venerdì, Settembre 5, 2025
Home Blog Pagina 7845

Grave danno al pozzo di Solopaca, disservizi idrici in Valle Vitulanese

Tempo di lettura: 2 minuti

Solopaca (Bn) – Gesesa comunica che i suoi tecnici sono sul campo per risolvere il grave guasto che questa notte é accaduto al pozzo di Solopaca a seguito del forte temporale che si è verificato nella zona.

Il lavoro al pozzo lago dei Selci di Solopaca consiste in operazioni molto delicate quali il salpaggio della pompa sommersa posizionata a 170 metri di profondità, ed ancorata ad una colonna montante con tubi in acciaio flangiati del diametro DN 200, che vanno smontati ogni due barre da 6 metri e sostituzione della pompa e del motore che è andato in corto circuito con quello di scorta. Appena dato l’avvio del funzionamento del motore ci sarà il graduale riempimento delle condotte e successivamente dei serbatoi di compenso a servizio dei Comuni interessati. I lavori avranno una durata di circa 36/48 ore.

“Con riferimento al guasto che si è verificato questa notte al pozzo diSolopaca, a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sul Sannio, ed in particolare sulla Valle Vitulanese – dichiara il Presidente di Gesesa Domenico Russointendo rassicurare tutti i Cittadini interessati che Gesesa e le ditte specializzate sono a lavoro incessantemente per ripristinare la regolare erogazione idrica. Purtroppo, il danno è grave poiché bisogna sostituire la pompa a circa 170 metri di profondità e servono uomini, mezzi, tra cui una gru di grandi dimensioni, e diversi pezzi di ricambio. GESESA è sui luoghi dall’alba di questa mattina e ci resterà sino al completo ripristino. Auspichiamo di poter riportare l’acqua in tutte le abitazioni interessate della Valle Vitulanese entro 36/48 ore. GESESA è in contatto con i Sindaci interessati e pronta ad inviare autobotti dove necessario. Si dovrà cogliere l’occasione della creazione del nuovo distretto idrico sannita per porre definitivo rimedio a questa atavica carenza, in quanto non è possibile lasciare zone tanto vaste senza soluzioni alternative in caso di guasti fisiologici o anche eccezionali, come quello in questione, e farle dipendere totalmente da una unica fonte. Esprimo la mia vicinanza ai Sindaci e a tutti i Cittadini dei Comuni di Paupisi, Torrecuso, Foglianise, Vitulano, Castelpoto, Tocco Caudio e Campoli del Monte Taburno. Comprendo il grave disagio per i Cittadini, soprattutto in questi particolari giorni estivi a cavallo di Ferragosto. Sono fiducioso che si ritorni alla normalità nei tempi programmati e ancora di più auspico che una situazione del genere non si ripeta mai più in futuro.

Elezioni, Mastella: “Il Pd ha trattato la Campania da terzo mondo”

Mastella
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – “Il Pd tratta la Campania da terzo mondo. La invade, la mortifica, maltratta i cittadini campani. Sceglie mezzi leader senza consenso popolare e sacrifica aspirazioni e qualità. Un tempo la Campania dominava la scena politica italiana. I ceti dirigenti erano riferimento nazionale. Oggi subisce una clamorosa invasione. Prenderanno i voti e poi con una magia politica spariranno. Che malinconia. Spero che i campani sappiano reagire”. Lo dichiara, in una nota, il segretario nazionale di Noi Di Centro, Clemente Mastella.

“Il programma del Pd è irrealizzabile, di una opacità incredibile, non sostenibile sul piano generale. Letta si presenta con freddezza, opacità, non crea entusiasmo: sfido qualcuno a ricordare una sua frase”, prosegue Mastella ospite a ‘La Versiliana’, a Marina di Pietrasanta (Lucca). Il sindaco di Benevento ha ricordato che “dal 2006 il Pd è arrivato al Governo in maniera sbilenca, non ha più vinto un’elezione”. Mastella ha parlato anche di Matteo Renzi e Carlo Calenda, leader di Iv e Azione: “Renzi aveva il 40%, adesso ha il 2%, qualche motivo c’è – spiega -. Calenda invece sembra il Don Chisciotte dei Parioli, prima litiga con uno, poi con un l’altro: io dico che la politica italiana è molto più seria di Calenda”. Sul leader di Fdi Giorgia Meloni “sono lontano da lei ma è passata dal 4% al 23% per cui tanto di cappello”

Covid, in Campania scende incidenza: tre decessi in 48 ore

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Torna a calare, in Campania, il tasso di incidenza. Secondo i dati del Bollettino della Regione Campania, su 5504 test esaminati (numero pressoché uguale a quello di ieri con 5347 test) sono 903 i neo positivi: ieri l’incidenza era slittata al 18%, oggi cala al 16.40%. Tre i decessi nelle ultime 48 ore, altri due in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali sono 23 i posti letto occupati nelle terapie intensive (+1 rispetto a ieri); 426 quelli occupati nelle degenze (+5 rispetto a ieri).

Rapina in pizzeria e spara al soffitto, all’interno diversi bambini: immagini choc in un video

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Rapina pizzeria con la pistola spianata, spara al soffitto e poi si fa consegnare i soldi. Il tutto mentre nel locale ci sono diversi clienti, tra cui alcuni bambini. Le immagini del colpo sono state diffuse dal consigliere regionale di Europa Verde della Campania, Francesco Borrelli. “E’ – spiega – l’ennesima rapina nel cuore del quartiere Pianura a Napoli. Sono le 20,30 di sabato scorso 13 agosto quando un uomo armato di pistola è entrato in una nota pizzeria del luogo e ha sparato un colpo al soffitto per intimidire i titolari e farsi consegnare l’incasso. Il tutto è durato meno di un minuto innanzi agli occhi increduli di decine di clienti che in quel momento si trovavano all’interno della pizzeria per godere di un sabato sera in famiglia. All’interno del locale anche diversi bambini.

“Interi pezzi di città sono ormai nel pieno controllo della criminalità – afferma Borrelli – I malviventi la fanno da padrone e commettono le loro scorribande in qualsiasi momento della giornata. I cittadini non si sentono più al sicuro e sono ormai esasperati, poiché da troppo tempo costretti a subire i soprusi di questi vigliacchi che a volto coperto, armi in pugno, distruggono il lavoro e i sacrifici di tantissime persone che ogni giorno con fatica portano avanti la propria attività. Da troppe aree della città si leva un’unica voce che chiede più controllo del territorio, più uomini delle forze dell’ordine, più telecamere, più sicurezza. La risposta delle istituzioni deve essere dura e ferma, non si può più aspettare. Solo adottando il pugno di ferro contro questi delinquenti è possibile far arretrare la criminalità e riconquistare pezzi di città che sono totalmente fuori controllo”.

Il rapinatore, dopo aver tentato di asportare l’incasso della pizzeria, in via Luigi Santamaria nel quartiere di Pianura, a Napoli, è stato bloccato dai dipendenti e dagli altri avventori che, dopo una colluttazione, sono riusciti a disarmare il rapinatore nonostante avesse esploso alcuni colpi d’arma da fuoco. Sul posto sono intervenuti i poliziotti dell’ufficio Prevenzione generale e dei commissariati San Paolo e Pianura, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della centrale Operativa. Un 23enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato per tentato omicidio, tentata rapina aggravata e porto e detenzione di arma clandestina. L’arma, una pistola replica marca “Bruni” calibro 9, è stata sequestrata.

Serie A, tre squalificati: multa al Verona per cori anti Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono in tutto tre i giocatori squalificati dopo la prima giornata di Serie A. Secondo le decisioni del giudice sportivo, si tratta del portiere della Lazio Luis Maximiano, di Gonzalo Escalante della Cremonese e di Adam Soumaoro del Bologna. Per quanto riguarda in particolare il match di Ferragosto Verona-Napoli, il giudice ha punito il club veneto con un’ammenda di 12.000 euro “per aver i suoi sostenitori intonato ripetutamente cori insultanti di matrice territoriale verso i tifosi della squadra avversaria”.

Il Verona dovrà pagare, poi, altri 3.000 euro di ammenda per il lancio di oggetti in campo, mentre per quanto riguarda i cori di discriminazione razziale nei confronti di un giocatore del Napoli (Victor Osimhen, ndr) dopo la realizzazione del gol la Procura federale ritiene necessario che “vengano specificati i sotto settori della Curva Sud da cui partivano i primi cori”. Restando al Verona, il giudice sportivo ha squalificato per una giornata il preparatore atletico dell’Hellas Antonio Bovenzi “per aver al termine del primo tempo, all’uscita del terreno di gioco, protestato in maniera provocatoria nei confronti di una decisione arbitrale”. Ammenda di 3.000 euro, infine, anche per l’Inter per il lancio in campo di due bottigliette d’acqua.

Maltempo, nell’Avellinese lamiera contro sede scuola infanzia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Temporali e vento forte hanno messo a dura prova la notte scorsa l’Irpinia. Oltre trenta gli interventi dei Vigili del Fuoco ad Avellino, Ariano Irpino, Ospedaletto, Taurasi, Tufo, Summonte (dove si è registrata una vera e propria tromba d’aria) e Montemarano. In via Ferrante, ad Avellino, il vento ha divelto la lamiera di un edificio in riparazione che è finita sulla sede di una scuola per l’infanzia. La strada provinciale che attraversa il bosco nel comune di Montemarano è stata bloccata a causa di grossi alberi sradicati che hanno invaso in più punti la sede stradale. Gli interventi dei caschi rossi sono continuati per l’intera giornata per mettere in sicurezza le zone colpite. 

Elezioni, Moretti escluso da candidature Pd: “Pronti a continuare la nostra parte di politica civica”

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – “Ringrazio sentitamente il Partito Democratico di Benevento e, in particolare, il suo Segretario provinciale, Giovanni Cacciano, per aver espresso con forza e con convinzione il mio nome per le prossime elezioni politiche, con il dichiarato intento di voler aprire un nuovo varco alla politica di centro sinistra del nostro territorio ed iniziare un nuovo percorso”. Inizia così la nota stampa di Angelo Moretti relativa all’esito della Direzione nazionale del Pd sulle candidature alle Elezioni politiche 2022. 

“Nella Direzione nazionale del Pd di questa notte sono valse, alla fine, altre logiche ed altre motivazioni che hanno portato a non dare seguito all’indicazione arrivata dal territorio.

Questa candidatura non era stata mai ricercata né da me né da Civico22, che ringrazio per avere espresso, fin da subito, la disponibilità a sostenerla come testimonianza di un cammino politico di questo territorio iniziato nel 2019 e come riconoscimento per il lavoro di aggregazione e di programmazione svolto in questi anni.

La scelta di altri candidati non cambia di una virgola il nostro programma di lavoro.

Siamo pronti a continuare la nostra parte di politica civica per la coesione sociale del territorio di questa provincia e per animare la partecipazione politica nelle città e nei piccoli comuni, nelle aree interne italiane e del Mezzogiorno in particolare.

Personalmente, nei prossimi mesi continuerò con ancora più forza le campagne nazionali per affermare che un nuovo welfare è possibile e per la difesa nonviolenta dell’Ucraina aggredita e violentata nel cuore dell’Europa. Avanti!”. 

Giulio Maggiore è un nuovo giocatore della Salernitana

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – La Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con lo Spezia Calcio per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ’98 Giulio Maggiore. Il calciatore, che si è legato al club granata fino al 2026, indosserà la maglia numero 25. 

 

Elezioni Politiche, Sgambato rifiuta il secondo posto lista Pd nel collegio Caserta-Benevento

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – “Ho rifiutato la candidatura al secondo posto nella lista PD, collegio proporzionale di Caserta/Benevento. Per la seconda volta, come avvenne già nel 2018, mi è stata proposta una candidatura in posizione non utile”. Inizia così la nota dell’On. Camilla Sgambato. 
“Non mi sono mai sottratta alle battaglie politiche – scrive – e al senso di responsabilità di chi vive in una comunità e ne rispetta regole e obiettivi. Ma a tutto c’è un limite.
Il Partito Democratico ha votato nell’ultima direzione i criteri per la composizione delle liste: radicamento territoriale, no paracadutati dall’alto, no pluricandidature, vero rispetto della parità di genere, valorizzazione del merito e delle competenze.
Quanto al criterio della territorialità, io sono stata sostenuta da decine di sindaci e amministratori del territorio, le cui problematiche ho sempre rappresentato con coraggio e passione.
Quanto al merito e alle competenze, sia in Parlamento prima, che, durante il Covid poi in segreteria nazionale, ho sempre dato il massimo contributo, per la scuola e l’istruzione, ascoltando con rispetto e serietà i problemi di migliaia di docenti, dirigenti, alunni, personale ATA, contribuendo alla comprensione e spesso alla positiva soluzione degli stessi.
Le donne sono state mortificate e, in alcuni casi, addirittura inserite più volte, per far scattare gli uomini!
Nel partito, ho sempre avuto rispetto dei ruoli e delle scelte, anche nei momenti difficili e quando non le condividevo, sempre anteponendo gli interessi collettivi alle mie personali considerazioni.
Ma a tutto c’è un limite, dato dal rispetto della dignità, non solo mia, ma di un territorio che avrebbe dovuto essere più fortemente rappresentato.
Il Pd ha deciso di fare a meno di questo contributo, perseguendo logiche diverse. Pertanto, con amarezza, ma senza rancore, non posso che prenderne atto ed agire di conseguenza”.
Lo dichiara Camilla Sgambato, componente della direzione nazionale del Pd e già responsabile nazionale Scuola del partito”. 

Affitti abusivi per l’estate, sei denunce a Ischia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ischia (Na) – Ancora un weekend di controlli per i carabinieri sull’isola d’Ischia dove i militari della compagnia isolana guidati dal capitano Mitrione con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno e del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno identificato 123 persone ed ispezionato 43 veicoli. Sei ischitani (tre di Forio e e tre di Casamicciola) sono stati denunciati per aver convertito abusivamente le loro abitazioni in residenze per turisti e due giovani napoletani (di 15 e 22 anni) perché trovati in strada in possesso di un coltello. Giovanissimi anche i ragazzi sorpresi davanti ad un bar a puntare 100 euro nel gioco d’azzardo del “7 e mezzo“: per loro è scattata una denuncia penale. Guida in stato d’ebbrezza è il reato contestato a 2 persone, fermate a un posto di controllo con un tasso alcolemico superiore al previsto mentre 5 sono le persone segnalate alla Prefettura per uso di stupefacenti.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Coppia inglese in vacanza in Campania, nascono due gemelline

0
Nel reparto di ginecologia dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto da Raffaele Correa, sono nate due gemelline da una giovane coppia di...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI