Home Blog Pagina 8116

Benevento, elezioni dell’Ordine degli Ingegneri: Verlingieri presidente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Insediato il nuovo consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento per il quadriennio 2022-2026 composto dai Consiglieri Tagliafierro Vincenzina, Lisi Renato, Verlingieri Ivan, Parente Mariateresa, Mercaldo Gennaro, Collarile Immacolata, Carrozza Mario, Diurno Giovanni, Travaglione Luigi, Bocchino Sofia, Vetrone Elena, Di Gioia Giuseppe, Di Palma Antonio, Festa Alberto, Russo Cinzia. 

Il consiglio ha eletto Presidente l’Ing. Verlingieri Ivan, Libero Professionista, Segretario l’Ing.Di Palma Antonio, Libero Professionista e Tesoriere l’Ing.Carrozza Mario Docente di Elettronica. 

Il consiglio avrà come obiettivo primario di mandato la valorizzazione della figura professionale dell’ingegnere, con l’ambizione di massimizzare il coinvolgimento di tutti gli iscritti nelle attività istituzionali dell’ordine.     

Truffa bonus: dichiara lavori per 30 milioni ma era in carcere

Tempo di lettura: 2 minuti

Caserta – Dalla documentazione risultava che aveva consegnato lavori di ristrutturazione per 30 milioni di euro, di essere stato incaricato di eseguirne altri per 4 milioni, ma anche che era detenuto nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere. E’ emerso anche questo dall’indagine sulla maxi truffa dei crediti per i bonus edili e di locazione che ha portato oggi la Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Napoli) a notificare un sequestro preventivo da oltre 772 milioni di euro. Il 70 percento delle persone coinvolte nella presunta truffa percepivano il reddito di cittadinanza, o comunque ne avevano fatto richiesta. Tra i titolari dei crediti, oltre al carcerato, figurano anche parcheggiatori abusivi, persone prive di partite Iva, imprenditori ma solo un giorno e soggetti ritenuti legati alla camorra.

L’indagine nasce da un’analoga attività, risalente allo scorso marzo, che ha coinvolto due fratelli di Vallo della Lucania (Salerno): in quell’occasione vennero sequestrati crediti per 108 milioni di euro dopo che finanzieri avevano passato al setaccio le loro attività tra il 2021 e il 2022. E’ stato così che è stata rilevata una imponente platea di soggetti creditori per lavori edili e locazioni immobiliari in realtà inesistenti peraltro già comunicato all’Agenzia delle Entrate attraverso il portale Entratel. Dei 772 milioni di euro fanno parte anche crediti, per diverse decine di milioni, ceduti alle Poste per la loro negoziazione. 

Truffa con bonus edilizi, maxi-sequestro da 772 milioni tra Napoli e Caserta

Truffa con bonus edilizi, maxi-sequestro da 772 milioni tra Napoli e Caserta

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Oltre 772 milioni di euro di crediti ritenuti frutto di una maxi-truffa messa a segno con i bonus edili e i canoni di locazione, previsti nel cosiddetto decreto Rilancio, sono stati sequestrati preventivamente dalla Guardia di finanza di Frattamaggiore (Napoli) dopo indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord. Sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa, individuate tra province di Napoli e Caserta. Tra i titolari dei crediti frutto di ristrutturazioni mai eseguite anche un detenuto, parcheggiatori abusivi, persone senza di partite Iva, imprenditori ‘per un giorno’ e soggetti ritenuti legati ai clan. 

 

“Tutti pazzi per Mary”: l’oroscopo di martedì 28 giugno 2022

Tempo di lettura: 3 minuti

L’oroscopo di oggi, martedì 28 giugno 2022: amore, lavoro, salute e fortuna. Fatti consigliare dagli astri e segui i consigli di Mary per vivere al meglio la giornata. La rubrica astrologica di Maria Falcione, scrittrice beneventana con all’attivo la pubblicazione di 6 libri più numerose partecipazioni a concorsi letterari, con la passione per gli astri.  

 

Ariete

Cari ariete cercate di stare tranquilli in questa giornata ed evitate qualsiasi tipo di discussione. Sul lavoro bisogna stringere i denti nonostante la stanchezza si faccia sentire. Tutto quello che viene fatto ora mette le basi per il futuro. Avrete presto tante occasioni per essere orgogliosi di voi. 

Toro

Inizia una nuova stagione molto importante per i nati sotto il segno del toro, sia per l’amore che per il lavoro. Non abbiate paura dei cambiamenti ma buttatevi e correte qualche rischio in più. Osare è alla base delle grandi rivoluzioni. 

Gemelli

Questo è un periodo molto importante per le emozioni, cari gemelli, ma è arrivato il momento anche capire quali sono i propri sbagli. Sul lavoro avete una grande energia ma meglio non stancarsi eccessivamente, conservate le forze!

Cancro

I nati sotto il segno del cancro possono sfruttare nuove opportunità in amore, soprattutto se single da un po’. Sul lavoro va meglio e potrebbe arrivare anche una bella risposta. È giunta l’ora di creare una nuova organizzazione lavorativa.

Leone

Il segno del leone se vede che è corrisposto in amore dovrebbe buttarsi. Sul lavoro sono tante le buone idee da mettere in pratica. Attenzione solo a qualche problemino con i colleghi. Cercate di cadere in futili discussioni. 

Vergine

Questo non è un momento ottimale per vivere l’amore come lo si vorrebbe ma qualcosa potrebbe risollevarsi a breve. Sul lavoro bisogna farsi valere e proporsi. Non lasciatevi sopraffare dallo stress, però! Piuttosto cercate di trovare uno spazio tutto per voi. 

Bilancia

Le coppie che avevano lasciato in sospeso un progetto adesso ripartono alla grande con nuove opportunità. Sul lavoro meglio ponderare per bene prima di agire e se ci sono nuove proposte valutate i pro e i contro. 

Scorpione

Con i primi giorni di questa settimana  l’amore diventa molto interressante per i nati sotto il segno dello scorpione. Attenzione solo agli acquario! Potreste avere oggi forti scontri con questo segno.  Il lavoro procede bene ma ci sono ancora molte incertezze.

Sagittario

Questo periodo serve per capire se la relazione nata da poco potrà essere duratura o meno. Il lavoro è incerto e potrebbe portare a qualche problemino. Ma niente paura! Andate avanti verso nuovi obiettivi. 

Capricorno

L’amore, cari capricorno, in questo periodo andrà in secondo piano. Avete una mente occupata da troppe questioni lavorative. Cercate di non fare cambiamenti improvvisi nella vostra vita che potrebbero destabilizzare chi vi sta intorno. 

Acquario

I nati sotto il segno dell’acquario oggi hanno tanti pianeti dalla loro parte. Non dovete preoccuparvi per l’amore e tutta quella voglia di cambiamento applicatela in ambito lavorativo perché le stelle sono dalla vostra parte.

Pesci

Cari pesciolini c’è qualche problema in amore con qualcuno che potrebbe avervi ferito in qualche misura. Ma non fatevi sopraffarre dalla tristezza perché sul lavoro le cose stanno migliorando e presto spunteranno fuori tante belle opportunità nuove. 

Meteo, le previsioni in Campania per martedì 28 giugno

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, martedì 28 giugno

Avellino – Soleggiato e caldo. Vento da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 15 km/h. Raffiche fino a 30 km/h. Temperature: 22°C la minima e 36°C la massima.

Benevento – Bel tempo e caldo. Vento da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 15 km/h. Raffiche fino a 30 km/h. Temperature comprese tra 23°C e 39°C .

Caserta –Sole e caldo. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 16 km/h. Possibili raffiche fino a 19 km/h.
Temperatura minima di 22 °C e massima di 40 °C.

Napoli – Sole e caldo. Vento da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 12 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. Temperatura minima di 24 °C e massima di 38 °C.

Salerno – Sereno e caldo. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest con intensità di 11 km/h. Possibili raffiche fino a 13 km/h.
Temperature comprese tra 25°C e 35°C .

Rassegna stampa del 28 giugno 2022, sfoglia le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutti i principali argomenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, martedì 28 giugno 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it

FB_IMG_1656289530996

Immagine 1 di 12

“Accesso negato in spiaggia”: polemica in Costiera tra scrittore tedesco e Comune

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82
Tempo di lettura: 3 minuti

Botta e risposta tra lo scrittore e filologo tedesco, Dieter Richter, e il Comune di Atrani, piccolo e attrattivo centro della Costiera amalfitana: lo studioso ha denunciato via internet di essere stato ‘discriminato’ perchè gli sarebbe stato rifiutato di accedere in spiaggia prendendo un solo lettino (“o due a 35 euro o niente”); l’Amministrazione, che gestisce la spiaggia attrezzata di ponente, ribatte che quella di levante è libera e a disposizione di chiunque ed accusa l’autore tedesco di atteggiamento “sgarbato” e minaccioso. La protesta di Richter, cittadino onorario di Amalfi, corre sul web. “Ieri – scrive in una lettera a Positanonews – volevo fare, come da tanti anni, il mio solito bagno alla spiaggia di Atrani. Mi è stato dichiarato dal nuovo gestore che non è più possibile affittare come persona singola un lettino singolo, e che dovevo per forza prenderne due al prezzo di 35 euro. La mia proposta di prenderne uno al prezzo di 17,50 euro è stata respinta: il minimo di entrare alla spiaggia è l’affitto di due lettini. Secondo me – denuncia Richter – si tratta non solo di una stupidità ma di una chiara discriminazione di persone single e dunque evidentemente in contrasto con la Costituzione della Repubblica Italiana”. Allo scrittore replica a stretto giro il Comune di Atrani, con una nota in cui afferma che a Richter “non è mai stata negata la possibilità di fare il bagno ad Atrani”, sia perchè un ampio tratto è stato destinato a spiaggia libera, sia perchè chiunque può attraversare quella attrezzata per raggiungere il mare. Quanto ai lettini, l’amministrazione (che ha ricostruito l’episodio anche visionando le immagini delle telecamere a circuito chiuso) spiega che “il signore in questione” si è rivolto agli addetti in modo “alquanto sgarbato”, tentando di “spaventarli” dicendo loro che avrebbe fatto uscire “un articolo internazionale sulla vicenda” ma soprattutto voleva “mercanteggiare” sul costo, cosa impossibile per una spiaggia gestita da un ente pubblico dove “il prezzo e le modalità di accesso vengono definite da un provvedimento della giunta”. Al filologo, che cominciava la sua lettera citando Cicerone – “Nihil enim semper floret”, “Niente sta sempre in fioritura”, per segnalare il rischio della Costiera di perdere “il suo charme secolare” – il Comune di Atrani replica che “la saggezza popolare non sbaglia mai: “A lira fa ‘o ricco, a crianza fa ‘o signore” (I soldi fanno il ricco, ma l’educazione fa il signore). Forse a far sfiorire il fulgore di una terra più che la mentalità (come asserito dal cittadino onorario di Amalfi Dieter Richter) è la mancanza di ‘crianza'”.

Delegazione sannita dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio a Napoli per il Cristo Morto di Procida

Tempo di lettura: 2 minuti
Nell’incantevole scenario del Duomo di Napoli, domenica scorsa è stato esposto il Cristo Morto di Procida, scultura lignea, realizzata nel 1728 da Carmine Lantraceni nella sua bottega napoletana a San Biagio dei Librai, proveniente dalla chiesa di San Tommaso d’Aquino a Procida, gestita dalla Congrega dei Turchini.
 
L’evento “Con_fratelli tutti” è organizzato dall’Ufficio Confraternite della Diocesi di Napoli.
 
Su invito dell’arcivescovo di Napoli SER Don Domenico Battaglia, già Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese Terme – Sant’Agata de’ Goti, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il cui Gran Maestro è Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, è stato invitato a venerare il Cristo durante tutta la sua permanenza nel capoluogo campano.
 
In rappresentanza della Provincia sannita presenti i Cavalieri di Merito Michele Antonio Sordillo e Massimo Contini.
 
Nel pomeriggio alle ore16,30 la scultura è stata portata in processione fino in piazza Mercato, che dopo la celebrazione della Santa Messa officiata da Mons. Gaetano Castello, Vescovo ausiliario della Diocesi partenopea si è conclusa con il concerto del Coro della città di Napoli, diretto dal Maestro Carlo Morelli.
 
Numerosissima la presenza di fedeli e turisti che hanno pregato con devozione ai piedi della scultura del Cristo morto di Procida, nota in tutto il modo per la sua bellezza curata dal Maestro Lantraceni in ogni minimo particolare.
 

Provinciali, centrosinistra a confronto ma il timer scorre: 10 giorni per un candidato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una prima riunione interlocutoria a cui farà seguito un nuovo momento di confronto da tenersi già in settimana, probabilmente venerdì. E’ l’esito del tavolo del centrosinistra tenutosi questa sera presso la federazione del Partito Democratico sannita. All’ordine del giorno, evidentemente, il voto per le provinciali in programma il prossimo 28 luglio. Si cerca una alternativa a Nino Lombardi, alfiere della compagine mastelliana e l’alleanza ‘convocata’ dal segretario Dem Giovanni Cacciano dovrà fare in fretta considerato che i termini per la presentazione delle candidature scadranno alle 12 del 9 luglio.

Neanche due settimane di tempo, dunque, per trovare la quadra. “Nessuno ha fatto nomi nè indicato palettii, l’idea è di convergere sul miglior candidato possibile” – il leitmotiv che fa seguito alla riunione.

Presenti al tavolo: per il Pd Giovanni Cacciano, Fausto Pepe, Italo Palumbo, Floriana Fioretti, Giuseppe Ruggiero; per Città Aperta Lorenzo Cicatiello e Antonella Calandrini; per il Movimento Cinque Stelle Orazio Gerardo; per Azione Vizzi Sguera, per Civico 22 Angelo Moretti.

 

 

Salerno, elezioni Ordine Ingegneri: vince Insieme Ri-Partiamo, Tarateta presidente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Insieme Ri-partiamo vince le elezioni per il rinnovo dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno. Sono stati 1400 i votanti, un’affluenza ampia che ha visto raggiungere il quorum necessario per l’elezione dei nuovi rappresentanti. Insieme Ri-Partiamo ha ottenuto il 60% dei voti espressi, con il futuro presidente, Raffaele Tarateta, che ha ottenuto 1179 voti.

I quindici che rappresenteranno l’Ordine, dunque, sono, oltre al Presidente, Rossella Del Regno, Virgilio De Francesco, Ivana Marino, Sabatino Cuomo, Cosma Baio, Enrico Erra, Renato Nappi, Daniela Sagarese, Maria Rosaria Della Rocca, Maria Francesca Veneri, Luca Del Pizzo, Michele Milo, Alessandro Pone, Antonio Ardolino.

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno scelto il progetto di Insieme Ri-Partiamo – dice il neo Presidente- Raffaele Tarateta – Hanno dato fiducia a questo nuovo corso in un momento importante per la nostra professione, che avrà un ruolo fondamentale per la ripresa del Paese e quindi della nostra provincia. Ci aspettano tanti impegni e, come sempre l’Ordine, sarà il riferimento per i colleghi, ma anche per le istituzioni in quel rapporto stretto di collaborazione e di reciproco sostegno”.

Intanto, venerdì prossimo, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, alle ore 18.00, è previsto l’insediamento del nuovo consiglio dell’Ordine. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: 48enne perde la vita sull’Appia. Lo speaker del...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 28 agosto 2025.  Avellino –  “Con grande dispiacere dobbiamo annunciare che il Centro Giovanile San Giuseppe Marello resterà...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI