Home Blog Pagina 8091

Napoli, sarà l’Anaune l’avversario della prima amichevole stagionale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Sarà l’amichevole contro l’Anaune la partita ad aprire la nuova stagione del Napoli, in programma nel ritiro di Dimaro Folgarida allo Stadio di Carciato giovedì 14 luglio, con calcio d’inizio alle 18.00. La squadra di Cles, capoluogo amministrativo della vicina Val di Non, nell’ultima stagione ha militato nel Campionato d’Eccellenza del Trentino Alto Adige e chiuso al quart’ultimo posto centrando così l’obiettivo stagionale della salvezza.

Nel ritiro a Dimaro Folgarida le due squadre si sono incontrate per l’ultima volta nel 2016 con la vittoria degli azzurri per 10-0. L’anno prima fini 8-0. “Saliamo in Val di Sole con l’obiettivo soprattutto di divertirci – commenta il tecnico della squadra trentina Pippo Moratti -. Ai ragazzi ho già spiegato come l’amichevole con il Napoli sia una occasione importante da ricordare nella loro carriera anche se scenderemo in campo senza allenamenti. La preparazione inizierà il 18 luglio in vista della prima giornata di campionato il 4 settembre e della prima fase di Coppa Italia di fine agosto. Cercare di migliorare il punteggio di cinque anni fa sarebbe positivo”.

Il Cagliari non molla Lapadula: nei prossimi giorni incontro col Benevento

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Cagliari non molla Gianluca Lapadula. L’attaccante di proprietà del Benevento è uno dei giocatori più ambiti di questo mercato estivo e le sirene sarde non si placano. Anzi, se possibile, si intensificano. I rossoblu hanno compiuto decisi passi avanti nella trattativa con il giocatore, allettato dalla prospettiva di tornare alla corte di Fabio Liverani, che lo ha già allenato nell’esperienza in serie A a Lecce.

Stando a quanto riferisce Sky Sport, nei prossimi giorni dovrebbe esserci un nuovo incontro tra la dirigenza del Benevento e quella del Cagliari. Il club giallorosso ha lasciato intendere che è disposto ad ascoltare offerte riguardanti tutti i giocatori di sua proprietà ma al tempo stesso non è disposto a svendere, soprattutto se la controparte è una diretta concorrente che prenderà parte al prossimo campionato di serie B. Lapadula si sta godendo gli ultimi giorni di relax in Perù, poi tornerà in Italia in attesa di capire cosa gli riserverà il futuro dopo una stagione del tutto particolare, culminata con l’eliminazione ai play off con la maglia del Benevento e la sconfitta nello spareggio mondiale contro l’Australia.

Tredici gol e quattro assist nel suo ultimo campionato con la maglia della Strega rappresentano un bottino invidiabile, soprattutto tenendo conto delle frizioni avute con la società nel periodo invernale. Dettaglio che non è sfuggito al pubblico della serie B, che in un recente sondaggio social effettuato dalla Lega lo ha eletto in pompa magna miglior attaccante della categoria. 

 

Salernitana-Atalanta, ecco le due contropartite da inserire nell’affare Ederson

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – Proseguono spedite le trattative tra Salernitana e Atalanta per l’affare che mira a portare Ederson alla corte di Gasperini. Per il centrocampista granata l’intesa potrebbe essere raggiunta sulla base di 15 milioni di euro e due contropartite tecniche. Il club di Danilo Iervolino avrebbe individuato nei difensori Matteo Lovato e Caleb Okoli le pedine giuste, ma vanno limati i dettagli con la dirigenza bergamasca, che sembra propensa ad approfondire i discorsi in questa direzione. Intanto potrebbe clamorosamente saltare l’approdo in Campania di Joao Pedro, che una volta terminata l’esperienza a Cagliari potrebbe volare in Bundesliga

Covid, oltre 5mila positivi in Campania. Due i decessi

Tempo di lettura: < 1 minuto
Questo il bollettino di oggi sul Covid diramato dalla Regione Campania (dati aggiornati alle 23.59 di ieri):
Positivi del giorno: 5.458
di cui:
Positivi all’antigenico: 5.151
Positivi al molecolare: 307
Test: 19.269
di cui:
Antigenici: 15.627
Molecolari: 3.642
Deceduti: 2
 
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573

Posti letto di terapia intensiva occupati: 23

Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)

Posti letto di degenza occupati: 361

(*) Posti letto Covid e Offerta privata.

Vigili aggrediti, Manfredi: “Sulle regole non arretreremo”

Il sindaco il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi alla presentazione nella sede della Fontazione Foqus a Napoli del progetto voluto da un gruppo di imprese francesi che ha scelto i Quartieri Spagnoli di Napoli per realizzare iniziative di responsabilità sociale nell'ambito di un programma organico di intervento. 7 aprile 2022 ANSA / CIRO FUSCO
Tempo di lettura: < 1 minuto

“Il percorso di ripristino delle regole è faticoso, ma non intendiamo arretrare”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, esprimendo “massima solidarietà dell’Amministrazione e dell’intera città agli agenti di Polizia Municipale aggrediti la scorsa notte in piazza Garibaldi”. “Da diverse settimane – ricorda il sindaco – prosegue incessantemente il lavoro di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità: un’attività, svolta in alcune occasioni insieme alle altre forze dell’ordine, che sta producendo i primi risultati concreti. Il piano di azione del Comune sta funzionando e non saranno questi episodi a fermarlo: piazza Garibaldi e le zone vicine meritano decoro e dignità”. 

Napoli, vigili accerchiati e aggrediti da gruppo di migranti

Tempo di lettura: 2 minuti

Cinque agenti della Polizia locale di Napoli sono stati accerchiati e aggrediti da alcune decine di migranti durante un controllo contro i mercatini abusivi nei pressi di piazza Garibaldi, zona stazione ferroviaria centrale. Gli agenti stavano eseguendo un sequestro nei confronti di una nigeriana che vendeva cibo da asporto senza autorizzazione: la donna ha dato in escandescenze ed è accorso un gran numero di migranti che ha circondato e malmenato i vigili. Sono accorse altre pattuglie della Municipale per riportare la calma. La donna è stata denunciata.

Aggiornamento: 
Tutto ha avuto inizio in via Bologna, intorno alle 20,45, con i controlli degli agenti dell’Unità operativa San Lorenzo per contrastare il fenomeno dei mercatini abusivi che si svolgono in tarda serata specie il sabato. I vigili stavano notificando il sequestro alla donna nigeriana che vendeva cibo etnico da asporto senza autorizzazione, quando quest’ultima ha iniziato a urlare, lanciando cucchiaiate di zuppa contro gli agenti e sulla loro auto di servizio. Le grida della donna hanno subito richiamato l’attenzione dei moltissimi migranti presenti in zona, un centinaio, che hanno circondato gli agenti. E’ subito partita via radio la richiesta di rinforzi e sono giunte sul posto altre pattuglie, che hanno disperso la folla. La donna, identificata come E. J., di 30 anni, di nazionalità nigeriana, durante l’aggressione ha tentato di dileguarsi nei vicoli della zona. E’ stata fermata dopo poco nella vicina via Venezianed accompagnata negli uffici del comando della Polizia locale dove, su disposizione del magistrato di turno, è stata denunciata in stato di libertà e rilasciata.

Due minori aggrediti a Portici: indagano i Carabinieri

Tempo di lettura: < 1 minuto

Due minori rispettivamente di 15 e 16 anni sono stati aggrediti per motivi in corso di accertamento ieri sera verso le 22.00 a Portici (Napoli). I Carabinieri della locale stazione sono giunti nell’ area del Porto del Granatello dove era stata segnalata una rissa tra giovanissimi e sul posto, hanno trovato due minori. Da una prima ricostruzione, sembra che i due siano stati aggrediti, per motivi da chiarire, da alcuni coetanei che poi si sono allontanati. Dopo qualche minuto è intervenuto anche personale del 118. I ragazzi hanno rifiutato il ricovero e sono stati affidati ai rispettivi genitori. Al momento si indaga per chiarire la dinamica.

Dissuasori di nuovo nel mirino dei vandali ad Avellino

Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – I dissuasori della metropolitana leggera ad Avellino nuovamente nel mirino dei vandali. La scorsa notte, alcuni ragazzi nei pressi di Via Cristoforo Colombo hanno cominciato a prendere a calci i dissuasori. E’ l’ennesimo atto vandalico registrato nel capoluogo. La scorsa settimana è finita nei guai una 21enne della Provincia che aveva ha deliberatamente distrutto i cordoli che delimitano il traffico per la metro leggera. “Ecco gli imbecilli del sabato sera. Questi perfetti idioti hanno deciso di giocare a calcio con i birilli dei cordoli del percorso della metropolitana leggera.

Si è già al lavoro per non lasciare impunita questa banda di imbecilli, che rappresenta il disonore della nostra città”. Così il sindaco di Avellino, Gianluca Festa.

Dissuasori vandalizzati ad Avellino, individuata l’autrice

Acerra, giovane ferito a una gamba: “Volevano rubarmi la moto”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un giovane di 17 anni è rimasto ferito alla gamba da un colpo d’arma da fuoco, la scorsa notte lungo la statale 162 del Vesuvio. Medicato nella clinica Villa dei Fiori di Acerra, ha raccontato alla Polizia di Stato che stava percorrendo su una moto la statale quando è stato affiancato nei pressi dello svincolo di Pomigliano Sud da un altro veicolo a due ruote con a bordo due sconosciuti che gli hanno intimato di fermarsi e consegnare la sua moto. Il 17enne si è allontanato con un’improvvisa accelerazione, udendo uno sparo; successivamente si è reso conto di essere stato ferito e si è recato in clinica. Guarirà in una settimana.

Detenuto con Covid tenta fuga durante visita in ospedale, preso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una vista in ospedale per tentare di fuggire: è successo ieri sera a Salerno dove l’uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione. I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i traumi alla spalla e al ginocchio che gli sono stati riscontrati. “Troppe volte – sottolineano Ciro Auricchio e Giuseppe Del Sorbo, rispettivamente segretario regionale e nazionale dell’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria – abbiamo denunciato le criticità del carcere salernitano come lo stato di abbandono in cui versa la polizia penitenziaria. Ribadiamo, per l’ennesima volta, che la carenza di organico limita il buon esito del servizio. Esprimiamo solidarietà al personale del carcere di Salerno il quale, nonostante le gravi difficoltà in cui opera, con grande spirito di sacrificio e senso di appartenenza, continua ad assicurare i propri compiti istituzionali”. “Per fronteggiare queste criticità esterne – concludono Auricchio e Del Sorbo – sarebbe stato utile lo ‘storditore elettrico’, il cosiddetto taser, che va dato in dotazione anche agli agenti della Polizia Penitenziaria”. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Uccisa a 47 anni nella sua abitazione: fermato il compagno

0
È stato riconosciuto da un cittadino che ha segnalato la sua presenza in zona San Pietro, nei pressi della casa dove viveva. Christian Persico,...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI