Più contiana di Conte: ecco la sinistra napoletana che non smette di amare il Movimento 5 Stelle
Carabinieri trovano rifiuti pericolosi e liberano cardellini intrappolati nel liquame
Caivano (Na) – La sicurezza ambientale è il focus del servizio a largo raggio messo in atto a Caivano dai Carabinieri forestali della stazione di Napoli. Denunciato a piede libero per disastro ambientale, gestione di rifiuti pericolosi e getto di cose pericolose l’amministratore unico di un’azienda in località Casolla che si occupa di produzione di tende da esterno. I Carabinieri forestali hanno constatato che l’imprenditore aveva smaltito illecitamente dei rifiuti pericolosi liquidi. Vernici, solventi e grasso direttamente nelle campagne vicine, a ridosso delle coltivazioni. Rifiuti sversati negli orti, un’immagine così forte da far ipotizzare ai militari forestali un’alterazione irreversibile dell’equilibrio dell’eco-sistema. Durante il sopralluogo tre cardellini – una specie protetta – sono stati trovati intrappolati nei liquidi sversati illecitamente tra le verdure. I carabinieri li hanno liberati, puliti e dopo avergli prestato le cure necessarie li hanno lasciati volare. Nel corso dell’intervento, i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 30 fusti con all’interno i rifiuti pericolosi in un’area di circa 100 metri quadrati. Cinque di questi erano vuoti, il loro contenuto riversato sulle colture. Sequestrato anche tutto il piazzale antistante l’azienda con all’interno rifiuti per un totale di circa 300 metri cubi. Per l’imprenditore anche sanzioni per poco più di 4mila euro
Napoli, ecco le nuove maglie per la prossima stagione (FOTO)
Prosegue anche per la stagione 2022-2023 la collaborazione di EA7 Emporio Armani con il Napoli. A seguito del rinnovato accordo con Aurelio De Laurentiis, proprietario e Presidente del Calcio Napoli, il marchio si conferma sponsor tecnico della squadra partenopea.
Anche quest’anno EA7 ha studiato la creatività delle divise ufficiali di gara e del materiale tecnico della prima squadra, per gli incontri di campionato e per quelli della UEFA Champions League, e del Napoli Primavera. I capi e gli accessori saranno prodotti e commercializzati dalla Società Sportiva Calcio Napoli SpA.
La collaborazione conferma il legame di Giorgio Armani con il mondo del calcio. Un dialogo in continua evoluzione che si esprime attraverso la creazione di abbigliamento formale e tecnico, e che nasce dai valori condivisi di lealtà, impegno, gioco di squadra. Gli stessi valori che ha sempre coltivato anche Aurelio De Laurentiis.
La nuova collezione 22/23 del Napoli sarà in vendita da oggi 27 Luglio sul Web Store del Napoli, sull’Amazon Brand Store, negli Official Store SSCN ed in una selezionata rete di rivenditori.
Droga: in auto verso Roma con 16 chili di marijuana, preso
San Nicola la Strada (Ce) – E’ stato trovato in possesso di oltre 16 chili di marijuana un 40enne di Roma fermato dai carabinieri a San Nicola la Strada (Caserta), mentre cercava di imboccare l’autostrada in direzione Capitale. I militari della compagnia di Marcianise lo hanno fermato mentre era alla guida di un’Opel Astra; nel portabagagli della vettura sono state rinvenute 15 buste termosaldate con dentro la marijuana, acquistata nelle basi di spaccio del Napoletano e destinata con ogni probabilità a rifornire le piazze della Capitale e del litorale romano. Il 40enne è stato condotto al carcere napoletano di Poggioreale.
Az. Speciale Consortile B02: arrivano fondi dal Ministero delle Politiche Sociali
Con Decreto Ministeriale n. 126 del 13 luglio 2022 sono state determinate le risorse assegnate agli Ambiti Territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2021 e indicate le risorse prenotate per il 2022.
L’Azienda Speciale Consortile B02 espressione sociale attiva dell’Ambito Territoriale B2 e quindi dei Comuni afferenti, è stata tra gli unici 3 Ambiti (l’Ambito A03 di Avellino ed il Comune di Napoli) su 52 della Regione Campania ad aver ricevuto queste risorse.
Fondi necessari a garantire una ancor più precisa, efficace ed efficiente presenza sul territorio per servire e risolvere i bisogni dei cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito.
L’assegnazione di questi fondi rappresenta una riconferma della vincente scelta del 2019 di trasformare l’Ambito B2 in Azienda Consortile ed essere così in grado di assumere e stabilizzare le proprie professionalità e garantire la continuità dei propri servizi
“La strategia vincente è stata quella di progettare a lungo termine cercando di sfruttare tutte le risorse possibili. Essere Azienda e non Ambito ci ha consentito e ci consentirà di cogliere maggiori opportunità e sfruttare al meglio le risorse disponibili”, così la Presidente dell’Azienda Consortile, dott.ssa Alessia Accettola.
Via Palinuro, bossolo di proiettile sulla strada: indagano i carabinieri
C’è un cerchio bianco sulla strada, in via Palinuro, una strada parallela al lungomare di Salerno nel quartiere di Mercatello. È il segno che rivela il ritrovamento di un bossolo, certificato dalla indagine dei carabinieri, avvertiti da alcuni residenti che hanno udito tra le cinque e le sei di questa mattina l’esplosione di un colpo di arma da fuoco.
Il ritrovamento conferma che l’esplosione c’è stata, ma l’episodio è avvolto dal mistero. La strada è video sorvegliata da numerose telecamere e non è escluso che i militari acquisiscano dei filmati per fare luce su l’episodio.
‘Reggia Festival – Visioni Reali’, domani gran finale con Marco D’Amore
Caserta – Gran finale domani sera – giovedì 28 luglio – alle ore 21 per ‘Reggia Festival – Visioni Reali’. L’evento cinematografico ideato da Confcommercio Caserta al Palazzo vanvitelliano con la direzione artistica di Remigio Truocchio si chiuderà con un ospite d’eccezione: Marco D’Amore. Attore e regista molto amato dal pubblico, D’Amore è un artista che si è formato a teatro ma che lavora tanto anche al cinema e in tv. Sul palco di ‘Visioni Reali’ gli spettatori potranno rivivere insieme a lui i suoi principali successi e vedere in ANTEPRIMA ASSOLUTA, per gentile concessione di Sky e di Vision Distribution, le prime immagini di ‘Napoli magica’, il docu-film sui misteri e le leggende della tradizione partenopea girato da Marco D’Amore. E poi ancora aneddoti, curiosità, dietro le quinte su alcuni dei ruoli interpretati in questi anni dall’attore divenuto famoso per il personaggio di Ciro l’immortale nella serie tv Gomorra. Tra gli ospiti della serata anche Silvia Brunelli e Sophia Guastaferro, rispettivamente regista e protagonista de ‘La Santa piccola’, film rivelazione a Venezia e unica opera italiana selezionata all’ultimo Tribeca Film Festival, che sarà proiettata subito dopo l’incontro nei cortili della Reggia. Una storia corale, ambientata nel quartiere Sanità a Napoli e tratta dal romanzo omonimo di Vincenzo Restivo, che – tra sacralità e superstizione, amicizia e scoperta dei propri sentimenti – esplora il tema del libero arbitrio e le sue conseguenze. Altro momento molto atteso, che chiuderà questa prima edizione della rassegna dedicata al cinema ‘Made in Campania’, sarà il talk con Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Regione Campania (che ha patrocinato l’evento), con il quale si affronterà il momento magico che stanno vivendo il mondo del cinema e dell’audiovisivo su questo territorio. Un fenomeno in costante crescita che crea cultura, economia e indotto. Con la serata di domani si chiude un Festival che ha avuto, tra i suoi ospiti, artisti come Toni Servillo, Sergio Rubini, Antonio Capuano, Francesco Di Leva, Giancarlo Basili, Massimiliano Gallo. Una edizione nata grazie ad un accordo tra il Museo Reggia di Caserta del Ministero della Cultura, il Comune di Caserta e Confcommercio e un accordo di partenariato siglato con l’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e ‘Maestri alla Reggia’. Presente con il suo patrocinio anche la Provincia di Caserta. Main sponsor del festival la catena di supermercati MD, official sponsor la multinazionale Gi Group, la concessionaria Twins Volkswagen, la società di consulenza Italia Paghe, l’azienda casearia Cilento Mozzarella, il negozio di abbigliamento Isaia, Kisené G&C Enterprise, Rago group, l’azienda conserviera D’Amico. Partner dell’evento T&C Traiconet, Vanessa sound – Expert, Crisci, il ristorante e la pizzeria Sunrise, la braceria Iovine, la boutique De Matteo, Luis Cafè, i ristoranti Nippon e Casa Flora, la braceria The Meat, Il Tassellatore, Luxury audio, Job Gate, Ars arredamenti.
Tutte le serate sono a ingresso gratuito ma disciplinate da un sistema di prenotazione on line e cartaceo. Di seguito il link per la prenotazione on line e l’elenco dei punti di distribuzione dei biglietti cartacei. A partire dalle ore 21 l’ingresso sarà consentito anche ai non prenotati fino a esaurimento posti.
Unisannio, aperte le iscrizioni al master universitario in osteopatia e posturologia
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio ha istituito il master universitario di I livello in Osteopatia e Posturologia. Il percorso formativo è rivolto esclusivamente ai professionisti sanitari in regola con le iscrizioni ai rispettivi albi di appartenenza.
L’obiettivo del Master è creare un ponte scientifico/culturale e applicativo tra l’Osteopatia e la Posturologia, tracciando e definendo così, i profili valutativi, preventivi e clinici al servizio dei professionisti sanitari nei contesti transdisciplinari della cura e del benessere della persona in ottica globale. Il percorso formativo si basa sullo studio dei modelli operativi tipici dell’ambito Osteopatico integrati a principi e fondamenti neurofisiologici e recettoriali della Posturologia moderna al fine di sviluppare solide conoscenze teorico/pratiche in materia.
Il Master si avvale della collaborazione scientifica della Scuola di Osteopatia Formed/BELSO così da garantire un approccio pratico mirato attraverso tirocini didattici, ricerca e casi studio.
Al termine del percorso, lo studente che avrà sostenuto e superato le prove intercorso, riceverà il Diploma di Master Universitario di I° Livello con 60 CFU, previa discussione della tesi.
Si specifica che il Master Universitario NON rilascia il titolo/riconoscimento di Osteopata D.O per il quale esistono attualmente percorsi di durata quinquennale.
Altresì, il Master essendo riservato a figure professionali sanitarie pone il suo focus sulla multidisciplinarietà e non sulla sovrapposizione di competenze come indicate dai criteri ministeriali per ogni singola figura sanitaria.
Pertanto, ad oggi Osteopatia e Posturologia sono discipline che vanno a completare ed arricchire in termini di conoscenza il sapere scientifico e tecnico di ogni professionista sanitario che volga lo sguardo all’Uomo nella sua totalità sistemica globale.
Consulta il Bando al seguente link: https://dstunisannio.it/it/master-universitario-di-i-livello-osteopatia-e-posturologia.html
Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di diploma di laurea in professioni sanitarie. Sono disponibili 80 posti. Per partecipare al concorso è necessario preiscriversi entro il 3 ottobre 2022. Le lezioni iniziano il 5 dicembre 2022.