Home Blog Pagina 68

Spacciava droga a Piazza Kennedy: arrestato 38enne gambiano

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nella serata del 18 luglio u.s., i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Avellino hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 37enne gambiano, incensurato, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.

In particolare, gli agenti, con l’ausilio di personale dei cinofili, hanno fermato e controllato il cittadino extracomunitario in Avellino, presso l’area verde di Piazza Kennedy, e, a seguito di perquisizione personale, hanno rinvenuto nr. 3 pezzi di hashish del peso lordo complessivo di 80,6 grammi, nr. 1 bustina contenente marijuana del peso lordo di 0,7 grammi nonché 395 euro in banconote di vario taglio, probabile provento dell’attività di spaccio. Durante la successiva perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, sono stati rinvenuti nr. 2 taglieri e nr. 2 coltelli impregnati di sostanza stupefacente nonché 69 bustine trasparenti vuote con chiusura adesiva ed un rotolo di cellophane trasparente; strumenti e materiale per il verosimile confezionamento in dosi delle sostanze stupefacenti. Il tutto è stato debitamente sottoposto a sequestro.   

Nella giornata di sabato mattina si è svolta l’udienza di convalida per l’arresto operato e successivo giudizio con rito direttissimo innanzi al Tribunale di Avellino all’esito del quale il G.I.P. ha disposto la conduzione dell’indagato presso il carcere di Avellino.

Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.

Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Avellino sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.

Salernitana, stangata per i tifosi: il Viminale vieta le trasferte per 4 mesi

Tempo di lettura: 2 minuti

 

di Gigi Caliulo

La Salernitana sarà sola in trasferta per quattro mesi. E questo non dipenderà soltanto dalla scelta della Lega di C, chiamata a decidere il prossimo 25 luglio in quale girone inserire il club granata.
Il Viminale ha infatti emesso un decreto ministeriale che vieterà le trasferte dei tifosi della Salernitana dal 1° agosto al 1° dicembre. Si tratta di un decreto “non impugnabile” ed è un provvedimento consequenziale ai tafferugli avvenuti durante la partita di ritorno dei playout contro la Sampdoria, sospesa al 66esimo dopo i ripetuti lanci in campo di sediolini, fumogeni, e petardi. La comunicazione è già stata “recapitata” alla Salernitana che – lo ricordiamo – sempre a seguito degli incidenti del match contro i blucerchiati dovrà disputare le prime due gare ufficiali della stagione a porte chiuse.
Il provvedimento impedirà ai tifosi della Salernitana di seguire in trasferta tutte le manifestazioni fino ad inizio dicembre.

NOTA DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS
Il CCSC ha chiesto ufficialmente alla società Salernitana us 1919 il provvedimento del viminale con il quale è stato decretato il divieto di trasferta per quattro mesi alla tifoseria Salernitana. È intenzione del CCSC con il patrocinio del suo staff legale con gli avvocati Oreste Agosto, Massimo Falci e Carlo Balbiani impugnare nelle opportune sedi l’ iniquo provvedimento del ministro Piantedosi lesivo degli interessi diffusi di un intera tifoseria alla partecipazione ed al sostegno della propria squadra del cuore. Un ristretto numero di tifosi che si è reso protagonista della contestazione sfociata nella interruzione della gara contro la Sampdoria, peraltro già individuati e di cui comunque si stigmatizza la condotta, non può ledere la correttezza e compostezza di un’ intera tifoseria dimostrata in occasione di numerose trasferte, con presenze sino a quattromila tifosi, che non hanno mai allarme di pubblica sicurezza. È un’ ulteriore ingiustizia cui si intende contestare.

Saracinesca di una pizzeria danneggiata: i Carabinieri indagano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo episodio in pochi giorni di cronaca nera al rione Libertà. Presa di mira la saracinesca e annerito l’ingresso di un esercizio commerciale del popoloso quartiere di via Cocchia. Sul posto rinvenuta una tanica in plastica contenente liquido infiammabile, verosimilmente benzina, che veniva sottoposto a sequestro dai Carabinieri. Qualche giorni fa un episodio analogo: ignoti avevano preso di mira un altro esercizio commerciale, stavolta in zona Santa Colomba. Non si registrano persone ferite o intossicate anche perchè l’attività commerciale era chiusa.

 

Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani, oggi è il grande giorno

Tempo di lettura: 2 minuti

L’attesa è terminata – oggi 20 luglio la contrada Pagani di Paupisi riavrà in luce il ‘suo’ Campanile restaurato del Santuario Maria Santissima di Pagani. Sarà sicuramente un momento toccante, emozionante e ricco di fede in primis per tutti i componenti dell’Associazione ‘Il Sogno’ ma anche per tutti i paupisani che hanno una forte devozione verso la ‘loro’ Madonna. E per l’occasione giungerà alla contrada Pagani di Paupisi Sua Eccellenza monsignor Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento che alle ore 20:00 celebrerà la santa messa e a seguire benedirà il campanile. Un traguardo, un sogno che si avvera, una forte suggestione che arriverà allo scoprire del nuovo campanile in tutto il suo splendore.

Stiamo lavorando da anni per raggiungere questo obiettivo – così Antonio Goglia, presidente dell’associazione ‘Il Sogno’ – ed oggi, domenica 20 luglio, il nostro sogno diventa realtà e per questo voglio ringraziare davvero di cuore tutti i cittadini che hanno contribuito, il Comune di Paupisi, la parrocchia Santa Maria del Bosco, le varie imprese che hanno lavorato fino a tarda sera per terminare i lavori quanto prima, un grazie affettuoso a tutti i volontari dell’associazione e all’architetto Salvatore Coletta che ha effigiato questo capolavoro. Noi tutti continueremo sempre a valorizzare questo luogo di culto dove nel 1907 fu trovato il quadro della Vergine, riportato alla luce scavando a mani nude nel punto preciso che la Madonna stessa aveva indicato in sogno ad Antonio Sauchella e le cui spoglie dimorano in questo Santuario. E ne approfitto per invitare tutti sia alla inaugurazione del campanile che ai solenni festeggiamenti in onore alla Madonna in programma il prossimo fine settimana”.

‘Devo andare a firmare in Questura’, e aggredisce l’autista del bus

Tempo di lettura: 3 minuti
Una “ennesima aggressione ad un lavoratore di un’azienda di trasporto pubblico locale” a Napoli viene denunciata dal sindacato Orsa. In particolare, “un autista di Aircampania, nel centralissimo Corso Novara è stato aggredito ed è dovuto andare in ospedale per ricevere le dovute cure. È accaduto prima della partenza della Linea denominata 03 che parte da Napoli ed arriva a Caserta via Caivano. Lo sconosciuto aggressore pretendeva di viaggiare senza pagare, asserendo che ‘aveva l’obbligo di firma alla Questura di Caserta’, come se fosse un titolo meritorio e pertanto si sentiva esentato dall’acquisto del biglietto”. L’autista lo ha invitato a scendere e l’uomo, “sulle prime, sembrava avesse acconsentito, ma poi giunto in prossimità della porta vicino al posto guida, approfittando che l’autista si era girato per sistemare alcune cose vicino al sedile, lo ha ripetutamente colpito al volto con diversi pugni e poi è scappato”. Il sindacato Orsa sottolinea che “ovviamente la corsa è stata soppressa, con evidente danno a chi voleva viaggiare avendo acquistato regolarmente il biglietto. Sul posto sono giunti i Carabinieri che hanno avviato le indagini e speriamo che con l’aiuto delle immagini delle telecamere interne presenti sull’autobus si arrivi ad un arresto in tempi rapidi”.
 
Nella nota dell’Orsa si evidenzia che “in un comunicato stampa, già nel mese di gennaio 2024, il nostro segretario nazionale aveva lanciato un preciso allarme: ‘Il Sindacato OR.S.A. è sempre stato in prima linea contro queste vigliacche forme di violenza che rendono il Lavoro degli Operatori e delle Operatrici del TPL altamente pericoloso e stressante oltre a mettere, chi fruisce quotidianamente del servizio di trasporto, in una condizione di scarsa sicurezza. Riteniamo che questo stato di cose non sia più accettabile e che la discussione sui possibili interventi da porre in essere non sia più rimandabile. In un Paese in cui la Mobilità delle persone e il diritto al Lavoro dignitoso sono sanciti dalla stessa Costituzione non si può restare impotenti, indifferenti, davanti a questi atti criminosi che, come tali, vanno perseguiti; noi del Sindacato OR.S.A. chiediamo che il Ministero dell’Interno e tutte le Istituzioni nazionali competenti, non solo quelle locali per la sicurezza e l’ordine pubblico, mettano in campo severi provvedimenti contro gli atti di vandalismo subito dalle aziende del TPL, come sulle aggressioni a Lavoratori, Lavoratrici e utenza del Trasporto Pubblico Locale”. Per Orsa “Non basta, a giudicare dall’incremento di questi fenomeni, la denuncia per interruzione di pubblico servizio o per danneggiamento, tanto meno è sufficiente la denuncia di aggressione individuale o rapina che, a oggi, restano gli unici strumenti legislativi disponibili, bisogna invece inserire misure più stringenti per punire il vandalismo e l’attentato alla sicurezza dei trasporti e di chi si trasporta. Per i colpevoli bisogna inasprire le pene e pensare a una sorta di Daspo o diffida che non consenta loro l’utilizzo dei mezzi pubblici per determinati periodi di tempo o, anche, nei comuni dove hanno commesso il reato.” Di qui la conclusione: “Facciamo infine un appello anche alle Aziende affinché si mettano in campo risorse e iniziative a tutela dei viaggiatori, dei Lavoratori e dei mezzi perché è arrivato il momento di dire basta a simili comportamenti criminosi”.

Il consiglio comunale di Vitulazio approva il regolamento di istituzione del Garante dell’Infanzia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il consiglio comunale di Vitulazio ha approvato il regolamento di istituzione del Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza su iniziativa del vicesindaco Melania Russo. Un’Amministrazione comunale, quella di Antonio Scialdone, molto attenta a tutte le fasce di cittadini; il garante per i diritti dell’infanzia è il terzo dei regolamenti approvati dopo quello per i diritti dei disabili e degli anziani. Tutti i tre regolamenti sono stati promossi su iniziativa del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Melania Russo.  “Le attività del Garante non si esauriscono con una mera attività di supporto a questioni di tipo familiare e/o di istruzione, ma si allargano nella realizzazione di un’ampia rete di contatti e condivisione di intenti con i servizi culturali, formativi, sociali e sanitarie del comune e non solo, così da creare un valido ventaglio di offerte e supporto per la creazione e il mantenimento del benessere dei minori”. Così Russo.  Il Garante è un’autorità indipendente che si occupa del rispetto dei diritti di tutti i minori da parte dell’Amministrazione e degli altri soggetti che operano nella comunità. Il Garante svolge la propria attività in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e valutazione, senza essere sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico o funzionale da parte degli organi del Comune e dai rispettivi uffici. I compiti principali dell’attività del Garante sono volti a realizzare l’esclusivo interesse dei minori, intervenendo sulle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza con uno sguardo particolarmente attento ai minori più vulnerabili provenienti da situazioni di criticità e /o conflittuali contesti difficili. Il Garante adotta strumenti di mediazione, stimola e promuove progetti per dare voce alla popolazione più indifesa e garantire la tutela dei minori per escludere i fenomeni di esclusione sociale e di discriminazione. “Una figura di tutela dell’infanzia e di supporto all’azione amministrativa rivolta ai più piccoli. Questa come le altre due figure che abbiamo voluto fortemente rivestono una speciale valenza per la nostra Amministrazione, dall’inizio del mandato attiva sul fronte dei diritti e da subito vicina alla popolazione più fragile e importante, come lo sono i bambini, gli anziani e i disabili”. Così il primo cittadino Scialdone

“A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”, in scena la terza rappresentazione

Tempo di lettura: 4 minuti

E’ andata in scena, presso l’Arena dell’Arco del Sacramento, gremita in ogni ordine di posto, la terza rappresentazione teatrale della III Rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”, rassegna voluta fortemente dalla compagnia Matt’…Atttori di Benevento.

Dopo il felice esordio di sabato 5 luglio, con la compagnia “I Pappici” di Salerno, che si è esibita nella commedia “Tammurriata nera”, e la rappresentazione del 12 luglio, con la compagnia “Il Faro Teatro Macco” di Napoli con la commedia “Io e il mio gemello”, ieri sera si è esibita proprio la compagnia di “casa” Matt’…Atttori di Benevento con “A formula da felicità”, una commedia in due atti, scritta da Raffaele Caianiello.

Una commedia dalle battute frizzanti e situazioni intriganti. Non c’è una parte che potrebbe annoiare lo spettatore, anzi a ogni scena si susseguono altre scene tutte frizzanti che portano lo spettatore a voler andare avanti per vedere altri colpi di scena, fino alla conclusione. Tutti ridono la battuta finale di questa commedia che, a ragione, da definire brillante. Due atti di comicità pura, di battute che portano inevitabilmente come conseguenza la risata. Una comicità tout court, che non dà spazio a pause. Come per le scene, solo apparentemente scontate perché quando tutto sembra delineato la situazione viene rigirata da una battuta o da un’entrata in scena che, sebbene intuita, determina una variazione di continuità offrendo nuovi spunti per ulteriori risate. Al centro della vicenda “A formula da felicità”, cui il protagonista sta lavorando, ma oltre a essere scienziato è anche medico e quindi il suo studio facilmente accessibile per assistiti particolari, come l’incalzante amante – da cui è talmente preso da cercare addirittura di mettere in atto degli incidenti per poter tenere fuori gioco la moglie per qualche giorno e che poi vanno a scapito di altri personaggi – che altri non è se non una spia di una casa farmaceutica avversaria il cui scopo è quello di sottrarre la formula. La presenza di un’amante porta a intuire le traversie che in famiglia possono esserci tra il protagonista e tra i due una serie di botta e risposta a giustificare gli atteggiamenti freddi durante il corso del matrimonio che alla fine, grazie al risultato finale della formula vengono dimenticati. E su questa falsariga si muove anche la storia tra altri due personaggi vicini alla coppia, il cognato dello scienziato e un’amica di famiglia, divorziata, che spiega in modo chiarissimo il motivo della separazione. Ma sia dall’amica che dal sacerdote che è vicino alla famiglia, giungono i richiami affettuosi a quelle che sono le esigenti richieste della protagonista, Luisella, madre di una figlia innamorata di un bravo giovine, che però non risponde alle qualità che lei si attende di trovare nel futuro giovine. Parole sagge, ma necessarie per come si svolge la storia poiché proprio tramite il prete giunge in famiglia un giovane che si finge giardiniere, e gay, Gegè, che sotto mentite spoglie si intrufola in casa per poter stare accanto all’amata Rinuccia. Alla fine proprio è Gegè a sventare il furto della formula e a scoprire i ladri, così come proprio lui rimetterà equilibrio nella vita dei suoceri, utilizzando il prototipo del farmaco e, stanco di nascondere se stesso e i suoi sentimenti, svela la sua identità e i suoi sentimenti per Rinuccia, dimostrando quanto fossero vere le parole del prete a proposito di cosa occorra per essere felici.

Questi i vari personaggi della commedia: GIOACCHINO Pellecchia, padrone di casa; LUISELLA, moglie di Gioacchino; ALONSO, fratello di Luisella; RINUCCIA, figlia di Luisella; GEGE’, innamorato di Rinuccia; DAGOBERTO, pretendente di Rinuccia; MATALENA, cameriera; LINELLA, amante di Gioacchino; DON LUCIO, il Prete; VIOLA, psicoterapeuta; FELICIA, amica di famiglia.

I prossimi appuntamenti, sempre con inizio alle ore 21,00: sabato 26 luglio 2025 con la compagnia “Eclettica” di Napoli in “La versione dei fatti”; sabato 2 agosto 2025 con la compagnia “I figli di Tani” di Roccamonfina (Ce) in “L’ospite gradito”; sabato 9 agosto 2025 con la compagnia “Teatro il Bianconiglio” di Eboli (Sa) in “Settàneme”. Infine, il 7 settembre 2025 la premiazione della compagnia vincitrice, alla quale sarà assegnato il Premio Antonio Sorgente “Don Saverio”, presso il Circolo “La Fagianella”.     

                                      

Ieri in Campania: incidente fatale per un centauro a Ischia

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 19 luglio 2025.

AvellinoNel pomeriggio venerdì, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Cervinara hanno notificato i provvedimenti D.Ac.Ur. (divieto di accesso alle aree urbane) ai due aggressori del Vicesindaco di Rotondi. (LEGGI QUI)

Benevento – Il Partito Democratico torna a fare sintesi e a mettere in campo un progetto condiviso per il futuro della Campania interna. Questa mattina a Palazzo Paolo V, a Benevento, si è tenuta la Conferenza Programmatica promossa dalle federazioni provinciali di Avellino e Benevento: un appuntamento cruciale per iniziare a comporre il puzzle del cosiddetto Campo Largo, in vista delle elezioni regionali del 2025. (LEGGI QUI)

Caserta – Beni del valore di 350mila euro, tra cui una immobile situato a Curti, nel Casertano, sono stati sequestrati ad un esponente (del quale non è stato reso ancora note il nome) del clan camorristico Bifone dal personale della Direzione Investigativa Antimafia, in esecuzione di un decreto di sequestro emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su proposta della Procura della Repubblica di Napoli (Direzione Distrettuale Antimafia). (LEGGI QUI)

Napoli – Un uomo di 30 anni è morto per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto stamane a Barano d’Ischia. Secondo le testimonianze il 30enne si trovava alla guida della sua moto e dopo averne perso il controllo – per cause ancora in via di accertamento- ha sbattuto violentemente contro il muretto di cinta di un terreno. (LEGGI QUI)

Salerno – La Polizia di Stato arresta un uomo per porto abusivo di parte di arma da sparo. Il silenziatore ritrovato nel bracciolo dell’autovettura. (LEGGI QUI)

Meteo, le previsioni in Campania per domenica 20 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 20 luglio 2025. 

Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4694m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 37°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4636m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti serali, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4692m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti serali, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4706m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 31°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4698m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Benevento, davanti al “Ciro Vigorito” il primo striscione dei tifosi

Tempo di lettura: < 1 minuto

In concomitanza con la prima amichevole disputata questo pomeriggio dal Benevento all’Antistadio Imbriani contro la Roma Primavera (LEGGI QUI), davanti al “Ciro Vigorito” è apparso uno striscione della tifoseria organizzata che fa ben sperare come ritrovato feeling tra squadra e supporter in vista del prossimo torneo: “A gennaio tutto sbagliato, ora il vento sembra cambiato. Cuore, sudore e testa al campionato”. Queste le parole davanti ai cancelli dello stadio a testimonianza di quello che sembra un clima diverso rispetto a come si era chiusa la passata stagione quando i tifosi manifestarono in maniera chiara il loro malcontento verso la società dopo un girone di ritorno a dir poco disastroso. 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Seconda vittima della West Nile in Campania

0
Una seconda vittima in Campania per la West Nile. Un uomo di 74 anni è deceduto venerdì scorso all'Ospedale del Mare di Napoli ma...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI