Home Blog Pagina 8883

Napoli-Salernitana, formazioni ufficiali: Meret in porta, out Insigne

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono state ufficializzate le formazioni di Napoli-Salernitana, gara valevole per la 23esima giornata di serie A. Luciano Spalletti arriva dalla vittoria convincente contro il Bologna e ritrova Insigne tra i convocati. 

FORMAZIONI UFFICIALI:

Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Lobotka, Fabian, Elmas, Zielinski, Lozano, Mertens. All.: Spalletti.

Salernitana: Belec; Delli Carri, Gagliolo, Bogdan, Veseli; Kechrida, Di Tacchio, Schiavone, Obi; Bonazzoli, Vergani. All.: Colantuno.

 

Napoli, polizia sequestra aree abusive a Mezzocannone

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Nelle ultime 48 ore è stata attivata una estesa azione di controllo da parte della Polizia Municipale a Napoli finalizzata al ripristino della legalità ed alla verifica dell’uso degli spazi pubblici in alcune zone del territorio cittadino. In particolare gli agenti della unità operativa Avvocata unitamente agli agenti della unità operativa Vomero sono intervenuti in via Mezzocannone.

È stato accertato – riferisce la Polizia Municipale – che i titolari delle attività di bar e ristorazione avevano occupato la sede stradale con il posizionamento di pedane con barriere in acciaio – tipo ringhiere – su tre lati dove erano stati installati tavoli, sedie ed ombrelloni al servizio dei clienti delle attività. I titolari delle attività erano già stati in precedenza sanzionati amministrativamente per occupazione di suolo pubblico e diffidati a rimuovere l’abuso ma visto il perdurare della violazione specifica si è proceduto per tre titolari al sequestro penale dell’area ed a denunciare i responsabili all’autorità giudiziaria mentre per altri due titolari è stata prodotta informativa all’autorità giudiziaria per invasione di suolo pubblico perché hanno proceduto autonomamente a rimuovere ad horas l’abuso sulla sede stradale. In un caso il titolare è stato denunciato anche per danneggiamento, perché la pedana era stata fissata al suolo con fori nella pietra lavica della pavimentazione. La Polizia locale ha svolto inoltre numerosi interventi per il controllo delle norme che regolano la “movida” cittadina, le violazioni al Codice della Strada e il rispetto delle misure di prevenzione sanitarie. Sul lungomare, nelle aree di Chiaia, nel centro storico e al Vomero sono stati effettuati 56 controlli a locali e ad attività imprenditoriali come bar, locali, pizzerie; elevati 33 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la mancata differenziazione dei rifiuti e per la diffusione di musica senza la necessaria autorizzazione di impatto acustico. Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 141 controlli ed elevati 106 verbali oltre alla rimozione di 79 veicoli con i carri gru. Gli agenti della Municipale hanno effettuato inoltre 347 controlli per la normativa anti-covid rivolti ai titolari e ai clienti delle attività imprenditoriali, elevando 10 verbali per il mancato controllo del green pass e per il mancato uso della mascherina all’interno dei locali.

Rapina scooter a un coetaneo ma viene bloccato dagli automobilisti: arrestato 16enne

Tempo di lettura: < 1 minuto
A Napoli un 16enne ha rapinato un coetaneo dello scooter ma è stato arrestato dai Carabinieri grazie anche alla collaborazione di alcuni automobilisti che lo avevano bloccato in attesa dell’intervento dei militari.

Ad arrestare il giovane sono stati i militari del Nucleo Radiomobile di Napoli: il 16enne è un incensurato della periferia orientale della città. Erano le 4 della scorsa notte e il giovane era in Piazza Vittoria, in sella ad un grosso scooter. Insieme ad un’altra persona armata di pistola, ancora in fase di identificazione, ha rapinato un coetaneo di Ercolano, sottraendogli il motorino.

Alcuni automobilisti che hanno assistito alla scena sono riusciti a fermarlo, in attesa che i Carabinieri arrivassero sul posto. Il complice è fuggito ma il 16enne è finito in manette. Addosso nascondeva un bastone telescopico di circa 45 centimetri. In attesa di giudizio sarà condotto presso il centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.

Fiamme lambiscono palazzina, immigrato ustionato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano in Campania sono intervenuti in via Arco di Sant’Antonio dove si è sviluppato un incendio che ha lambito il secondo piano di una palazzina. All’interno dell’appartamento un 52enne di origini ghanesi che ha riportato ustioni di primo e secondo grado alle mani, alle gambe e ai piedi. E’ stato ricoverato presso l’ospedale San Giugliano ma non è in pericolo di vita. Ancora in corso di accertamento le cause che hanno dato vita alle fiamme, poi domate dai vigili del fuoco. Lo stabile non ha subito danni strutturali. Indagini in corso dei Carabinieri di Giugliano in Campania. 

Pallamano Benevento vittoriosa contro Girgenti: 35-30

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima vittoria del 2022 per la Pallamano Benevento, che ha sconfitto alla palestra Caporale Palumbo di Salerno la Pallamano Girgenti con il punteggio di 35-30. Dopo un primo tempo equilibrato, giocato praticamente punto a punto e chiuso sul 18-16, i giallorossi sono riusciti a prendere il largo a inizio ripresa allungando man mano il divario con i siciliani fino a rendersi irraggiungibili da metà frazione in avanti.

Buona prova offensiva per gli uomini di Rui Carvalho, che hanno potuto contare finalmente anche su Diego Ballerini, autore di sette reti al debutto con la maglia della Pallamano Benevento. Top scorer e uomo partita l’ala destra Francesco Errico che ha messo a referto ben 12 reti (su 13 tentativi complessivi) dimostrandosi un implacabile realizzatore anche dai sette metri (6 su 6).

Il tecnico portoghese si prende i tre punti ma ha annotato sul taccuino diverse cose da perfezionare: “Era importante vincere considerando che non si giocava da oltre un mese, ma alcune cose non mi hanno soddisfatto pienamente ed è giusto continuare a lavorare per migliorarle”, dice Carvalho. “Ora siamo nella condizione di poter preparare le partite ancora meglio di prima, l’organico a disposizione si è rinforzato e vogliamo giocare una seconda parte di stagione di alto livello”. 

 
Un’altra settimana di duro lavoro attende ora la squadra giallorossa, che sabato affronterà in trasferta i siciliani della Darwin Tecnologies Mascalucia: “Dobbiamo e vogliamo crescere gara dopo gara. La prossima sfida è già nei nostri pensieri ma prima vorrei dedicare la vittoria al nostro presidente Carlo La Peccerella che sta dando tutto se stesso per noi e per l’intera Pallamano Benevento. Il suo è un contributo impagabile, sappiamo quanto sia preziosa e importante per lui questa società”. 
 
Pallamano Benevento – Pallamano Girgenti 35-30 (18-16)

Pallamano Benevento:
Vasca, Laera 4, Ievolella F.P., Schipani, La Peccerella, Coviello, Luongo, De Luca Alf. 1, Errico 12, Ballerini 7, Galliano 2, Marro, De Luca Ant. 6, Chiumiento 1, Ievolella, Mercurio 2. All. Rui Carvalho. 

Incendio in appartamento nel Napoletano, due in ospedale

Tempo di lettura: < 1 minuto

Intorno alle 2 di questa notte i Carabinieri della stazione di San Vitaliano e della sezione radiomobile di Castello di Cisterna sono intervenuti in via Caliendo 154, nel comune di Marigliano. Per cause in corso di accertamento si è sviluppato un incendio che ha avvolto l’appartamento al piano terra dello stabile e quello al piano superiore. I residenti sono stati evacuati e due di loro trasportati all’ospedale di Nola per il fumo inalato. Sono comunque tutti in buone condizioni e coscienti. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco, la palazzina dichiarata momentaneamente inagibile. 

Vettura in fiamme nel Vallo di Lauro, caschi rossi in azione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Pago Vallo Lauro (Av) – I Vigili del Fuoco di Avellino, nella tarda serata di ieri 22 gennaio, sono intervenuti nel comune di Pago Del Vallo Di Lauro in via Masseria, per un incendio che ha interessato un’autovettura in sosta. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente e messo in sicurezza l’area. Si sono registrati lievi danni alla facciata di un edificio limitrofo.

Auto colpita da una quindicina di proiettili nel Napoletano

Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa notte i Carabinieri della stazione di Frattamaggiore sono intervenuti in via Filippo Turati 20, nel comune di Frattaminore dove era stata segnalata l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sul posto hanno trovato e poi sequestrato una vettura centrata da una quindicina di proiettili (il calibro è in fase di accertamento). Nessun ferito. Indagini in corso dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania per chiarire la dinamica. 

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

Tempo di lettura: 4 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 4.287 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 453 persone:

– 10, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

-3, residenti nel comune di Altavilla Irpina;

– 2, residenti nel comune di Aquilonia;

– 23, residenti nel comune di Ariano Irpino;

–  9, residenti nel comune di Atripalda;

– 7, residenti nel comune di Avella;

– 67, residenti nel comune di Avellino;

–  2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;

–  3, residenti nel comune di Baiano;

– 3, residenti nel comune di Bisaccia;

– 1, residente nel comune di Bonito;

– 1, residente nel comune di Cairano;

– 1, residente nel comune di Calabritto;

– 5, residenti nel comune di Calitri;

– 3, residenti nel comune di Candida;

– 3, residenti nel comune di Caposele;

– 8, residenti nel comune di Capriglia Irpina;

– 2, residenti nel comune di Casalbore;

– 1, residente nel comune di Castel Baronia;

– 1, residente nel comune di Castelvetere sul Calore;

– 17, residenti nel comune di Cervinara;

– 4, residenti nel comune di Cesinali;

– 3, residenti nel comune di Chianche;

– 1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;

– 6, residenti nel comune di Contrada;

– 1, residente nel comune di Domicella;

– 5, residenti nel comune di Flumeri;

– 12, residenti nel comune di Forino;

– 1, residente nel comune di Frigento;

– 5, residenti nel comune di Gesualdo;

– 3, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 5, residenti nel comune di Grottolella;

– 3, residenti nel comune di Guardia Lombardi;

– 3, residenti nel comune di Lacedonia;

– 3, residenti nel comune di Lauro;

– 3, residenti nel comune di Lioni;

– 1, residente nel comune di Luogosano;

– 3, residenti nel comune di Manocalzati;

–  2, residenti nel comune di Marzano di Nola;

– 1, residente nel comune di Melito Irpino;

–  14, residenti nel comune di Mercogliano;

– 12, residente nel comune di Mirabella Eclano;

– 3, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 3, residenti nel comune di Montefalcione;

– 6, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 3, residenti nel comune di Montefredane;

–  2, residenti nel comune di Montella;

– 3, residenti nel comune di Montemiletto;

– 1, residente nel comune di Monteverde;

– 37, residenti nel comune di Montoro;

– 4, residenti nel comune di Moschiano;

– 6, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;

– 14, residenti nel comune di Nusco;

– 5, residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;

– 2, residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro;

– 1, residente nel comune di Pietradefusi;

– 1, residente nel comune di Pietrastornina;

– 9, residenti nel comune di Prata PU;

– 3, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 1, residente nel comune di Quindici;

– 1, residente nel comune di Roccabascerana;

– 3, residenti nel comune di Rotondi;

– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;

– 10, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 1, residente nel comune di San Michele di Serino;

– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;

– 2, residenti nel comune di Sa Potito Ultra;

– 1, residente nel comune di San Sossio Baronia;

– 1, residente nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;

– 2, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;

– 2, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;

– 6, residenti nel comune di Senerchia;

– 13, residenti nel comune di Serino;

– 3, residenti nel comune di Sirignano;

– 14, residenti nel comune di Solofra;

– 1, residente nel comune di Sorbo Serpico;

– 2, residenti nel comune di Sperone;

– 6, residenti nel comune di Sturno;

– 1, residente nel comune di Taurano;

– 1, residente nel comune di Torre Le Nocelle;

– 1, residente nel comune di Trevico;

– 5, residenti nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Venticano;

– 1, residente nel comune di Villamaina;

– 1, residente nel comune di Villanova del Battista;

– 1, residente nel comune di Volturara Irpina;

– 1, residente nel comune di Zungoli:

L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

Criminalità: un arresto e sette denunce nel Napoletano

Tempo di lettura: 2 minuti

Un arresto e sette persone denunciate. È il bilancio di una serie di controlli che hanno riguardato la città di Boscoreale (Napoli) e hanno visto impegnati i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, supportati da quelli del Reggimento Campania e del nucleo elicotteri di Pontecagnano (Salerno): 66 le persone e 32 i veicoli controllati, con l’elevazione di sedici contravvenzioni al codice della strada. Durante i controlli, è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio un ventenne. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto nella sua abitazione 670 grammi di marijuana, scovati anche grazie al fiuto dei cani del nucleo cinofili di Sarno. Il giovane è stato portato nel carcere di Poggioreale ed è ora in attesa di giudizio. Denunciato un incensurato di 24 anni di Torre Annunziata per porto abusivo di coltello: addosso aveva una lama a scatto di 12 centimetri che avrebbe utilizzato, questa la sua versione, per difendere gli amici e se stesso. Dovrà rispondere di evasione un uomo di 34 anni che, benché sottoposto ai domiciliari, è stato trovato a passeggiare in strada. Furto il reato contestato ad un cinquantottenne incensurato di Boscoreale: poco prima di essere fermato dai militari aveva sottratto il portafogli ad una donna con 30 euro, poi restituito alla vittima. Guida senza patente perché mai conseguita per un ventenne già noto alle forze dell’ordine: era stato già fermato altre volte a bordo di una grossa auto ma questa volta è scattata la denuncia penale. L’amministratrice di un supermercato è stata invece denunciata per violazioni alla normativa sul lavoro e sanzionata per oltre 14.000 euro. Il bilancio delle denunce comprende anche una coppia, 49 anni lui, 47 lei. Dovranno rispondere di abusivismo edilizio per un locale di oltre 300 metri quadrati costruito senza alcuna autorizzazione alle spalle della loro abitazione. La struttura è stata sequestrata.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Ieri in Campania: dieci feriti su raccordo Avellino-Salerno, il Papa saluta...

0
Le notizie principali in Campania di ieri, domenica 13 luglio 2025 Avellino – Dieci persone sono rimaste ferite in un incidente stradale verificatosi nelle prime...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI