Due volte in vantaggio, due volte raggiunto. Il Napoli di Antonio Conte si fa riprendere dal Genoa e vede assottigliarsi il margine sull’Inter, ora distante solo un punto. Finisce 2-2 al Maradona una partita viva, nervosa e piena di episodi, ma che lascia un retrogusto amaro agli azzurri, incapaci di chiudere i conti nei momenti decisivi.
Partita – La gara si accende subito con la classica giocata a rientrare di Politano, fuori di un soffio. Poi la brutta notizia: Lobotka, rientrato dall’infortunio, è costretto a lasciare il campo al 12’ per un riacutizzarsi del problema alla caviglia. Al suo posto Gilmour. Il Napoli non si scompone e al 15’ trova il vantaggio con Lukaku, lanciato da McTominay: destro incrociato e Maradona in festa. La squadra di Conte sfiora anche il raddoppio con Raspadori, ma il Genoa prende campo, sfiora il gol con Vitinha e Pinamonti (traversa clamorosa), e al 32’ pareggia: cross di Messias, incornata di Ahanor che colpisce il palo e poi Meret, con la Lega che assegna l’autorete al portiere azzurro. Il Napoli accusa il colpo, il primo tempo si chiude in equilibrio.
La ripresa parte col piede giusto per gli azzurri, che spingono con decisione. Dopo varie occasioni (una clamorosa sui piedi di Anguissa), il 2-1 arriva al 64’: ancora McTominay rifinisce, Raspadori controlla e fulmina Siegrist. All’84’ Vasquez, su cross dalla sinistra, svetta indisturbato e firma il 2-2. Gli assalti finali non bastano: Billing di testa sfiora il gol al 93’, ma è solo un brivido.
Conte mantiene il primato, ma il pareggio potrebbe pesare per la corsa allo scudetto. L’Inter, seconda, ora è a un solo punto.
NAPOLI-GENOA 2-2
Marcatori: 15’ Lukaku (N), 32’ aut. Meret (G), 64’ Raspadori (N), 84’ Vasquez (G)
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka (dal 13′ st Gilmour), McTominay; Lukaku, Raspadori (dal 35′ st Billing). A disposizione.: Contini, Scuffet, Okafor, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocch Allenatore:. Conte.
GENOA (3-4-2-1): Siegrist; Sabelli (dal 34′ st Zanoli), Otoa (dal 24′ st Bani), Vasquez; Ahanor (dal 34′ st Venturino), Frendrup, Masini, Norton-Cuffy; Messias (dal 14′ st Martin), Vitinha (dal 24′ st Kassa); Pinamonti. A disposizione: Leali, Sommariva, De Winter, Onana, Badelj, Ekhator. Allenatore Vieira.
Ammoniti: Vasquez, Vitinha.
Note: traversa di Pinamonti al 31’, proteste Napoli per un presunto tocco di mano all’87’.