Lavori sugli impianti, lunedì interruzione dell’energia elettrica in alcune strade cittadine
Salerno, incentivi per l’energia rinnovabile: scoperto danno erariale da 800mila euro
Nei giorni scorsi, la guardia di finanza del comando provinciale di Salerno, ha eseguito un decreto di sequestro conservativo ante causam – confermato in sede cautelare con ordinanza del giudice designato – di denaro e di beni, per un valore complessivo di oltre 800mila euro, nei confronti di una società salernitana, operante nel settore dei trasporti, e del suo amministratore unico pro tempore, che incassava contributi, previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative e sostenibili, non spettanti.
Le indagini, riguardanti illeciti legati alla produzione di energia elettrica da fonti alternative, eseguite dalle fiamme gialle del gruppo di Salerno sotto la direzione della Procura Regionale per la Campania – Corte dei Conti, hanno da subito evidenziato alcune anomalie documentali relative all’impianto installato dall’impresa, ammessa dal G.S.E. (il Gestore per i servizi energetici) alla tariffa agevolata ‘Feed-in premium’. Si tratta, in particolare, di un sistema adottato in Italia per l’incentivazione del fotovoltaico, che riconosce al titolare dell’impianto a fonte rinnovabile un premio, per la durata di 20 anni, sul prezzo dell’energia elettrica prodotta, a prescindere dalla modalità d’impiego (e quindi o immessa in rete o auto-consumata nell’immediato).
Dall’esame della documentazione acquisita, è stato ricostruito dai militari il funzionamento dell’apparato sin dal momento della sua installazione, facendo emergere come la società, negli anni dal 2011 al 2017, aveva fatto artificiosamente risultare di origine fotovoltaica un’energia derivante, in realtà, da fonti tradizionali diverse. I finanzieri hanno così smascherato il meccanismo fraudolento, accertando un surplus di produzione rispetto ai quantitativi effettivamente riconducibili alla fonte alternativa e che aveva consentito alla ditta di aggiudicarsi indebitamente un finanziamento per oltre 800.000 euro ai danni del Gestore.
A Cusano Mutri la VIII Edizione delle ‘Olimpiadi dei Forum’
Dal 27 al 30 luglio il Forum Giovani di Cusano Mutri ospiterà la ottava edizione delle ‘Olimpiadi dei Forum’. Un evento promosso dal Coordinamento dei Forum dei Giovani di Benevento che sempre di più tende ad essere una manifestazione di riferimento per la provincia sannita. Tanta soddisfazione è stata espressa dal Forum dei Giovani di Cusano Mutri che hanno vinto la selezione del progetto ‘Olimpiadi’ ed oggi ad intervenire è Floriano Iassogna, presidente del Forum di Cusano Mutri. “Come ogni anno è stato pubblicato un bando di selezione per decidere quale sarebbe stato il paese ospitante delle Olimpiadi dei Forum – afferma Iassogna che però “per fare un passo avanti bisogna prima fare un passo indietro, direbbe giustamente qualcuno”.
Ed ecco il racconto di questa ‘avventura’: “Lo scorso anno, la manifestazione si è svolta nei paesi di Ponte e Torrecuso: ho voluto fortemente che il nostro Forum partecipasse con una rappresentanza giovanile più ampia possibile. Con oltre 30 partecipanti – spiega Iassogna – siamo stati tra i Forum più numerosi e abbiamo collezionato punti su punti fino ad arrivare alla vittoria finale. Una consulta giovanile nata il 2 aprile e che il 31 luglio, dopo solo qualche mese, è andata a vincere le Olimpiadi dei Forum 2022. Quest’anno, il 2 aprile 2023, esattamente un anno dopo l’inizio della mia avventura con il Forum dei Giovani di Cusano Mutri, ho consegnato il progetto ‘Cusano 2023’. Una semplice raccolta di files che ha cominciato pian piano a crescere sul mio pc, una cartella generica che per scaramanzia ho rinominato solo sulle battute finali ‘Cusano 2023’. Ed ecco che – continua il presidente – il Coordinamento Provinciale dei Forum di Benevento ha scelto proprio il nostro progetto e quindi Cusano Mutri come paese ospitante per le prossime Olimpiadi”. Da qui le conclusioni di Floriano Iassogna: “Lo svolgersi di questa manifestazione nel nostro piccolo borgo sarà motivo di orgoglio e allo stesso tempo una grande occasione per l’intera comunità. Cusano 2023 vuole essere uno stimolo a migliorare, a collaborare, a far conoscere le bellezze del nostro paese, dagli spazi pubblici alle eccellenze enogastronomiche, passando per l’artigianato locale e alcune attività sportive caratteristiche. I prossimi mesi – conclude – saranno molto intensi e sono sicuro che in tanti potranno e vorranno contribuire alla buona riuscita delle Olimpiadi dei Forum”.
Intanto venerdì 12 maggio alle ore 18.00 nella sala consiliare del Comune di Cusano Mutri ci sarà la presentazione del dossier ‘Cusano 2023’. Interverranno: Nino Lombardi (Presidente della Provincia di Benevento), Alessandro Pepe (Presidente UsAcli Benevento), Daniele Belmonte (Presidente del Coordinamento dei Forum Benevento), Antonio Iadarola (Consigliere del Comune di Cusano Mutri), Floriano Iassogna (Presidente del Forum dei Giovani di Cusano Mutri). Moderatrice dell’incontro Teresa Morone (Vicepresidente Regionale della Commissione Politiche Giovanili).
Cantiere a Piazza Cardinal Pacca, Civico22: “Numerosi problemi a residenti e commercianti”
“Il cantiere a Piazza Cardinal Pacca (detta Piazza Santa Maria) sta generando, come prevedibile, numerosi problemi ai residenti e commercianti, al traffico della zona, senza contare la possibile emersione di reperti archeologici.
Già a maggio dello scorso anno avevamo chiesto la convocazione del RUP in commissione per questo intervento, che prevede un’area di sosta per bus turistici e di accoglienza mediante la costruzione di un front – office prefabbricato.
La scelta della zona ci aveva lasciato perplessi, sia per la presenza nell’area del Duomo di Benevento che insiste su una strada aperta al traffico, priva di sagrato, sia perché interessa un tratto stradale in alcuni punti angusto, con intasamenti in diverse ore del giorno.
Ci è stato riferito che la necessità di allocare lì il terminal è legata ad abitudini dei turisti del Nord Europa, anche se non abbiamo una stima di quanto i flussi verso la città saranno incrementati con questo intervento.
Allo stesso modo non è dato conoscere come si pensa di riorganizzare il traffico cittadino, anche per il prossimo pesante intervento che dovrebbe interessare il terminal vicino Piazza Risorgimento e la Stazione.
Attendiamo fiduciosi, così come attendiamo di conoscere la data di consegna del cantiere del terminal turistico e la nuova area destinata al mercato, mantenendo le perplessità già espresse sull’opportunità della scelta operata”.
Letture a Palazzo, oggi pomeriggio appuntamento con ‘Le quattro stagioni di Tumpa’
M5S, Giuseppe Conte in Campania lunedì prossimo
Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà in Campania lunedì 8 maggio. Prima tappa, alle ore 10:30, a Marcianise in Piazza Padre Pio. Alle 12 sarà a Quarto in Piazzale Europa e alle 16 a Scafati in Piazza Vittorio Veneto. A seguire le tappe di Torre del Greco alle ore 17:30 in Piazzale Cesare Battisti e di Teggiano alle 20:30 nella sala parrocchiale Pier Giorgio Frassati. “Le prossime elezioni amministrative rappresentano un’occasione unica per rigenerare i nostri territori. In queste settimane abbiamo costruito proposte credibili e individuato personalità in grado di realizzarle. L’esperienza di Governo a guida Conte ci ha dimostrato che coniugando visione e concretezza e mettendo sempre al centro i bisogni di cittadini e imprese si può migliorare il Paese, uno schema che riproporremo a livello locale per cambiare il volto di città dalle potenzialità incredibili”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello. “In queste amministrative saremo ancora una volta la voce dei nostri territori e insieme al Presidente Conte incontreremo i futuri sindaci di molte città campane. A difesa delle nostre battaglie storiche e in continua costruzione di nuove opportunità per le nostre comunità. Transizione ecologica, difesa del lavoro, trasporti, sicurezza e gestione dei fondi del PNRR, le sfide che ci attendono insieme ai tanti cittadini che vorranno scegliere il Movimento 5 Stelle nei comuni al voto il 14 e 15 maggio in Campania”. Lo nota il coordinatore regionale del Movimento 5 stelle Campania Salvatore Micillo.
Lunedì tre appuntamenti elettorali di Schlein in Campania
Lunedì 8 maggio la segretaria nazionale del PD, Elly Schlein, sarà in Campania per un tour elettorale a sostegno dei candidati sindaci e delle liste del PD. Tre le tappe elettorali: Torre del Greco (ore 16.00 Villa Comunale), Scafati (ore 19.00 Cine-Teatro Parrocchia S. Pietro), e Marcianise (ore 20.30 P.zza Padre Pio). Poi una “promessa da mantenere”: andrà a Castellammare di Stabia (ore 17.30 CRAL Fincantieri), ad incontrare i lavoratori e le lavoratrici della Fincantieri e a salutare i 30 operai che si sono iscritti al PD per partecipare al congresso nazionale del PD. “Vogliamo costruire, insieme a tante e tanti – così il Pd della Campania – il futuro delle nostre città. I nostri candidati sono in campo da mesi con concretezza, voglia di fare, competenza, impegno e passione con l’unico obiettivo di proporre e accogliere idee e progetti, attenti alle richieste e ai bisogni dei cittadini e soprattutto alle criticità dei territori che si propongono di amministrare. Questa è, e sarà la strada che seguiremo, per poter continuare a sviluppare l’economia, a creare lavoro, a migliorare i servizi delle nostre Città, garantire il diritto alla casa, innalzare il livello di qualità di vita nei nostri territori, potenziare il welfare in maniera più attenta a chi ha di meno e a chi è in difficoltà, valorizzare quello che è il nostro patrimonio, la storia, la natura e il mare, e promuovere l’offerta turistica. Queste sono le tematiche che stanno a cuore al PD e per cui vogliamo essere punto di riferimento per l’intero Paese: questa è la nostra scommessa”, conclude la nota dei Dem.
Il Prefetto di Napoli: “La morte di ieri è slegata dalla festa Scudetto”
La morte di un uomo, avvenuta ieri sera, a Napoli “è assolutamente slegata rispetto ai festeggiamenti, non è connessa ai festeggiamenti”. Lo afferma il prefetto di Napoli, Claudio Palomba ai microfoni di SkyTg24. “Quello che mi preme sottolineare è il senso di responsabilità dei napoletani: ieri c’era un divieto di circolazione ed è stato largamente osservato. C’erano dei varchi con uomini delle forze dell’ordine a presidiarli. La macchina dell’organizzazione ha funzionato”, conclude il prefetto.
Vendono auto su social network ma è una truffa: denunciate due persone
I Carabinieri della Stazione di Montecalvo Irpino hanno denunciato un 25enne e un 50enne della provincia di Pescara per “Truffa”. All’esito delle indagini scaturite dalla denuncia sporta dalla vittima, sono emersi elementi di reità nei confronti dei predetti che avrebbero pubblicato su un noto social network un annuncio per la vendita di un’autovettura. Grazie al prezzo conveniente, erano riusciti a persuadere il potenziale acquirente che, convinto che si trattasse di un buon affare, non aveva esitato a versare circa 500 euro d’acconto, mediante ricariche su carte prepagate. Incassato il denaro, i due soggetti hanno però fatto perdere le proprie tracce, rendendosi irreperibili. A seguito di mirate indagini, i Carabinieri sono riusciti ad identificare i presunti truffatori che sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati. I denunciati sono persone sottoposte a indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Furto aggravato, denunciato un 40enne sannita
I Carabinieri della Stazione di hanno deferito in stato di libertà un 40enne della provincia di Benevento per “furto aggravato”. Dalle indagini scaturite a seguito di denuncia, sono emersi elementi di reità nei confronti dell’uomo che, qualche giorno fa, entrato in un’area di servizio di Pratola Serra, aveva sottratto dall’esercizio commerciale una macchina per caffè imballata nonché varie confezioni di cioccolatini e vino. Ricevuta la notizia, i Carabinieri hanno subito avviato l’attività d’indagine, ricostruendo quanto accaduto anche grazie allo sviluppo delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza. Identificato il presunto responsabile del furto, lo stesso è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino.