Palomonte (Sa) – C’è l’ok del ministro per il Sud, Mara Carfagna, e l’approvazione del comitato tecnico ministeriale, che nelle scorse ore ha stanziato complessivi 172milioni di euro destinati alla programmazione 2021-2027 per le Aree Interne del territorio italiano, tra cui rientrano finalmente anche i comuni salernitani dell’area Sele-Tanagro, inseriti dal Ministro per il Sud, Mara Carfagna, nell’allargamento del piano della Strategia Nazionale delle Aree Interne.
Un atto, quello dell’ingresso dei comuni della Comunità Montana Sele e Tanagro nel riconoscimento all’interno della Strategia delle Aree Interne fortemente voluto dal ministro Carfagna, dal deputato Luigi Casciello, dal funzionario ministeriale Gambacorta, dal presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, e dai sindaci salernitani.
“Un lavoro sinergico tra i nostri uffici e le Regioni – spiega il ministro Carfagna. In questo modo – chiosa – ai territori vengono riconosciuti servizi più efficienti e condizioni socio-economiche adeguate agli oltre 13 milioni di italiani che abitano nelle aree interne. È l’unico modo possibile per fermare lo spopolamento di questi piccoli centri, tutelarne il territorio e restituire loro la centralità nella crescita economica e nell’identità culturale del Paese”.
Nel salernitano, rientrano nelle aree interne quindi, i comuni di Palomonte, Sicignano degli Alburni, Petina, Postiglione, Oliveto Citra, Contursi Terme, Colliano, Valva, Laviano, Auletta, Salvitelle, Caggiano, Buccino, San Gregorio Magno, Santomenna, Campagna, Castelnuovo di Conza, Romagnano al Monte e Ricigliano, inseriti nel programma di sostegno riservato alle zone territorialmente disagiate.
“Abbiamo lavorato molto per ottenere l’allargamento e quindi l’inserimento dell’area Sele-Tanagro nelle Aree Interne – spiega il deputato di Forza Italia, Gigi Casciello. Un grande risultato ottenuto insieme al consigliere per le aree interne del Ministro, Mimmo Gambacorta, con il quale abbiamo più volte incontrato e dialogato con i sindaci e gli amministratori locali”.
Soddisfazione, anche dal presidente del consiglio della comunità Montana Sele-Tanagro, Giovanni Iuorio: “L’inserimento nelle aree di sostegno per le aree interne dei 19 comuni dell’Ente che hanno aderito alla S.N.A.I. – SE.TA rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico. Nei prossimi giorni- dichiara Iuorio -tutti i sindaci che ne fanno parte saranno chiamati presso il Ministero per sottoscrivere l’accordo di programma. Un evento storico per i comuni dell’Alto Medio Sele e Tanagro – chiosa – reso possibile grazie al lavoro del Ministro per il Sud e del deputato Casciello”.
Aree Interne, ci sono anche comuni del Sele-Tanagro: c’è la firma del ministro.
Meteo, le previsioni in Campania di sabato 25 giugno 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, sabato 25 giugno 2022.
Avellino – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 21°C, lo zero termico si attesterà a 4372m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera, non sono previste piogge. Durante la oggi di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4358m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Caserta – Oggi cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 36°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attesterà a 4388m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.
Napoli – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche addensamento dal pomeriggio-sera, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4375m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.
Salerno – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano, non sono previste piogge. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 34°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4422m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. Allerte meteo previste: afa.
“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di sabato 25 giugno 2022
L’oroscopo di oggi, sabato 25 giugno 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.
Ariete (21 marzo – 19 aprile)
Giornata molto positiva con energia e passione dalla vostra. Anche in amore Venere vi sosterrà se nati dal 12 al 17 aprile. Saturno invece vi appagherà sotto il profilo economico e vi permetterà di acquistare cose che da un pò desiderate.
Toro (20 aprile – 20 maggio)
Mercurio vi guida nelle scelte da compiere oggi in campo familiare. La vostra forma fisica è più o meno discreta grazie a Saturno. Lieve calo di energia passionale oggi per via sempre di un Saturno tecnicamente ostile. Nettuno è però in angolo armonico per la terza decade, così come Mercurio se state studiando.
Gemelli (21 maggio – 20 giugno)
Sole, Luna, Giove, Venere e Mercurio sono i vostri angeli custodi. In amore dovrete prendere un po’ in mano la situazione a riguardo di una difficoltà pratica da affrontare. Mercurio vi aiuta nella preparazione di esami se nati nella prima decade.
Cancro (21 giugno – 22 luglio)
Luna vi darà maggiori spazi mentali ed emotivi da coltivare. Se nati tra il 27 giugno e il 7 luglio troverete anche una Luna molto romantica. Il vostro pensiero dominante è quello di assestarvi su solide basi economiche e Urano ve lo consentirà se nati nella seconda decade.
Leone (23 luglio – 23 agosto)
Saturno vi sostiene se nati ad agosto ma provoca anche cali di energia. Vi dedicate profondamente a chi corrisponde i vostri sentimenti oggi mentre – se nati dal 25 al 29 luglio – sarete intraprendenti lavorativamente anche oggi.
Vergine (24 agosto – 22 settembre)
Giornata molto vivace anche se con alcuni pianeti lievemente dissonanti. Nettuno infatti può darvi qualche piccola scontentezza in amore, anche se Plutone sarà in angolo armonico se nati nella terza decade. Sempre Plutone vi aiuterà in vista di interrogazioni o esami.
Bilancia (23 settembre – 22 ottobre)
Mercurio e Sole vi donano intelligenza, amabilità e simpatia. Anche Luna vi stimola a proporvi in nuovi ambienti e frequentare nuove persone se nati dal 16 al 22 ottobre. Giove è un po’ negativo per i nati nella prima decade e vi rende più svagati del solito nello studio.
Scorpione (23 ottobre – 21 novembre)
Plutone vi fa godere di un discreto calore umano se appartenete alla terza decade. L’intesa con la vostra dolce metà si rivela abbastanza serena oggi, mentre a lavoro cercate di sfruttare un po’ di pausa anche per comprendere il vostro futuro.
Sagittario (22 novembre – 21 dicembre)
Saturno vi stimola se nati dal 15 al 20 dicembre. L’amore per voi è un bersaglio mobile ma state attenti perché alcune occasioni potrebbero davvero farvi battere il cuore. Nettuno vi omaggia a livello di liquidità se nati tra il 13 e il 18 dicembre.
Capricorno (22 dicembre – 19 gennaio)
Clima congeniale oggi con Urano, Nettuno, Marte e Plutone in splendido aspetto – soprattutto amoroso – se nati tra seconda e terza decade. Se festeggiate gli anni tra il 3 e il 7 e il 9 e il 15 gennaio, Nettuno vi darà intuito negli affari. Osate e ne uscirete vincitori.
Acquario (20 gennaio – 19 febbraio)
Saturno fa spirare un’aria di fortuna se appartenete alla terza decade. Sempre Saturno è in ottimo aspetto per le conquiste erotiche mentre Plutone e Marte vi faranno svoltare a livello di esami e concorsi. Rivaluterete così finalmente anche un pò voi stessi.
Pesci (20 febbraio – 20 marzo)
Momenti di gioia ma anche provocazioni oggi se nati dal 20 al 24 febbraio. Urano innalza la voglia di mettervi alla prova in amore, mentre Nettuno è favorevolissimo nello studio delle lingue straniere per chi ne ha bisogno. Vincite al gioco in vista.
Salernitana, Nicola: “Con la Roma inizio gratificante”
Salerno – “Ci aspetta un campionato in cui nessuna partita sarà facile, l’importante è lavorare con passione fin dal primo giorno. Sicuramente sarà molto gratificante incontrare una grande squadra come la Roma già alla prima di campionato”. Così Davide Nicola, allenatore della Salernitana, ha commentato attraverso il sito ufficiale del club il sorteggio dei calendari di Serie A. “Ci aspetta un inizio stimolante, subito con una grande sfida davanti al nostro pubblico. L’importante sarà iniziare fin da subito a lavorare con il giusto approccio e la giusta mentalità”.
Pollica, 5 vele 2022 per il mare del Cilento Antico
Pollica (Sa) – È il Comune di Pollica, per il 22esimo anno consecutivo, ad ottenere il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente Onlus e Touring Club Italiano. Insieme al comprensorio Cilento Antico, il Comune di Pollica, è al secondo posto della classifica nazionale. “La bandiera delle 5 Vele – sottolinea il sindaco, Stefano Pisani – non è solo un riconoscimento, ma uno stimolo a fare sempre meglio in termini di offerta turistica e sviluppo sostenibile. Il Cilento Antico e Costa del Mito – conclude – sono eccellenze d’Italia”.
A Napoli riapre il pronto soccorso Cardarelli dopo lo stop per folla
L’ospedale Cardarelli di Napoli ha riaperto il pronto soccorso dopo la chiusura degli accessi, ad eccezione dei pazienti in codice rosso, decisa questa mattina a causa del sovraffollamento di persone in attesa di cure. Dalle ore 16, “stante il miglioramento – si legge in un documento dell’ospedale – del contesto logistico-oggettivo contingente” si è decisa la riapertura del Pronto Soccorso. La nuova chiusura di oggi conferma la situazione di frequente difficoltà per il reparto di pronto soccorso del Cardarelli, punto di riferimento dei cittadini di Napoli e della provincia.
Covid, nuovamente positivo l’arcivescovo di Napoli
L’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, è risultato nuovamente positivo al Covid, che lo aveva già colpito lo scorso anno. Battaglia, rende noto la Curia, è in isolamento nel suo appartamento di largo Donnaregina. Ha qualche linea di febbre ma le sue condizioni sono buone. In seguito al contagio l’arcivescovo ha dovuto cancellare celebrazioni e appuntamenti in programma nei prossimi giorni.
Scontro frontale in valle Telesina, feriti e paura
Solopaca (BN) – Sono gravi le conseguenze di uno scontro frontale verificatosi nel pomeriggio di oggi in via Bebiana a Solopaca, in valle Telesina. La collisione ha coinvolto un furgone e una Dacia Duster. Sono 6 i feriti finite in ospedale, due persone sono state trasportate in codice rosso. Sul posto oltre al personale del 118 i vigili del fuoco del distaccamento di Telese e il personale della polizia di Stato per effettuare i rilievi.
Tassista abusivo a Capodichino, preso dalla Polizia dopo inseguimento
Napoli – Un tassista abusivo è stato arrestato durante un’operazione di controllo condotta a Capodichino dagli agenti della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino, del Commissariato Secondigliano e da personale della Polizia Municipale. Sono state identificate 56 persone, di cui 19 con precedenti di polizia, e controllati 33 veicoli. Gli agenti hanno sorpreso un uomo che, dopo aver intercettato una turista straniera nei pressi del varco arrivi, l’ha accompagnata all’area parcheggio sottostante per poi farla salire a bordo della sua autovettura. Gli agenti gli hanno intimato l’alt ma l’uomo ha accelerato la marcia innescando un lungo inseguimento durante il quale ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando, giunti su una piazzola di sosta dell’A1 in direzione Casoria, è stato fermato e bloccato dopo una colluttazione. C.J.D.L., 37enne acerrano con precedenti di polizia, è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale; inoltre, gli sono state contestate tre violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, mancanza dei documenti di circolazione e per aver adibito a noleggio con conducente un veicolo non destinato a tale uso. Infine, l’auto è stata sequestrata.