 agosto: 30
4 agosto: 147
5 agosto: 153
6 agosto:
84
7 agosto: 80
8 agosto: 58
9 agosto: 86
10 agosto: 25
11 agosto: 82
12 agosto: 78
13 agosto: 35
14 agosto: 97
15 agosto: 13
16 agosto: 69
17 agosto: 7
18 agosto: 47
19 agosto: 42
20 agosto: 62
21 agosto: 49
22 agosto: 43
23 agosto: 31
24 agosto: 18
25 agosto: 44
26 agosto: 110
27 agosto: 119
28 agosto: 110

 

Vinestate50, a Torrecuso la storica kermesse dedicata al vino: domenica la presentazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Torrecuso si prepara a celebrare un traguardo storico: la 50ª edizione di Vinestate, la rassegna enologica simbolo del Sannio che dal 4 al 7 settembre 2025 accoglierà produttori, esperti e appassionati di vino per quattro giornate dedicate alla cultura vitivinicola, alla promozione del territorio e alla valorizzazione delle eccellenze locali.

In attesa dell’avvio ufficiale della manifestazione, domenica 31 agosto andrà in scena l’Anteprima Vinestate50 nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo Cito a Torrecuso.

Il programma della giornata:
• Ore 18.00 – Presentazione Vinestate50 con l’illustrazione del programma di azioni per la promozione dell’identità territoriale vitivinicola di Torrecuso.
• Ore 19.30 – Presentazione “RossoMazzaMauriello”, il wine cocktail ufficiale del Cinquantenario, ideato e curato da In Vino Cocktails Eresie Devote.
• Ore 20.00 – Brindisi inaugurale aperto al pubblico.

Vinestate compie dunque cinquant’anni, confermandosi come punto di riferimento per la promozione del vino e del territorio sannita. L’anteprima del 31 agosto sarà l’occasione per ripercorrere la storia della kermesse e aprire idealmente le porte a un’edizione che si preannuncia ricca di eventi, degustazioni, incontri e momenti di approfondimento.

Torrecuso e il Sannio brindano a cinquant’anni di Vinestate: una tradizione che guarda al futuro.

Napoli, paura in piazza degli Artisti: cade grosso ramo e sfonda la recinzione: secondo in 7 giorni

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paura in piazza degli Artisti al Vomero, per la caduta di un grosso ramo dalla Phytolacca monumentale. Il secondo in pochi giorni. Nel rovinare al suolo, ha sfondato la recinzione protettiva, schiantandosi sulla sede stradale. Stessa scena osservata una settimana fa.

Per fortuna, oggi come allora, non sembrano esserci danni a persone o cose. Sul posto soni giunti i carabinieri. Ma intanto montano le polemiche Anzitutto per la recinzione, installata nell’ambito dei lavori in piazza.

Pazienza accontentato, Starita lascia il Sannio per andare alla Torres

Tempo di lettura: 2 minuti

Aveva usato parole dolci per far capire che il rinforzo era gradito e alla fine il matrimonio s’è fatto. Starita, invocato dall’ex allenatore del Benevento, Pazienza, passa a titolo temporaneo alla Torres.

Una chance da giocarsi per il 29enne che ha il contratto con i giallorossi fino al 2027, era stato messo da tempo nella lista dei partenti e, francamente, nella sua esperienza nel Sannio ha fatto vedere poco di quello che aveva convinto il presidente Vigorito a prenderlo dal Monopoli.

Parte in prestito Starita, tutto fuori parametri per la società sarda, dal costo del cartellino all’ingaggio, ma almeno avrà l’opportunità di farsi vedere e, perchè no, provare a dimostrare ciò che a Benevento non è riuscito a fare.

Un’uscita che fa il paio con quella di Borello, passato al Giugliano, e Ferrara, ceduto al Cosenza.

Mancano pochi giorni al gong di chiusura della sessione estiva di calciomercato e i nomi in uscita sono ancora tanti ma questo non significa che non si potrà cogliere ancora qualche occasione per puntellare una rosa che è partita col piede giusto con la vittoria di Crotone.

Non solo mercato, però, il Benevento è anche impegnato nell’organizzazione di attività collaterali che devono servire a legare il club alle altre realtà del territorio. 

Dopo la grande e calorosa partecipazione della scorsa stagione, continua il progetto che valorizza le realtà sportive del territorio, dando spazio e visibilità alle associazioni locali in occasione delle gare casalinghe del Benevento Calcio per il campionato 2025-2026, presso lo Stadio “Ciro Vigorito”.
Per la prossima sfida interna contro la Casertana, in programma il 31 agosto 2025 alle ore 21:00, saranno ospiti l’ASD Pallamano Benevento 23, con la squadra maschile iscritta alla Serie B e le formazioni delle giovanili, e l’ASD Castelpoto, recentemente promossa nel campionato di Eccellenza sannita.
Durante l’intervallo, le due associazioni sfileranno a bordo campo, mentre lo speaker presenterà le principali attività che le caratterizzano.             

Leggi anche

Benevento, senti Pazienza (Torres): “Starita rinforzo ideale”

Dal Tar no al ricorso del tifo granata: confermato il “daspo” fino a dicembre

Tempo di lettura: 2 minuti

di Gigi Caliulo

«Il provvedimento trova adeguato presupposto nei gravi disordini che hanno avuto luogo nella serata di domenica 22 giugno 2025».
Perentorio. Impossibile da interpretare. Lapidario. Il dispositivo pubblicato dal Tar del Lazio stronca sul nascere le speranze, peraltro anche un po’ “forzate” – va detto con onestà intellettuale – dopo quanto accaduto durante il ritorno dei playout con la Samp.

Dunque nessuna riduzione o sconto per i tifosi granata che dovranno rinunciare alle trasferte fino al prossimo dicembre. Quattro mesi di “Daspo” comminati dal Viminale con un decreto che già era stato definito “inoppugnabile”.

Nel dispositivo il Tar evidenzia che «la norma invocata (nella richiesta di sospensiva, nda) non sembra in qualche modo limitare la misura in esame agli impianti sportivi dove si sono verificati i disordini» e soprattutto che «la durata del provvedimento si pone ben all’interno dei limiti fissati dalla norma citata».

Secondo i giudici una eventuale rimodulazione della durata del “daspo di gruppo” «rischierebbe di ingerirsi impropriamente nei margini di discrezionalità (insindacabili) dell’autorità che ha adottato il provvedimento impugnato».

Un triste buco nell’acqua, dunque: le speranze dei ricorrenti e del tifo organizzato – che pure avevano mostrato ottimismo anche alla vigilia della gara d’esordio in campionato contro il Siracusa – restano tali.
Quello appena iniziato sarà, per i tifosi della Salernitana, un campionato ad ostacoli con trasferte vietate, limitazioni e il divieto di gruppo ministeriale fino al primo dicembre.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Laviano, truffa Superbonus: Cassazione annulla sequestro di conti correnti e immobili

0
Laviano (Sa)- Ordinanza di sequestro preventivo di conti correnti e immobili annullata e caso rinviato a nuovo giudizio dinanzi al Tribunale di Matera. È...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI