Home Blog Pagina 7907

Festival internazionale delle mongolfiere, oggi la presentazione dell’evento

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Il progetto“Festival internazionale delle mongolfiere: il volo della storia tra città martiri e oasi WWF” parte da un evento che si ripete da più di 30 edizioni e che, oltre promuovere la disciplina del Volo Aerostatico in Italia e all’estero, si pone come contenitore turistico. Stavolta, però, l’evento spettacolare del volo dei palloni aerostatici, diventa il motore che avvicina i turisti e li guida alla scoperta di una certa parte di Sannio, dove un turismo lento e di prossimità è possibile e, quanto mai, ricercato. Diventa il punto di partenza per un itinerario meraviglioso che attraversa le città martiri intrise di storia e cultura, e straordinari paesaggi incontaminati. Saranno presenti i sindaci dei comuni coinvolti, la dott.ssa Carmelina D’Amore project manager, il sindaco di Benevento, l’on. Clemente Mario Mastella e il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.

Tanti gli eventi in programma, si parte con Pontelandolfo che parte da un convegno storico e dal festival internazionale del folklore per poi arrivare al palio delle contrade con la sfida delle “ruzzola” del formaggio, a spettacoli teatrali a carattere storico e a concorsi di poesia di pittura. Casalduni  propone un percorso storico culturale, Ponte la valorizzazione del suo prodotto di eccellenza con la Falanghina Jazz , Campolattaro il 27 e il 28 agosto convegni e rappresentazioni sul dramma sacro dei martiri. Infine il progetto si conclude con il bellissimo volo delle mongolfiere  il 7/8/9 ottobre.

Dal Nu-Jazz al Pop, dalla Bossa Nova al Soul: Papik Live ad Amalfi in jazz

Tempo di lettura: 4 minuti

Amalfi (Sa) – Dal Nu-Jazz al Pop, dalla Bossa Nova al Soul. Una grande serata di musica dal vivo all’insegna della contaminazione, in un’esplorazione di linguaggi che risente delle influenze internazionali. Una veste sonora che si apre a groove raffinati e ritmiche fusion, lounge e smooth jazz.

Sonorità sofisticate per il terzo appuntamento di “Amalfi in Jazz”, la rassegna inserita nel più ampio cartellone estivo promosso dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Venerdì 22 luglio alle ore 22 Piazza Duomo farà da scenografia di rara bellezza al concerto di Papik, il progetto nato da un’idea del produttore romano Nerio Poggi, autore e arrangiatore che vanta collaborazioni prestigiose, come quella con Mario Biondi negli album ‘Handful of soul’ e ‘I love you more’, oltre che Matt Bianco, Sarah Jane Morris, Jason Donovan, Amanda Lear. I suoi brani sono tra le hit maggiormente suonate in radio.

Amalfi in Jazz è immaginata come un viaggio, che si snoda dal jazz puro americano delle origini alle sfumature più pop. Papik riesce ad integrare ed incrociare sonorità differenti, creando un’identità artistica assolutamente originale e riconoscibile – sottolinea il sindaco Daniele MilanoAd accompagnarlo ci sarà Alan Scaffardi e un’orchestra di musicisti di grande talento, che saprà travolgere il pubblico. I riscontri che la rassegna sta registrando sono molto incoraggianti. Si percepisce il desiderio di stare insieme vivendo momenti di bellezza e grande musica”.  

Ad Amalfi Papik eseguirà brani originali e cover tratti dalla collana di album “Cocktail”, dedicata ai grandi artisti della musica italiana come Bruno Martino, Mina, Lucio Battisti, rivisitato con un sound personale, tra ritmi ricercati e al tempo stesso coinvolgenti, una formula di sicuro successo.

Amalfi in Jazz è un Festival da sempre molto apprezzato e molto atteso, che si caratterizza per la proposta musicale internazionale e per la qualità dei progetti – spiega Enza Cobalto, assessore alla CulturaQuesta edizione ci sta regalando emozioni incredibili, per il dialogo che i musicisti hanno creato, di volta in volta, con il pubblico. Quest’incontro con gli artisti diventa uno scambio umano. Ci inorgoglisce che alcune band hanno preferito Amalfi ad altre rassegne italiane, attratti dal fascino del suo incredibile passato storico e dall’esperienza che possono vivere in Costa d’Amalfi”. 

On stage, una formazione di 7 elementi, con Nerio Poggi alle tastiere, Fabio Tullio al sax, Massimo Guerra alla tromba, Alfredo Bochicchio alla chitarra, Gianni Polimeni alla batteria, Alessandro Sanna al basso e alla voce la guest star Alan Scaffardi, grande voce soul nonché collaboratore di Mario Biondi.

L’album di debutto Rhythm of Life Irma Records risale al 2009 e contiene il singolo Staying For Good cantato da Alan Scaffardi. Il Brano riscuote un notevole successo e viene trasmesso in heavy rotation dai più grandi network radiofonici nazionali (Radio Deejay, Radio Capital, Radio Montecarlo, Radio 105, Radio Rai ecc.)

Anni prolifici, ricchi di produzioni e collaborazioni. Il brano Sign Of Your Love cantato da Alan Scaffardi, contribuisce a confermare l’internazionalità del progetto di Papik, divenendo la title track del nuovo album del cantante Australiano Jason Donovan distribuito in tutto il mondo dalla Polydor Records.

La fama di Papik nella terra del Sol Levante li porta a suonare nel maggio 2012 nel tempio del jazz internazionale Blue Note di Tokyo. Nello stesso anno, collabora con la mitica band inglese Matt Bianco nel loro ultimo cd Hideaway arrangiando due brani, Too Late for Love e Kiss the Bride.

Tra le tante esperienze internazionali, nasce poi Cocktail Martino, dedicato alla musica del compositore italiano Bruno Martino. Tra i numerosi cantanti che collaborano in questa produzione, spicca il crooner tedesco Tom Gaebel, molto affermato in patria, che canta Garota de Ipanema.

A seguire anche “Cocktail Mina” in continua l’omaggio ai grandi artisti italiani, numerose le partecipazioni sia dei musicisti che dei vocalist: Marco Armani, Matteo Brancaleoni, Stefy Gamboni, Katia Rizzo, Vittoria Siggillino, Francesca Gramegna,Tom Gaebel, Daniele Bengi Benati, la tromba di Fabrizio Bosso e l’armonica di Giuseppe Milici. Il terzo capitolo della collana cocktail dedicato questa volta a Lucio Battisti con la presenza tra gli altri del chitarrista Phil Palmer che ripropone una versione aggiornata del famoso assolo in “con il nastro rosa” da lui eseguito anche nella versione originale.

Ne nasce una vera e propria collana dedicata alla musica italiana, “Cocktail Italy” vol 1. In questo caso non è un album dedicato ad un solo artista come i precedenti ma compaiono brani di Gino Paoli, Ornella Vanoni, Lucio Battisti, Mina, Pino Daniele. Il secondo volume di “Cocktail Italy” contiene produzioni ispirate a Celentano, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Fred Bongusto, Bruno Lauzi, etc..

Progetto Bio.Gran.Sannio, martedì la presentazione alla CIA di Benevento

Tempo di lettura: 3 minuti

Benevento – Martedì 26 luglio alle 17,30 presso la sede Provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Benevento, si terrà l’evento di presentazione del progetto Bio.Gran.Sannio.

Il Progetto: Biodiversità e Agricoltura Sostenibile di precisione nel Sannio – finanziato dal PSR Regione Campania, Misura 16.1 azione 2 a sostegno di progetti operativi di Innovazione – nasce allo scopo di salvaguardare la biodiversità cerealicola del territorio, mediante processi produttivi sostenibili di precisione e la produzione di semole e farine con importanti proprietà nutrizionali e nutraceutiche.

La provincia di Benevento registra circa 60.000 ettari a seminativo, di cui circa 36.000 (dati Istat 2010) coltivati a frumento e mais da granella. Tra i territori maggiormente vocati della provincia: il Fortore Beneventanol’Alto Tammaro e parte del Titerno. La crescente domanda di prodotti tradizionali e salubri e la necessità di preservare la diversità genetica sono tra le principali ragioni della rinnovata attenzione verso le specie e varietà storiche di cereali dell’Appennino Sannita. Le varietà di frumento e mais considerate dal progetto, favoriscono l’adozione di modelli colturali a basso o nullo impatto, da cui scaturisce il miglioramento delle condizioni ambientali e la maggiore salubrità e sicurezza alimentare delle produzioni.

“Il progetto Bio.Gran.Sannio – spiega Pasquale Vito docente di Genetica presso l’Università degli Studi del Sannio nonché Responsabile Scientifico del Progetto – fonda le sue potenzialità sui genotipi che rappresentano la storia e la specificità cerealicola dell’areale produttivo sannita. Produzioni più rispondenti alle esigenze del consumatore e che consentono agli imprenditori agricoli di uscire dalle maglie di un mercato insostenibile e non più remunerativo.

Il gruppo operativo di Bio.Gran.Sannio – di cui il soggetto capofila è l’ente Agricoltura è Vita Campania – è composto da  ben sedici aziende del settore cerealicolo: Azienda Agostinelli Liana, Azienda Albanese Lucia, Azienda Tufo Alessandro, Azienda Manzo Paola, Azienda Roberti Leonardo, Azienda D’Imperio Rina, Azienda Mobilia Erica, Azienda Micco Antonio, Azienda Martino Bernardino Gerardo, Azienda Le Camerelle s.a.s., Società Agricola Semplice La Rufesa, Società Agricola Semplice La Zolfatara, Società Cooperativa Agricola Lentamente, Azienda Tedesco Anna Maria, Molino Pilla srl e Associazione Il Presepe nel Presepe. Questi ultimi tre, sono partner di trasformazione in quanto provvisti di impianti di molitura.

I partner di Ricerca sono l’Università del Sannio con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie; Genus Biotech – spin off dell’Università – che partecipa con l’esperienza maturata nel campo della genetica, nella ricerca industriale, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici con le competenze del personale del Dipartimento di Ispezione degli Alimenti, Unità Operativa “Frodi Alimentari e Tipizzazione Molecolare Matrici Alimentari”.

Gli imprenditori agricoli partecipano con competenza e interesse all’innovazione del progetto, all’introduzione di modelli di cerealicoltura di precisione e diffusione di tecniche innovative come la semina verticall tillage su semisodo. Obiettivo comune è creare una filiera a forte legame territoriale che limiti i rischi alimentari da metaboliti microbici pericolosi per la salute umana.

All’incontro interverranno:

Carmine Fusco – Presidente CIA Benevento

Alessandro Mastrocinque – Presidente Agricoltura è Vita Campania, Capofila del Progetto

Pasquale Vito – Responsabile Scientifico del Progetto

Nicola Fontana – Funzionario Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura

Nicola Ciarleglio – Componente Comitato di Sorveglianza PSR Campania 2014-2020

Ci auguriamo – dice Alessandro Mastrocinque, Presidente di Agricoltura è Vita Campania, capofila del progetto – che questa attività possa fare da ‘apripista’ per le aziende del territorio, e possa contribuire allo sviluppo di un nuovo modello cerealicolo, reintroducendo cereali ad alto grado di biodiversità al fine di migliorare le condizioni di reddito delle tante aziende del comparto”.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di giovedì 21 luglio

Tempo di lettura: 5 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

In amore hai tantissime cose da fare e in questi giorni sei più affascinante del solito. Ma c’è di più: le storie nate per gioco possono diventare importanti, devi solo lasciarti andare. Sul lavoro, cerca di recuperare: le soddisfazioni non mancano, ma devi risolvere alcuni problemi legati al passato.

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Buone notizie per l’amore perché Mercurio e Venere sono dalla tua parte e devi approfittare di questo momento. Le stelle sono con te, bene la giornata di sabato perché trionferai: sei molto più fiducioso e disponibile, pronto ad amare. Sul lavoro, la Luna sabato sarà dalla tua parte e potresti innervosirti perché ti senti messo da parte.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Belle notizie per i sentimenti perché Marte è dalla tua parte e se hai chiuso una brutta storia ora devi cercare di andare avanti. Venere ti supporta, ancora di più dalla fine di luglio e con Saturno favorevole devi solo metterti all’opera per cercare l’amore che fa per te. Sul lavoro, presto arriveranno delle conferme e tutto sta procedendo a gonfie vele.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

In amore c’è un po’ di ambiguità, alcuni rapporti non sono chiari e non è facile trovare la serenità. Per te frequentare persone nuove, ambienti che non conosci, è un problema: hai voglia di stare con gli altri, ma non sei del tutto felice e questo è un ostacolo da superare. Sul lavoro, ci sono tanti alti e bassi, occhio alle polemiche.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

In amore in questo periodo sei molto più affascinante del solito, ma attenzione alle relazioni difficili perché Venere è contraria. A volte sei stanco, nervoso, agitato e devi fermarti un secondo per capire cosa c’è che non va. Sul lavoro, fai bene a portare avanti i tuoi progetti.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Venere è dalla tua parte, quindi in amore devi solo lasciarti andare. Se hai chiuso una relazione hai anche qualcosa possibilità per recuperarla, ma devi essere davvero coraggioso. Occhio ai rapporti e alle polemiche con i nati sotto il segno dei Pesci o dei Gemelli. Sul lavoro, novità in arrivo.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

In amore hai dovuto fare i conti con una crisi e ancora non sei pronto a lasciarti andare. Cerca di non vivere storie ‘inutili’, perché potresti affezionarti e non essere del tutto tranquillo. Sul lavoro, sei intelligente, ma devi anche capire quali sono i tuoi limiti: non puoi essere frettoloso, a volte bisogna anche scendere a compromessi!

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Venere è in opposizione, quindi ora in amore potresti mettere tutto in discussioni. Forse vuoi stare da solo, non hai voglia di litigare: bene le avventure, i rapporti occasionali, ma ora non hai voglia di stare insieme a qualcuno. Occhio allo stress! Sul lavoro, cerca di gestire le polemiche con calma.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Bene l’amore, se è nata una storia ora procede tutto a gonfie vele. Cerca di non pensare a quanto durerà, devi vivere tutto con calma e serenità lasciandoti andare alla passione. Sul lavoro, la situazione sta migliorando e questa, soprattutto per chi ha attività legate alle trattative, sarà una settimana molto interessante e positiva!

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

In amore non sopporti le persone che cambiano sempre idea, ma ora non puoi essere polemico. Il cielo promette grandi cose, ma tu devi fare chiarezza nel tuo cuore, parlare col partner e capire cosa c’è che non va, soprattutto nella giornata di sabato. Sul lavoro, c’è chi sta studiando nuove strategie e alleanze per portare avanti dei progetti, molto importanti per il futuro!

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

In amore stanno arrivando belle emozioni, molte importanti, ma devi cercare di vivere alla giornata. Tu non sopporti la gelosia, l’ossessione, occhio alle discussioni nella giornata di sabato. Sul lavoro, meglio mantenere la calma: potresti arrivare a un compromesso, ma sempre con cautela. Cambiamenti in arrivo!

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

In amore se c’è qualcuno che ti piace devi agire (e farlo anche subito). Occhio, però, alle giornate di venerdì e sabato, poi la settimana prossima sarà interessante perché sei molto più sereno. Litigi con i Gemelli, passione con i nati sotto il segno del Cancro. Sul lavoro buone notizie in arrivo. 

 

Meteo, le previsioni in Campania per giovedì 21 luglio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, giovedì 21 luglio 2022.

Avellino – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4552m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4566m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4567m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4566m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4544m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Rassegna stampa 21 luglio 2022: c’è la fiducia ma non la maggioranza, Draghi ai saluti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Lega, Forza Italia e M5s non votano per Draghi al Senato. Il governo raccoglie solo 95 sì e 38 no. La fiducia c’è, la maggioranza no. Il premier annuncerà oggi alla Camera le dimissioni, poi salirà al Colle per presentarle a Mattarella. Si avvicinano scioglimento del Parlamento e voto. Tempi e modi sono nelle mani del capo dello Stato. È l’epilogo di una giornata drammatica tra Palazzo Madama, Palazzo Chigi e il Quirinale. Forza Italia segue Salvini e si spacca: se ne va la ministra Gelmini, il senatore Cangini vota la fiducia. ‘Noi messi alla porta‘, dice Conte. ‘Un giorno di follia, il Parlamento si mette contro l’Italia’, afferma Letta. Di Maio: ‘Pagina nera per l’Italia‘. Renzi: ‘Oggi il populismo ha vinto sulla politica, colpevoli Conte e Salvini’.

Basket, la Virtus Pozzuoli ingaggia Georges Tamani

Tempo di lettura: < 1 minuto
La Virtus Basket Pozzuoli comunica di aver raggiunto l’accordo con giocatore Georges Tamani. Ala-Centro, classe 2002, alto 198 centimetri per 95 kg, la scorsa stagione ha giocato in serie B con la Pallacanestro Aurora Desio. Cresciuto nelle giovanili di Milano ha, poi, militato anche con la Libertas Cernusco. Giocatore forte fisicamente e dotato di un buono gioco fronte a canestro è il primo tassello della Virtus Pozzuoli in vista della prossima stagione che vedrà il club flegreo inserito nel girone D della serie cadetta.
 
Georges Tamani è un giocatore molto talentuoso che ci ha subito impressionato – ha affermato Fulvio Palumbo, direttore tecnico dei gialloblù di Pozzuoli -. Puntiamo ad allestire un gruppo composto da atleti determinati. Alla guida tecnica abbiamo confermato Valerio Spinelli e Alessandro Tagliaferri con i quali stiamo trovando le pedine giuste per completare il roster“.
 

Duplice omicidio a Napoli, il killer in Procura: “Sono stato io”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Avrebbe ammesso di essere stato lui a sparare e di essersi costituito per paura di ritorsioni l’uomo che si è presentato in Procura, a Napoli, dopo il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29 anni, e Antimo Imperatore, 56 anni, il primo ritenuto legato al clan De Micco-De Martino, l’altro operaio con piccoli precedenti penali che si guadagnava da vivere espletando lavori di manutenzione anche per gli affiliati ai De Micco con i quali più volte è stato notato dalle forze dell’ordine. Secondo quanto si è appreso Esposito, ritenuto dagli inquirenti un elemento di spicco dei De Micco-De Martino, stava ristrutturando il “basso”, nella disponibilità della camorra locale e una volta nella disponibilità di un elemento di spicco dei De Micco-De Martino (Giovanni Palumbo, detto ” ‘o piccione”), quando è arrivato il killer: lui è stato freddato all’interno dell’abitazione mentre Imperatore è stato trovato senza vita sull’uscio. L’agguato è scattato proprio del rione Fiat di Ponticelli, roccaforte della famiglia De Micco-De Martino, che si contrappone al gruppo camorristico dei De Luca Bossa. Nei confronti del killer sarebbe imminente l’emissione di un provvedimento di fermo per duplice omicidio volontario aggravato.

Città Spettacolo: Rhove, Lazza e Geolier in concerto a Benevento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rhove, Geolier e Lazza in concerto a Benevento in occasione della 43esima edizione di ‘Città Spettacolo’, in programma dal 25 al 31 agosto 2022. Tre artisti diversi che stanno scrivendo, ciascuno a modo suo, alcune delle pagine più belle degli ultimi dieci anni della scena rap/trap italiana, si esibiranno in città per la gioia dei più giovani.

Per Geolier si tratta di un ritorno nel capoluogo sannita dopo il concerto del 29 agosto 2018 insieme a Luchè e Tedua. Tantissimi i giovani che invasero piazza Castello per ascoltare i tre artisti partenopei. Non sarà in cartellone, invece, il concerto di CapoPlaza, potrebbe ancora aggiungersi però l’esibizione di Nino D’Angelo.

Avellino mercato in uscita, doppia operazione in arrivo: lo scenario

De Vito-D'Agostino (Avellino)
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Doppia operazione in uscita in arrivo per l’Avellino. Nelle prossime ore la società irpina saluterà Vincenzo Plescia e Luigi Silvestri. Il primo passerà in prestito alla Carrarese. L’attaccante siciliano saluterà dopo aver collezionato 26 presenze, 2 reti e 2 assist nell’ultima stagione. Il difensore è promesso sposo del Siena che ha sul tavolo un contratto triennale.

Nessun ripensamento sulla partenza di Salvatore Aloi, la società non ha intenzione di fare passi indietro per l’ex capitano. Daniele Mignanelli è prossimo all’accordo con il Lecco. Quest’ultima destinazione rifiutata da Riccardo Maniero. L’attaccante vuole rimanere in Campania. Il post pubblicato su Instagram con vista sul Vesuvio è un segnale, la Turris segue con attenzione la situazione del bomber. Gennaro Scognamiglio, dopo aver rifiutato la prima offerta della Casertana sembra essersi convinto della destinazione. Un distinguo va fatto per Alberto Dossena. Il difensore scuola Atalanta in scadenza nel giugno del 2023 non ha rinnovato, almeno per ora, ma resterà in Irpinia. Non ci sono richieste di cessione.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Parchi pubblici di Napoli in gestione a privati, il no di...

0
Gestione dei parchi pubblici ai privati, non si fermano le polemiche. "Rivoluzione o fallimento?" si chiede l'associazione Cittadinanza Attiva in Difesa di Napoli, alludendo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI