mercoledì, Luglio 16, 2025
Home Blog Pagina 8806

Scuola e covid: da oggi nuove regole, 600 mila studenti torneranno in classe

Tempo di lettura: 2 minuti

Entrano in vigore da oggi le nuove misure per la gestione dei casi di positività nelle scuole decise dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio. Secondo alcuni calcoli oltre 600 mila bambini e ragazzi finora in dad torneranno in classe.

  • Nella scuola dell’infanzia fino a quattro casi di positività nella stessa sezione/gruppo classe, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti.
  • Nella scuola elementare fino a quattro casi di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
  • Nelle scuole medie e superiori con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2. Con due o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Perplessi i dirigenti scolastici: “Siamo preoccupati perchè ci sono contraddizioni tra alcune disposizioni del decreto legge, altre del ministero della Salute e dell’Istruzione, altre ancora delle Regioni“.

Falso Made in Italy, sequestrati 6 milioni di articoli: depositi anche in Campania

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Venduti come “Made in Italy“, erano prodotti in Cina, Pakistan e Turchia gli oltre 6 milioni di articoli per la casa sequestrati dalla Guardia di finanza. Posaterie, bilance, accessori d’abbigliamento, utensili per la cucina nonché bicchieri, piatti, tazze, tazzine, utilizzati anche nel circuito del trasporto passeggeri su navi da crociera e treni, avrebbero fruttato un guadagno illecito di circa 10 milioni di euro. Individuati 5 depositi, a Torino e in alcuni comuni delle province di Napoli, Barletta-Trani, Macerata e Mantova, sono 7 gli imprenditori denunciati per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. L’intera filiera distributiva è stata ricostruita attraverso l’esame analitico dei flussi degli approvvigionamenti e le relative procedure doganali. La merce importata veniva presentata in dogana in imballi privi di indicazioni riconducibili a un’origine domestica per poi apporvi simboli tipici dell’italianità, idonei a ingannare il cliente finale.

Bivacchi e incidente: domenica poco tranquilla in centro città (FOTO)

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Il bilancio della domenica rassegna, tra le altre, un paio di fatti certamente degni di nota.

Incidente – In tarda mattinata il mancato rispetto del rosso al semaforo di Torrione – incrocio altezza bar Marconi – ha determinato un fragoroso botto tra due utilitarie. Una si stava mettendo nella corsia in direzione-centro, l’altra procedeva sulla stessa strada. Nessuna conseguenza per la salute delle persone anche se lo scontro avrebbe potuto provocare ben altri danni.

L’auto rossa, infatti, è finita sul marciapiede e si è fermata solo quando ha abbattuto  un segnale stradale, qualche centimetro prima di uno degli alberi. Di domenica mattina quel marciapiede è molto affollato. In quel momento, fortunatamente, non stava transitando nessun pedone.

Considerata la velocità spesso raggiunta in quel rettilineo e la ristrettezza del marciapiede sarebbe opportuno, da parte del Comune, pensare all’installazione di paletti metallici a protezione dei pedoni da eventuali ‘fuoristrada’.

Bivacco – Poco più in là, nei pressi delle aiuole che costeggiano il Grand Hotel e affacciano sul parcheggio di superficie di Foce Irno, un gruppo di persone ha bivaccato per l’intero pomeriggio. Apparentemente si è trattato di stranieri. Stracci, buste, cartocci alimentari e quant’altro: con la presenza di queste persone è aumentato anche il numero dei rifiuti abbandonati. Per evitare la riduzione a mini-discarica, quelle aiuole andrebbero ripulite sistematicamente.    

Meteo, le previsioni in Campania di lunedì 7 febbraio 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, lunedì 7 febbraio 2022.

Avellino – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 4°C, lo zero termico si attesterà a 1759m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nord-Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 2075m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1996m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 15°C, la minima di 9°C, lo zero termico si attesterà a 1946m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1871m. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Rassegna stampa del 7 febbraio 2022: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, sport e cultura. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, lunedì 7 febbraio 2022. Sfoglia la gallery a cura di Anteprima24.

corriere-dello-sport-002356823

Immagine 1 di 20

Braglia: “Ora comincia il vero campionato, sarà un mese difficile per tutti”

Piero Braglia
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – “Avevamo un giorno in meno di recupero rispetto a loro. Ho visto un primo tempo equilibrato dove ci sono state delle occasioni per parte. Nella ripresa non avevamo i cambi a disposizione ed abbiamo fatto fatica”. Così Piero Braglia, tecnico dell’Avellino dopo la sconfitta maturata contro il Catanzaro. “Non siamo stati da meno rispetto al Catanzaro. Al di là della partita mi girano le scatole per l’espulsione di Dossena, per i cambi obbligati e per le troppe ammonizioni – ammette Braglia – Dopo sedici partite ci sta anche di cascare ma l’importante è mettersela subito alle spalle e ricominciare dal Monterosi“.

Il tecnico ha motivato la staffetta FortePane tra i pali: “E’ stata una mia scelta – continua il trainer toscano – Non c’è nessun problema per Francesco”. “Il campionato è riaperto visto che il Bari nelle ultime gare fa fatica – spiega – Secondo me i campionati si vincono fra marzo e aprile. Questo è un mese difficilissimo per tutte e credo molte cascheranno durante queste giornate. Oggi è toccato a noi”.

Todis Salerno, “posticipo” del lunedì a Battipaglia

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Si gioca alle 20 al PalaZauli domani sera, lunedì 7 febbraio. La capolista Todis Salerno ’92 fa visita alla Polisportiva Battipagliese, principale inseguitrice in classifica, con l’obiettivo di confermare l’imbattibilità e, nello stesso tempo, la consapevolezza che sarà un compito arduo. È l’ottava giornata di ritorno, ma sono ancora tante le partite da recuperare in tutto il girone di Serie B. La particolarità è che contro le battipagliesi si giocherà prima il ritorno e poi sarà recuperata la sfida dell’andata (mercoledì 16 febbraio alle 18:30 al PalaSilvestri).

Affronteremo una squadra di talento che sta provando anche a giocare una pallacanestro che rispecchia il lavoro che tutte queste ragazze stanno facendo con la Serie A2, dando minuti a giocatrici di talento che chiaramente in B possono anche trovare più iniziativa – avvisa coach Aldo Russo – Noi dobbiamo continuare il nostro cammino, sapendo che sarà una partita dura ma anche consapevoli di quello che siamo e di come stiamo crescendo, dopo quanto buono fatto fino ad ora. Mi aspetto un bel confronto, con degli spunti agonistici importanti. Sono quelle partite stimolanti, che tutti vogliamo giocare e che aspettiamo. Attenzione: non è decisiva ai fini del campionato, potrà definire però probabilmente qualcosa in termini di qualificazione playoff”.

L’incontro sarà diretto dai signori Vincenzo Petruzziello di Avellino e Alfonso Procida di San Cipriano Picentino. Si gioca nel bel mezzo di un preventivato tour de force: sabato 12 febbraio le granatine saranno di nuovo sul parquet per il return match contro la Free Basketball, poi il su citato recupero contro Battipaglia, il match casalingo contro Azzurra Cercola (19 febbraio), la trasferta ad Ariano Irpino (27 febbraio) e il back to back con la Virtus Academy Benevento (2 e 5 marzo). “Ci sono tanti recuperi da fare, qualche squadra si è anche rinforzata. Adesso il momento è caldo e la squadra deve rispondere con l’efficacia che ha guadagnato sul terreno di gioco lavorando ogni giorno sistematicamente sulle sue peculiarità”, dice Russo, prima di tornare sulla sfida di domani a Battipaglia: “Dobbiamo stare attenti ad arginare la fisicità avversaria e giocare la nostra pallacanestro fatta anche di contenuti tecnici e di squadra, capaci di esaltare ogni volta delle singole giocatrici. Ho fiducia in queste ragazze e so che stanno provando a fare veramente tutto quello che è nelle loro possibilità”.

 

Alla Juve Stabia basta Eusepi, Latina superato al “Menti”

Tempo di lettura: 2 minuti

Castellammare di Stabia (Na) – La Juve Stabia si lascia alle spalle la sconfitta subita nel derby con l’Avellino e riparte. Le vespe fanno festa al “Menti” superando di misura il Latina e scavandolo in classifica. Basta un guizzo di Eusepi alla squadra di Stefano Sottili per conquistare i tre punti contro i laziali. Il 33enne attaccante romano ha deciso la sfida al 17′ del primo tempo, permettendo alla compagine di Castellammare di salire a quota 33 punti, a braccetto con Taranto e Picerno. Sei lunghezze in meno rispetto al Palermo, formazione alla quale le vespe faranno visita proprio nel prossimo turno di campionato.

Juve Stabia-Latina 1-0

Rete: 17’ pt Eusepi (JS)

S.S. Juve Stabia (4-2-3-1): Dini, Donati, Troest, Caldore, Dell’Orfanello, Scaccabarozzi (42’ st Davì), Altobelli, Ceccarelli (30’ st Cinaglia), Stoppa (42’ st Evacuo), Bentivegna (30’ st Schiavi), Eusepi (30’ st Della Pietra). A disposizione: Russo, Peluso, Panico, De Silvestro, Erradi, Guarracino, Esposito. Allenatore: Sottili

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, De Santis (18’ st Carissoni), Giorgini, Esposito, Ercolano (18’ st Teraschi), Tessiore, Barberini, Di Livio (31’ st Rossi), Sarzi Puttini (31’ st Atiagli), Carletti, Andrade Siqueira (24’ st Sane). A disposizione: Ciammaruconi, Tonti, Celli, Palermo, D’Aloia. Allenatore: Di Donato

Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari

Assistenti: Vincenzo Pedone di R Giorgio Ravera di Lodi

Quarto Ufficiale: Martina Molinaro di Lamezia Terme.

Ammoniti: 41’ pt Di Livio (L), 5’ st Altobelli (JS), 29’ st Esposito (L), 46’ st Schiavi (JS)

Note – Recuperi: 1’ pt. 4’ st. Angoli: SS Juve Stabia 0 Latina Calcio 1932 10. Spettatori circa 800

Paganese, pari senza reti sul campo della Vibonese

Tempo di lettura: 2 minuti

Vibo Valentia – Dopo due sconfitte consecutive, la Paganese deve accontentarsi di un pareggio in casa della Vibonese. Sperava probabilmente in qualcosa di più Grassadonia sul campo dell’ultima della classe e invece il tecnico azzurrostellato deve accontentarsi di muovere una classifica diventata preoccupante. La vittoria, del resto, manca dallo scorso 5 gennaio: dal giorno della vittoria nel derby con la Juve Stabia sono arrivati appena tre pareggi e quattro sconfitte. Un’involuzione preoccupante, da provare a ribaltare nel prossimo impegno casalingo, quando al “Simonetta Lamberti” arriverà il Campobasso, compagine avanti di quattro lunghezze in classifica. Un match da affrontare con il fardello di non essere riusciti a sfruttare la superiorità numerica contro la Vibonese. I calabresi hanno infatti chiuso in dieci l’incontro per il rosso estratto nei confronti di Curiale.

Vibonese-Paganese 0-0

Vibonese (3-4-3): Mengoni; Polidori, Risaliti, Mahrous (24’st Suagher); Corsi (35’st Cattaneo), Zibert (35’st Panati), Basso, Carosso (10’st Blaze); Grillo (10’st Ngom), Curiale, Spina. In panchina: Marson, Alvaro, Gelonese, Bellini. Allenatore: D’Agostino

Paganese (3-5-2): Baiocco; Sbampato (36’st Konate), De Santis, Murolo (23’st Celesia); Martorelli, Cretella (31’st Tissone), Bensaja, Firenze, Brogni; Tommasini (23’st Diop), Castaldo. In panchina: Pellecchia, Avogadri, Perlingieri, Manarelli, Scanagatta, Iannone. Allenatore: Grassadonia

Arbitro: Petrella di Viterbo (assistenti: Grasso e Giorgi, quarto uomo: Totaro)

Note – Espulso per doppia ammonizione al 33’st Curiale. Ammoniti: Polidori (V), Brogni, Sbampato, Bensaja (P). Angoli: 5-3. Recupero: 1’pt e 5’st

Salernitana, Colantuono: “Crediamoci fino alla fine”

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Dal mercato di gennaio sono arrivati tanti nuovi calciatori e adesso per noi inizia un nuovo campionato. Dobbiamo partire bene già da domani, ci aspetta una partita difficile ma molto importante che non possiamo sbagliare“. Così Stefano Colantuono, allenatore della Salernitana, ha presentato la sfida di domani sera contro lo Spezia.
Loro sono una squadra che ha fatto molto bene nell’ultimo periodo e va rispettata ma dobbiamo giocarci le nostre chance e cominciare a vincere le partite per raggiungere la salvezza. La squadra si è allenata bene ed è cresciuta la qualità – ha aggiunto – servirà una partita di spessore per ottenere un risultato positivo. Abbiamo ancora un altro allenamento, valuteremo bene la migliore formazione da mettere in campo sapendo che nella squadra deve prevalere sempre un grande equilibrio. I nuovi acquisti sono arrivati per dare una mano al gruppo che ha lottato nelle difficoltà in questi mesi, li accogliamo con molto piacere, e vedremo domani chi giocherà dall’inizio e chi darà il suo contributo a gara in corso. Sono arrivati giocatori esperti che sanno sopperire alle difficoltà durante la partita”.
Colantuono ha, poi, spiegato: “Dobbiamo fare un campionato di rincorsa, abbiamo grande necessità di fare punti per conquistare un obiettivo che è ancora alla nostra portata. La società ha deciso di intervenire in maniera importante sul mercato, sono arrivati calciatori importanti e adesso c’è più scelta e maggiore competizione. Qualcuno ha bisogno di un minimo di tempo per essere al massimo della condizione ma i nuovi dovranno entrare in condizione con le gare che andremo a giocare perché non c’è molto tempo. Ci attendono tante partite importanti e contiamo sull’apporto di tutti. Abbiamo ancora due partite che spero ci facciano recuperare, è importante restare attaccati alle squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo.
Dobbiamo stringerci con l’ambiente e con i tifosi che non hanno mai lesinato il loro supporto, anche in questi giorni dopo gli allenamenti hanno sempre dimostrato la loro vicinanza alla squadra. Dobbiamo crederci fino alla fine perché ci sono le condizioni per fare bene”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI