Home Blog Pagina 7899

Piazza di spaccio a Caivano, i pusher trasformano la casa in un bunker

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Avevano trasformato un appartamento in un vero e proprio bunker: con vetri antisfondamento, porte blindate. Il tutto per ‘salvare’ la piazza di spaccio. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri al Parco Verde di Caivano. Controlli che hanno portato a quattro arresti. Si tratta di 3 incensurati – un 22enne di Caivano, un 38enne di Succivo e una 36enne del posto – e di un giovane di 26 anni, pure lui del luogo, già noto alle forze dell’ordine. Il blitz è scattato in tarda serata.

I militari di Caivano avevano individuato un appartamento posto al primo piano adibito a piazza di spaccio. Non è stato semplice accedere al “fortino” ed è risultato fondamentale il supporto delle aliquote di pronto intervento che con le loro attrezzature hanno permesso di stanare i quattro. Due le porte blindate con vetri anti-sfondamento che con l’ariete sono state abbattute. Una volta entrati, i Carabinieri hanno trovato un’altra porta blindata. I quattro, però, non hanno avuto possibilità di fuggire perché la loro unica via di fuga posta sul retro era presidiata da altri Carabinieri e quindi non hanno potuto fare altro che arrendersi, ma non prima di gettare nel water la droga che stavano confezionando. Questo non li ha salvati dall’arresto per detenzione di droga a fini di spaccio. I Carabinieri, inoltre, durante la perquisizione hanno rinvenuto e sequestrato diverso materiale per il confezionamento, radiotrasmittenti, sistemi di videosorveglianza e cellulari.

Olimpiadi dei Forum, l’associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ tra i partner della kermesse

Tempo di lettura: 2 minuti

Ponte – Torrecuso (Bn) – Ormai ci siamo…Mancano pochi giorni all’inizio delle Olimpiadi dei Forum Giovanili che si disputeranno a Ponte e Torrecuso dal 28 al 31 luglio 2022 e l’attesa da parte dei Forum Giovani di Ponte e Torrecuso cresce giorno dopo giorno. Tanti i partner dell’evento tra cui l’associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ – Torrecuso. Ed oggi ad intervenire è Nicoletta Maiello, Coordinatrice del Progetto SAI di Torrecuso: “A pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi dei Forum, vogliamo congratularci per il grande evento che accoglierà il nostro paese. Sarà sicuramente un’importante esperienza di gioco, interazione, conoscenza, ma soprattutto condivisione – afferma la Maiello -. E a tal proposito, abbiamo colto l’occasione, poiché partner dell’evento, per collaborare in questa iniziativa, coinvolgendo anche i nostri beneficiari nelle attività previste, al fine di una buona inclusione e integrazione con e sul territorio. Vogliamo ricordare, inoltre, che non si tratta della prima collaborazione con il Forum Giovani, in quanto abbiamo più volte avuto occasioni di coinvolgimento reciproco in attività previste sul territorio locale”. Da qui le conclusioni di Nicoletta Maiello: “Facciamo ancora una volta i complimenti a questi ragazzi, che sono sempre attivi e presenti per il paese, con iniziative che permettono di valorizzare il nostro “Piccolo Comune del Welcome”. Ricordiamo che questo evento, organizzato dai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso, è patrocinato dai Comuni di Ponte e Torrecuso, dal Coordinamento Forum di Benevento e dall’US Acli Benevento. Questi i Partner: ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte, Coldiretti, l’ Associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ – Torrecuso, Protezione Civile di Ponte e Torrecuso ed infine i Carabinieri di Ponte e Paupisi e la Polizia Municipale di Ponte e Torrecuso.

Cultura, annunciato il programma del Premio Penisola Sorrentina 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Sorrento (Na), 23 luglio 2022 – La cultura è il motore della rinascita”, così scrive il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola nel claim scelto per la campagna di marketing innovativo che da giugno scorso campeggia, attraverso una serie di poster murali, all’interno della stazione Eav di Napoli e che durerà fino all’autunno.

La sfida dell’arte e della comunicazione in uno scenario globale sarà al centro delle azioni e dei prodotti che quest’anno saranno realizzati sotto il brand “Premio Penisola Sorrentina”. Tra questi, il contest culturale “Racconti di mare”, ideato in sinergia con il Master di Drammaturgia e Cinematografia della Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato da Pasquale Sabbatino. Una iniziativa legata ai temi del mare e dell’ambiente, declinati attraverso registri e linguaggi culturali diversi (tra cui la fotografia, l’audiovisivo e la letteratura) che cercherà di coinvolgere tutti i comuni della penisola sorrentina collegandosi alla città di Napoli, polo strategico per il mediterraneo.

Accanto ai canali tradizionali, non mancheranno poi i progetti alla digitalizzazione e alla virtualità, grazie ad una ormai consolidata sinergia con la piattaforma Cercarte.it. Nell’ambiente digitale allestito da Alberto Nigro, che raccoglie opere di oltre diecimila artisti provenienti da tutte le parti del mondo, verrà creata dall’rganizzazione la prima opera in metaverso dell’artista sannita Peppe Leone (autore del logo del Premio Penisola Sorrentina), utilizzando la tecnologia innovativa blockchain. Non mancheranno una serie di mostre virtuali che accompagneranno gli amanti dell’arte alla scoperta della bellezza, con l’ausilio delle nuove tecnologie.

“L’innovazione viene da noi considerata come l’adiacente possibile”, afferma Mario Esposito patron del brand Premio Penisola Sorrentina, che a fine ottobre proporrà, infine, la manifestazione più attesa dell’anno: la serata d’onore dedicata al cinema e all’audiovisivo promossa dall’Amministrazione comunale di Sorrento, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti della ventisettesima edizione a sceneggiatori, interpreti, produttori ed esponenti del mondo dell’audiovisivo nazionale ed internazionale.

“Gli organizzatori del Premio internazionale Penisola Sorrentina non smettono mai di sorprendere. Sarà così anche per questa ventisettesima edizione dell’evento che con una serie di format e prodotti culturali attraverserà tutta la Campania e la Penisola Sorrentina, per concludersi a Sorrento con il cinema e l’audiovisivo, offrendo lo spunto per articolare un racconto dell’Italia che riparte”, ha detto il Sindaco di Sorrento Coppola che presiederà i lavori istituzionali dell’evento.

Pagani in festa, il presidente Goglia: “Dopo due anni si riparte con tanta devozione alla Madonna”

Tempo di lettura: 3 minuti

Paupisi (Bn) – Tra una settimana si alza il sipario alla contrada Pagani di Paupisi tutto sulla festa dedicata a Maria Santissima di Pagani. Da giovedì 28 luglio a domenica 31 luglio la contrada paupisana si vestirà a festa con tantissimi appuntamenti in onore alla Vergine organizzati dall’associazione culturale ‘Il Sogno’. Un’associazione nata diversi anni fa ed impegnata anno dopo anno nell’organizzazione di questi festeggiamenti. “Dopo due anni di stop causa pandemia finalmente ritornano i solenni festeggiamenti a Maria Santissima di Pagani che si venera da oltre 100 anni nella nostra contrada di Paupisi – così Antonio Goglia presidente dell’Associazione ‘Il Sogno’ -. Una devozione che va oltre i confini paupisani visto che nei giorni della festa sono tante le persone che partecipano alle liturgie religiose e agli appuntamenti civili con il clou nel giorno dedicato proprio alla Vergine che è l’ultima domenica di luglio. Quest’anno però c’è una novità – annuncia Goglia – la processione per la contrada con il quadro della Madonna si terrà la domenica mattina e non più la sera. Ringrazio quindi, a nome dell’associazione, il nostro amministratore parrocchiale don Antonio Fragnito e don Gerald. Un grazie all’amministrazione comunale di Paupisi, a noi sempre vicina, e a tutti i cittadini che stanno contribuendo per l’ottima riuscita dei festeggiamenti. Un mio grazie personale – conclude Goglia – va ai membri dell’associazione che, con determinazione e spirito di sacrificio, si stanno prodigando per l’organizzazione della festa. Invito dunque tutti a raggiungere contrada Pagani di Paupisi l’ultimo fine settimana di luglio per onorare la Madonna e per trascorrere serate di spensieratezza, divertimento e anche buona cucina”

Questo il programma della festa: tutte le sere alle ore 20:30 sarà celebrato il Santo Rosario nel Santuario Mariano dedicato alla Madonna di Pagani; poi giovedì 26 luglio comincia il triduo di preparazione alla festa, fino a sabato 30 luglio, con la celebrazione della santa messa alle ore 19:30. Domenica 31 luglio giornata della festa: alle ore 9,00 celebrazione della santa messa e a seguire processione con il quadro di Maria Santissima di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada. Al termine della processione santa messa solenne. Alle ore 20:00 celebrazione eucaristica di chiusura della festa e spettacolo di fuochi pirotecnici in onore alla Madonna a cura della pirotecnica ‘Ronca Carmela’.

Per quanto riguarda invece il programma civile il sipario si alzerà venerdì 29 luglio dalle ore 21.00 con la gara di tiro alla fune ed intrattenimento musicale; sabato 30 luglio invece alle ore 21:30 Cover Band – Diego Sanchez tribute a Massimo Ranieri e alle ore 23:00 l’attesissimo concerto di Rico Femiano. Questa serata sarà presentata dal conduttore radiotelevisivo Francesco Vitulano. Mentre domenica 31 luglio, giornata dedicata alla Vergine di Pagani, si ballerà con Rocco e gli amici del liscio e al termine ci sarà l’estrazione della lotteria. Naturalmente nel corso delle serate di festa sarà in funzione unp stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba.

Emergenza incendi, in Campania 2.730 interventi da metà giugno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 15 giugno al 21 luglio sono stati 32.921 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere, 4.040 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando furono 28.881. Impegnati complessivamente nelle operazioni di spegnimento 141.566 vigili del fuoco, 53.587 i mezzi impiegati, per un totale di 39.753 ore d’intervento. Nello stesso periodo dello scorso anno furono 131.710 i vigili del fuoco e 50.724 i mezzi impiegati, 33.795 le ore di intervento. Il maggior numero di incendi si registra in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 6.534 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (5.134), il Lazio (4.799), la Calabria (3.195), la Campania (2.730) e la Toscana (1.529).

Sicurezza, controlli dei carabinieri nel Napoletano: sequestrata droga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Castellammare di Stabia (Na) – Servizio ad alto impatto a Castellammare di Stabia con i Carabinieri della locale compagnia che hanno presidiato le zone del centro antico e del rione Cicerone. I militari stabiesi aiutati dai carabinieri del reggimento Campania e dal nucleo cinofili di Sarno hanno identificato 50 persone e controllato 43 mezzi tra auto e scooter. Controlli anche negli stabilimenti balneari. Grazie al cane anti-droga Attila, individuate nelle aree comuni di 2 stabili di via padiglione Gesù e piazzale Tommaso Milante diversi quantitativi di droga: 54 grammi di marijuana, 200 grammi di hashish e 7 grammi di cocaina pronta alla vendita.

Rassegna stampa di venerdì 22 luglio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, attualità, politica, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, 22 luglio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.it.

Meteo, le previsioni in Campania di venerdì 22 luglio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, venerdì 22 luglio 2022.

Avellino – Bel tempo, sole e caldo per il venerdì irpino. Giornata dal sapore estivo, con un vento che soffierà da Ovest con intensità di 9 km/h, portando raffiche fino a 19 km/h. Le temperature si manterranno tra i 19°C della minima e i 34°C della massima.

Benevento – Giornata estiva e con tutti gli ingredienti: cielo sereno, sole e caldo. Un venerdì sannita accompagnato da un vento da Ponente con intensità di 9 km/h. Possibili raffiche fino a 19 km/h. Le temperatura saranno “bollenti”: minima di 21 °C e massima di 37 °C.

Caserta – Venerdì soleggiato e caldo sul territorio casertano. Giornata con venti che saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 18 km/h, portando possibili raffiche fino a 19 km/h. Le temperature risentiranno del caldo e saranno comprese tra 22°C e 35°C.

Napoli – Giornata calda e soleggiata ma caratterizzata dalla presenza di qualche “timida” nuvola. Sul napoletano è atteso un vento da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 15 km/h. Le temperature si manterranno comunque calde, oscillando tra una minima di 23 °C e una massima di 33 °C.

Salerno – Nubi di passaggio sul salernitano, ma giornata comunque calda come testimoniato dalle temperature: attesa una minima di 23 °C e una massima di 30 °C. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 14 km/h. 

Doppia partenza in arrivo in casa Avellino, società a lavoro

Salvatore Aloi Avellino
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Continua il lavoro dell’Avellino sul “fronte uscite”. Dopo aver perfezionato il passaggio di Luigi Silvestri al Siena, il prossimo in lista di sbarco è Salvatore Aloi. Il centrocampista calabrese è vicinissimo al Pescara. La società abruzzese ha avanzato l’offerta al giocatore: pronto un biennale. Manca “qualche dettagli economico” tra l’Avellino e Aloi per ufficializzare il passaggio in biancoazzurro. Dopo qualche remora, Vincenzo Plescia vestirà la maglia della Carrarese in prestito la prossima stagione.

Continua ad allenarsi in attesa di conoscerà il futuro Francesco Forte e Fabio Tito. Entrambi hanno risposto presenti al ritiro di Mercogliano mentre altri continuano a marcare visita. Una delle spine del mercato è rappresentata da Riccardo Maniero. L’attaccante ha rifiutato Lecco e Catania per puntare al passaggio alla Turris con il chiaro obiettivo di avvicinarsi a casa. Gennaro Scognamiglio, dopo aver rifiutato la prima offerta della Casertana riflette. La svolta sul fronte uscite sarà utile per inserire altri elementi nello scacchiere tattico del tecnico, Roberto Taurino.

DeLa contestato, tifosi chiedono spiegazioni su Mertens e Koulibaly: le cifre offerte a “Ciro” (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Non sono giorni facili per Aurelio De Laurentiis. Il rapporto con i tifosi del Napoli è in caduta libera. Al presidente non vengono perdonate le tante partenze e i pochi investimenti fatti fino ad ora per rinforzare la rosa a disposizione di Luciano Spalletti. L’addio di Koulibaly e il mancato rinnovo di Mertens sono ferite che bruciano sulla pelle dei tifosi azzurri. Temi scottanti che il numero uno partenopeo ha cercato di chiarire in un incontro fortuito e fugace con alcuni supporters. Tra gli insulti e gli inviti di andare a Bari, altra squadra di proprietà della famiglia De Laurentiis fresca di promozione in serie B, appaiono chiare le parole pronunciate in merito alla questione che ha visto protagonista “Ciro“. “A Mertens prima ho offerto un milione e ottocentomila euro, poi lo incrementai di duecentomila euro, poi gli ho dato due milioni e quattrocentomila euro e lui li ha rifiutati. La durata del contratto? Lui voleva stare un anno“, è la spiegazione data dal presidente Aurelio De Laurentiis sulla separazione con l’attaccante belga, prima di salire in auto e andare via.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Mozzarella pericolosa per la salute: ritirati cinque lotti dai supermercati

0
Ritirati dai supermercati cinque lotti di mozzarella per la "possibile presenza di corpi estranei metallici". Lo rende noto il ministero della Salute sul suo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI