domenica, Settembre 14, 2025
Home Blog

Hojlund, esordio da sogno: “Felice per il gol, ora testa alla Champions”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Esordio con gol e subito emozioni forti per Rasmus Hojlund, protagonista della vittoria del Napoli contro la Fiorentina. L’attaccante danese, arrivato in estate per rinforzare il reparto offensivo, ha siglato la sua prima rete in maglia azzurra regalando entusiasmo ai tifosi presenti allo stadio. Intervistato ai microfoni di Sky Sport, Hojlund non ha nascosto la sua soddisfazione:

Sono molto felice per questo gol con la maglia azzurra. È stata una vittoria importante oggi, dobbiamo continuare così perché mercoledì ci sarà la Champions. Sono contentissimo di essere arrivato in questa bellissima città”. Il pensiero corre già al prossimo impegno europeo, quando il Napoli scenderà in campo per l’esordio in Champions League: “Dobbiamo restare concentrati in vista del prossimo match – ha aggiunto il centravanti – ci aspettano tante partite e stiamo lavorando bene per fare qualcosa di importante”.

Conte soddisfatto ma non del tutto: “Dominata la partita, ma il finale non mi va giù”

Tempo di lettura: 2 minuti

Antonio Conte, ai microfoni di Sky Sport, ha analizzato la vittoria del suo Napoli contro la Fiorentina. Un successo importante, frutto di un approccio deciso e di una gara quasi sempre in controllo, ma che ha lasciato comunque spazio a qualche appunto del tecnico, mai completamente appagato.

Abbiamo risposto presente per gran parte della partita – ha dichiarato –. L’approccio è stato importante, l’abbiamo dominata e creato tante occasioni. De Gea ha fatto tante parate, ma non ci sta che facciamo un finale del genere. I ragazzi lo sanno: gli voglio bene come fratelli e figli, ma devono capire in cosa migliorare”. Conte ha sottolineato il calo nel finale: “Abbiamo concesso un gol e siamo andati in affanno, potevamo chiuderla prima con Elmas. Queste sono partite che devono essere gestite fino all’ultimo minuto”.

Spazio anche a un commento sui nuovi arrivati, in particolare Rasmus Hojlund, subito decisivo: “Ha 22 anni, è arrivato dallo United – che già ci aveva portato fortuna con McTominay (ride) –. Ha un potenziale enorme, può crescere tanto. Non lo abbiamo preso solo per gli spazi in Champions, ma per sostituire Lukaku. Deve tenere palla, far salire la squadra e poi attaccare lo spazio quando serve”.

Positive le valutazioni anche sulla fase difensiva: “Beukema, Buongiorno e tutti gli altri hanno fatto una prestazione attenta e concentrata. Abbiamo concesso pochissimo a una squadra forte e strutturata come la Fiorentina, che negli ultimi anni ha giocato finali europee e nazionali. Venire qui e vincere deve darci gioia e forza”.

Il tecnico, però, non rinuncia al suo sguardo critico: “Io vedo sempre il bicchiere mezzo vuoto: è il modo per migliorare. I ragazzi lo sanno, non mi accontento solo di vincere. La parte finale della gara poteva e doveva essere gestita meglio”.

Napoli show al Franchi: De Bruyne, Hojlund e Beukema stendono la Fiorentina

Tempo di lettura: 3 minuti

Il Napoli di Antonio Conte vince e convince all’“Artemio Franchi”, imponendosi 3-1 contro la Fiorentina al termine di una gara che ha visto gli azzurri dominare per un’ora abbondante prima di concedere qualcosa nel finale. Un successo netto, costruito grazie a un avvio devastante e impreziosito dai gol di De Bruyne, Hojlund e Beukema, con i viola che hanno accorciato le distanze solo con Ranieri.

Partita – Il Napoli parte con il piede sull’acceleratore e già al 3’ conquista un calcio di rigore: Anguissa viene steso in area dopo una respinta di De Gea. Dal dischetto si presenta Kevin De Bruyne, glaciale nel trasformare per lo 0-1. Il raddoppio arriva poco dopo, al 14’: Rasmus Hojlund sfrutta un lancio in profondità, scappa alla difesa viola e batte De Gea per il suo primo gol in maglia azzurra.

La Fiorentina prova a reagire con Mandragora e Kean, ma senza precisione. Il Napoli invece sfiora il tris con lo stesso De Bruyne, costringendo il portiere spagnolo a un grande intervento. Il primo tempo si chiude con i partenopei padroni del campo e i viola che solo nel finale trovano qualche spunto con Dodo e Kean.

In avvio di ripresa il Napoli colpisce ancora: al 51’ sugli sviluppi di un corner, Anguissa serve Sam Beukema che da due passi firma lo 0-3. La squadra di Conte sfiora anche il poker con McTominay e Politano, mentre la Fiorentina si affida alle conclusioni dalla distanza di Kean e Mandragora. Al 61’ Anguissa sfiora un altro gol con una grande azione personale, ma la mira non è precisa. Con i cambi, la Fiorentina alza il baricentro e trova nuova linfa. Al 79’, da un calcio d’angolo, il pallone finisce sul secondo palo dove Ranieri anticipa tutti e batte Milinkovic-Savic per l’1-3. Spinti dal pubblico del Franchi, i viola sfiorano anche il secondo gol: al 84’ Piccoli si presenta a tu per tu con il portiere azzurro, che si supera con un intervento di piede. Poco dopo è Gosens a mancare di un soffio la porta con un colpo di testa.

Il triplice fischio sancisce il successo del Napoli, capace di dominare per lunghi tratti con intensità, qualità e cinismo. La Fiorentina ha mostrato orgoglio e carattere nel finale, ma la superiorità della squadra di Conte è apparsa evidente.

Fiorentina-Napoli 1-3: un segnale forte lanciato dagli azzurri, che confermano di essere squadra solida, concreta e già pronta per le sfide più importanti della stagione.

FIORENTINA-NAPOLI 1-3

Marcatori: 6′ rig. De Bruyne (N), 14’ Hojlund (N), 51’ Beukema (N), 79’ L. Ranieri (F).

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo (87’ Lamptey), Pongracic, L. Ranieri; Dodò, Sohm (65’ Fazzini), Mandragora, Fagioli (65’ Nicolussi Caviglia), Gosens; Dzeko (46’ Piccoli), Kean. All.: Pioli.

Napoli (4-1-4-1): V. Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola (69’ Spinazzola); Lobotka (90’+4 Gilmour); Politano (69’ David Neres), Anguissa, De Bruyne (69’ Elmas), McTominay; Hojlund (73’ Lucca). All.: Conte.

Arbitro: Luca Zufferli di Udine.

Vomero, sequestrato dehors a bar. Il titolare: “Ho copiato concorrenza, ora si adotti stesso metro”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Al Vomero la Polizia municipale sequestra un dehor, ma ad annunciarlo è lo stesso destinatario del provvedimento. Una sortita inedita quella di Guido Guida, titolare dell’Opera Bar di via Luca Giordano. “Ho ristrutturato il locale ad aprile scorso, ma per il mio gazebo ho copiato tanti altri qui al Vomero” dichiara l’imprenditore. Il quale ora invita ad adottare per tutti lo stesso metro di valutazione, per una verifica a tappeto delle strutture.

Non sono certo l’unico in questa situazione” aggiunge Guida. “Il problema – sostiene il titolare dell’Opera Bar – è che dobbiamo fare i conti con regolamenti risalenti al 2000, mentre in 25 anni è cambiata l’economia, è cambiato il mondo”. Guida inoltre precisa: “Non sto dicendo che hanno sbagliato a effettuare il sequestro al mio gazebo, tuttavia prima di sanzionare bisognerebbe trovare una soluzione valida per tutti, qui ci sono leggi anacronistiche e giochiamo con i soldi di chi fa impresa”.

Secondo il titolare dell’Opera Bar, a questo punto urge un Piano territoriale omogeneo. Ossia uno strumento di pianificazione del territorio, per definire le regole di sviluppo e di gestione della zona. “Regole al passo coi tempi, valide per tutti” chiosa Guida.

Primavera 2, blitz all’esordio a Bari per il Benevento di Floro Flores: giallorossini in 10 nella ripresa

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ arrivato quasi nel recupero il successo per il Benevento Primavera che all’esordio nel torneo Primavera 2 ha espugnato Bari 1-0. A decidere il match un autogol dell’estremo difensore Sanrocco al 45′ della ripresa con la palla che è andata a sbattere sulla traversa per poi finire sulla schiena del portiere del Bari e infine in fondo al sacco. Da segnalare che i giallorossini hanno giocato in 10 uomini dal 68′ per il doppio giallo rimediato da Nonga (nella foto). Sabato prossimo la squadra di mister Floro Flores ospiterà all’Avellola il Cosenza che oggi ha battuto il Catanzaro

Bari-Benevento 0-1

Rete: Sanrocco aut. 

Bari: Sanrocco, Campanelli, Carrieri, Polito, Soldani, Mavraj, Spadavecchia (40’st Scarano), Caputi, Martire, Campagna (15′ st Italia), Georgievski (15′ st Stoyanov) (27′ st De Tullio). A disp.: Mezzapesa, Dimonte, Legrottaglie, Sassarini, Emiliano, Keita, Mundo, Virginia. All.: Anaclerio

Benevento: Mandato, Kwete, Manuzzi, Del Gaudio, Formicola, Nonga, Milucci (24’st Squillante), Borrelli (35′ pt Scalici), Soprano (12′ st Miranda), Giugliano (26′ st Battista), Grilli. A disp.: D’Alessio, Cerulo, D’Ambrosio, Panzarino,  Catiello, Cerbone, Miranda, Paudice, Scarpitella. All.: Floro Flores 

Arbitro: Piciucco di Campobasso. Assistenti: Palazzo di Campobasso e Pasqua di Termoli

Primavera 2 (1a giornata)
Salernitana-Ascoli 2-6
Bari-Benevento 0-1
Cosenza-Catanzaro 1-0
Empoli-Monopoli 3-1
Perugia-Avellino 0-1
Pescara-Ternana 2-1
Spezia-Pisa 1-2
Crotone-Palermo (14 settembre, ore 11)

Classifica: Ascoli 3, Empoli 3, Pescara 3, Pisa 3, Avellino 3, Benevento 3, Cosenza 3, Bari 0, Palermo 0, Ternana 0, Catanzaro 0, Perugia 0, Monopoli 0, Salernitana 0, Crotone 0*, Palermo 0*. 

* Crotone e Palermo una gara in meno

 

Manconi, doppietta al Siracusa e testa già alla prossima: “Pensiamo gara per gara”

Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è la firma di Jacopo Manconi sul blitz della Strega a Siracusa (0-3) con l’attaccante giallorosso che ha realizzato una doppietta consentendo al Benevento di chiudere le danze dopo la rete di Salvemini. “Serviva sbloccarmi – dice ai microfoni di Ottochannel – ma non sono importanti i gol quanto piuttosto i 3 punti. Ora dobbiamo pensare solo gara per gara. Bisogna fare ancora meglio. Sono contento di questi due gol perché danno fiducia. Quello che conta è dare tutto te stesso per il gruppo. Così vengono le vittorie. A casa mi avevano detto di esultare in quel modo e l’ho fatto. Sono cose che ci diciamo tra amici e sono molto contento. Siamo attentissimi a quello che ci dice il mister. Dobbiamo continuare a seguirlo”. 

 

SERIE C/ Siracusa-Benevento 0-3: Salvemini-Manconi, Sicilia Felix per la Strega

Siracusa-Benevento, Monticciolo il vice di Auteri: “Messa in campo tutta la rabbia accumulata”

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’immeritato ko di Casarano aveva l’obbligo di rialzarsi il Benevento e lo ha fatto nel modo migliore espugnando Siracusa con un netto 3-0. Grande entusiasmo nelle parole di Alessandro Monticciolo ai microfoni di Ottochannel con il vice di Auteri oggi per la seconda volta in panchina per la squalifica del tecnico della Strega: “E’ sempre importante ripartire. Oggi – spiega – abbiamo messo in campo tutta la rabbia accumulata per l’incidente di percorso a Casarano. Quella sconfitta poteva lasciare qualche strascico ma non è stato così. I ragazzi hanno fatto una gara straordinaria. Nel primo tempo non siamo riusciti a fare gol. Poi l’ha sbloccata Ciccio e successivamente ci siamo abbassati troppo. I cambi? Abbiamo una squadra forte e chi entra deve migliorare il lavoro di quelli che hanno iniziato dal 1’. Ci vuole grande competizione tra di loro. Oggi chi è subentrato ha dato un grandissimo contributo”. 

Terza rete in quattro gare per Salvemini: “Aveva un leggero fastidio al polpaccio, ha un po’ sofferto il sintetico e per questo abbiamo preferito cambiarlo. Chi è entrato ha fatto molto bene, anche Viscardi lo ha fatto con il piglio giusto. Dobbiamo continuare su questa strada. Oggi il Benevento voleva riscattarsi e ci siamo riusciti”. 

Mercato piazza Risorgimento, l’opposizione: “Inascoltati dalla Giunta Mastella che ha pasticciato a lungo”

Tempo di lettura: < 1 minuto
Salutiamo con favore la decisione dell’Amministrazione comunale di far tornare il commercio ambulante dove è sempre stato, ovvero nell’area limitrofa a piazza Risorgimento. Come sempre, dopo ottuse resistenze e magheggi inutili, si ripiega sulla soluzione che suggeriva il buon senso”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Luigi Diego Perifano, Angelo Miceli, Francesco Farese, Floriana Fioretti, Giovanna Megna, Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Vincenzo Sguera e Maria Letizia Varricchio che ricordano come “da tempo come consiglieri di Alternativa per Benevento chiedevamo il ripristino del mercato in zona Mellusi, anche per un solo giorno alla settimana, ma abbiamo dovuto fare i conti con le scelte assurde e pasticciate nelle quali si è a lungo incartata la Giunta. Per fortuna – concludono i consiglieri di Pd, Città Aperta, Avs, Civici e Riformisti – che ogni tanto si vota, le campagne elettorali fanno miracoli!”
 

Salvò la vita ad un allievo, medaglia d’oro al tenente De Lise

Tempo di lettura: < 1 minuto
La medaglia d’oro al merito civile è stata consegnata alla vedova del tenente Giuseppe De Lise, originario della provincia di Caserta, che perse la vita nel 1981 in Toscana. De Lise, comandante di plotone alla scuola sottufficiali, morì a seguito delle ferite riportate in un incidente avvenuto durante una lezione di guida. L’ufficiale era seduto accanto ad un giovane allievo che perse il controllo della vettura e non esitò a salvare la vita al giovane militare. La cerimonia di consegna della medaglia è avvenuta l’altro giorno a Firenze dove hanno giurato 750 neo marescialli dell’Arma. A consegnare la medaglia alla vedova di De Lise, la signora Annamaria, è stato il generale di Corpo d’armata Giuseppe La Gala, comandante delle scuole dell’Arma. Presenti alla cerimonia anche i due figli di De Lise; Pietro e Antonio. Quest’ultimo ha intrapreso la carriera nell’Arma ed è attualmente in servizi con il grado di tenente colonnello al Comando provinciale di Latina. Ma in Campania è ricordato anche per aver guidato per alcuni anni da capitano la Compagnia di Giugliano.

Trasporto scolastico: da lunedì 15 settembre parte il piano di AIR Campania

Tempo di lettura: 4 minuti

A partire da lunedì 15 settembre 2025, in concomitanza con la ripresa delle attività scolastiche, AIR Campania attiverà il nuovo piano regionale di trasporto scolastico.

Oltre 1.500 le corse giornaliere dedicate agli spostamenti degli studenti da e verso gli istituti scolastici e le università della Campania.

Il programma elaborato dai tecnici dell’azienda di trasporto pubblico locale per rispondere alle esigenze di mobilità studentesca è stato definito in collaborazione con i Comuni e gli istituti scolastici. Prevista un’implementazione su tutte le direttrici con l’obiettivo di calibrare al meglio l’offerta di trasporto in funzione delle esigenze del mondo della scuola.

Rafforzati i servizi nella provincia di Avellino. Circa 600 le corse al giorno per consentire agli studenti di raggiungere il capoluogo. Dall’autostazione di via Fariello partiranno i servizi navetta da e per i principali istituti di istruzione.

Garantiti i collegamenti con le Università di Benevento, Caserta e Fisciano, che saranno ulteriormente rafforzati entro la fine di settembre, con l’avvio dei corsi universitari.

In provincia di Benevento le implementazioni interessano le corse su tutte le direttrici che collegano agli istituti scolastici cittadini e i servizi in partenza da Calvi, Ceppaloni, Cerreto Sannita, Guardia Sanframondi, Montesarchio, San Giorgio del Sannio e Sant’Agata de’ Goti. Circa 150 le corse giornaliere. Confermate anche le linee scolastiche Cervinara–Montesarchio–Airola e i collegamenti Benevento–Cervinara.

Sono 350 le corse giornaliere che interessano il bacino di Caserta. Il programma “a scuole aperte” predisposto da AIR Campania, in considerazione della riorganizzazione dei plessi scolastici, è stato allineato – in accordo con le dirigenze degli istituti scolastici – con gli orari di ingresso/uscita degli studenti, prevedendo fermate dedicate in prossimità degli istituti scolastici e universitari. Confermate le navette per il collegamento via Unità d’Italia-via Roma.

Inoltre, sono state potenziate le corse da e per le frazioni di Casertavecchia, Pozzovetere, Mezzano, Sommana, Casolla e Casola. Garantiti i collegamenti da Mondragone e Castel Volturno per la Facoltà di Ingegneria Federico II.

Da segnalare, sulla linea 06-CE Capua-Napoli, che a far data da lunedì 15 settembre il capolinea non sarà più in Corso Meridionale, ma in via Ponte di Casanova (Porta Capuana). La fermata utile, in zona Stazione FS, sarà in via Firenze (50 metri prima dell’incrocio con corso Novara). La decisione è stata assunta a valle dei sopralluoghi tecnici effettuati e degli incontri istituzionali avuti con l’Amministrazione Comunale di Napoli.

I servizi che interessano l’area metropolitana di Napoli sono 80, con fermate presso i principali istituti superiori e collegamenti con l’Università.

AIR Campania continuerà inoltre a garantire le corse da Torre Annunziata, Boscoreale, Pompei e Nola verso l’Università di Salerno e i servizi scolastici sulla linea Massa di Somma-Pollena Trocchia-Sant’Anastasia e quelli universitari da Volla e Pollena Trocchia per Napoli.

Nel bacino di Salerno le corse giornaliere di competenza di AIR Campania saranno circa 60, che garantiranno i collegamenti sia con il campus universitario di Fisciano-Lancusi sia da e per Napoli con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

Il piano comprende anche collegamenti extraregionali:

·       Avellino–Caianello–Roma (partenza ore 5:30);

·       Napoli–Campobasso (partenze ore 5:15 e 6:20);

·       Napoli–Avellino–Foggia (partenze da Napoli alle 4:45, 5:45, 6:40; da Avellino Ovest alle 5:20, 6:25, 7:20).

Mentre dalla provincia di Caserta:

·       linea Prata Sannita–Isernia, con fermata all’Istituto d’Arte e al Liceo “Fascitelli”;

·       linea Calvi–Vairano–Venafro, con fermata all’Istituto Omnicomprensivo “A. Giordano”;

·       linea Calvi–Vairano–Cassino, diretta all’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

«Con la ripresa dell’anno scolastico, AIR Campania, grazie al sostegno della Regione, avvia un programma straordinario per la mobilità studentesca, con collegamenti potenziati su tutto il territorio regionale. Nei prossimi giorni monitoreremo attentamente l’andamento del piano, pronti a intervenire in caso di necessità con le opportune correzioni per assicurare un servizio efficiente e puntuale agli studenti»ha dichiarato Anthony Acconcia, Amministratore unico di AIR Campania.

 

Linee e orari sono disponibili sul sito aircampania.it oppure scaricando l’App di AIR Campania.

È inoltre disponibile il numero verde 800.901.142 (orari: lunedì-venerdì 6:00-20:30; fine settimana e festivi 7:00-20:00).

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI