Home Blog Pagina 8101

Pollica, 5 vele 2022 per il mare del Cilento Antico

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pollica (Sa) – È il Comune di Pollica, per il 22esimo anno consecutivo, ad ottenere il riconoscimento delle 5 Vele di Legambiente Onlus e Touring Club Italiano. Insieme al comprensorio Cilento Antico, il Comune di Pollica, è al secondo posto della classifica nazionale. “La bandiera delle 5 Vele – sottolinea il sindaco, Stefano Pisani non è solo un riconoscimento, ma uno stimolo a fare sempre meglio in termini di offerta turistica e sviluppo sostenibile. Il Cilento Antico e Costa del Mito – conclude – sono eccellenze d’Italia”.

 

 

A Napoli riapre il pronto soccorso Cardarelli dopo lo stop per folla

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’ospedale Cardarelli di Napoli ha riaperto il pronto soccorso dopo la chiusura degli accessi, ad eccezione dei pazienti in codice rosso, decisa questa mattina a causa del sovraffollamento di persone in attesa di cure. Dalle ore 16, “stante il miglioramento – si legge in un documento dell’ospedale – del contesto logistico-oggettivo contingente” si è decisa la riapertura del Pronto Soccorso. La nuova chiusura di oggi conferma la situazione di frequente difficoltà per il reparto di pronto soccorso del Cardarelli, punto di riferimento dei cittadini di Napoli e della provincia.

Covid, nuovamente positivo l’arcivescovo di Napoli

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, è risultato nuovamente positivo al Covid, che lo aveva già colpito lo scorso anno. Battaglia, rende noto la Curia, è in isolamento nel suo appartamento di largo Donnaregina. Ha qualche linea di febbre ma le sue condizioni sono buone. In seguito al contagio l’arcivescovo ha dovuto cancellare celebrazioni e appuntamenti in programma nei prossimi giorni.

Scontro frontale in valle Telesina, feriti e paura

Tempo di lettura: < 1 minuto

Solopaca (BN) – Sono gravi le conseguenze di uno scontro frontale verificatosi nel pomeriggio di oggi in via Bebiana a Solopaca, in valle Telesina. La collisione ha coinvolto un furgone e una Dacia Duster. Sono 6 i feriti finite in ospedale, due persone sono state trasportate in codice rosso. Sul posto oltre al personale del 118 i vigili del fuoco del distaccamento di Telese e il personale della polizia di Stato  per effettuare i rilievi.

Tassista abusivo a Capodichino, preso dalla Polizia dopo inseguimento

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Un tassista abusivo è stato arrestato durante un’operazione di controllo condotta a Capodichino dagli agenti della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino, del Commissariato Secondigliano e da personale della Polizia Municipale. Sono state identificate 56 persone, di cui 19 con precedenti di polizia, e controllati 33 veicoli. Gli agenti hanno sorpreso un uomo che, dopo aver intercettato una turista straniera nei pressi del varco arrivi, l’ha accompagnata all’area parcheggio sottostante per poi farla salire a bordo della sua autovettura. Gli agenti gli hanno intimato l’alt ma l’uomo ha accelerato la marcia innescando un lungo inseguimento durante il quale ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando, giunti su una piazzola di sosta dell’A1 in direzione Casoria, è stato fermato e bloccato dopo una colluttazione. C.J.D.L., 37enne acerrano con precedenti di polizia, è stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale; inoltre, gli sono state contestate tre violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, mancanza dei documenti di circolazione e per aver adibito a noleggio con conducente un veicolo non destinato a tale uso. Infine, l’auto è stata sequestrata. 

Promozione turistica: due associazioni in visita alla Rete museale

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Nell’ambito delle iniziative di promozione turistica, Sannio Europa, società in house che promuove e gestisce la rete museale della Provincia di Benevento ha accolto e condotto alla scoperta dei siti museali le delegazioni di due associazioni: il ‘Centro culturale Internazionale Luigi Einaudi’ di San Severo e l’Associazione culturale ‘Le Franche Villanesi’ proveniente da Francavilla al mare, in provincia di Chieti. Il Centro culturale ‘Einaudi’ è stato rappresentato dalla presidente Grand’Uff. Rosa Nicoletta Tomasone, vicepresidente e coordinatrice in Italia dell’Itinerario europeo ‘Le Vie dell’Imperatore Carlo V’, dal segretario del Centro culturale professor Domenico Vesciarelli, dal vicepresidente del centro Francesco Totaro, presenti in città per la firma di un protocollo d’intesa con l’Archivio di Stato. L’Associazione abruzzese, nel Sannio nell’ambito del progetto ‘Donne in cammino, Costanza d’Avalos sulle vie di Carlo V’,  è arrivata nel Sannio con una delegazione di quindici persone tra cui la presidente Maria Rosaria Sisto.  Nell’ambito di una partnership strategica con il Comune di Benevento, l’assessore al Turismo Attilio Cappa ha portato alle due comitive i saluti della città e del sindaco Clemente Mastella: “Gli Itinerari di Carlo V– ha affermato Cappa – possono essere un’ulteriore, ottima occasione per inserire Benevento in circuiti quotati del turismo culturale ed è un lavoro che abbiamo avviato oggi, con questo primo approccio, con le due associazioni”. “Sannio Europa – conclude il presidente Giuseppe Sauchella – ha condotto i gruppi, pugliese e abruzzese, in un tour tra le principali bellezze museali della Provincia, nello spirito di una delle principali ‘mission’ dell’agenzia in house”.

 

Juve Stabia, primo contratto da ‘pro’ per Boccia e Todisco

Tempo di lettura: < 1 minuto

La S.S. Juve Stabia comunica di aver fatto sottoscrivere il primo contratto da professionisti ad Aniello Boccia e Gianmarco Todisco dando ulteriore dimostrazione di voler puntare su di loro, dopo essere cresciuti nel settore giovanile. Boccia e Todisco rappresentano prospetti importanti per la Juve Stabia, confermando l’attenzione allo sviluppo e alla crescita dei nostri giovani talenti.

Rocca dei Rettori, incontro tra Sindaci per la strada di collegamento interregionale Campania-Puglia

Tempo di lettura: 2 minuti
Benevento – “Quella di oggi è la significativa  tappa di un percorso comune e condiviso di sviluppo territoriale. Abbiamo dato vita ad una sinergia istituzionale ampia per la realizzazione di un intervento di viabilità che metterà in connessione 6 comuni, 3 province (Benevento, Avellino e Foggia) e due regioni (Campania e Puglia). Un’altra straordinaria occasione per favorire la mobilità in alcune aree della nostra provincia”. È quanto ha dichiarato il vice presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, durante la riunione, tenutasi nel pomeriggio di oggi alla Rocca dei Rettori, del coordinamento tecnico e politico-istituzionale relativo al progetto di realizzazione della strada di collegamento Ginestra degli Schiavoni, San Giorgio La Molara, Casalbore, Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Roseto Valfortore. 
 
“Si tratta – ha sottolineato il vicepresidente Nino Lombardi – di un’infrastruttura fondamentale per migliorare la viabilità dell’area del Fortore,  terra di eccellenze, a partire da quelle  agroalimentari, rispetto alla quale la nostra attenzione resta altissima. Una strada a scorrimento veloce in grado di agevolere il collegamento tra il Sannio, la provincia di Foggia e, in parte, di  Avellino, ha una valenza strategica e una grande portata storica perché permetterà di creare processi di sviluppo comuni e migliorerà la qualità della vita delle persone.  Incontri come quello di oggi, inoltre, dimostrano che  il dialogo istituzionale resta l’unica strada per innescare  dinamiche virtuose di crescita territoriale. Ringrazio i Sindaci  per la presenza e per l’impegno profuso nell’interesse delle comunità che rappresentano. È in questa direzione che dobbiamo procedere se vogliamo cogliere le grandi sfide che il PNRR ci mette davanti”.
 
All’incontro hanno partecipato i Sindaci di Buonalbergo, Michele Gambarota, di San Giorgio La Molara, Nicola De Vizio, di Castelfranco in Miscano, Andrea Giallonardo, di Roseto Valfortore (Foggia) Lucilla Parisi, di Casalbore, Raffaele Fabiano e il vicesindaco di Ginestra Degli Schiavoni, Zaccaria Spina (promotore, in rappresentanza del Comune capofila, del Protocollo d’intesa siglato un anno fa). Il consigliere delegato alla Viabilità della Provincia di Foggia, Antonio Zuccaro, ha fatto recapitare al vicepresidente Lombardi una missiva di ringraziamento per l’opera di raccordo istituzionale messa in campo. 
 

Benevento, scontro tra auto e camion: traffico in tilt sul raccordo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Incidente stradale a Benevento. Scontro tra un tir e un’auto sul raccordo della Ss 372 in prossimità dell’uscita di Capodimonte in direzione San Giorgio del Sannio. L’incidente fortunatamente non ha arrecato danni alle persone, solo ai mezzi, in particolare
alla Fiat Panda che è venuta a collisione con il mezzo pesante. Rallentamenti e code si segnalano sulla tangenziale. Sul posto la Polizia stradale per effettuare i rilievi.

Scontro auto-carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta –  E’ di due persone morte e due feriti il bilancio di un incidente avvenuto sulla carreggiata nord della A1 Milano-Napoli, nel tratto casertano ricadente nel comune di Teano, all’altezza dell’area di servizio. Una Peugeot con a bordo una famiglia composta da padre, madre e figlia, con quest’ultima che conduceva il mezzo, si è scontrata per cause ancora in corso di accertamento contro un carro-attrezzi. Molto violento l’impatto, con l’auto finita fuori strada e divenuta un cumulo di lamiere, tanto che sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per estrarne gli occupanti; la conducente ha riportato ferite gravi ed è stata condotta in ospedale, il padre e la madre sono invece deceduti. Ferito anche il conducente del carro attrezzi, condotto in ospedale. Dai primi accertamenti effettuati dalla Polizia Stradale di Caserta, sembra che il carro-attrezzi abbia tamponato l’auto ma le verifiche sono ancora in corso. L’incidente ha creato dei rallentamenti al traffico veicolare.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

47enne muore carbonizzato nell’incendio del suo appartamento

0
Un uomo di 47 anni è morto carbonizzato in un incendio sviluppatosi nell'appartamento in cui viveva, a Bellona, un Comune del Casertano. I vigili del...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI