È terminato 3-1 per l’Avellino l’allenamento congiunto disputato al “Basile” di Montella contro il Picerno. Davanti a un impianto gremito di tifosi biancoverdi, la squadra di Raffaele Biancolino ha offerto una prova incoraggiante in vista del debutto ufficiale di domenica prossima a Cerignola, in Coppa Italia.
L’Avellino si è portato in vantaggio al 13’ con Kumi, abile a recuperare palla in mezzo al campo e a firmare il gol dell’1-0. I lupi hanno gestito il pallone con ordine fino al raddoppio arrivato al 32’: lancio morbido di Russo, uscita di Summa e deviazione sfortunata di Frison che ha portato il punteggio sul 2-0 all’intervallo.
In avvio di ripresa il Picerno ha accorciato le distanze con un colpo di testa di Pugliese, ma la reazione dell’Avellino non si è fatta attendere: Favilli ha chiuso i conti con un diagonale preciso che ha fissato il risultato sul definitivo 3-1.
Assenze e situazione infortuni. Non sono mancate le defezioni per Biancolino, alle prese con diversi giocatori ai box. Cagnano ha saltato il test per i postumi di una tonsillite acuta, mentre Cancellotti e Campanile out per risentimenti muscolari agli adduttori. D’Andrea fermo per una distrazione al collaterale del ginocchio sinistro, Frascatore per un fastidio al tendine d’Achille, Insigne è alle prese con una lesione di basso grado all’adduttore sinistro e Patierno sta recuperando da una tendinopatia rotulea. Anche Rigione è ai margini per una leggera distrazione al soleo.
Le parole del tecnico. Al termine dell’amichevole Biancolino ha tracciato un bilancio soddisfacente: “Ho visto tanti dettagli positivi. Si nota il progresso nel lavoro quotidiano, anche se chiaramente c’è ancora da fare tanto”. Il tecnico ha rassicurato sulle condizioni dei giocatori fermi ai box: “Nulla di preoccupante. Insigne rientrerà la prossima settimana, per D’Andrea serviranno una decina di giorni in più. Gli altri sono stati tenuti fuori in via precauzionale”.
Su Tutino, al centro del mercato, Biancolino ha chiarito: “Può darci una grande mano, ma bisogna attendere l’ufficialità. Entrerebbe in un gruppo forte e completo, soprattutto davanti”. Infine, lo sguardo è già rivolto al debutto ufficiale: “Per me ogni impegno è importante. Anche oggi era tutto serio. A Cerignola andremo per vincere e passare il turno”.
L’Avellino si prepara dunque alla sfida contro l’Audace Cerignola con una certezza in più: la strada tracciata sembra quella giusta