Home Blog Pagina 7922

Rapinarono una sala scommesse in Irpinia, presi gli autori del colpo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Con il volto coperto da mascherina anti Covid, avevano rapinato nel gennaio scorso una sala scommesse di Avella, in provincia di Avellino, e si erano dati alla fuga facendosi consegnare l’auto di un dipendente.

I tre presunti responsabili sono stati arrestati dai carabinieri a conclusione delle indagini coordinate dalla Procura di Avellino. Si tratta di un 39enne di Avella, e di un 20enne e 22enne di Nola (Napoli) cui gli investigatori sono risaliti partendo dalle immagini del sistema di videosorveglianza installato nella sala scommesse. L’ordinanza di custodia cautelare per concorso in rapina è stata notificata i tre indagati nel carcere napoletano di Poggioreale, dove si trovano detenuti per altra causa.

Assaltavano bancomat, in manette banda specializzata in rapine

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – Un gruppo criminale specializzato nelle rapine ai bancomat è stato individuato e arrestato dai carabinieri del Comando provinciale di Avellino. Si tratta di tre persone originarie della provincia di Foggia che da alcuni anni imperversavano in Alta Irpinia assaltando, anche con l’uso di esplosivi ad alto potenziale, gli sportelli automatici di banche e uffici postali. Le indagini, coordinate dalla procura di Avellino, contestano in particolare agli indagati due tentati furti ad altrettanti sportelli bancomat di Calitri (Avellino) risalenti al luglio del 2020. Grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza comunali e privati e ai tabulati telefonici, gli investigatori sono risaliti agli autori ai quali viene anche contestato il furto dell’auto utilizzata per la rapina, rubata nei giorni precedenti a Santa Margherita di Savoia (BT) e poi data alle fiamme nelle campagne dell’Alta Irpinia. Su richiesta del Procuratore capo, Domenico Airoma, il Gip del tribunale avellinese ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per furto aggravato continuato, anche mediante l’utilizzo di esplosivo. 

Elezione presidente Camera di Commercio, la dichiarazione di Vigorito (Confindustria)

Tempo di lettura: < 1 minuto

Di seguito la dichiarazione del Presidente di Confindustria Benevento, avv. Oreste Vigorito sull’elezione di Pino Bruno alla presidenza della CCIAA Irpinia – Sannio.

“Esprimo le mie congratulazioni al neo eletto presidente della Camera di Commercio  Irpinia Sannio, Pino Bruno. Interpreto le Sue prime parole di ringraziamento nei confronti di Confindustria Benevento come la volontà di essere il presidente di tutti e rappresentare tutte le componenti associative, essendosi conclusa la competizione elettorale.

Con riferimento alla posizione di Confindustria Benevento, confermo la linea di coerenza rispetto al sostegno dato dal primo momento al candidato Mastroberardino, del quale abbiamo condiviso il programma ed il percorso.”

Scuole, il gruppo Pd: “Altro che polemiche inutili, dibattito dimostra che i sospetti erano fondati”

Tempo di lettura: 2 minuti

Di seguito nota stampa del gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento

“Altro che polemiche strumentali! Il confronto pubblico di questi giorni tra mondo della scuola e amministrazione comunale dimostra che gli interrogativi lanciati dal nostro capogruppo Floriana Fioretti erano fondati, legittimi e attuali. Quindi ribadiamo: serve un cambio di marcia perchè a oggi è più che reale il rischio che possa essere la confusione a segnare la ripresa delle attività scolastiche a settembre. Piuttosto che replicare con note stampa stizzite e spocchiose, la giunta Mastella si adoperi per recuperare il terreno perso. Per cominciare, così come richiesto dai rappresentanti locali dell’Associazione Nazionale Presidi, chi è investito dell’onore e dell’onere di amministrare la Città dovrebbe coinvolgere maggiormente e con largo anticipo i dirigenti scolastici nei percorsi decisionali in atto, a partire da quelli che riguardano il trasferimento temporaneo degli studenti degli istituti interessati dagli interventi di sicurezza. In proposito, anche oggi in Commissione Lavori Pubblici i consiglieri di opposizione hanno contestato l’approssimazione con cui si sta affrontando questo problema. Basta pensare al ventilato trasferimento degli alunni della scuola Pietà in un edificio sito in pieno centro storico, con tutte le difficoltà logistiche, di traffico e di parcheggio, che ne deriverebbero. L’auspicio è che il dibattito di questi giorni possa allora rivelarsi utile ad aprire una nuova stagione di dialogo tra istituzioni politiche e scolastiche. Così fosse, non mancherà da parte del Partito Democratico la disponibilità a collaborare. In caso contrario, continueremo a denunciare pubblicamente immobilismo, approssimazione e autoreferenzialità”.

Inchiesta ex Cirio, chiesti nove rinvii a giudizio: ci sono anche due parlamentari di Forza Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ci sono anche i nomi dei parlamentari di Forza Italia Luigi Cesaro e Antonio Pentangelo tra i nove per i quali la Procura di Torre Annunziata (Napoli) ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento legato ai lavori mai iniziati al complesso dell’ex Cirio di Castellammare di Stabia (Napoli). Si è infatti svolta quest’oggi al tribunale di Torre Annunziata l’udienza preliminare del procedimento che vede il senatore e il deputato accusati di corruzione per il ruolo da entrambi ricoperto di presidente della Provincia di Napoli (oggi Città Metropolitana). Con loro rischiano il processo l’imprenditore Adolfo Greco (già coinvolto in altre vicende giudiziarie), la consorte Angelina Annita Rega, il progettista Antonio Elefante, il commissario ad acta nominato all’epoca dei fatti proprio dalla Provincia, Maurizio Biondi e tre funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’udienza è stata rinviata ad ottobre per la discussione dei difensori degli indagati. Il Comune di Castellammare di Stabia ha chiesto la costituzione come parte civile. (

Camera di Commercio, Barone (Asi): “Bruno ottima scelta per il territorio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Auguri all’amico Pino Bruno, neo presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Sono sicuro che con la sua autorevolezza imprenditoriale, la sua capacità manageriale e il suo garbo nei rapporti umani sarà un’ottima guida di un ente che rappresenta 70mila aziende di due province e quasi duecento comuni sparsi su circa cinquemila chilometri quadrati”. Così il presidente dell’Asi della provincia di Benevento, Luigi Barone, commenta l’elezione di Pino Bruno a primo presidente della Camera di Commercio unica di Irpinia e Sannio. “L’ente camerale è strategico per lo sviluppo e per i comparti industriale, artigianale agricolo, commerciale e del turismo. Da oggi con Bruno presidente inizia un nuovo e positivo corso per tutti i settori di due province interne della Campania e spero che si possa giungere ad una unità sui temi che interessano il territorio. Fondi europei, Pnrr, logistica e tanto altro sono le sfide sulle quali bisogna convergere e non certo divergere”, conclude il presidente dell’Asi di Benevento.

Ble Caserta, il secondo under sarà Romano: la “benedizione” di coach Luise

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – La Ble Caserta ha occupato la seconda casella di under con Raffaele Romano, ala di 198 cm. Nato a Napoli il 14 agosto 2002, è cresciuto cestisticamente nella Stella Azzurra Roma con cui ha esordito in serie B nella stagione 2018/19. L’anno successivo è approdato alla Virtus Arechi Salerno, sempre in serie B. Dopo una stagione in serie C con la maglia della Virtus Brescia ha firmato con il Derthona Basket in Lega2 nel 2020/21 concludendo, poi, la stagione nella Nuova Olimpia Voghera contribuendo alla vittoria in serie C. Lo scorso anno è tornato alla Virtus Arechi Salerno, realizzando complessivamente 113 punti nelle 28 gare giocate in serie B. Così lo presenta coach Luise: «Giocatore dalla grande presenza fisica e atletica, lo scorso anno ha dimostrato di poter competere nella sua categoria giovanile con i migliori d’Italia ed ha dato un buon contributo anche nel campionato di B partendo dalla panchina. Viene a Caserta con la voglia di mettersi ulteriormente in luce anche aumentando il suo bagaglio tecnico».

Sovraffollamento dei Pronto Soccorso in Campania, interrogazione della Muscarà

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ad oggi vi è un mancato recepimento, da parte della regione Campania, dell’accordo stato regioni sulle linee di indirizzo nazionali sul Triage Intraospedaliero, sull’OBI e sullo sviluppo del piano di gestione del sovraffollamento dei Pronto Soccorso – dichiara la consigliera Maria Muscarà, del gruppo misto – ho presentato un’interrogazione in Regione. Vi è un costante sovraffollamento dei Pronto Soccorso in Regione Campania: dall’ospedale Pellegrini al Cotugno, dall’ospedale del Mare in carenza di personale, per cui abbiamo già chiesto un’audizione il 16/03/2022, al Cardarelli dove nei mesi scorsi il Pronto Soccorso è stato finanche temporaneamente chiuso, per lo stazionamento di più di 135 persone ed una carenza di personale senza precedenti. Stessa situazione – continua – negli altri capoluoghi. È stata anche presentata una richiesta di audizione nella V commissione permanente Sanità e Sicurezza Sociale con nostro protocollo n. 058 del 04/05/2022 per affrontare le problematiche esposte. Ad oggi, anche se le Regioni dovevano recepire le linee nazionali entro il 1°febbraio 2020, il dipartimento della Salute Regionale non ha ancora emanato alcuna circolare alle Aziende sul recepimento delle linee di indirizzo nazionali ministeriali sui PS e sui piani di gestione, in particolare, del sovraffollamento. Inoltre, ci ritroviamo che in alcune Aziende non esiste alcun piano di gestione del sovraffollamento PGS. Dopo due anni di pandemia – conclude – non è possibile che la nostra sanità sia stata addirittura depotenziata, per questo ho chiesto di agire subito, perché nessuno può girarsi dall’altra parte”.

Gli auguri del Pd a Pino Bruno, primo presidente della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giovanni Cacciano, segretario della Federazione Provinciale di Benevento del Partito Democratico, augura buon lavoro e buona fortuna a Pino Bruno per il suo nuovo incarico come primo presidente della neo unificata Camera di Commercio “Irpinia Sannio”.
Queste le parole d Cacciano: “Siamo certi che, forte della sua esperienza e competenza, conferirà un prezioso contributo alle aziende dei nostri territori in un momento così sfidante ma allo stesso tempo molto ricco di nuove opportunità”

Mina Settembre 2, Serena tra un corso di educazione sessuale e la decisione su Domenico: due le new entry

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Due new entry tra i personaggi principali della seconda stagione di Mina Settembre: Marisa Laurito e Antonia Liskova. A raccontarlo è Serena Rossi, protagonista della fiction di RaiUno, in prima pagina su Tv Sorrisi e Canzoni. “Ho ritrovato invece Marina Confalone – ha spiegato – che sin dall’inizio è stata un punto di riferimento. Una professionista come poche: è instancabile fino all’ultimo ciak. Nelle nuove puntate Mina terrà un corso di educazione sessuale ai ragazzini di scuola media e si imbatterà in storie dalle problematiche attuali. Su Domenico (Giuseppe Zeno) finalmente prenderà una decisione. Cosa dire di più? Che ci sono stati giorni in cui ci siamo schiattati dalle risate. Poi con Marina e Marisa insieme…”. 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Mozzarella pericolosa per la salute: ritirati cinque lotti dai supermercati

0
Ritirati dai supermercati cinque lotti di mozzarella per la "possibile presenza di corpi estranei metallici". Lo rende noto il ministero della Salute sul suo...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI