Intorno alle 2 di questa notte i Carabinieri della stazione di San Vitaliano e della sezione radiomobile di Castello di Cisterna sono intervenuti in via Caliendo 154, nel comune di Marigliano. Per cause in corso di accertamento si è sviluppato un incendio che ha avvolto l’appartamento al piano terra dello stabile e quello al piano superiore. I residenti sono stati evacuati e due di loro trasportati all’ospedale di Nola per il fumo inalato. Sono comunque tutti in buone condizioni e coscienti. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco, la palazzina dichiarata momentaneamente inagibile.
Vettura in fiamme nel Vallo di Lauro, caschi rossi in azione
Pago Vallo Lauro (Av) – I Vigili del Fuoco di Avellino, nella tarda serata di ieri 22 gennaio, sono intervenuti nel comune di Pago Del Vallo Di Lauro in via Masseria, per un incendio che ha interessato un’autovettura in sosta. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente e messo in sicurezza l’area. Si sono registrati lievi danni alla facciata di un edificio limitrofo.
Auto colpita da una quindicina di proiettili nel Napoletano
Questa notte i Carabinieri della stazione di Frattamaggiore sono intervenuti in via Filippo Turati 20, nel comune di Frattaminore dove era stata segnalata l’esplosione di colpi d’arma da fuoco. Sul posto hanno trovato e poi sequestrato una vettura centrata da una quindicina di proiettili (il calibro è in fase di accertamento). Nessun ferito. Indagini in corso dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania per chiarire la dinamica.
COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino
L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 4.287 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 453 persone:
– 10, residenti nel comune di Aiello del Sabato;
-3, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 2, residenti nel comune di Aquilonia;
– 23, residenti nel comune di Ariano Irpino;
– 9, residenti nel comune di Atripalda;
– 7, residenti nel comune di Avella;
– 67, residenti nel comune di Avellino;
– 2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;
– 3, residenti nel comune di Baiano;
– 3, residenti nel comune di Bisaccia;
– 1, residente nel comune di Bonito;
– 1, residente nel comune di Cairano;
– 1, residente nel comune di Calabritto;
– 5, residenti nel comune di Calitri;
– 3, residenti nel comune di Candida;
– 3, residenti nel comune di Caposele;
– 8, residenti nel comune di Capriglia Irpina;
– 2, residenti nel comune di Casalbore;
– 1, residente nel comune di Castel Baronia;
– 1, residente nel comune di Castelvetere sul Calore;
– 17, residenti nel comune di Cervinara;
– 4, residenti nel comune di Cesinali;
– 3, residenti nel comune di Chianche;
– 1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 6, residenti nel comune di Contrada;
– 1, residente nel comune di Domicella;
– 5, residenti nel comune di Flumeri;
– 12, residenti nel comune di Forino;
– 1, residente nel comune di Frigento;
– 5, residenti nel comune di Gesualdo;
– 3, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 5, residenti nel comune di Grottolella;
– 3, residenti nel comune di Guardia Lombardi;
– 3, residenti nel comune di Lacedonia;
– 3, residenti nel comune di Lauro;
– 3, residenti nel comune di Lioni;
– 1, residente nel comune di Luogosano;
– 3, residenti nel comune di Manocalzati;
– 2, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 1, residente nel comune di Melito Irpino;
– 14, residenti nel comune di Mercogliano;
– 12, residente nel comune di Mirabella Eclano;
– 3, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
– 3, residenti nel comune di Montefalcione;
– 6, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 3, residenti nel comune di Montefredane;
– 2, residenti nel comune di Montella;
– 3, residenti nel comune di Montemiletto;
– 1, residente nel comune di Monteverde;
– 37, residenti nel comune di Montoro;
– 4, residenti nel comune di Moschiano;
– 6, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 14, residenti nel comune di Nusco;
– 5, residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;
– 2, residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro;
– 1, residente nel comune di Pietradefusi;
– 1, residente nel comune di Pietrastornina;
– 9, residenti nel comune di Prata PU;
– 3, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Quindici;
– 1, residente nel comune di Roccabascerana;
– 3, residenti nel comune di Rotondi;
– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;
– 10, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;
– 1, residente nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;
– 2, residenti nel comune di Sa Potito Ultra;
– 1, residente nel comune di San Sossio Baronia;
– 1, residente nel comune di Santa Lucia di Serino;
– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;
– 2, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 2, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;
– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;
– 6, residenti nel comune di Senerchia;
– 13, residenti nel comune di Serino;
– 3, residenti nel comune di Sirignano;
– 14, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Sorbo Serpico;
– 2, residenti nel comune di Sperone;
– 6, residenti nel comune di Sturno;
– 1, residente nel comune di Taurano;
– 1, residente nel comune di Torre Le Nocelle;
– 1, residente nel comune di Trevico;
– 5, residenti nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Venticano;
– 1, residente nel comune di Villamaina;
– 1, residente nel comune di Villanova del Battista;
– 1, residente nel comune di Volturara Irpina;
– 1, residente nel comune di Zungoli:
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.
Criminalità: un arresto e sette denunce nel Napoletano
Un arresto e sette persone denunciate. È il bilancio di una serie di controlli che hanno riguardato la città di Boscoreale (Napoli) e hanno visto impegnati i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, supportati da quelli del Reggimento Campania e del nucleo elicotteri di Pontecagnano (Salerno): 66 le persone e 32 i veicoli controllati, con l’elevazione di sedici contravvenzioni al codice della strada. Durante i controlli, è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio un ventenne. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto nella sua abitazione 670 grammi di marijuana, scovati anche grazie al fiuto dei cani del nucleo cinofili di Sarno. Il giovane è stato portato nel carcere di Poggioreale ed è ora in attesa di giudizio. Denunciato un incensurato di 24 anni di Torre Annunziata per porto abusivo di coltello: addosso aveva una lama a scatto di 12 centimetri che avrebbe utilizzato, questa la sua versione, per difendere gli amici e se stesso. Dovrà rispondere di evasione un uomo di 34 anni che, benché sottoposto ai domiciliari, è stato trovato a passeggiare in strada. Furto il reato contestato ad un cinquantottenne incensurato di Boscoreale: poco prima di essere fermato dai militari aveva sottratto il portafogli ad una donna con 30 euro, poi restituito alla vittima. Guida senza patente perché mai conseguita per un ventenne già noto alle forze dell’ordine: era stato già fermato altre volte a bordo di una grossa auto ma questa volta è scattata la denuncia penale. L’amministratrice di un supermercato è stata invece denunciata per violazioni alla normativa sul lavoro e sanzionata per oltre 14.000 euro. Il bilancio delle denunce comprende anche una coppia, 49 anni lui, 47 lei. Dovranno rispondere di abusivismo edilizio per un locale di oltre 300 metri quadrati costruito senza alcuna autorizzazione alle spalle della loro abitazione. La struttura è stata sequestrata.
Volturara Irpinia, auto in fiamme nella notte: indagano i carabinieri
Volturara Irpinia (Av) – Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri per un principio d’incendio divampato nella tarda serata di ieri a Volturara Irpina.
Le fiamme, che hanno parzialmente interessato una Ford Fiesta parcheggiata sulla pubblica via, sono state spente dal proprietario dell’auto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Solofra.
La fuitina, le lacrime, l’amore per Pompea: un Beneventano conquista “C’è Posta per Te” (VIDEO)
Spontaneità e semplicità. Cosi Antonio Tretola da Benevento, per tutti “Tonino”, ha conquistato ieri sera il cuore e la simpatia degli spettatori di “C’è posta per te“, programma cult di Maria De Filippi.
Tanti ricordi, e tante lacrime, per Tonino che si è rivolto a Maria per rincontrare, a sessant’anni di distanza, Pompea, sogno d’amore della sua gioventù trascorsa al rione Libertà. “Ma ti ricordi quando io ti portai con la 1400 e ce ne andammo per la via di Paduli e io volevo fare la fuitina con te?”.
CLICCA QUI PER IL SERVIZIO COMPLETO
Stazione marittima, condizioni pessime (FOTO)
Salerno – Stazione marittima: il ‘viaggio’ fatto con gli occhi del reporter assume, per lunghi tratti, aspetti sconfortanti. Percorsi tattili (per diversamente abili, ‘non’ ed ‘ipo’ vedenti) interrotti; rivestimento ampiamente scrostato su parte della pavimentazione esterna; scalinate ridotte in condizioni pessime; ampi tratti della struttura – pur ancora avveniristica – non fruibili, interdetti con transenne; il vano-ascensore ridotto a bivacco, probabilmente ad uso dei clochard.
In generale la struttura appare ampiamente trascurata. In questo periodo l’ingresso principale è chiuso come tutti i laterali. Il cartello indica l’accesso attraverso il varco del bar, l’elegante attività che, almeno, ha il pregio di conferire un motivo ai tanti ‘passeggiatori’ della vicina nuova piazza per allungare la falcata fino al Molo Manfredi. Anche i servizi igienici del piano superiore sono inarrivabili. Il bagno utilizzabile è quello del bar.
Eppure, con il dragaggio del fondale, il presupposto strutturale per l’attracco delle navi da crociera è stato creato.
A poco servono i ciclici commiati per la morte di Zaha Hadid ed il ricordo della visione dell’archistar che ispirò il progetto di arte contemporanea indubbiamente meglio riuscito a Salerno. La Stazione marittima va recuperata. Per la dignità della città.
Il meteo in Campania: le previsioni per domenica 23 gennaio
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, domenica 23 gennaio 2021
Avellino – Nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 8°C, la minima di 0°C, lo zero termico si attesterà a 967m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 1°C, lo zero termico si attesterà a 1019m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente.
Caserta – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 1040m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1088m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni. La temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 3°C, lo zero termico si attesterà a 968m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso.