Home Blog Pagina 8098

Trofeo Shalom, il resoconto della seconda giornata del torneo

Tempo di lettura: 3 minuti

RESOCONTO 2^ GIORNATA 37° TROFEO SHALOM Tabacchi Collarile Cup

2^ GIORNATA GIRONE B

NAZIONALE LEGA PRO – U.S. AVELLINO 1912 = 2 – 0

Vittoria all’inglese per la Nazionale Lega Pro che con una gara attenta fa sua l’intera posta in palio. Due reti, una per tempo, per la squadra allenata da mister Arrigoni che consentono agli azzurrini di presentarsi allo scontro finale con la Juve Stabia dove si giocherà l’ingresso alla finale del 37esimo Trofeo Shalom. Non sfigura l’U.S. Avellino che con le sue giocate in contropiede riesce ad impensierire più di una volta il portiere Galassi attento in più di un occasione. Sblocca la gara Capozzi che al 34esimo del primo tempo trasforma magistralmente un calcio di rigore da egli stesso guadagnato. Il raddoppio nella ripresa grazie ad una conclusione di Beccaro che all’ultimo minuto di gioco pesca il jolly con un fendente da 25 metri che trova fuori dai pali il portiere biancoverde La Sala.

NAZIONALE LEGA PRO

1 GALASSI, 2 ACCETTA, 3 FRAVOLA, 4 TIVERON, 5 GRASSIA, 6 DACHILLE, 7 RANA, 8 GHINELLI, 9 PESSOLANI, 10 CAPOZZI, 11 PAUSELLI. A disposizione: 12 DOLDI, 13 PECORARO, 14 CROSARA, 15 SUSANU, 16 DI MARTINO, 17 AGNESI, 18 GROSU, 19 BECCARO, 20 CAMPANILE, 21 GIOVANNINI.

ALLENATORI: DANIELE ARRIGONI – LUIGI CORINO

U.S. AVELLINO 1912

12 LA SALA, 2 SOARES DOS SANTOS, 3 DE ROSA, 4 SGAMBATI, 5 BARONE, 6 INDERST, 7 DI PAOLA, 8 RUSCIANO, 9 CONSALVI, 10 DEL PERCIO, 11 COCCHIA, 0 ARGENTO. A disposizione: 1 GUERRESCHI, 13 CIOCIOLA, 14 SOLARO, 15 GIAMPIETRO, 16 DONATIELLO, 17 NAPPI, 18 BUONO, 19 D’ANNA, 20 ESPOSITO, 0 DE SIMONE.

ALLENATORI: GIULIO DI DONATO – ROBERTO FILARMONICO

Marcatori: CAPOZZI – BECCARO

Ammoniti: TIVERON (Lega Pro) – SGAMBATI e NAPPI (US Avellino)

2^ GIORNATA GIRONE A

BENEVENTO CALCIO – NAZIONALE LND = 2 – 2

Nella seconda giornata della 37esima edizione del Trofeo Shalom, Benevento e Nazionale Lnd concludono sul 2-2 una sfida altamente spettacolare e ricca di impeto agonistico.
Applausi plenari del folto pubblico a gremire gli spalti dello stadio del centro sportivo Ariella di Paduli.
Nel primo tempo, a bersaglio Carfora per i sanniti e De Leo per la Rappresentativa azzurra, per l’occasione in completo bianco.
Nella ripresa, Carfora cala il bis. Reazione della Lnd e pareggio di Caprio. Il Benevento chiude la sfida in dieci, per la successiva espulsione di Perlingieri per somma di ammonizioni.
 
BENEVENTO CALCIO

1 GIANGREGORIO, 2 PALLADINO, 3 DI MARTINO, 4 AVOLIO, 5 ELETTO, 6 MARRONE, 7 DI SERIO, 8 PENGUE, 9 PERLINGIERI, 10 CARRIOLA, 11 CARFORA. A disposizione: 12 VERDICCHIO, 13 VOLPE, 14 GUERRA, 15 CATELLO, 16 BALLIRANO, 17 SIGNORELLI, 18 VITALE.

ALLENATORE: DARIO ROCCO

NAZIONALE LND

12 MINICOZZI, 3 PORZI, 4 PILO, 5 ARU, 6 PELLEGRINO, 8 LANZA, 10 VALORI, 13 CONSOLINI, 15 DE LEO, 16 MARINI, 18 D’AMBROSIO, A disposizione: 1 SALVATI, 22 STRAPPINI, 7 ALAMPI, 9 LARCHER, 11 GIACCHINA, 14 NISI, 17 TOMEI, 20 CAPRIO.

ALLENTORE: CALOGERO SANFRATELLO.

Marcatori:  2 reti CARFORA (Benevento Calcio) – DE LEO e CAPRIO (Nazionale LND)

Ammoniti: CARFORA (Benevento Calcio)

Espulsi: Mister DARIO ROCCO e PERLINGIERI (Benevento Calcio)

 

Torna la grande musica con il Solofra International Music Festival per festeggiare i 500 anni della Collegiata

Tempo di lettura: 3 minuti

Solofra (AV) – Il Solofra International Music Festival nasce per celebrare i 500 anni dalla fondazione della splendida Collegiata di San Michele Arcangelo a Solofra, una vera perla storico- architettonica apprezzata in tutta la Campania.

La kermesse è stata organizzata dall’Associazione presieduta da Giovanni D’Onofrio che si è avvalso della direzione artistica di due consolidatissimi manager dello spettacolo: Ettore Palmisano e Francesco Del Vacchio. Quest’ultimo, che proprio da Solofra è partito per affrontare le consolle italiane ed europee, offrirà alla sua città un live senza ricevere alcun compenso, come dono per la sua città e per la Collegiata. Il Solofra International Music Festival inizierà lunedì 27 giugno, alle 20.30, in Piazza San Michele a Solofra.

Tanti gli ospiti in programma da J Lord, rapper apprezzato da Roberto Saviano e intervistato su emittenti nazionali come Raio 105, Fanpage, Radio Deejay.
J Lord è di origini africane ma vive a Napoli e ha uno stile rap italo/napoletano che di recente si è prodotto in un singolo con Liberato e Ghali, ha partecipato alla colonna sonora di Gomorra e ha pubblicato un disco con Gué Pequeno e con Made.
Oltre a tutto ciò, è anche modello per Dsquared e altri brand di moda europei.
La seconda stella del programma è la statunitense Barbara Tucker, un vero simbolo della house music grazie alla grande esperienza, al timbro della sua voce ed al look caratterizzato dalla chioma leonina che simboleggia la libertà musicale che l’America porta nel mondo.
Appartiene invece al filone della tradizione Andrea Sannino, amatissimo cantautore che porta Napoli e la sua tradizione melodica in tutto il mondo. Diventato famoso da giovanissimo per la partecipazione al musical “Scugnizzi”, Sannino vive ormai pienamente il suo successo personale che passa tantissimo anche per i social, dove spesso le sue romantiche canzoni sono il sottofondo delle “stories” Instagram più appassionate.
E’ un sound napoletano decisamente contemporaneo quello di Geolier, Coco, J Lord e tanti altri che passano per lo studio del produttore Dat Boi Dee per richiedergli il suo tocco magico di producer e registrare con lui nei suoi studios le nuove tracce discografiche.
“Abbiamo scelto di unire artisti di diverse generazioni – spiegano Palmisano, D’Onofrio e Del Vacchio – ciò al fine di riunire tutto il popolo solofrano, per creare un punto di ripristino dopo la tragedia della pandemia che ci riporti finalmente alla normalità e ad una socialità di cui c’è enorme bisogno. Ci sarà anche la moda, che da sempre trova nelle concerie solofrane, la fonte di materie prime di eccellenza in grado di rendere reali i sogni dei grandi stilisti del pret-a-porter italiano. Il pubblico perciò potrà ammirare anche le creazioni della moda e l’abilità artigianale dei conciatori solofrani”

Caos nella numerazione civica, Tartaglione: “Seri disagi per i cittadini, si agisca”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Marcianise (Ce) – Una numerazione civica confusionaria, soprattutto nelle periferie di Marcianise, causa molti disservizi ai cittadini. Dalle notifiche giudiziarie alla mancata individuazione da parte dei gestori delle utenze (luce, gas, telefonia, internet, ecc.) degli immobili dove allacciare i servizi. A questi disservizi si aggiungono i disagi dei corrieri per la consegna dei pacchi e quelli dei rider che girano, loro malgrado, a vuoto per le strade della città per consegnare una pizza o altro cibo a domicilio. Durante l’ultimo consiglio comunale il consigliere comunale di Marcianise Terra di Idee, Alessandro Tartaglione, ha prodotto un’interpellanza per comprendere cosa intende fare l’amministrazione comunale su questa importante problematica.

Ho chiesto spiegazioni – ha dichiarato Alessandro Tartaglione – anche sui criteri utilizzati per l’intestazione delle strade e proposto un’apposita commissione per individuare le priorità nell’assegnazione di nomi. Ho segnalato, infine, che c’è una strada dedicata ad Eduardo De Filippo, una sperduta stradina di campagna nei pressi del ponte del Big Maxicinema dove nella segnaletica, sotto al nome del grande Eduardo, c’è scritto “attore”. Mi sembra una descrizione veramente povera per delineare un personaggio del calibro di Eduardo De Filippo che è stato, commediografo, drammaturgo, regista, sceneggiatore, poeta, scrittore, senatore a vita e anche attore”.

Villaggio dei Ragazzi: al via la seconda edizione della Ricambio Teatrale “Estate Maddalonese”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Maddaloni (Ce) – Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno ritorna, anche questa estate, la rassegna teatrale alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”. Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Maddaloni, retto da Caterina Ventrone, il “Villaggio” diventerà, infatti, dal 29 giugno p.v. al 15 settembre, luogo d’ arte teatrale sotto l’attenta direzione artistica di Michele Cupito. L’attore maddalonese ha allestito per l’occasione un cartellone ricco non solo 

di nomi importanti ma anche di grandi emozioni. A presentare la kermesse sarà Luca Tramontano. Oltre al Comune di Maddaloni, guidato dal Sindaco Andrea De Filippo, e alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi, amministrata dal Commissario straordinario Felicio De Luca, hanno collaborato all’iniziativa i comitati cittadini della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile e la Pro Loco “San Michele” Città di Maddaloni.
Questa la dichiarazione del Commissario De Luca: “Il Villaggio “ospita” sempre  con grande partecipazione manifestazioni del genere in quanto realtà  socio – assistenziale, educativa e formativa profondamente radicata e in sintonia con il proprio territorio. Siamo scuola di “riferimento” per la comunità  non solo in quanto al servizio delle tante famiglie che ogni giorno ci accordano la loro fiducia ma anche perché attivamente partecipe della vita cittadina ”. Gli spettacoli sono tutti ad INGRESSO GRATUITO, previa prenotazione.
 
 

Aree Interne, ci sono anche comuni del Sele-Tanagro: c’è la firma del ministro.

Tempo di lettura: 2 minuti

Palomonte (Sa) – C’è l’ok del ministro per il Sud, Mara Carfagna, e l’approvazione del comitato tecnico ministeriale, che nelle scorse ore ha stanziato complessivi 172milioni di euro destinati alla programmazione 2021-2027 per le Aree Interne del territorio italiano, tra cui rientrano finalmente anche i comuni salernitani dell’area Sele-Tanagro, inseriti dal Ministro per il Sud, Mara Carfagna, nell’allargamento del piano della Strategia Nazionale delle Aree Interne.
Un atto, quello dell’ingresso dei comuni della Comunità Montana Sele e Tanagro nel riconoscimento all’interno della Strategia delle Aree Interne fortemente voluto dal ministro Carfagna, dal deputato Luigi Casciello, dal funzionario ministeriale Gambacorta, dal presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, e dai sindaci salernitani.
Un lavoro sinergico tra i nostri uffici e le Regioni – spiega il ministro Carfagna. In questo modo – chiosa – ai territori vengono riconosciuti servizi più efficienti e condizioni socio-economiche adeguate agli oltre 13 milioni di italiani che abitano nelle aree interne. È l’unico modo possibile per fermare lo spopolamento di questi piccoli centri, tutelarne il territorio e restituire loro la centralità nella crescita economica e nell’identità culturale del Paese”.
Nel salernitano, rientrano nelle aree interne quindi, i comuni di Palomonte, Sicignano degli Alburni, Petina, Postiglione, Oliveto Citra, Contursi Terme, Colliano, Valva, Laviano, Auletta, Salvitelle, Caggiano, Buccino, San Gregorio Magno, Santomenna, Campagna, Castelnuovo di Conza, Romagnano al Monte e Ricigliano, inseriti nel programma di sostegno riservato alle zone territorialmente disagiate.
Abbiamo lavorato molto per ottenere l’allargamento e quindi l’inserimento dell’area Sele-Tanagro nelle Aree Interne – spiega il deputato di Forza Italia, Gigi Casciello. Un grande risultato ottenuto insieme al consigliere per le aree interne del Ministro, Mimmo Gambacorta, con il quale abbiamo più volte incontrato e dialogato con i sindaci e gli amministratori locali”.
Soddisfazione, anche dal presidente del consiglio della comunità Montana Sele-Tanagro, Giovanni Iuorio: “L’inserimento nelle aree di sostegno per le aree interne dei 19 comuni dell’Ente che hanno aderito alla S.N.A.I. – SE.TA rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico. Nei prossimi giorni- dichiara Iuorio -tutti i sindaci che ne fanno parte saranno chiamati presso il Ministero per sottoscrivere l’accordo di programma. Un evento storico per i comuni dell’Alto Medio Sele e Tanagro – chiosa – reso possibile grazie al lavoro del Ministro per il Sud e del deputato Casciello”.

Rassegna stampa 25 giugno 2022: l’aborto non è più un diritto negli Stati Uniti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Prime pagine dei quotidiani dedicate alla legge contro l’aborto che ha fatto molto rumore e fatto esplodere le polemiche negli Stati Uniti. Spazio anche alla guerra in Ucraina e al calendario di Serie A, sorteggiato ieri.

Meteo, le previsioni in Campania di sabato 25 giugno 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, sabato 25 giugno 2022. 

Avellino – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 4372m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera, non sono previste piogge. Durante la oggi di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4358m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4388m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4375m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4422m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di sabato 25 giugno 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

L’oroscopo di oggi, sabato 25 giugno 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.  

 

 

Ariete (21 marzo – 19 aprile)

Giornata molto positiva con energia e passione dalla vostra. Anche in amore Venere vi sosterrà se nati dal 12 al 17 aprile. Saturno invece vi appagherà sotto il profilo economico e vi permetterà di acquistare cose che da un pò desiderate.

Toro (20 aprile – 20 maggio)

Mercurio vi guida nelle scelte da compiere oggi in campo familiare. La vostra forma fisica è più o meno discreta grazie a Saturno. Lieve calo di energia passionale oggi per via sempre di un Saturno tecnicamente ostile. Nettuno è però in angolo armonico per la terza decade, così come Mercurio se state studiando.

Gemelli (21 maggio – 20 giugno)

Sole, Luna, Giove, Venere e Mercurio sono i vostri angeli custodi. In amore dovrete prendere un po’ in mano la situazione a riguardo di una difficoltà pratica da affrontare. Mercurio vi aiuta nella preparazione di esami se nati nella prima decade.

Cancro (21 giugno – 22 luglio)

Luna vi darà maggiori spazi mentali ed emotivi da coltivare. Se nati tra il 27 giugno e il 7 luglio troverete anche una Luna molto romantica. Il vostro pensiero dominante è quello di assestarvi su solide basi economiche e Urano ve lo consentirà se nati nella seconda decade.

Leone (23 luglio – 23 agosto)

Saturno vi sostiene se nati ad agosto ma provoca anche cali di energia. Vi dedicate profondamente a chi corrisponde i vostri sentimenti oggi mentre – se nati dal 25 al 29 luglio – sarete intraprendenti lavorativamente anche oggi.

Vergine (24 agosto – 22 settembre)

Giornata molto vivace anche se con alcuni pianeti lievemente dissonanti. Nettuno infatti può darvi qualche piccola scontentezza in amore, anche se Plutone sarà in angolo armonico se nati nella terza decade. Sempre Plutone vi aiuterà in vista di interrogazioni o esami.

Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)

Mercurio e Sole vi donano intelligenza, amabilità e simpatia. Anche Luna vi stimola a proporvi in nuovi ambienti e frequentare nuove persone se nati dal 16 al 22 ottobre. Giove è un po’ negativo per i nati nella prima decade e vi rende più svagati del solito nello studio.

Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)

Plutone vi fa godere di un discreto calore umano se appartenete alla terza decade. L’intesa con la vostra dolce metà si rivela abbastanza serena oggi, mentre a lavoro cercate di sfruttare un po’ di pausa anche per comprendere il vostro futuro.

Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)

Saturno vi stimola se nati dal 15 al 20 dicembre. L’amore per voi è un bersaglio mobile ma state attenti perché alcune occasioni potrebbero davvero farvi battere il cuore. Nettuno vi omaggia a livello di liquidità se nati tra il 13 e il 18 dicembre.

Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)

Clima congeniale oggi con Urano, Nettuno, Marte e Plutone in splendido aspetto – soprattutto amoroso – se nati tra seconda e terza decade. Se festeggiate gli anni tra il 3 e il 7 e il 9 e il 15 gennaio, Nettuno vi darà intuito negli affari. Osate e ne uscirete vincitori.

Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)

Saturno fa spirare un’aria di fortuna se appartenete alla terza decade. Sempre Saturno è in ottimo aspetto per le conquiste erotiche mentre Plutone e Marte vi faranno svoltare a livello di esami e concorsi. Rivaluterete così finalmente anche un pò voi stessi.

Pesci (20 febbraio – 20 marzo)

Momenti di gioia ma anche provocazioni oggi se nati dal 20 al 24 febbraio. Urano innalza la voglia di mettervi alla prova in amore, mentre Nettuno è favorevolissimo nello studio delle lingue straniere per chi ne ha bisogno. Vincite al gioco in vista.

Salernitana, Nicola: “Con la Roma inizio gratificante”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Salerno – “Ci aspetta un campionato in cui nessuna partita sarà facile, l’importante è lavorare con passione fin dal primo giorno. Sicuramente sarà molto gratificante incontrare una grande squadra come la Roma già alla prima di campionato”. Così Davide Nicola, allenatore della Salernitana, ha commentato attraverso il sito ufficiale del club il sorteggio dei calendari di Serie A. “Ci aspetta un inizio stimolante, subito con una grande sfida davanti al nostro pubblico. L’importante sarà iniziare fin da subito a lavorare con il giusto approccio e la giusta mentalità”.

Pollica, 5 vele 2022 per il mare del Cilento Antico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pollica (Sa) – È il Comune di Pollica, per il 22esimo anno consecutivo, ad ottenere il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente Onlus e Touring Club Italiano. Insieme al comprensorio Cilento Antico, il Comune di Pollica, è al secondo posto della classifica nazionale. “La bandiera delle 5 Vele – sottolinea il sindaco, Stefano Pisani non è solo un riconoscimento, ma uno stimolo a fare sempre meglio in termini di offerta turistica e sviluppo sostenibile. Il Cilento Antico e Costa del Mito – conclude – sono eccellenze d’Italia”.

 

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

FOTO/ Frontale che non lascia scampo: altro decesso, perde la vita...

0
È di una persona morta ed un’altra ferita il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto questa mattina alle sette sulla strada provinciale 26/D., nel...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI