Home Blog Pagina 7919

Scuole, il gruppo Pd: “Altro che polemiche inutili, dibattito dimostra che i sospetti erano fondati”

Tempo di lettura: 2 minuti

Di seguito nota stampa del gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento

“Altro che polemiche strumentali! Il confronto pubblico di questi giorni tra mondo della scuola e amministrazione comunale dimostra che gli interrogativi lanciati dal nostro capogruppo Floriana Fioretti erano fondati, legittimi e attuali. Quindi ribadiamo: serve un cambio di marcia perchè a oggi è più che reale il rischio che possa essere la confusione a segnare la ripresa delle attività scolastiche a settembre. Piuttosto che replicare con note stampa stizzite e spocchiose, la giunta Mastella si adoperi per recuperare il terreno perso. Per cominciare, così come richiesto dai rappresentanti locali dell’Associazione Nazionale Presidi, chi è investito dell’onore e dell’onere di amministrare la Città dovrebbe coinvolgere maggiormente e con largo anticipo i dirigenti scolastici nei percorsi decisionali in atto, a partire da quelli che riguardano il trasferimento temporaneo degli studenti degli istituti interessati dagli interventi di sicurezza. In proposito, anche oggi in Commissione Lavori Pubblici i consiglieri di opposizione hanno contestato l’approssimazione con cui si sta affrontando questo problema. Basta pensare al ventilato trasferimento degli alunni della scuola Pietà in un edificio sito in pieno centro storico, con tutte le difficoltà logistiche, di traffico e di parcheggio, che ne deriverebbero. L’auspicio è che il dibattito di questi giorni possa allora rivelarsi utile ad aprire una nuova stagione di dialogo tra istituzioni politiche e scolastiche. Così fosse, non mancherà da parte del Partito Democratico la disponibilità a collaborare. In caso contrario, continueremo a denunciare pubblicamente immobilismo, approssimazione e autoreferenzialità”.

Inchiesta ex Cirio, chiesti nove rinvii a giudizio: ci sono anche due parlamentari di Forza Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ci sono anche i nomi dei parlamentari di Forza Italia Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo tra i nove per i quali la Procura di Torre Annunziata (Napoli) ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento legato ai lavori mai iniziati al complesso dell’ex Cirio di Castellammare di Stabia (Napoli). Si è infatti svolta quest’oggi al tribunale di Torre Annunziata l’udienza preliminare del procedimento che vede il senatore e il deputato accusati di corruzione per il ruolo da entrambi ricoperto di presidente della Provincia di Napoli (oggi Città Metropolitana). Con loro rischiano il processo l’imprenditore Adolfo Greco (già coinvolto in altre vicende giudiziarie), la consorte Angelina Annita Rega, il progettista Antonio Elefante, il commissario ad acta nominato all’epoca dei fatti proprio dalla Provincia, Maurizio Biondi e tre funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’udienza è stata rinviata ad ottobre per la discussione dei difensori degli indagati. Il Comune di Castellammare di Stabia ha chiesto la costituzione come parte civile. (

Camera di Commercio, Barone (Asi): “Bruno ottima scelta per il territorio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Auguri all’amico Pino Bruno, neo presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Sono sicuro che con la sua autorevolezza imprenditoriale, la sua capacità manageriale e il suo garbo nei rapporti umani sarà un’ottima guida di un ente che rappresenta 70mila aziende di due province e quasi duecento comuni sparsi su circa cinquemila chilometri quadrati”. Così il presidente dell’Asi della provincia di Benevento, Luigi Barone, commenta l’elezione di Pino Bruno a primo presidente della Camera di Commercio unica di Irpinia e Sannio. “L’ente camerale è strategico per lo sviluppo e per i comparti industriale, artigianale agricolo, commerciale e del turismo. Da oggi con Bruno presidente inizia un nuovo e positivo corso per tutti i settori di due province interne della Campania e spero che si possa giungere ad una unità sui temi che interessano il territorio. Fondi europei, Pnrr, logistica e tanto altro sono le sfide sulle quali bisogna convergere e non certo divergere”, conclude il presidente dell’Asi di Benevento.

Ble Caserta, il secondo under sarà Romano: la “benedizione” di coach Luise

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – La Ble Caserta ha occupato la seconda casella di under con Raffaele Romano, ala di 198 cm. Nato a Napoli il 14 agosto 2002, è cresciuto cestisticamente nella Stella Azzurra Roma con cui ha esordito in serie B nella stagione 2018/19. L’anno successivo è approdato alla Virtus Arechi Salerno, sempre in serie B. Dopo una stagione in serie C con la maglia della Virtus Brescia ha firmato con il Derthona Basket in Lega2 nel 2020/21 concludendo, poi, la stagione nella Nuova Olimpia Voghera contribuendo alla vittoria in serie C. Lo scorso anno è tornato alla Virtus Arechi Salerno, realizzando complessivamente 113 punti nelle 28 gare giocate in serie B. Così lo presenta coach Luise: «Giocatore dalla grande presenza fisica e atletica, lo scorso anno ha dimostrato di poter competere nella sua categoria giovanile con i migliori d’Italia ed ha dato un buon contributo anche nel campionato di B partendo dalla panchina. Viene a Caserta con la voglia di mettersi ulteriormente in luce anche aumentando il suo bagaglio tecnico».

Sovraffollamento dei Pronto Soccorso in Campania, interrogazione della Muscarà

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ad oggi vi è un mancato recepimento, da parte della regione Campania, dell’accordo stato regioni sulle linee di indirizzo nazionali sul Triage Intraospedaliero, sull’OBI e sullo sviluppo del piano di gestione del sovraffollamento dei Pronto Soccorso – dichiara la consigliera Maria Muscarà, del gruppo misto – ho presentato un’interrogazione in Regione. Vi è un costante sovraffollamento dei Pronto Soccorso in Regione Campania: dall’ospedale Pellegrini al Cotugno, dall’ospedale del Mare in carenza di personale, per cui abbiamo già chiesto un’audizione il 16/03/2022, al Cardarelli dove nei mesi scorsi il Pronto Soccorso è stato finanche temporaneamente chiuso, per lo stazionamento di più di 135 persone ed una carenza di personale senza precedenti. Stessa situazione – continua – negli altri capoluoghi. È stata anche presentata una richiesta di audizione nella V commissione permanente Sanità e Sicurezza Sociale con nostro protocollo n. 058 del 04/05/2022 per affrontare le problematiche esposte. Ad oggi, anche se le Regioni dovevano recepire le linee nazionali entro il 1°febbraio 2020, il dipartimento della Salute Regionale non ha ancora emanato alcuna circolare alle Aziende sul recepimento delle linee di indirizzo nazionali ministeriali sui PS e sui piani di gestione, in particolare, del sovraffollamento. Inoltre, ci ritroviamo che in alcune Aziende non esiste alcun piano di gestione del sovraffollamento PGS. Dopo due anni di pandemia – conclude – non è possibile che la nostra sanità sia stata addirittura depotenziata, per questo ho chiesto di agire subito, perché nessuno può girarsi dall’altra parte”.

Gli auguri del Pd a Pino Bruno, primo presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giovanni Cacciano, segretario della Federazione Provinciale di Benevento del Partito Democratico, augura buon lavoro e buona fortuna a Pino Bruno per il suo nuovo incarico come primo presidente della neo unificata Camera di Commercio “Irpinia Sannio”.
Queste le parole d Cacciano: “Siamo certi che, forte della sua esperienza e competenza, conferirà un prezioso contributo alle aziende dei nostri territori in un momento così sfidante ma allo stesso tempo molto ricco di nuove opportunità”

Mina Settembre 2, Serena tra un corso di educazione sessuale e la decisione su Domenico: due le new entry

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due new entry tra i personaggi principali della seconda stagione di Mina Settembre: Marisa Laurito e Antonia Liskova. A raccontarlo è Serena Rossi, protagonista della fiction di RaiUno, in prima pagina su Tv Sorrisi e Canzoni. “Ho ritrovato invece Marina Confalone – ha spiegato – che sin dall’inizio è stata un punto di riferimento. Una professionista come poche: è instancabile fino all’ultimo ciak. Nelle nuove puntate Mina terrà un corso di educazione sessuale ai ragazzini di scuola media e si imbatterà in storie dalle problematiche attuali. Su Domenico (Giuseppe Zeno) finalmente prenderà una decisione. Cosa dire di più? Che ci sono stati giorni in cui ci siamo schiattati dalle risate. Poi con Marina e Marisa insieme…”. 

 

A Paupisi tutto pronto per i festeggiamenti alla Madonna di Pagani

Tempo di lettura: 3 minuti

“Dopo la festa del Santo Patrono, Sant’Antonio da Padova, vissuta al centro del paese, e dopo quella di Santo Stefano vissuta in una delle contrade della nostra Comunità Parrocchiale, entrambe con grandi emozioni e partecipazione di fedeli, è arrivato il momento di vivere i festeggiamenti solenni in onore alla Madonna di Pagani che si venera da oltre 100 anni alla contrada Pagani di Paupisi”. Così don Antonio Fragnito, Amministratore parrocchiale della parrocchia Santa Maria del Bosco di Paupisi a pochi giorni dall’inizio della festa alla Vergine di Pagani in programma l’ultimo weekend di luglio ed organizzata dall’associazione socio-culturale ‘Il Sogno’. “Da giovedì 21 luglio – continua don Antonio – ogni sera (alle ore 20:30) proprio in preparazione alla festa della prossima settimana, nel Santuario Mariano dedicato alla Vergine di Pagani, si reciterà il Santo Rosario fino a giovedì 28 luglio quando poi inizierà il triduo che ci porterà verso la giornata della festa di domenica 31 luglio. Festeggiamenti religiosi ma anche civili, questi ultimi organizzati dall’’associazione ‘Il Sogno’ che, anno dopo anno, si impegna con i propri componenti a mettere su un cartellone di momenti di spensieratezza, giochi e divertimento. Un gruppo – afferma don Antonio – che da qualche anno ha lasciato un vero segno alla contrada restaurando la cappella, che sorge a fianco al Santuario della Madonna di Pagani, dove nel 1907 fu ritrovato il quadro della Vergine Santissima. Ringrazio don Gerald, l’associazione ‘Il Sogno’, l’amministrazione comunale e tutti coloro che si adopereranno per l’ottima riuscita dei festeggiamenti. Invito dunque – conclude don Antonio Fragnito – tutta la comunità parrocchiale di Paupisi, dal centro alle contrade, e tutti i cittadini dei paesi limitrofi anche loro consacrati alla Madonna, a manifestare la propria fede e devozione vivendo questi momenti di comunione”. Il programma religioso si apre giovedì 21 luglio alle ore 20:30, per tutte le sere, con la recita del Santo Rosario; giovedì 26 luglio, fino a sabato 30 luglio, alle ore 19:30 triduo di preparazione alla festa, con la celebrazione della santa messa. Domenica 31 luglio giornata della festa: alle ore 9,00 celebrazione della santa messa e a seguire processione con il quadro di Maria Santissima di Pagani che attraverserà le varie strade della contrada. Al termine santa messa. Alle ore 20:00 celebrazione eucaristica di chiusura della festa e spettacolo di fuochi pirotecnici in onore alla Madonna.

Per quanto riguarda invece il programma civile il sipario si alzerà venerdì 29 luglio dalle ore 21.00 con la gara di tiro alla fune ed intrattenimento musicale; sabato 30 luglio invece alle ore 21:30 Cover Band – Diego Sanchez tribute a Massimo Ranieri e alle ore 23:00 l’attesissimo concerto di Rico Femiano. Una serata presentata dal conduttore televisivo e radiofonico Francesco Vitulano. Mentre domenica 31 luglio, giornata dedicata alla Vergine di Pagani, si ballerà con Rocco e gli amici del liscio e al termine ci sarà l’estrazione della lotteria. Naturalmente nel corso delle serate di festa sarà in funzione uno stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba: fantasie culinarie organizzate dal comitato festa ‘Il Sogno’. Dunque la contrada Pagani nei prossimi giorni sarà in festa per onorare la Madonna e per far trascorrere serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina.

 

Salernitana, ‘El Pollo’ Valencia si presenta e promette: “Darò tutto per la maglia”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Diego Martin Valencia Morello è uno dei volti nuovi della Salernitana. Conosciuto semplicemente come Diego Valencia, in arte “El Pollo” come è stato ribattezzato dalla sua famiglia, si è presentato ufficialmente ai microfoni del sito della società granata. Il cileno classe 2000, ex attaccante dell’Universidad Catòlica, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da calciatore della Salernitana.

ImpattoUna grande gioia, da quanto ero piccolo ho sempre sognato di giocare in un campionato importane in Europa e in Italia. Sono molto emozionato e ottimista per il futuro.

Serie ASarà una bellissima esperienza, come ho detto prima è un campionato molto competitivo dove dovrò dare il meglio di me per competere e aiutare la squadra.

AspettativeHo molta voglia di cominciare ad allenarmi con la mia nuova squadra, conoscere i miei compagni e lo staff, conoscere lo stadio e i tifosi. Voglio dare tutto me stesso per aiutare la squadra a raggiungere il nostro obiettivo.

ObiettiviIl mio obiettivo è dare tutto me stesso per aiutare la squadra e per sentimi parte del gruppo. Mi allenerò al massimo e darò tutto per questi colori e questa maglia. 

Trasferimento Quando è arrivata l’ufficialità del mio trasferimento ho ricevuto tantissimi messaggi sia dai tifosi cileni, dell’Universidad Catòlica, sia da parte dei tifosi della Salernitana. Voglio ringraziarli per il loro supporto. Ho visto tanti video dei tifosi, della squadra e di alcune partite. 

RingraziamentiVoglio ringraziarvi per tutto l’affetto che ho ricevuto in questi giorni e dirvi che darò tutto per questa maglia, mi impegnerò al massimo per raggiungere il nostro obiettivo e farò del mio meglio.

Una panchina gigante con vista mozzafiato sul panorama del Cilento

Tempo di lettura: 3 minuti

Una panchina gigante con vista mozzafiato sul panorama del Cilento. Proprio a fianco ad un vigneto. La Big Bench n.229 è stata inaugurata a Moio della Civitella, in provincia di Salerno, in località Villanova. Come ha sottolineato il designer americano Chris Bangle, il promotore della prima panchina così particolare, realizzata nel 2010 sul terreno della Borgata a Clavewsana, nelle Langhe, sua residenza e studio, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori, si punta a “riscoprire l’arte della meraviglia osservando il territorio con occhi diversi”. Ecco che nel Cilento arriva la prima grande panchina fruibile gratuitamente da tutti. Promotore dell’iniziativa è Riccardo Ruggiero, un imprenditore che svolge la sua attività a Padova e che per amore della sua terra ha voluto promuovere e finanziare questa iniziativa. E, come spiega Candido Troncone, la panchina è stata realizzata da artigiani locali. Le panchine sono alte due metri e mezzo e larghe 3, tanto che sopra ci si sta più sdraiati che seduti, L’idea delle panchine fuori scala non è inedita, ma lo è il contesto. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina, “fa sentire chi vi si siede – spiegano i promotori – come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo”. E la panchina diventa anche un elemento di attrazione per i visitatori della zona. Secondo quanto ha avuto modo di dire Bangle “è una grande lezione nell’utilizzo dell’innovazione contestuale. Siamo così ossessionati dallo scoprire cose sempre nuove che spesso ci neghiamo l’interessante esperienza di sperimentare cose ben conosciute ma in un contesto diverso”. Nel corso degli ultimi anni altre panchine giganti sono state costruite in zone vicine, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un’installazione privata ma parte di un’esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare. La Fondazione promossa dal designer con le panchine vuole contribuire a sviluppare il turismo e le eccellenze artigiane e agricole dei territori coinvolti. La grande panchina deve essere costruito in un punto con vista panoramica e contemplativa ed essere liberamente accessibile al pubblico. La sua posizione deve essere isolata ed immersa nella natura, lontana da strade per evitare ogni tipo di pericolo per i visitatori e per chi transita. La vista, inoltre, non deve essere ‘disturbata’ dai piloni dell’alta tensione e dai pali telefonici o simili. L’accesso deve essere libero ed aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Parchi pubblici di Napoli in gestione a privati, il no di...

0
Gestione dei parchi pubblici ai privati, non si fermano le polemiche. "Rivoluzione o fallimento?" si chiede l'associazione Cittadinanza Attiva in Difesa di Napoli, alludendo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI