mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Pagina 6509

Ottavi di Coppa Italia, Napoli-Cremonese 2-2 al 90′: al Maradona si va ai supplementari

Tempo di lettura: < 1 minuto
In maniera del tutto inaspettata, l’ottavo di finale di Coppa Italia Napoli-Cremonese si trascina fino ai tempi supplementari. Al termine dei 90′ regolamentari la partita del Maradona finisce 2-2 con gli azzurri (in maglia speciale biancorossa dedicata a San Valentino) che fino all’87’ conducevano 2-1, prima di subire il pareggio di Afena-Gyan. In precedenza era successo tutto nell’arco del primo tempo, con gli ospiti in vantaggio al 18′ con una ripartenza finalizzata da Pickel ed i padroni di casa che in 3′ l’avevano ribaltata. Il pareggio (33′) arrivava dopo un tiro di Ndombele respinto da Carnesecchi, una traversa centrata da Simeone sulla ribattuta ed infine la zuccata di Juan Jesus. Tre minuti dopo la splendida torsione del Cholito, su assist di Zerbin da sinistra, per il 7° gol stagionale, il secondo quest’anno alla Cremonese (sempre di testa). Nel secondo tempo il Napoli di Spalletti, che per questo incontro ha puntato sui calciatori meno utilizzati finora, schierandoli con il 4-2-3-1, ha il demerito di lasciare aperta la partita e così all’87’ arriva il gol del 2-2 che porta il match ai supplementari.

Salerno, giovane straniera muore investita da un’auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Una ragazza di 27 anni è stata investita e uccisa mentre attraversava la strada in via Stanislao Lista, la strada che costeggia il teatro municipale Giuseppe Verdi. Sul posto i mezzi di emergenza dell’Humanitas ed i carabinieri del Norm con il comandante Manlio Malaspina che stanno effettuando i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. La giovane, Z.A. originaria del Kazakistan, è stata investita da una Peugeot 308. La strada è stata chiusa al traffico per consentire il lavoro delle forze dell’ordine  e in attesa che arrivi il medico legale per poter rimuovere la salma. Il conducente dell’auto è stato sottoposto ad alcol test.  

Avellino, asse caldo con il Cittadella: non solo Tounkara

Davide Mazzocco
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Sfumata l’arrivo di Mirko Gori dalla Triestina, l’Avellino vira altrove per rinforzare il centrocampo. Il nome nuovo Davide Mazzocco, classe ’95 del Cittadella. Cresciuto nel settore giovanile del Padova, ha esordito in prima squadra il 13 settembre 2015 disputando l’incontro di Serie C vinto 2-0 contro il Pro Piacenza. Il 4 luglio 2019 è stato acquistato dalla SPAL che lo ha contestualmente ceduto in prestito al Pordenone per la stagione 2019-2020 e alla Virtus Entella per quella successiva. Il 31 agosto 2021 rescinde il proprio contratto con la SPAL, per poi accasarsi al Cittadella.

In Serie B ha collezionato 70 presenze; 90 in LegaPro con il Padova. Sul tavolo la società guidata dalla famiglia D’Agostino ha proposto un biennale per il centrocampista nativo di Feltre. Dialogo aperto con la società veneta per l’arrivo di Mamadou Tounkara con la formula del prestito con obbligo di riscatto.

Napoli, Giuntoli rivela “Su Ounahi siamo ottimisti”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – “Su Ounahi siamo ottimisti, il calciatore è bravo ma in questo momento non pensiamo al mercato, siamo concentrati sulla nostra squadra e sul fare bene nel quotidiano”. Così il ds del Napoli, Cristiano Giuntoli, ai microfoni di Mediaset prima della partita di Coppa Italia con la Cremonese, lasciando però anche ipotizzare un prossimo accordo per uno scambio di portieri con la Fiorentina, tra Sirugu e Gollini, “ne stiamo parlando”. Ad una domanda sul futuro di Osimhen, il dirigente ha replicato: “Sta facendo molto bene e deve continuare così. Poi il futuro ci dirà quanto potrà valere. È incedibile? Sono tutti incedibili per noi”

Salernitana, Semplici in pole position per la panchina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Leonardo Semplici potrebbe, a breve, diventare il nuovo allenatore della Salernitana. Al momento l’ex tecnico della Spal e del Cagliari è in pole position per subentrare a Davide Nicola, esonerato dopo l’8-2 incassato contro l’Atalanta. I contatti tra Semplici e la società campana sono costanti e non è da escludere che entro la serata possa arrivare la fumata bianca. Ufficialmente la Salernitana starebbe valutando anche altri profili ma, salvo sorprese, la scelta dovrebbe ricadere su Semplici. Nella giornata di ieri erano stati sondati anche Beppe Iachini e Roberto D’Aversa ma le parti non hanno raggiunto l’intesa sulla durata del contratto. Oggi, intanto, la seduta di allenamento della Salernitana è stata diretta da Stefano Colantuono, responsabile del settore giovanile che ha rivestito per un pomeriggio i panni di allenatore.

Il sindaco di Pimonte ritrova sul web una statua scomparsa dalla chiesa 40 anni fa

Tempo di lettura: 2 minuti

Pimonte (Na) – Era scomparsa da oltre 40 anni dalla chiesa del 1.100 in cui si trovava, chiusa dal 1980 a causa del terremoto. La statua settecentesca raffigurante Sant’Antonio Abate è tornata oggi, proprio nel giorno in cui si festeggia il patrono degli animali, a Pimonte, nel Napoletano, grazie al fiuto del giovane sindaco Francesco Somma che l’ha ritrovata sul web e ne ha trattato la restituzione con l’antiquario che ne era in possesso.

La scoperta è avvenuta sabato scorso, durante una cena tra il sindaco, il parroco don Nino Lazazzera e il suo assistente, Gerardo Lanfranco, appassionato d’arte. Era stato quest’ultimo a raccontare di avere visto su Facebook quella statua, un tempo appartenuta alla chiesa di San Michele e forse venduta negli anni successivi al terremoto del 1980. La foto della statua di Sant’Antonio Abate con il maialino è stata mostrata ad alcuni anziani del paese dei Monti Lattari i quali non hanno avuto dubbi: era proprio quella “scomparsa dalla chiesetta chiusa da ormai tanti anni”. L’effigie aveva un “segno distintivo” che le persone ricordavano: sotto l’occhio sinistro l’artigiano aveva creato un effetto luminoso per dare l’impressione di una lacrima sulla guancia del santo. Avuta la conferma, il primo cittadino si è messo all’opera. “Ho telefonato all’antiquario e con il parroco ci siamo recati a Napoli per riacquistare la statua”. Ma l’antiquario che teneva in deposito il Santo da cinque anni aveva da poco concluso la vendita a un sacerdote siciliano.

La trattativa va avanti per ore nella bottega dell’antiquario e, al telefono, con il prete siciliano. Alla fine, nonostante la caparra già data, i due cedono“, racconta il sindaco, che acquista la statua e la dona ai compaesani. A Pimonte è gran festa. La statua, benedetta tra le mura del Comune e meta di un viavai di cittadini accolti da un don Nino raggiante, può tornare nella chiesa di San Michele. ”Anche se, dal terremoto, quella chiesa e’ ospitata in un container”, spiega Somma. “Ma al mio insediamento, qualche mese fa, avevamo già preparato un progetto per il restauro del piccolo tempio e contiamo tra Pasqua e la prossima estate di poterla riaprire così da rimettere al suo posto anche la statua di Sant’Antonio Abate”.

Napoli-Cremonese, le formazioni ufficiali: Gaetano in regia, Simeone, Raspa e Zerbin in attacco

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-Cremonese: comunicate le formazioni ufficiali. Azzurri con ampio turn-over ma non in porta dove figura ancora Meret poiché Sirigu è in partenza. Giocano quelli che hanno avuto meno spazio: Simeone centravanti, Raspadori e Zerbin sulla trequarti, Gaetano in regia e Ostigard in difesa. A destra c’è l’esordio dell’ultimo arrivato Bereszynski.

Queste le formazioni ufficiali di Napoli-Cremonese:

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Bereszynski, Juan Jesus, Ostigard, Olivera; Ndombele, Gaetano; Elmas Raspadori, Zerbin; Simeone

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti, Vasquez, Hendry; Quagliata, Pickel, Castagnetti, Meitè, Sernicola; Ciofani, Okereke

IVPC DelFes Avellino, Traini: “L’obiettivo da raggiungere è già chiaro”

Andrea Traini
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “Abbiamo il girone di ritorno e la Serie B è particolare con tante sorprese. Partendo da dietro potremmo anche sorprendere qualcuno. Sono fiducioso”. Parla così l’ultimo arrivato in casa IVPC DelFes Avellino, Andrea Traini. “Prima di venire ho visto un paio di partite della squadra, i ragazzi mi hanno fatto un’ottima impressione e domenica scorsa hanno giocato davvero bene – ammette Traini – Ho un approccio propositivo a questa nuova esperienza, in una piazza con un passato importante, che vuole tornare in alto”.

Play che dovrà lavorare per trovare la giusta condizione fisica per poi mettersi a disposizione di coach Giovanni Benedetto: “Deve rimettermi in forma, ma sono sincero – conclude – In testa ho un obiettivo chiaro, questa squadra ha del buon potenziale che deve essere espresso. Non ci dobbiamo nascondere ma neanche esaltare, abbiamo 16 punti e siamo costretti a rincorrere”.

Mortaruolo con Bonaccini nella corsa alla segreteria Pd: “E ora buon congresso a tutti”

Tempo di lettura: 2 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Erasmo Mortaruolo,  consigliere regionale in quota Pd.

Voglio formulare pubblicamente i miei migliori auguri di buon lavoro alla commissione provinciale per il congresso e a tutta la comunità democratica del Sannio. – ha riferito l’esponente politico democrat – Con la direzione dell’11 gennaio che ha approvato il regolamento per i congressi (nazionale, regionale, provinciale) e la nomina delle commissioni per il congresso regionale e provinciale il 13, si è concluso il mio mandato da commissario e si è avviata la fase congressuale che si terminerà con il rinnovo degli organismi dirigenti. E oggi più che mai occorre mettere in moto le nostre migliori energie e garantire la partecipazione di tanti affinchè il Pd torni a essere un partito popolare, plurale, accogliente, capace di rappresentare i democratici e i progressisti italiani e di organizzare l’opposizione e l’alternativa al governo delle destre. Per riuscirci servono generosità, coraggio, chiarezza, esperienza. Qualità che ho ritrovato nella proposta politica di Stefano Bonaccini, amministratore efficace e uomo di partito che mai ha fatto mancare impegno e lealtà verso la propria comunità politica. Sarò al suo fianco anche perché con Bonaccini è in campo una nuova generazione di dirigenti e amministratori ai quali mi legano affetto e stima: la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno e i deputati Stefano Graziano e Piero De Luca. Insieme lavoreremo per il rilancio del Partito Democratico e per restituire centralità e protagonismo al Mezzogiorno. Infine, voglio ringraziare il senatore Francesco Boccia per per l’autorevolezza con cui ha assolto al suo ruolo di commissario e per la dedizione profonda dimostrata verso tutta la comunità democratica”.

Mastella: “Chi fa ironia sui social sulla chiusura delle scuole è un imbecille”.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il sindaco del capoluogo Clemente Mastella ha trascorso le ultime ore in giro per le strade cittadine in compagnia del comandante della Polizia Municipale Fioravante Bosco, per monitorare personalmente la situazione venutasi a creare per il maltempo abbattutosi sulla città e sul Sannio. 

“In linea generale la situazione è tranquillizzante – ha dichiarato Mastella ad Anteprima24 –  ma ormai siamo abituati ad un clima che cambia con frequenza e crea svariati problemi. Le autorità competenti sono state tutte allertate ed erano tutte operative e attente. Da domani, però, farò una indagine su chi, in maniera poco accorta (riferendosi evidentemente a qualche dipendente comunale ndr) pensava di aver finito di lavorare allo scoccare delle 18. Però, poi, ci siamo rimessi tutti a lavoro, anche per rimediare a qualche difficoltà nelle contrade. E’ caduto qualche albero e questo lo si dovrebbe far presente a qualche imbecille che fa ironia sui social per la chiusura delle scuole. Può accadere pure che alle nove del mattino c’era poco o nulla, ma poi è successo l’inferno. Mandare i bambini a scuola in quelle condizioni, far venire i ragazzi dai paesi della provincia è un gesto di ‘cannibalismo’. Io non mi presto a questo. Vado avanti per la mia strada. Domani le scuole resteranno chiuse, vediamo se anche dopodomani, se ci dovessero essere problemi o elementi di difficoltà. Perchè ho il dovere di garantire l’incolumità di bambini, dei ragazzi, del personale scolastico e delle famiglie che si muovono per portare e riprendere gli scolari”. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Maxi sequestro da 5 milioni per imprenditore legato alla camorra

0
Beni per cinque milioni di euro sonio stati sequestrati dalla Polizia di Stato a S. G. P., 56 anni, imprenditore delle onoranze funebri, pluripregiudicato...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI