Home Blog Pagina 6585

Benevento, disposti gli interventi urgenti per la scuola San Filippo

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato eseguito, nelle scorse ore, dal dirigente Iadicicco e dai tecnici del Settore Lavori Pubblici un sopralluogo all’esito del quale sono stati disposti interventi urgenti ed indifferibili dopo i problemi registrati alla scuola San Filippo”, così in una nota l’Assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello sugli imminenti interventi nell’edificio di via Port’Arsa. “E’ già in corso di esecuzione l’operazione di ripristino delle guaine ammalorate. Hanno già copertura finanziaria e saranno presto eseguiti specifici interventi per risolvere altre criticità.

In particolare, al primo piano l’infisso in corrispondenza del terrazzo sarà sostituito e, con alcuni accorgimenti tecnici, sarà eliminato il problema delle infiltrazioni di acqua piovana. Nell’aula della scuola dell’infanzia sarà realizzato un divisorio in cartongesso. Sarà ricostruito il frontalino che ha subito un distacco d’intonaco e saranno aggiunte le scossaline. Si interverrà su corridoi e vie di fuga con la realizzazione di paraspigoli e saranno rifatti i rivestimenti dei bagni. Sarà inoltre posizionato un condizionatore nell’aula della VG, come richiesto dalle famiglie. All’ingresso abbiamo disposto il ripristino delle mattonelle scheggiate e l’inserimento di un coprimuro. Il Settore Ambiente si occuperà, poi della potatura dell’albero nella zona del giardino di San Cristiano”.

“Ricordo che per l’edificio che ospita la scuola San Filippo l’Amministrazione ha già varato un progetto di adeguamento strutturale per il quale è in attesa di ottenere il finanziamento”, conclude l’Assessore Pasquariello.

Scossa di terremoto sotto al Vesuvio, la terra trema anche a Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’altra scossa di terremoto avvertita a Napoli ma con epicentro sotto al Vesuvio. È stato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a rilevarla. La magnitudo è stata di un valore pari a 2.0. Molti gli utenti che sui social hanno scritto e pubblicato di aver percepito il tremore. Questa la nota dell’Ingv:

Un terremoto di magnitudo Md 2.0 è avvenuto nella zona: Vesuvio, il

28-01-2023 07:38:12 (UTC) 2 ore, 28 minuti fa
28-01-2023 08:38:12 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8220, 14.4230 ad una profondità di 0 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Napoli-Roma, un Maradona tutto azzurro con 50mila spettatori per una sfida interplanetaria

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-Roma rappresenterà un altro pienone a Fuorigrotta dopo il 5-1 contro la Juventus. Un pieno di amore e di passione determinato dai 50mila spettatori che affolleranno le tribune del Diego Armando Maradona. Poco sotto i cinquantamila (quarantottomila per la precisione) e non di più, ovvero l’intera capienza dello stadio, poiché vige il divieto di trasferta per i tifosi giallorossi, con il settore ospiti che resterà chiuso su disposizione ministeriale, come era accaduto per i tifosi azzurri a Salerno. Per Napoli-Roma, quindi, ci sarà uno stadio intero tutto colorato d’azzurro, tutto per Luciano Spalletti ed i suoi ragazzi. Da tempo sono sold-out i biglietti per la Tribuna Posillipo, le Curve superiori, i Distinti superiori e la Curva B inferiore. Resta ancora qualcosa tra Tribuna Nisida e Curva A inferiore, ma sono veramente pochissime scorte. Per i ritardatari dell’ultimo minuto e per i più fortunati. Oltretutto la partita sarà vista in tutto il mondo, con una copertura televisiva che occupa tutti i 5 Continenti. Dall’Inghilterra all’Argentina, dagli Stati Uniti ala Thailandia, per non parlare della zona medio-orientale e l’Africa centrale: tutti gli occhi sono puntati su Napoli-Roma. Sfida interplanetaria e dominata dall’azzurro Napoli. In cinquantamila per omaggiare i cinquanta punti del girone d’andata.

Napoli-Roma è Spalletti vs Mourinho. E lo Special One non ha mai vinto al Maradona

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli-Roma sarà soprattutto la sfida tra due grandi allenatori, Luciano Spalletti contro José Mourinho che in questi giorni ha compiuto 60 anni. Il primo è il recordman per numero di vittorie in Serie A (276), mentre il secondo ha ottenuto 382 successi nei primi 5 campionati top in Europa. Spalletti e Mourinho si sono affrontati solo sette volte in carriera. L’unica vittoria dell’allenatore toscano è quella del match d’andata del 23 ottobre. Il bilancio pende a favore dello Special One con 3 vittorie (tutte nei primi tre precedenti nella stagione 2008-2009), 3 pareggi e una sconfitta.

Sfida da ex per Spalletti che in carriera ha affrontato la Roma da avversario 22 volte: il bilancio è di 5 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte. L’allenatore di Certaldo, però, è imbattuto in Serie A contro i giallorossi dal 31 agosto 2003 (Udinese-Roma 1-2); da quel giorno sono arrivati 10 risultati utili consecutivi in campionato. Mourinho, tuttavia, non ha mai vinto in carriera a Napoli e l’ultimo successo risale a Inter-Napoli del 23 settembre 2009.

Anno giudiziario a Salerno, la presidente Russo parla della “rivoluzione” giustizia

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha ricordato quali sono gli obiettivi della giustizia, in apertura della sua relazione la presidente della corte d’appello di Salerno Iside Russo le cui parole hanno introdotto l’assemblea generale per l’inaugurazione dell’anno giudiziario nel tribunale di Salerno. L’Italia dovrà in cinque anni entro il 30 giugno 2026 eliminare il 90% dell’arretrato civile, ridurre del 40% i tempi dei giudizi civili del 25% la durata dei giudizi penali, con delle fasi intermedie. La presidente ha fatto chiaro riferimento all’introduzione dell’ufficio per il processo ( 9 quelli creati, ma si punta a 12 avvalendosi anche del contributo di giovani tirocinanti)  parlando di una vera e propria rivoluzione copernicana nel sistema giustizia: “stiamo costruendo una nuova e moderna organizzazione” ha detto Iside Russo ricordando la possibilità del giudice di avvalersi di uno staff secondo un modello internazionale già molto diffuso. Altra novità è la scheda informatica del processo uno strumento che fotografa il fascicolo e costituisce lo schema per redigere la sentenza.

“La  digitalizzazione dei servizi è una condizione imprescindibile per una giustizia moderna ed efficiente”, ha dichiarato la presidente Russo, rivolgendo però un invito al ministero della giustizia che deve potenziare le risorse umane.  Infine i numeri sui ritardi. Sinteticamente andando a fare un confronto tra i dati del 2015 e quello del 2021, in merito alla giurisdizione civile L’arretrato è diminuito del 75%, la durata dell’attesa per il giudizio è stata dimezzata. Nell’ambito della giustizia penale c’è stata una diminuzione del 95% degli arretrati. Al 31 dicembre 2022 sono solo 38 i processi che costituiscono l’arretrato. Per il processo d’appello nel 2015 durava 516 giorni, oggi si conclude con 224.

Mobilità sostenibile, il comune di Avellino avvia il progetto “I Move Green”

Tempo di lettura: 2 minuti

Venti centesimi per ogni chilometro percorso, fino a un massimo di 50 euro mensili, per i lavoratori residenti ad Avellino con sede lavorativa in Campania o viceversa che dimostreranno per almeno dieci giorni al mese di effettuare il tragitto casa-lavoro con mezzi sostenibili, dalla bicicletta tradizionale o con pedalata assistita fino ai percorsi a piedi.

Questi i dettagli del progetto “I Move Green”, lanciato dal Comune di Avellino con il supporto della piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity. L’incentivo, finanziato con 12 mila euro di fondi comunali, sarà riservato ai primi 120 lavoratori maggiorenni residenti ad Avellino e con sede lavorativa in Campania e i lavoratori residenti in regione ma che lavorano nel capoluogo, che per il percorso casa-lavoro sostituiranno il veicolo a motore (auto o moto) con veicolo a minor impatto ambientale – bicicletta, pedalata assistita da motore ausiliario elettrico o a piedi – per un minimo di 10 giornate/mese.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di incentivare il ricorso ad una mobilità sostenibile attraverso premialità che andranno a valorizzare i comportamenti virtuosi dei cittadini che si impegneranno a cambiare il proprio stile di vita adottando mezzi di trasporto sostenibili per il tragitto casa-lavoro e ritorno e, in questo modo, promuovere una mobilità attiva in un’ottica di miglioramento dello stato di salute collettivo.

“Con questo progetto che incentiva il ricorso a mezzi di trasporto sostenibili per effettuare il tragitto casa-lavoro, puntiamo a migliorare la qualità della vita e lo stato di salute della nostra comunità – afferma il sindaco di Avellino, Gianluca Festa – Grazie al supporto della piattaforma tecnologica Wecity e attraverso l’azione concreta messa in campo con “I Move Green” contiamo di abbattere ulteriormente i livelli di CO2 e di particelle inquinanti nell’aria ambiente di Avellino attraverso la promozione di una mobilità attiva”.

Ai primi 120 cittadini che presenteranno domanda di adesione al progetto entro il 15 luglio 2023 l’Amministrazione Comunale corrisponderà un incentivo economico proporzionale ai chilometri effettivamente percorsi fino al 30 novembre con almeno uno dei mezzi riportati nel bando, nella misura di 20 centesimi per chilometro e per un massimo di 50 euro al mese, e comunque fino al raggiungimento dei fondi stanziati, pari a 12.000 euro. In caso di esaurimento dei fondi si provvederà ad una decurtazione proporzionale ai partecipanti dei contributi stessi, fino a riportare il totale entro il limite della somma stanziata.

 

Perde il controllo della moto, grave un diciottenne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ha perso il controllo della moto ed è rovinato a terra: un diciottenne è ricoverato in gravi condizioni per un incidente avvenuto nella notte a Castellammare di Stabia, in via Brin. un coetaneo che si trovava sullo stesso mezzo ha riportato solo leggere lesioni, giudicate guaribili in due giorni. Il diciottenne è ricoverato al San Leonardo di Castellammare con riserva di prognosi. Sulle dinamiche indagano i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia, intervenuti sul posto.

Furti in concessionarie di auto, identificati e denunciati padre e figlio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (AV) – Personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Ariano Irpino, a seguito di articolata attività di indagine, ha identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto pluriaggravato, due cittadini macedoni, rispettivamente di anni 44 e 26, rispettivamente padre e figlio, entrambi residenti in provincia di Foggia e  con diversi precedenti di polizia specialmente per reati contro il patrimonio (furto e rapina).

In particolare, dopo avere svolto, in data 24 dicembre 2022, sopralluogo per furto consumato della somma di € 2.100,00 e alcuni oggetti di valore presso una concessionaria auto di Ariano Irpino, personale del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza avviava le relative indagini, tramite l’acquisizione delle registrazioni del sistema di video sorveglianza in dotazione alla concessionaria e di altri sistemi. L’attività permetteva di risalire alla targa dell’auto, una Fiat 500, utilizzata dai malfattori, risultata noleggiata presso un’agenzia di Foggia, e di giungere all’esito positivo della comparazione dei volti dei due ladri catturati dal sistema di video sorveglianza del salone con le foto presenti nello schedario AFIS della Polizia Scientifica.

Accademia superata in casa dal Volleyro

Tempo di lettura: 2 minuti

Brutto stop per l’Accademia Volley che ieri sera è stata superata dal Volleyrò Casal de Pazzi (RM) con il punteggio di 3-1 (20-25, 25-21, 25-20, 25-12) nel recupero della dodicesima giornata del Campionato Nazionale di Serie B2.

In uno scontro diretto per la salvezza, le giallorosse perdono l’occasione di dare respiro alla classifica uscendo a mani vuote da una serata poco brillante e convincente. Eppure la gara si era messa sui binari giusti, dopo un primo set giocato con grande attenzione e precisione e dove Volleyrò aveva decisamente subito l’iniziativa beneventana, cedendo 25-20. A partire dal secondo set, invece, si assiste a tutt’altra partita. Le giovani atlete capitoline, alcune provenienti dalla formazione che milita in B1 e già nel giro delle nazionali giovanili, cominciano a far vedere tutte le loro potenzialità e per l’Accademia iniziano le difficoltà. La ricezione giallorossa soffre e l’efficacia in attacco cala, non basta la solita Diago Silva (anche stasera 20 punti per lei) a tenere a galla la squadra. Dall’altra parte della rete Camerini e Fusco diventano due cecchini micidiali e Volleyrò inizia la rimonta. Dal 20-19, infatti, la squadra ospite praticamente non si ferma più: il finale di set è tutto di marca ospite e vale il pareggio, ma l’inerzia della partita continua ad essere tutta dalla parte di Volleyrò anche nelle frazioni successive. Nel terzo set l’Accademia è subito sotto e si trova sempre ad inseguire, non riuscendo mai ad impensierire realmente l’avversario e finisce poi per cedere completamente nel quarto set dove non c’è praticamente storia.

Per l’Accademia si tratta della terza sconfitta consecutiva, un ko pensante in chiave salvezza che impone un deciso cambio di rotta in vista del girone di ritorno che inizierà a partire dalla prossima settimana. Le giallorosse saranno di nuovo in campo sabato prossimo nella trasferta di Pozzuoli, una gara complicità e che dovrà essere affrontata con altro spirito per puntare al riscatto. 

Tabellino

Accademia Volley: Diago Silva 20, Tufo ne, De Santis ne, Martino, Angilletta 6, Ricciardi 5, De Cristofaro (K) 7, Cona (L), Dell’Ermo 13, Varricchio 2, De Napoli. All. V. Ruscello, Vice All. A. Cioffi.

Volleyrò Casal de Pazzi (RM): Camerini 20, Mastrangelo ne, De Matteis ne, Viti ne, Franchini, Hernandez 5, Bovolenta 3, Talarico 8, Mori 2, Bonafede (L1), Salas, Fusco 18, Battagliola (L2). All. M. Pilieci, Vice All. G. Antola.

Parziali: 25-20, 21-25, 20-25, 12-25.

Anziana si allontana dall’ospedale, ritrovata nella notte dai Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ariano Irpino (AV) – I Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino nel corso della notte hanno rintracciato una ultraottantenne che poche ore prima si era allontanata volontariamente in vestaglia dall’ospedale della Città del Tricolle dove era ricoverata.

Le immediate ricerche hanno permesso di ritrovare l’anziana, illesa e in buono stato di salute.
La stessa è stata riaccompagnata presso il predetto nosocomio.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI