Home Blog Pagina 8090

Turris, annunciati due rinnovi di contratto

Tempo di lettura: 3 minuti

Torre del Greco (Na) – La Turris blinda i suoi gioielli. La formazione corallina ripartirà dalla solidità del capitano Francesco Di Nunzio e dai gol di Emanuele Santaniello. Il difensore ha prolungato di un anno il suo rapporto con il sodalizio di Torre del Greco, mentre l’attaccante ha sottoscritto un accordo biennale.

DI NUNZIO – S.S. TURRIS CALCIO è lieta di annunciare il rinnovo contrattuale del capitano Francesco Di Nunzio.

L’esperto difensore classe 1985 ha sottoscritto il nuovo accordo valido per un’ulteriore stagione sportiva, legandosi al Club fino al 30 giugno 2023.

Punto fermo del percorso della gestione Colantonio, dalla scalata alla serie C fino alla ritrovata dimensione nel professionismo, Di Nunzio nel finale della passata stagione ha tagliato il traguardo delle 100 gare ufficiali in maglia corallina.

Ristabilitosi, nel frattempo, dall’infortunio alla spalla sinistra che lo aveva costretto a saltare la sfida playoff sul campo del Foggia, il calciatore commenta con soddisfazione il rinnovo: “Per me la Turris significa oramai casa, visto che il prossimo sarà il mio quinto campionato con questi colori. Sono contento, ringrazio la società per la fiducia. Mi metterò, come sempre, a disposizione dello staff tecnico, fornendo al gruppo la mia esperienza ed aiutando i nuovi calciatori che arriveranno ad inserirsi. Ho avuto modo, intanto, di conoscere mister Canzi e ne ho ricavato un’ottima impressione. Non vedo l’ora di ricominciare”.

SANTANIELLO – S.S. TURRIS CALCIO è lieta di annunciare il rinnovo contrattuale del calciatore Emanuele Santaniello, che ha prolungato l’accordo per un’ulteriore stagione sportiva, legandosi al Club fino al 30 giugno 2024.

L’attaccante classe 1990 (11 reti e 4 assist nelle 27 presenze collezionate nell’ultimo campionato di C in maglia corallina) commenta con soddisfazione la firma: “Quando stai bene in una società e in un ambiente, non vedo perché non dare continuità al percorso. Non ho esitato, pertanto, di fronte alla proposta di prolungamento, che è sintomo di progettualità societaria e di rinnovata fiducia nei miei confronti. Ringrazio il direttore Primicile e tutta la dirigenza. Del resto, è stata sempre la mia priorità restare alla Turris”.

Sulle sfide della nuova annata, Santaniello aggiunge: “Mi prefiggo ogni anno di fare sempre meglio. Nella passata stagione, senza gli infortuni della seconda parte, avrei potuto dare un contributo ancora più importante, ma ora è inutile rammaricarsi. Mi sento bene e carico per ripartire. Anche il nuovo allenatore mi ha fatto sentire parte integrante del progetto e speriamo di aiutarci a vicenda nel conseguimento degli obiettivi che la nuova stagione ci presenterà”.

Eccellenze sannite: a Puglianello la mostra “Immagini del Sannio rurale in tour”

Tempo di lettura: < 1 minuto

A partire dal 6 luglio fino al 31 luglio sarà presentata a Puglianello, nella meravigliosa Villa Marchitto, la mostra “Immagini del Sannio Rurale in tour”, corredata da una sintesi dei 30 anni del calendario “Immagini del Sannio rurale”, ad opera del Presidente Cosimo Petretti. Quella che coinvolgerà Puglianello è la tredicesima tappa del tour, partita ad agosto da Guardia Sanframondi e che prevede il giro di tutti i paesi più importanti del territorio sannita.

“Consideriamo un piacere e un onore – dichiara il consigliere comunale alla cultura e al turismo Raffaella Iannotti – ospitare nel nostro Comune la mostra di Cosimo Petretti, artista di prestigio della nostra terra che ha esportato la sua arte ben oltre i confini della regione, vantando l’esposizione delle sue fotografie anche in un centro culturale come Parigi. Siamo orgogliosi che la scelta sia ricaduta su Puglianello, meta campana fortemente attrattiva, che si conferma un centro di eccellenza e fiore all’occhiello della Valle Telesina e della Provincia. Questo ci ripaga dell’impegno e della sensibilità culturale profuse sul territorio”.

 

Ladri scatenati a Benevento e in provincia: ristorante e abitazione presi di mira

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento –  Due furti sono stati denunciati a Benevento e Torrecuso consumati la notte scorsa. A Torrecuso è stato denunciato il furto di denaro, circa 400 euro dalla sala ristorante  di un albergo ristorante della zona.  Mentre a Benevento, è stato denunciato un nuovo furto in un’abitazione. Rubati monili in oro, il cui valore è in corso di quantificazione. Nell’appartamento in quel frangente non c’era nessuno. Sul posto i Carabinieri per effettuare i rilievi. 

Napoli, 20enne ferito a una gamba per tentata rapina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ferito, con un colpo d’arma da fuoco, alla gamba sinistra in seguito ad un tentativo di rapina. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, sarebbe successo questo, la scorsa notte, poco dopo la mezzanotte, nel centro storico di Napoli. Un uomo di 20anni, secondo una prima versione da verificare, era a bordo di un scooter, in via Foria, quando è stato affiancato da altri due individui, anche loro su scooter, che hanno esploso un colpo d’arma da fuoco, colpendolo alla gamba, per una tentata rapina. Il ventenne è stato soccorso all’ospedale Pellegrini, 10 i giorni di prognosi. Indagini in corso da parte dei Carabinieri del nucleo operativo della Napoli centro impegnati per ricostruire i fatti. 

Trovate armi in casa ad un uomo agli arresti domiciliari: ora trasferito in carcere

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – La Squadra Volante della Questura di Benevento, la scorsa notte ha effettuato una perquisizione domiciliare a carico di un 27enne, Roberto Cella  già sottoposto agli arresti domiciliari.

Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti  una pistola con matricola brasa oltre ad un’ascia ma anche numerosi coltelli ed  un manganello. L’uomo è stato quindi sottoposto all’arresto in carcere nella casa circondariale di Capodimonte su disposizione del pm Assunta Tillo. E’ difeso dall’avvocato Antonio Leone. 

Napoli, è morto Raffaele La Capria

Tempo di lettura: 7 minuti

Napoli – Raffaele La Capria, scomparso oggi all’età di 99 anni – avrebbe raggiunto i 100 il prossimo ottobre – era diventato nel tempo un punto di riferimento, per quel che ha scritto e per quel che ha continuato a dire, specie per molti giovani che lo indicavano come significativo per la propria formazione e scelte. Questo per la sua lucidissima longevità, ma anche per il suo percorso intellettuale e artistico, con quel lento trasformarsi da narratore in saggista, in aforista curioso, ironico, spesso controcorrente nelle sue limpide riflessioni e confessioni, mai conclusive, non senili perle di saggezza irrequiete e ansiose, che paiono placarsi nella scoperta e contemplazione della bellezza, ma sempre senza disconoscerne l’illusorietà e con una grande attenzione alla pulizia e intensità della lingua.

”Si sono rovesciate le parti: una volta erano i vecchi a garantire per i giovani, mentre oggi accade il contrario e mi pare un segno positivo, un modo per non interrompere quella catena che fa da congiunzione tra le diverse generazioni e garantisce la vitalita’ di una cultura”, amava commentare, proprio lui che da quarantenne, quando uscì ”Ferito a morte”, il romanzo che lo rivelò e gli dette improvvisa notorietà, vincendo tra l’altro il Premio Strega 1961 per un solo voto di differenza, si ritrovò contro molta parte dei nomi importanti del mondo letterario mentre da subito furono i suoi coetanei, i più giovani a sostenerlo fortemente, conquistati dalla novità dello stile, da quella sua ricerca che trovava terreno fertile in quel periodo, alla viglia della nascita del Gruppo ’63’.

E dopo lo Strega in quegli stessi anni è arrivato il Leone d’oro a Venezia per la sceneggiatura di Mani sulla città dell’amico Francesco Rosi, anche in questo caso una storia di denuncia. E’ accaduto così che per moltissimo tempo lo scrittore venisse spesso ricordato quasi fosse autore di solo questo fortunato e discusso libro, frutto di una crisi personale e generazionale. Racconto di formazione tutto raccolto nell’arco di una giornata nel mare e l’estate della sua città, la Napoli popolare e borghese del dopoguerra ‘‘che ti ferisce a morte o ti addormenta, o tutte e due le cose assieme” e da cui ci si libera solo attraverso una lenta, sorvegliata educazione intellettuale che porti al necessario riscatto. Si narra una situazione di disagio, con sé e con gli altri, tutti come prigionieri di un gorgo, del cerchio che compie impazzito il motoscafo prima di inabissarsi nel finale, vittime della ”Grande Occasione Mancata”, come la spigola sfuggita all’arpione che passa lenta quasi a portata di mano, metafora che apre non a caso il romanzo. Abile miscelatore di generi e forme, La Capria sorveglia e tiene a bada tutto con la sua prosa limpida, con una scrittura chiara e sapiente fertile di immagini che pian piano lo porta a abbandonare la parte più apparentemente narrativa che non pubblicava più da molto tempo. Dopo ”Amore e psiche” del 1973 – rifiutato a posteriori perché troppo intellettuale, senza vita – e la raccolta di tutti i suoi racconti col titolo ”Tre romanzi di una giornata” del 1982) ecco che la sua scrittura si fa più esplicitamente saggistica, ma senza mai perdere quel tanto necessario di affabulazione e confermando l’intima vena di poeta, tanto che lui stesso definiva ”Ferito a morte” non un romanzo ma un poema in prosa. Nascono così le ”False partenze, esemplari sin dal titolo per tutta la produzione a venire , che pare nascere con l’intento di raccontare pensieri, di essere aperto alla curiosità su cui riflettere senza dimenticare l’illusorietà delle illusioni, a cominciare dalla necessaria, stupefacente seduzione della bellezza (è del 2018 il libretto ”Il fallimento della consapevolezza”), con un’attenzione, sorvegliatissima ai sentimenti che ritroviamo in particolare nelle brevi, straordinarie prose de ”L’amorosa inchiesta” del 2006. ”Voglio che quel che scrivo sia accessibile alla maggior parte delle persone, e cerco di non far sentire al lettore l’autorita’ intellettuale incombente di chi sta riferendo propri pensieri – spiegava in occasione dei 90 anni a Silvio Perrella – Anche per questo intervallo le riflessioni con racconti sullo stessa tema, cercando di rendere in qualche modo il senso di una verità”. Nato l’8 ottobre 1922, Raffaele La Capria, dopo essersi laureato in giurisprudenza all’Università di Napoli nel 1947 e dopo aver soggiornato in Francia, Inghilterra e Stati Uniti, nel 1950 si è trasferito a Roma. Ha frequentato a Harvard l’International Seminar of Literature nel 1957 ed è stato per anni stimato collaboratore delle pagine culturali del Corriere della Sera. Dal 1990 è stato condirettore della rivista letteraria ”Nuovi Argomenti”. Nel 2005 gli fu attribuito il Premio Viareggio per la raccolta ”L’estro quotidiano”, dopo aver avuto nel 2001 alla carriera il Premio Campiello e nel 2002 il Premio Chiara. Accanto all’attività di scrittore e intellettuale ha anche fatto a lungo lo sceneggiatore per il cinema, dopo Mani sulla città di Rosi per tanti altri film che hanno fatto epoca da ”Uomini contro” a ”Cristo si è fermato a Eboli”, da”Sabato, domenica e lunedì” della Wertmuller a ”Una questione privata” di Alberto Negrin, partendo dai ”Leoni al sole” di Caprioli del 1961, l’anno in cui conobbe l’adorata moglie, l’attrice Ilaria Occhini, scomparsa nel 2019.

Era una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo ‘900, Raffaele La Capria, che avrebbe compito 100 anni a ottobre si è spento questa notte nell’ospedale romano Santo Spirito. Nato a Napoli nel 1922 e dal 1950 che viveva a Roma. Nel 1961 aveva vinto il Premio Strega con “Ferito a morte”, ritratto di Napoli e di una generazione seguita con complessi sbalzi temporali lungo l’arco di un decennio. Ha ricevuto per la sua carriera il Premio Campiello (2001), il Premio Chiara (2002), il Premio Alabarda d’oro (2011) e il Premio Brancati (2012). Nel 2005 aveva vinto il Premio Viareggio per la raccolta di scritti memorialistici. “L’estro quotidiano”. Con la sua opera di narratore, La Capria ha raccontato i vizi e le virtù della sua Napoli, dove era nato il 3 ottobre 1922. Oltre che scrittore, La Capria è stato giornalista, collaboratore di diverse riviste e quotidiani tra cui “Il Mondo”, “Tempo presente” e il “Corriere della Sera” e dal 1990 era condirettore della rivista letteraria “Nuovi Argomenti”. Trascorse lunghi periodi in Francia, Inghilterra e Stati Uniti, per poi stabilirsi a Roma. Ha collaborato con la Rai come autore di radiodrammi e ha scritto per il cinema, co-sceneggiando molti film di Francesco Rosi, tra i quali “Le mani sulla città” (1963) e “Uomini contro” (1970) ed ha collaborato con Lina Wertmüller alla sceneggiatura del film “Ferdinando e Carolina” (1999). La Capria è stato sposato con l’attrice Ilaria Occhini, scomparsa il 20 luglio 2019, che era nipote dello scrittore Giovanni Papini. Dalla moglie ha avuto la figlia Alexandra La Capria, ex moglie di Francesco Venditti con il quale ha avuto due figli. È autore di numerosi romanzi, tra i quali “Un giorno d’impazienza” (1952), “Amore e psiche” (1973), “La neve del Vesuvio” (1988), “L’amorosa inchiesta” (2006); saggi, quali “Letteratura e salti mortali” (1990), “L’occhio di Napoli” (1994), “La mosca nella bottiglia” (1996), “Napolitan Graffiti” (1998), Lo stile dell’anatra (2001) e il saggio-intervista “Me visto da lui stesso. Interviste 1970-2001 sul mestiere di scrivere” (2002). Ha anche tradotto opere per il teatro di autori come Jean-Paul Sartre, Jean Cocteau, T. S. Eliot, George Orwell.

Palomonte: rapina a mano armata nel supermercato, carabinieri sulle tracce del rapinatore

Tempo di lettura: 2 minuti

Palomonte (Sa) – Potrebbe avete le ore contate l’autore della rapina a mano armata avvenuta sabato sera all’interno del supermercato Sidis New Mediterraneo di Palomonte. L’episodio è avvenuto in via Usciglito in località Bivio di Palomonte, intorno alle 20.30.

Mancava poco più di mezz’ora dalla chiusura dell’attività commerciale quando, un uomo di giovane età, dal volto travisato con un casco, armato di pistola, giunto a bordo di un motorino, si è diretto nell’attività dove erano presenti decine di clienti con bambini piccoli. Avvicinatosi alla cassa, il rapinatore ha puntato la pistola verso la giovane cassiera che stava servendo i clienti, minacciandole di aprire la cassa e consegnarle il danaro contante. La giovane, sotto shock e spaventata, ha tentato di opporre resistenza al malvivente che, dopo vari tentativi, si è diretto nel retro della cassa dove si trovava la dipendente del supermercato e ha rotto la cassa, rubandone il danaro presente. Il tutto è avvenuto sotto gli occhi spaventati dei clienti e le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza. Incassato il bottino, per un valore complessivo di mille euro, il rapinatore è fuggito. Spaventati i dipendenti del supermercato hanno allertato il 112. Sul posto sono giunti i militari della locale stazione di Contursi Terme agli ordini del capitano Emanuele Tanzilli che hanno effettuato tuti i rilievi del caso e che hanno ascoltato i dipendenti e le testimonianze dei clienti che stavano facendo la spesa. Al vaglio degli inquirenti però, al momento ci sono anche i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nell’attività commerciale e nelle attività site nella zona che hanno ripreso il rapinatore.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di lunedi 27 giugno 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, domenica 26 giugno 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.  

 

Ariete
Cari ariete in questo nuovo lunedì avrete diversi pianeti attivi che vi daranno una bella spinta sia in amore che sul lavoro. I sentimenti che provate verso una persona che vi fa battere il cuore potrebbero essere ricambiati.
Toro
Oggi, cari toro, potreste essere un po’ giù di morale per la vostra situazione amorosa. Non demordete e mantenete alta la concentrazione, soprattutto nelle questioni lavorative. In amore poi attendete un ritorno da una persona amata.
Gemelli
Cari gemelli sono tanti i pianeti attivi oggi dal sole alla luna, da Mercurio alla Vergine. Sfruttate questa giornata in amore ma anche per quanto riguarda i fatti di lavoro. In amore poi qualcuno vi ama da lontano.
Cancro
Cari cancro se il vostro passato amoroso non è stato roseo allora prendetene le distanze. Avete bisogno di andare avanti e concentrarvi sul lavoro. Non potete stare li sempre a crogiolarvi nei ricordi di ciò che è stato.
Leone
Cari leoncini oggi è una giornata all’insegna della riflessione. Non create polemiche se non ce n’è bisogno anche perché dovreste concentrarvi piuttosto sulle questioni finanziarie.
Vergine
Questa è una giornata particolare per l’amore, quindi, non aspettatevi chissà che. L’ideale sarebbe concentrare le vostre energie in un progetto di lavoro nuovo. E’ li che potrete emergere veramente.
Bilancia
Cari bilancia, aspettate giugno perché sarà il mese ideale per chiarire le problematiche nate in amore. Per quanto riguarda il lavoro state aspettando una conferma importante. Ben presto festeggerete!
Scorpione
Anche oggi l’amore potrebbe non prendere la direzione sperata. Sul lavoro c’è qualche discussione e insidia ma niente di non superabile senza troppi problemi. Siate sereni e riuscirete in tutto.
Sagittario
Le storie che sono in crisi potranno recuperare con l’inizio del nuovo mese e sul lavoro andrà altrettanto bene. Grandi novità in vista.
Capricorno
Siete un po’ agitati, cari capricorno, e forse sarebbe meglio parlare con il partner e chiarire cosa non va. A luglio nuovi accordi lavorativi importanti. Sfruttate questo momento. Per godervi il successo che verrà.
Acquario
I nati sotto il segno dell’acquario oggi hanno tanti pianeti dalla loro parte. Non dovete preoccuparvi per l’amore e tutta quella voglia di cambiamento applicatela in ambito lavorativo perché le stelle sono dalla vostra parte.
Pesci
Se c’è stato un distacco nell’ultimo periodo, niente paura, perché l’amore torna nell’aria. Sul lavoro il nuovo mese sarà ideale per comprendere cosa volete fare davvero della vostra vita lavorativa.

Rassegna stampa del 27 giugno 2022, sfoglia le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 27 giugno 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

FB_IMG_1656289530996

Immagine 1 di 12

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 27 giugno 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 27 giugno 2022. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 39°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4555m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio deboli e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 39°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4550m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 39°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4567m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4569m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4545m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

FOTO/ Frontale che non lascia scampo: altro decesso, perde la vita...

0
È di una persona morta ed un’altra ferita il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto questa mattina alle sette sulla strada provinciale 26/D., nel...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI