Home Blog Pagina 7942

Frizione bruciata e principio di incendio: Vigili del Fuoco e Municipale al lavoro

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Principio di incendio per un camion che stava trasportando attrezzatura per la lavanderia dell‘ospedale Fatebenefratelli. Durante l’operazione di risalita dalla rampa del deposito lungo via Paga si è bruciata la frizione e questo ha provocato la fiammata iniziale. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme e della Polizia Municipale che ha bloccato l’intero tratto stradale per evitare pericoli e permettere ai caschi rossi di completare le operazioni in sicurezza.

 

Differenziata, via le campane del vetro a Salerno: la prima novità

Tempo di lettura: < 1 minuto
Salerno – È stata rimossa questa mattina alle 9:30, in via Roma, la prima campana di vetro che simbolicamente rappresenta tutti gli analoghi contenitori che non verranno più usati per la raccolta differenziata del vetro. È una delle principali novità contenute dal nuovo piano per la raccolta differenziata che ufficialmente parte oggi. Il sindaco Vincenzo Napoli ha incontrato i giornalisti per ribadire i punti salienti del programma che mira ad incrementare le percentuali di smaltimento e riciclo dei materiali. 
Si parte proprio dal vetro, perché troppo spesso le campane sono state trasformate in discariche a cielo aperto. Ora bottiglie ed altri contenitori potranno essere smaltiti direttamente a domicilio in un apposito contenitore dove i rifiuti potranno essere conferiti la domenica. 

Reggia Festival, salta l’evento inaugurale con Servillo: scatta la protesta

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – L’evento del ‘Reggia Festival – Visioni Reali’, previsto per ieri sera nei cortili del Palazzo Vanvitelliano di Caserta con la presenza dell’attore Toni Servillo e la proiezione del film ‘Qui rido io’ di Mario Martone, è stato sospeso e rinviato a data da destinarsi. 

La Commissione di vigilanza della Prefettura di Caserta ha infatti fermato in extremis l’evento per questioni amministrative e centinaia di persone sono rimaste fuori ai cancelli del monumento protestando per la mancanza di comunicazioni. Da più parti si è levato il grido “Vergogna”. Solo intorno alle 21 è arrivata la comunicazione ufficiale e gli spettatori se ne sono andati. “Siamo rammaricati – si legge in una nota di Confcommercio, che si scusa con gli spettatori – l’evento inaugurale è saltato per cause indipendenti dalla nostra degli organizzatori. Una questione amministrativa finalizzata a garantire la sicurezza del pubblico – precisano – non ha consentito di avere le autorizzazioni previste nei modi e nei tempi dettati dalla normativa vigente. Ci scusiamo con il pubblico per quanto accaduto. Si tratta di un episodio davvero spiacevole che mortifica innanzitutto noi che stiamo lavorando senza sosta da oltre un mese per la riuscita della manifestazione”. 

Nella giornata di oggi si svolgerà una nuova riunione della commissione tecnica di vigilanza nel corso della quale l’organizzazione conta di “poter esibire anche le ulteriori integrazioni che ci sono state richieste nella serata di domenica”. 

Grande successo per l’apertura del nuovo Punto Lettura Nati per Leggere in Valle Telesina

Tempo di lettura: 2 minuti

San Lorenzo Maggiore (Bn) – Grande emozione comunitaria per l’inaugurazione di sabato 16 luglio del Punto lettura Nati per Leggere a San Lorenzo Maggiore, che si pone come riferimento per la valle Telesina. Numerose le famiglie presenti, accorse anche dai comuni limitrofi, che hanno acceso l’entusiasmo, soprattutto nei momenti di lettura, guidate dalle Volontarie di San Lorenzo Maggiore. 
L’apertura del nuovo Punto Lettura è stata fortemente voluta e resa possibile grazie al sostegno dell’Associazione Lamparelli, che ha finanziato la dotazione di albi illustrati e che donerà anche un libro a tutti i nati dell’anno 2022.
Presente al taglio del nastro l’assessora Roberta Conti, che ha ringraziato i volontari e sottolineato l’importanza, per tutta la comunità, della promozione della lettura per le famiglie 0 – 6 anni.
La dottoressa Imma Florio, pediatra Natiperleggere, non nascondendo l’emozione, ha ricordato che il programma, promosso tra l’altro dall’Associazione culturale pediatri, favorisce la salute e un corretto sviluppo psico-fisico e affettivo dei bambini.
Presente anche il Referente regionale Eduardo Ottobre per siglare il protocollo con l’Associazione e il Comune, che ha voluto sottolineare l’importanza di coinvolgere anche i papà negli incontri e superare gli stereotipi di genere, mentre Giovanna Megna, Referente provinciale, ha evidenziato le ricadute della lettura condivisa nei primi mesi di vita sullo sviluppo neurale e l’importanza del libro come ponte nella relazione genitoriale.
Da settembre le attività del Punto lettura saranno organizzate con cadenza settimanale, uno spazio di comunità, per imparare insieme alle famiglie della Valle telesina, le parole per nominare il mondo.
Tutti gli incontri Nati per Leggere sono sempre liberi e gratuiti.
Per seguire tutte le attività dei Punti Lettura Nati per leggere sanniti si può consultare la pagina Facebook “Amici di Nati per Leggere – Benevento”.

Telese Terme, le indicazioni del Comune per la Tari 2019

Tempo di lettura: 2 minuti

Telese Terme (Bn) – L’amministrazione comunale di Telese Terme ha scelto di non avvalersi dei servizi dell’Agenzia delle Entrate e Riscossioni per il recupero della Tari 2019 affidando il servizio alla società AREA srl che dalla fine di maggio 2022 a oggi ha già recuperato il 19% di quanto dovuto all’ente.

La società incaricata ha stabilito un contatto con i contribuenti invitandoli a regolarizzare le posizioni. In seguito all’avviso bonario ricevuto i cittadini interessati si sono recati presso gli uffici comunali per una prima interlocuzione con una responsabile della Area srl che ha agevolato la comprensione della situazione debitoria, mettendo in atto un vero e proprio servizio di prossimità.
Sono stati attivati a oggi una serie di piani di rientro pari al 18% dell’affidato.

Soddisfatta l’assessore al Bilancio, Filomena Di Mezza: “Stiamo cercando di recuperare le somme individuate senza esercitare azioni aggressive nei confronti dei cittadini, sia per una nostra scelta operativa, sia in considerazione del particolare momento di crisi economica che stanno vivendo le nostre famiglie”.
L’assessore invita, quindi, i cittadini a contattare il concessionario presso la casa comunale o ai recapiti telefonici (chiamata gratuita) per un appuntamento (0283591707 da rete mobile; 800090337 da rete fissa) o collegandosi al portale del contribuente www.areariscossioni.it/areacontribuenti inserendo codice fiscale o partita Iva e numero di documento.

Per il sindaco Giovanni Caporaso si tratta di un ottimo e proficuo lavoro frutto della sinergia tra la società Area e gli uffici comunali. “Ringrazio, pertanto, dirigenti e impiegati dell’area economico-finanziaria per il lavoro svolto e per aver agevolato l’azione di recupero delle somme dovute al Comune di Telese Terme”. 

Arpaia, interruzione idrica notturna per una settimana

Tempo di lettura: < 1 minuto
Benevento – Gesesa comunica che da questa sera e fino a domenica sera 24 luglio, a causa del forte assorbimento in distribuzione, saremo costretti a sospendere il servizio idrico dalle ore 23:00 e fino alle ore 05:30 del mattino successivo per permettere il recupero di un volume di compenso utile a garantire la corretta distribuzione nelle ore diurne alle seguenti zone del Comune di Arpaia servite dal serbatoio San Fortunato: 
  • Via Appia Ovest
  • Via Roma
  • Via San Fortunato
  • Via G. Falcone
  • Via Ravagnone
  • Via Tito Livio 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di lunedì 18 luglio

Tempo di lettura: 4 minuti

Maria Falcione, talentuosa scrittrice nasce a  Benevento il 31 ottobre 1979.  Ha composto numerose opere tra cui la pubblicazione di sei libri più la partecipazione a numerosi concorsi letterari. I suoi libri sono stati esposti alla fiera del libro di Milano e di Torino e depositati nella libreria nazionale in Roma. Qualificandosi sempre tra i primi posti. Collabora con una testata giornalistica locale ed è presente nel settore letterario in più vesti.

La sua carriera parte con il suo primo scritto “Un sorriso lungo il viaggio” che le ha aperto le porte del componimento personale fino a giungere alla sua ultima pubblicazione “Il passato non si riscatta”.  Da allora la partecipazione attiva della scrittrice ha fatto si che i suoi numerosi lettori potessero ogni volta confrontarsi con un suo nuovo lavoro. Attendiamo per questo con trepidazione nuovi lavori che nascano dalla sua penna capace ogni volta di coinvolgere il lettore conducendolo per mano tra  sentieri emozionali di grande intensità. Tanti sono stati i vari sindaci d’Italia che hanno ringraziato per aver ricevuto in dono una sua opera  inserita poi nelle loro  biblioteche locali.

Attualmente “corteggiata” da numerose case editrici che sperano di averla nel proprio staff. Ha una pagina facebook ” Scrittrice Maria Falcione “ dove è possibile leggere tutte le novità su di lei. Una pagina continuamente aggiornata, con la finalità di offrire una conoscenza ad ampio raggio dei suoi innumerevoli lavori.

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Le prossime ore sono benedette dalle stelle: un amore può nascere facilmente e un’amicizia può diventare qualcosa di più. Sul lavoro inizierà una buona settimana, avanzate le vostre proposte. Ottima anchela forma fisica. 

Toro (20 aprile – 20 maggio) 

Oggi siete di umore cupo e potrebbero esserci tensioni nella coppia. Così così anche il lavoro: avete l’impressione di fare troppo ed essere pagati poco o che qualcuno si prenda troppe libertà con voi. 

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Siete molto complici in amore, ma oggi c’è qualche dubbio. Il lavoro non è di facile gestione: fatevi consigliare, specie se si parla di un nuovo lavoro. La situazione migliora.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Convincere qualcuno che siete la persona adatta dipende da voi, ma se vi piace cominciate a provare a conquistarlo/a. E’ prevista una scossa sul lavoro: vecchi problemi vengono risolti, ma se siete in società potreste pensare di ricominciare da capo.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Oggi è un giorno di chiarezza e di buoni incontri promettenti. Sul lavoro è in arrivo una scelta importante entro fine mese. Giocatevi bene le vostre carte, perchè il successo per voi è alla porta. 

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Attenzione in amore, potreste rimettere in crisi un rapporto o non poter passare del tempo con chi amate. Sul lavoro chi è impiegato vuole andare via.Non vi sentite pienamente soddisfatti o presi nella giusta considerazione dal vostro capo. 

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Forse sono tornati dissapori che avevate superato, oggi siete sul piede di guerra. C’è qualche pasticcio sul lavoro, oggi avete poca voglia di fare. Nonostante ciò è necessaria la vostra concentrazione. 

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

L’amore promette bene nelle prossime ore: approfondisci le conoscenze, potresti finalmente trovare l’uomo della tua vita. Attenzione sul lavoro, soprattutto a Toro e Acquario. Non fidatevi. 

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Non pensate al passato e non rimpiangetelo: vi aspetta una passione entro la fine del mese. Spedite i curriculum oggi, le occasioni per chi è alle prime esperienze sono in arrivo. Osate perchè è il vostro momento. 

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Grande successo in vista per nuovi incontri amorosi. Ottime le prospettive sul lavoro, potrete anche rimediare a scelte troppo frettolose. Bene la forma fisica, che vi permetterà di affrontare nuove sfide.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Vi sentite preoccupati in amore. C’è ancora qualche disputa che sarebbe il caso di chiarire per evitare ulteriori fraintendimenti. Se lavorate in proprio dovrete fare qualche piccola modifica. 

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Siate prudenti in amore e non fatevi prendere dall’entusiasmo. C’è qualcuno  che non è molto sincero nei  vostri riguardi. Sul lavoro potrebbero esserci nuovi sviluppi interessanti, Buone prospettive di guadagno. 

Rassegna stampa di lunedì 18 luglio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 18 luglio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it. 

Meteo, le previsioni in Campania per lunedì 18 luglio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 18 luglio 2022.

Avellino – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4265m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nordest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4292m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord-Nordest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 37°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4334m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Est-Nordest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 27°C, lo zero termico si attesterà a 4324m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4295m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Festa dell’Unità, chiusura con duello: De Luca-Sarracino, ecco come è andato il botta e risposta

Tempo di lettura: 4 minuti

NAPOLI – Chiusura con il botto. O meglio: con il botta e risposta. Che vede protagonisti due big, per lo più. Ultimo giorno della Festa dell’Unità del Pd di Napoli. Marco Sarracino, il segretario provinciale dei dem, è seduto in prima fila. Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania (che sarebbe anche lui del Pd), è sul palco, intento a rispondere alle domande dell’intervista che gli fa Luigi Vicinanza di Repubblica.

Il fatto va così. De Luca sostiene che il “Pd non si smuove dal 20% e non conquista nemmeno 1 voto tra quelli in fuga dagli altri partiti” perché “non ha proposte chiare e forti da far arrivare all’elettorato”.
 
E quindi, rivolto al pubblico, chiede: “Qualcuno di voi, visto che in parecchi fate politica col Pd, mi sa dire cosa andate a sponsorizzare alla gente in campagna elettorale per farvi votare?
 
Gli risponde d’istinto dalla prima fila Marco Sarracino: “Il salario minimo!”.
 
Salario minino?! E che cos’è? Me lo sai spiegare?”, è la risposta.
 
“Se vuoi…”.
 
“Ma alla gente arriva solo che il Pd è il partito del ddl Zan, della liberalizzazione della cannabis e dello jus scholae”.
 
Cose che, per il Governatore, non riescono ad allargare il campo dei consensi.
 
In realtà, bisognerebbe proporre 200mila posti per la pubblica amministrazione. Sarracino, ma è tanto difficile far assumere questo punto al Pd nazionale?!”
 
E poi, il duello continua ancora: “Caro Sarracino, come si fa, a proposito della sanità, a non vedere che da anni non c’è nessuno della dirigenza nazionale che si batte per una divisione equa dei fondi?”
 
Come un arbitro di boxe, a un certo punto, per allontanare i contendenti, deve intervenire Vicinanza: “Presidente, al povero Sarracino, faccia anche un incoraggiamento: del resto ha vinto qui a Napoli!
 
Ma il mio obiettivo non è Sarracino, mi riferisco a chi a Roma mangia matriciane e carbonare…”.
 
E quindi: alla Festa dell’Unità è la solita mitragliata deluchiana contro il Pd.
 
Del resto, De Luca ricorda che fin dal 1993, al tempo della sua prima candidatura a Salerno, “vinse in contrapposizione al gruppo nazionale del partito”.
 
E nel 2020? In occasione della corsa al suo bis a Palazzo Santa Lucia mica se lo dimentica che “volevano il 5 Stelle Sergio Costa al mio posto…”.
 
De Luca, poi, sostiene che, oltre a non puntare su temi chiave come la giustizia, la sburocratizzazione, la semplificazione istituzionale, il problema del Pd è anche la selezione della classe dirigente: “Non si premia chi rappresenta un territorio, ma chi appartiene a una corrente”. Ogni riferimento ai suoi fedelissimi che, ad ogni elezione, compongono le liste deluchiane anche in contrapposizione al Pd, evidentemente, è del tutto casuale: qualcuno mugugna tra il pubblico.
 
Ma tant’è: De Luca che, per la crisi di governo in atto, si dice abbastanza pessimista (“Conte è sconcertante, Draghi probabilmente ha il fegato gonfio e per le prossime elezioni l’unico modo per cercare di contrastare Fdi e Lega che, comunque, durerebbero 4 mesi al governo, è unire tutto il fronte extra centrodestra”), conclude invitando in ogni caso al voto per il Pd. “Di meglio non c’è. E la battaglia la facciamo all’interno del partito per svegliare chi dorme in piedi. Almeno nel Pd c’è una speranza. Anzi: preparatevi alla campagna elettorale…”.
 
E non fa niente che qualcuno lo faccia ancora arrabbiare dicendo che sarebbe uno scandalo il suo terzo mandato con la modifica della legge elettorale regionale: “Questa è una polemica idiota di 6-7 persone. Di cui uno che si mette in tasca 6-7 mila euro di vitalizio (il riferimento è all’ex parlamentare Isaia Sales, ndr). Se decido di fare il terzo mandato, con questi problemi da risolvere, tutti dovrebbero andare a piedi a Pompei, per parlarci chiaro. Dicono scemenze, mica si preoccupano dei problemi veri della Campania?”.
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Meteo, le previsioni in Campania per domenica 24 agosto 2025

0
Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 24 agosto 2025.  Avellino - Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, non sono previste piogge....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI