Home Blog Pagina 6510

Aveva armi e munizioni in casa, arrestato anziano ad Acerra

Tempo di lettura: < 1 minuto

Acerra (Na) – Gli agenti della Squadra Mobile, del Commissariato di Acerra e del Reparto Prevenzione Crimine Campania hanno effettuato un controllo in viale della Democrazia, ad Acerra, presso l’abitazione di un uomo di 75 anni dove hanno rinvenuto, nella camera da letto, una pistola modello HK Compact cal. 40 con 12 cartucce e matricola abrasa ed altre 61 cartucce di vario calibro; inoltre, hanno accertato che la canna dell’arma risultava provento di rapina. Ancora, nel garage in uso all’uomo, sono stati trovati 54 caricatori di diverso calibro e 13 silenziatori cal. 9. L’anziano è stato arrestato per detenzione di arma clandestina, detenzione illegale di parti di armi comuni e da guerra, di munizionionamento e ricettazione.

(foto di repertorio)

Il garante in visita al carcere di Capodimonte: “Nessuna rivolta, ho ascoltato i loro reclami”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – In data odierna il Garante campano, Samuele Ciambriello, si è recato presso la casa Circondariale di Benevento, invitato dal Direttore del carcere, Gianfranco Marcello, perché al quarto piano della sezione AG1, alcuni detenuti si erano rifiutati di rientrare nelle rispettive stanze di pernottamento. All’uscita dal carcere, il Garante campano ha dichiarato:

Ho incontrato, in presenza del Direttore, questi detenuti ed altri della stessa sezione. Le loro dimostranze sono state mancanza di acqua calda, mancato utilizzo autonomo di lavatrici in sezione e di costi eccessivi della lavanderia attuale, e mancati trasferimenti in altre carceri campane per avvicinamento familiare. Ho comunicato loro che per il rifacimento complessivo del sistema idraulico della loro sezione, il Provveditorato campano ha stanziato un’ingente somma di danaro. Già oggi la Direzione comincerà lavori di somma urgenza per garantire l’accesso all’utilizzo dell’acqua calda. In riferimento al servizio di lavanderia, tra l’altro già previsto dalla circolare del D.A.P. del 18/11/2022, scriverò al Provveditore campano per porre in essere le misure necessarie affinché questo servizio sia disponibile in tutti gli istituti penitenziari della Campania. Terminati i colloqui, i detenuti hanno garantito di utilizzare una modalità pacifica e civile per esporre i problemi reali del carcere. Voglio altresì rappresentare un problema atavico che riguarda questa struttura, la mancanza di uno psichiatra a tempo pieno. L’ultimo ingresso di uno psichiatra in carcere, che conta tra l’altro un’articolazione psichiatrica ed una forte presenza di detenuti con forte disagio psichico, risale al 14/12/2022”.

Il carcere di Benevento ospita oggi 363 detenuti complessivamente, di cui 39 donne.

Ratificata la squalifica di Foulon, anche il Genoa perde un difensore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una assenza per squalifica ciascuno per Benevento e Genoa in vista dell’incontro della ventesima giornata di serie B in programma sabato 21 gennaio allo stadio Ciro Vigorito. Nei giallorossi non ci sarà il terzino sinistro belga Daam Foulon mentre i liguri dovranno fare a meno del difensore centrale Mattia Bani. Stop di un turno per altri sette giocatori del campionato cadetto: Ndoj del Brescia, Barba del Pisa, Borrelli del Frosinone, Favilli e Partipilo della Ternana, Menez della Reggina e Nasti del Cosenza. 

QUI TUTTI I PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO

 

 

 

Paolucci (FdI): “Matera si dimettesse da presidente provinciale del partito”

Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Federico Paolucci, Responsabile regionale di Fratelli d’Italia per le politiche delle aree interne della Campania:

“Leggo di toni trionfalistici del mio partito sul numero delle tessere raggiunto. – ha scritto nella nota il beneventano – Non voglio speculare sulla semplice considerazione che chi si trova, senza che sia merito suo, ma sull’onda nazionale, a duplicare le tessere dello scorso anno mentre il partito ha decuplicato i voti, dovrebbe farsi qualche domanda e, se ne è capace, darsi qualche risposta.  Ma non interessa questo perché il partito delle tessere è sempre un meccanismo negativo, soprattutto quando è partito di governo e soprattutto quando non si esprime in altro modo se non sul piano organizzativo. Nessun intervento politico, nessuna riunione dopo le elezioni, se non passerelle paramassoniche in via Perasso, nessun dibattito. Abbiamo costruito, negli anni, con sacrificio ed abnegazione, una realtà che era anche una comunità, ma anche un incubatore di progetti politici, ora stiamo alla propaganda vetero berlusconiana. Non è un caso. Matera si dimettesse da presidente provinciale, come aveva promesso, dopo aver organizzato un grande momento di incontro programmatico sul Sannio (che è più esteso dell’area Bucciano-Bonea, governata dai sindaci Matera-Roviezzo), sulle aree interne, sull’autonomia differenziata, sulle alleanze di territorio. Questi spot danneggiano il partito e disorientano gli elettori.

 

Coppa Italia: Sirigu verso la cessione, in porta ci sarà Meret

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Alex Meret in campo anche in Coppa Italia perché Salvatore Sirigu è sul mercato. Questa la scelta del Napoli per l’ottavo di finale in programma questa sera contro la Cremonese. Secondo Sportitalia, il portiere sardo avrebbe chiesto espressamente la cessione e quindi, in attesa di comprendere quale sia l’operazione di scambio più vantaggiosa, il club azzurro preferisce non rischiare. Sirigu preservato da eventuali infortuni e per tale motivo in Coppa Italia ci sarà ancora Meret, come in campionato. L’esperto estremo difensore è corteggiato dal Cagliari ma c’è una duplice ipotesi, una italiana ed una estera. La prima porta ad uno scambio con la Fiorentina con Pierluigi Gollini, l’altra ad una pista francese con il Lorient che lo scambierebbe con Vito Mannone.

Corleto Monforte, la Regione riconosce lo stato di siccità per il 2022: al via le domande

Tempo di lettura: < 1 minuto

Corleto Monforte (Sa) – C’è tempo fino al 28 gennaio 2023, per presentare le domande di aiuto da parte delle aziende agricole operanti nel territorio del comune di Corleto Monforte per ottenere il risarcimento danni per calamità naturali da siccità nei mesi che vanno da maggio a settembre del 2022. 

Tra i comuni campani ammessi al riconoscimento da parte della Regione Campania dello stato di siccità per l’ottenimento del contributo, per la provincia di Salerno c’è soltanto il comune di Corleto Monforte che nell’agosto dello scorso anno, con delibera di giunta n. 80 aveva dichiarato lo stato di calamità naturale per siccità su tutto il territorio comunale.
Richiesta dello stato di calamità che ha visto, la Regione Campania, in seguito a delle ispezioni, inserire il comune salernitano nell’elenco dei comuni campani colpiti da siccità nei mesi da maggio a settembre 2022, riconoscendo un danno quantificato potenziale in circa 820mila euro cioè del 43%. Risarcimento che, come stabilito dal Ministero dell’Agricoltura, coprirà i danni subiti dagli imprenditori agricoli alle colture foraggere, prati, prati/pascoli, seminativi e castagni ricadenti nel Comune di Corleto Monforte.

Innamorati del Napoli: la società azzurra lancia le nuove maglie dedicate a San Valentino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una maglia che è un pieno d’amore. La SSC Napoli, in collaborazione con EA7, arricchisce la collezione della stagione 2022/23 con la maglia dedicata alla festa di San Valentino. Una creazione Limited Edition che debutterà nel match di Coppa Italia Napoli-Cremonese e che è in vendita dalle ore 15 sul Web Store del Napoli, sull’Amazon Brand Store, negli Official Store e in una selezionata rete di rivenditori. Va avanti, quindi, la politica societaria del Napoli, proponendo nuove maglie a tema, in edizione limitata. Dopo quelle per Halloween e le festività di Natale, ecco quelle ideate per San Valentino, la festa degli innamorati.

Le maglie utilizzate in occasione della partita Napoli-Cremonese di Coppa Italia verranno inoltre messe all’asta su MatchWornShirt (www.matchwornshirt.com/event/17-01-2023-napoli-cremonese) dalle ore 20 di questa sera e fino al 28 gennaio alle ore 15.30. Il ricavato dell’operazione sarà interamente devoluto in beneficienza a supporto di tre Onlus operanti sul territorio napoletano in situazioni relative alla violenza di genere: Dedalus Cooperativa Sociale, Le Kassandre e Le Forti Guerriere del Rione Sanità.

Allerta meteo prorogata: scuole chiuse anche domani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le condizioni del meteo non accennano a migliorare e le conseguenze sul territorio, tra cadute di alberi e strade allagate sono ben visibili. Ecco che è arrivata la proroga dell’allerta meteo. Questa decisione porta, a quanto pare, ad un allungamento dell’effetto delle ordinanze sindacali e quindi si va verso la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani.

Una decisione che, comunque, non tocca la città di Benevento visto che il sindaco Mastella aveva già deciso nella giornata di ieri la chiusura degli istituti per oggi e per domani. Diverso il discorso per i comuni sanniti.

Brignola, un passo indietro per rilanciarsi: il sannita valuta il trasferimento

Tempo di lettura: 2 minuti

Mai tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa”. Un vecchio adagio che Enrico Brignola potrebbe non prendere in considerazione. L’esterno offensivo sannita non sta trovando spazio al Cosenza con Viali e pare intenzionato a cambiare aria in questa sessione di mercato.
Sulle sue tracce ci sarebbe il Catanzaro, rullo compresso del girone C di serie C. Un salto indietro di categoria momentaneo, perché la compagine di Vivarini appare destinata alla cadetteria il prossimo anno considerando i sei punti di vantaggio sul Crotone e un ruolino di marcia che racconta di 19 vittorie e 3 pareggi in 22 giornate di campionato. Sei mesi di “apprendistato” per iniziare a prendere confidenza con l’ambiente e con i nuovi compagni, per poi tornare a essere protagonista in B.
Brignola riflette, Vivarini attende e il Benevento guarda interessato alla situazione. La scorsa estate, il classe 1999 si era trasferito al Cosenza in prestito con diritto di riscatto in favore dei calabresi e controriscatto in favore dei sanniti. Una formula che la Strega vorrebbe mantenere anche per l’eventuale trasferimento al Catanzaro.
Sarebbe proprio questo il nodo da sciogliere. Considerata la panchina di domenica scorsa, nonostante lo svantaggio da recuperare, il Cosenza non si opporrebbe all’addio anticipato di Brignola, ad andare trovata è la quadratura giusta perché i giallorossi calabresi, che metterebbero sul tavolo un contratto triennale, vorrebbero assicurarsi l’ex Sassuolo a titolo definitivo. Quello che poteva essere solo un arrivederci, insomma, potrebbe trasformarsi in un addio definitivo alla Strega in questa sessione di mercato.

Il Sannio nella morsa del maltempo: fiumi di acqua per le strade e alberi caduti (VIDEO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Il maltempo sta imperversando in tutta la provincia di Benevento. Le forti piogge e le raffiche di vento stanno facendo registrare ingenti danni: strade allagate, tombini saltati, alberi caduti e tanto altro ancora. Numerose le chiamate ai Vigili del fuoco, all’opera fin dalle prime ore di stamani soprattutto per rimuovere rami e alberi pericolanti e per allagamenti di locali interrati. Numerosi gli interventi da parte dei caschi rossi con il richiamo del personale libero per rispondere a tutte le richieste che stanno arrivando in queste ore. Nella zona di Pantano Vigili all’opera per controllare che la situazione non diventi critica.

A contrada Capodimonte, rampa d’accesso di un parco privato bloccata dalla caduta di un albero. Arbusto crollato anche lungo via Napoli. Intervento della Protezione Civile a San Vitale per l’allagamento di una strada. E ancora disagi e problemi anche a San Giorgio del Sannio, dove il forte vento ha divelto una copertura in lamiere di un edificio del posto. A contrada Roseto un albero è caduto ostruendo completamente una strada. Fortunatamente non transitava nessuno lungo l’arteria.  Preoccupa invece in Valle Vitulanese la situazione del torrente Jenga, dove in alcuni punti è esondato e rischia di provocare danni alla viabilità.

FOTO

VIDEO

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

FOTO/ Capitale italiana della cultura 2028: primi passi per un sinergia...

0
Il grande progetto di Benevento Città della cultura 2028. Inutile sottolineare che si tratta di un appuntamento imperdibile per la nostra città, l'occasione irripetibile...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI