Home Blog Pagina 7881

Trattore si ribalta dopo tamponamento, muore ucraino 30enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cellole (Ce) – Un ucraino di 30 anni è morto nell’incidente che ha coinvolto il trattore su cui viaggiava. E’ accaduto a Cellole, nel Casertano. Dai primi accertamenti dei carabinieri sembra che il mezzo agricolo sia stato tamponato da una vettura che forse voleva sorpassarlo, ribaltandosi; lo straniero è quindi rimasto schiacciato sotto il trattore ed è morto poco dopo.

 

Inquinamento Sarno: denunciato imprenditore, 3 aziende multate

Tempo di lettura: 2 minuti

Torre Annunziata (Na) – Impianti non conformi alle normative di carattere ambientale: denunciato un imprenditore e comminate tre sanzioni amministrative. È il risultato di una serie di verifiche effettuate dai carabinieri del gruppo tutela ambientale e transizione ecologica di Napoli e dai gruppi carabinieri Forestali di Napoli e Salerno sulle maggiori industrie conserviere poste a monte e a valle dell’impianto di depurazione di Scafati (Salerno), considerate particolarmente impattanti per la natura durante la campagna di trasformazione del pomodoro. I controlli, che si inseriscono nelle indagini finalizzate ad accertare le cause dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno riguardato in particolare cinque aziende conserviere le cui attività sono situate a cavallo tra le province di Napoli e Salerno e hanno permesso di accertare la non conformità di tre di esse alle leggi in materia ambientale attualmente vigenti. Denunciato in stato di libertà un imprenditore per non aver rispettato le prescrizioni dettate nell’autorizzazione integrata ambientale, mentre sono state) e l’irrogazione di tre sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 4.034 euro.
‘Le attività di verifica sulle attività produttive ricadenti nel bacino idrografico del fiume Samo – spiegano dalla Procura di Torre Annunziata, coinvolta nelle indagini – avviate nell’estate del 2020, hanno sinora comportato il controllo di 454 aziende, l’esecuzione di 76 sequestri, l’applicazione di misure cautelari personali a carico di sette persone e la denuncia in stato di libertà di 264 persone per i reati di inquinamento ambientale, scarichi abusivi, gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate, nonché l’irrogazione di 70 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 264.000 euro circa”.

 

Elezioni Provinciali, voto in contemporanea per i due candidati (FOTO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Proseguono le operazioni di voto al PalaTedeschi per il nuovo Presidente della Provincia di Benevento.
I due Candidati, Antonio Calzone, sindaco di Reino, e Nino Lombardi, sindaco di Faicchio, hanno votato contemporaneamente poco dopo le 10.30 e, subito dopo, si sono stretti la mano prima di lasciare la sede del Seggio. Qualche minuto prima aveva votato anche Clemente Mastella, Sindaco del capoluogo. Tra gli altri hanno già votato anche i Sindaci di Montesarchio, Cerreto Sannita, Solopaca, San Salvatore Telesino.

Tangenti per 90mila euro, Mauro De Ieso davanti al gip

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Comparso questa mattina, presso il Tribunale di Benevento,  davanti al Gip Vinetti e al Pm Fabrizi, si è avvalso della facoltà di non rispondere Mauro De Ieso, sindaco di Pago Veiano, finito agli arresti domiciliari, dopo un’ordinanza di custodia cautelare per i reati di corruzione e turbata libertà degli incanti.

L’uomo, insieme a altre due persone, avrebbe agito illegalmente per consentire l’aggiudicazione in favore di ditte riconducibili allo stesso imprenditore di due gare di appalto del valore complessivo di cinque milioni di euro, relative alla realizzazione di una scuola elementare e al rifacimento di una strada provinciale.

Insieme a De Ieso è comparso davanti al gip anche Michele Formichella che si è avvalso della facoltà di non rispondere. L’uomo è difeso dall’avvocato Ettore Marcarelli, che non ha avanzato le richieste di revoca della misura, lamentando la mancata conoscenza degli atti a sostegno della richiesta applicativa dell’ordinanza.

Capri, sull’isola azzurra è sbarcata Jennifer Lopez

Tempo di lettura: < 1 minuto

Capri (Na) – Jennifer Lopez è arrivata a Capri in gran segreto, è approdata sull’isola per poi recarsi nel porto turistico dov’era attesa da un’imbarcazione che ha trasportato JLO, guardie del corpo e collaboratori, sullo yacht ormeggiato a largo di Marina Grande.
La star, cantante e produttrice, sarà protagonista di uno speciale concerto privato per una serata di beneficenza per Unicef organizzata dall’e-tailer multibrand del lusso LuisaViaRoma di Firenze. La performance è in programma la sera di sabato 30 luglio, alla Certosa di San Giacomo.

 

Nuccio Siano in ‘Le Canzoni di Pasolini’: lo spettacolo arriva a Salerno

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Lo spettacolo concerto “Le Canzoni di Pasolini” con Nuccio Siano – che firma anche la regia – dopo i debutti a Casarsa e a New York, e il successo del nuovo allestimento al Teatro Vascello di Roma, prodotto da La Fabbrica dell’attore per il centenario dalla nascita del poeta, arriva a Salerno venerdì 29 luglio nella suggestiva cornice del Museo Diocesano San Matteo.

Ad accogliere il pubblico sarà la voce dello stesso Pasolini, che recita i versi della sua “Meditazione orale” sulle note di Ennio Morricone, in un’incisione del 1970 realizzata per Roma Capitale. L’emozione continua con le voci dei due protagonisti, accompagnate da Roberto Marino al pianoforte, Andrea Colocci al contrabbasso e Salvatore Zambataro, fisarmonica e clarinetto. Mentre sullo sfondo – nella video proiezione realizzata dal regista cinematografico Daniele Coluccini (Et in terra pax, Il Contagio) – scorrono preziose immagini di archivio che raccontano la vita di Pier Paolo Pasolini.  

“Niente meglio delle canzoni ha il potere magico, abiettamente poetico, di rievocare un tempo perduto.” – scrive il poeta nel 1964 in un articolo per Vie Nuove, intitolato “Il fascino del juke box” – “Le intermittenze del cuore più violente, cieche, irrefrenabili sono quelle che si provano ascoltando una canzonetta.” 

I pezzi in programma – arrangiati per lo spettacolo dal maestro Roberto Marino, anche autore di 5 brani originali – testimoniano la profondità del rapporto dell’artista con la musica. Sono canzoni scritte per il cinema, canzonette scritte tanto per divertirsi, poesie messe in musica. Alcuni brani sono molto famosi, come “Il valzer della toppa”, “Uccellacci e uccellini” o “Che cosa sono le nuvole?”, altri inediti e molti ormai introvabili. Tutti portano la firma di grandi musicisti: da Morricone, Hadjidakis e Umiliani a Endrigo, Modugno e De Carolis. 

Olimpiadi dei Forum, oggi un convegno su agricoltura ed innovazione

Tempo di lettura: 3 minuti

Ponte (Bn) – Oggi – giovedì 28 luglio – alle ore 17:00 si alzerà il sipario sulla settima edizione delle Olimpiadi Giovanili dei Forum. Un’edizione in programma sia a Torrecuso che a Ponte ed organizzata dai Forum di Ponte e Torrecuso, con il patrocinio dei Comuni di Ponte e Torrecuso, Us Acli Benevento e il coordinamento provinciale dei Forum. Questi invece  i partner dell’edizione 2022: Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Sai Torrrecuso della Rete ‘Il Sale della Terra’, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte, Coldiretti, ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, e poi i Carabinieri di Paupisi e Ponte, i Vigili Urbani di Torrecuso e Ponte, le Guardie Ambientali e la Protezione Civile di Ponte e Torrecuso.

Uno degli appuntamenti importanti di oggi, dopo la cerimonia di apertura, sarà il convegno organizzato dall’associazione ‘Gramigna’ & da ‘Start-Up Europa Lab’ alle ore 19:00 dove sarà affrontato il tema dell’agricoltura, del territorio e dei piccoli orti sociali con uno sguardo all’innovazione. E tra i relatori ci sarà Alessandro Ciotola di Startup Europa Lab il quale ha affermato: “E’ veramente un piacere partecipare a questa edizione delle Olimpiadi dei Forum – ha dichiarato Ciotolaperché credo sia un’occasione importante, soprattutto dopo due anni di pandemia, ritrovare il contatto e quella socialità che contraddistingue soprattutto le nuove generazioni. Noi con il nostro incubatore di startup (Startup Europa Lab: www.startupeuropalab.it) sito a Torrecuso – ha affermato – siamo molto attenti a queste dinamiche e cerchiamo di promuovere soprattutto tra ai giovani la cultura dell’imprenditorialità per dare la possibilità a chi ha una idea innovativa di fare impresa anche nel nostro territorio.

Quindi, – conclude Ciotola – sono veramente molto contento di poter intervenire all’evento di inaugurazione per parlare di startup e innovazione e per invogliare i giovani che parteciperanno a queste olimpiadi ad essere coraggiosi ed a non avere paura di fare impresa e di portare avanti i propri progetto ed i propri sogni”.

Ma cosa è l’incubatore Startup Europa Lab? E’ nato appunto da un’idea di Alessandro Ciotola, Founder & CEO di Startup Europa: società specializzata dal 2014 nel supportare le startup nell’ottenimento di Fondi Europei. In questi anni Alessandro ha saputo costruire intorno a se un network formato da startupper, professionisti, investitori, Università, PMI, centri di ricerca ed ha deciso di mettere a sistema tutta questa rete di relazioni all’interno di uno spazio fisico in cui queste competenze possano interagire tra di loro creando valore condiviso.

L’obiettivo di Startup Europa Lab è quello di aiutare le giovani startup nella fase iniziale di validazione del modello di business: dall’idea al mercato, e nella fase successiva di ottimizzazione e crescita, attraverso un tutoraggio continuo e attraverso la raccolta di capitali.

Dal 6 giugno 2022 Startup Europa Lab, grazie a 27 startup incubate, 5,5 milioni di euro raccolti e 15 brevetti depositati, è diventato il primo Incubatore Certificato dal MISE del Sannio un riconoscimento molto importante che apre le porte a nuove progettualità che coinvolgeranno sempre di più i giovani e le aziende del territorio di riferimento.

Dunque appuntamento ad oggi pomeriggio a Ponte non solo per la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi ma anche per ascoltare proposte e temi sull’innovazione ed agricoltura.

Irpinia Pride, vandalizzato il cartellone pubblicitario. La risposta di “Apple Pie”

Tempo di lettura: 2 minuti

Un grave atto, simbolo lampante di omofobia, si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 27 luglio, a soli tre giorni dall’Irpinia Pride 2022 che si svolgerà a Mercogliano.

Una croce nera, infatti, è comparsa sul cartellone pubblicitario dell’evento LGBT, che è affisso nei pressi della rotonda di Torrette di Mercogliano. Il gesto, inoltre, appare ancora più riprovevole se si considera che sarà proprio quello il tratto che percorreranno coloro che si recheranno alla manifestazione di sabato, trattandosi della strada principale subito dopo l’uscita autostradale “Avellino Ovest” e da cui si fa ingresso alla città di Mercogliano.

In particolare, è stato sfregiato il logo scelto per questa edizione del Pride, raffigurante un abbraccio tra due soldati avvolti da una bandiera arcobaleno, che rifiutano l’odio e la guerra per scegliere, al contrario, la pace e la libertà.

Il presidente di “Apple Pie: l’amore merita LGBT+”, l’associazione avellinese che ha ideato e organizzato l’Irpinia Pride, commenta così l’accaduto: «Il “segno artistico” apposto su uno dei nostri manifesti è l’ennesima dimostrazione che bisogna urlare il nostro nome – dichiara Antonio De Padova Battista. Bisogna dire, affermare e ribadire che ci siamo. Esistiamo. Non arretreremo di un passo. Uniti, per noi e per tutti». Un messaggio di grande fermezza, quello lanciato dal direttivo di “Apple Pie”, che ha anche intenzione di denunciare il fatto alle forze dell’ordine.

Operazione spiagge sicure e pulite, a Camerota messa in campo una task force

Tempo di lettura: < 1 minuto

Camerota (Sa) – Ombrelloni lasciati abusivamente in spiaggia ad occupare tratti di arenile libero. Blitz congiunto questa mattina da parte degli agenti della polizia locale di Camerota e dei marinai della guardia costiera guidati dal comandante Sandro Desiderio. Sequestrati ombrelloni, sdraio, sedie, giocattoli e altri oggetti lasciati incustoditi a pochi passi dal mare. Continuano incessanti i controlli lungo tutta la fascia costiera di Marina di Camerota.

Sei persone fermate per quanto riguarda la situazione animali in spiaggia e deiezioni non raccolte.

Una dozzina di venditori abusivi allontanati con conseguente sequestro della merce.

Maria Santissima di Pagani, al via i festeggiamenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Paupisi (Bn) – Alla contrada Pagani di Paupisi tutto pronto per i quattro giorni di festa dedicati a Maria Santissima di Pagani. Da oggi giovedì 28 luglio a domenica 31 luglio la contrada Pagani di Paupisi sarà in festa con tantissimi appuntamenti in onore alla Vergine organizzati dall’associazione culturale ‘Il Sogno’. Un’associazione nata diversi anni fa ed impegnata anno dopo anno nell’organizzazione di questi festeggiamenti. 

Giovedì 28 luglio comincia il triduo di preparazione alla festa fino a sabato 30 luglio e tutte le sere, alle ore 19,30, sarà celebrata la santa messa. Domenica 31 luglio giornata della festa: alle ore 9,00 celebrazione della santa messa e a seguire processione con il quadro di Maria Santissima di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada. Al termine ci sarà un’altra santa messa. Alle ore 20:00 celebrazione eucaristica di chiusura della festa e spettacolo di fuochi pirotecnici in onore alla Madonna a cura della pirotecnica ‘Ronca Carmela’.

Per quanto riguarda invece il programma civile il sipario si alzerà venerdì 29 luglio dalle ore 21.00 con la gara di tiro alla fune ed intrattenimento musicale; sabato 30 luglio invece alle ore 21:30 Cover Band – Diego Sanchez tribute a Massimo Ranieri e alle ore 23:00 l’attesissimo concerto di Rico Femiano. Questa serata sarà presentata dal conduttore radiotelevisivo Francesco Vitulano. Mentre domenica 31 luglio, giornata dedicata alla Vergine di Pagani, si ballerà con Rocco e gli amici del liscio e al termine ci sarà l’estrazione della lotteria.

Dopo due anni di stop causa pandemia finalmente ritornano i solenni festeggiamenti a Maria Santissima di Pagani che si venera da oltre 100 anni nella nostra contrada di Paupisi – afferma Antonio Goglia presidente dell’Associazione ‘Il Sogno’ –  con tanta devozione e fede. Saranno quattro giorni fitti di appuntamenti, sia religiosi che civili. Ringrazio a nome dell’associazione il nostro amministratore parrocchiale don Antonio Fragnito e don Gerald. Un grazie all’amministrazione comunale di Paupisi e a tutti i cittadini che stanno contribuendo per l’ottima riuscita dei festeggiamenti. Un mio grazie personale va ai membri dell’associazione che, con determinazione e spirito di sacrificio, si stanno prodigando per l’organizzazione della festa. Invito dunque tutti a raggiungere contrada Pagani di Paupisi in questi giorni di festa – conclude Goglia – per onorare la Madonna e per trascorrere serate di spensieratezza, divertimento e anche buona cucina”.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Furto al regno delle griffe: i ladri fanno shopping e rubano...

0
Sono entrati da una grata posizionata sulla facciata dell’edificio e incuranti dei sistemi di sorveglianza ed allarmi sono entrati nel deposito con migliaia di...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI