mercoledì, Luglio 16, 2025
Home Blog Pagina 9009

Movida: controlli a Napoli, identificate 92 persone

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti del Commissariato San Ferdinando, i militari dell’Arma dei Carabinieri e del Nucleo anti sofisticazione e quelli della Guardia di Finanza, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli in via Chiaia, piazza dei Martiri, via Dei Mille, piazza San Pasquale a Chiaia, via Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele, via Toledo e in piazza Trieste e Trento.

Nel corso dell’attività sono state identificate 92 persone, tre delle quali sono state sanzionate per mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e due denunciate per rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale.

Juventus-Napoli, formazioni ufficiali: le scelte di Allegri e Spalletti

Tempo di lettura: 2 minuti

Torino – Tutto pronto per Juventus-Napoli all’Allianz Stadium, il big match della 20° giornata di Serie A, in programma questa sera alle ore 21.00. A poco meno di un’ora e mezzo dal calcio d’inizio della sfida, il pullman degli azzurri ha varcato i cancelli dell’Allianz Stadium tra i fischi dei tifosi bianconeri. Dopo tante polemiche, quindi, la squadra di Luciano Spalletti (assente perché anche lui positivo al Covid) è pronta ad affrontare la formazione di Massimiliano Allegri, anche se priva di molti giocatori. Ma anche tra i bianconeri ci sono sette assenti, di cui due, Chiellini e il terzo portiere Pinsoglio, perché positivi al Covid.

 La squadra del Napoli ha lasciato alle 19 l’hotel Silver Palace di via Arcivescovado a Torino, sede del ritiro da ieri sera, per raggiungere l’Allianz Stadium. Due pullman della società partenopea (su uno i giocatori e sull’altro lo staff tecnico e i dirigenti) sono partiti dal centro del capoluogo piemontese tra i cori di oltre 50 tifosi. Tra i primi a salire Lorenzo Insigne.

Le formazioni ufficiali:

JUVENTUS –  Szczesny; Cuadrado, Rugani, de Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Morata, Bernardeschi. All.: Allegri.

NAPOLI – Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Ghoulam, Lobotka, Demme, Politano, Zielinski, Insigne, Mertens. All.: Spalletti.

 

Covid, ambulanze e auto in fila all’ospedale Cotugno: assalto al pronto soccorso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Ambulanze e auto in fila anche per diverse ore all’esterno del pronto soccorso infettivologico dell’ospedale Cotugno a Napoli. Aumenta la pressione sul nosocomio: le persone in attese hanno un tampone positivo o presentano problemi di desaturazione.

Il personale del Cotugno fornisce l’assistenza sia ai malati che si trovano sulle ambulanze private che in auto. Un pretriage per distinguere le situazioni di maggiore urgenza e consentire dunque l’assistenza prioritaria a chi deve essere portato all’interno dell’ospedale. Il Cotugno è il pronto soccorso infettivologico di riferimento ed è dunque preso d’assalto in periodi di picco come questo.

 

Crollo Poggioreale: un numero di telefono per i familiari dei defunti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli. – L’Amministrazione Comunale, d’intesa con la Curia e gli Enti Titolari del censimento dei loculi, è impegnata a garantire assistenza alle famiglie dei defunti rimasti coinvolti dal crollo al cimitero di Poggioreale.

Di seguito il contatto delle Arciconfraternite utile a reperire le necessarie informazioni da domani 7 gennaio: 0815516753; dalle ore 9 alle 17

Arriva la Befana a Santa Maria degli Angeli donando gioia, sorrisi e dolci

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – La Befana, a bordo della sua scopa d’ordinanza, è arrivata nel quartiere Santa Maria degli Angeli presso il Centro Solidale “BeneAttivi”. I bambini e le famiglie censite dal centro, circa 50, hanno incontrato la vecchina ricevendo doni e dolci.

La festa, che chiude la stagione delle Festività di fine anno ed inizio del nuovo, è stata organizzata con la compartecipazione della Proloco di Benevento Samnium, retta da Pino Petito, dal Consorzio Stabile Medil, del Comune di Benevento, dell’Associazione di Volontariato De Toma, dell’APS Culture e Letture, dell’Associazione di Volontariato Mondo a Colori con la partecipazione del Bar Massimo. 

La “vecchina”, tanto attesa dai bambini ha quindi regalato gioia e un sorriso anche in un momento cosi difficile come quello che si sta vivendo in queste settimane dovuti alla pandemia. Una rinnovata manifestazione di solidarietà per le famiglie meno fortunate.

 

Violenta aggressione in stazione, trentenne in manette

Tempo di lettura: < 1 minuto

Caserta – Si è concluso con un arresto da parte della Polizia di Stato una violenta lite tra due stranieri avvenuta alla stazione ferroviaria di Aversa (Caserta). In manette per tentato omicidio è finito un 30enne, fermato dai poliziotti della Sottosezione della Polizia Ferroviaria di Caserta, intervenuti su segnalazione della Sala Operativa del Compartimento della Polfer di Napoli. Gli agenti in sala operativa hanno inviato il video delle telecamere di videosorveglianza della stazione ai colleghi arrivati sul posto, che hanno così potuto identificare l’aggressore trentenne. Nelle immagini si vede un uomo seduto su una panchina con uno zaino e un altro che arriva alle spalle iniziando a rovistare nello zaino; quello seduto si è scagliato violentemente contro l’altro colpendolo con calci e pugni anche dopo che era caduto a terra. La vittima se l’è cavata con fratture al volto e trenta giorni di prognosi, mentre l’aggressore è finito in cella a Poggioreale. 

Covid, in Campania aumentano ricoveri: oltre 16.500 positivi

Tempo di lettura: < 1 minuto

 Aumentano ancora i ricoveri per il Covid in Campania. In terapia intensiva i posti occupati sono 73, rispetto ai 65 di ieri. Nei reparti di degenza ordinaria ci sono invece 868 malati a fronte degli 813 di ieri. Oggi si registrano altri 16.512 positivi su un totale di 116.411: la quota è del 14,18% rispetto al 14,77 di ieri. Altre 7 vittime: sei nelle ultime 48 ore, una nei giorni precedenti ma registrata oggi. 

Scuole, De Pierro: “Chiusure? Dolorose ma spesso inevitabili”

Tempo di lettura: 3 minuti
Benevento – “Seicento dirigenti scolastici, da tutta Italia, (ma il numero è destinato a crescere) hanno scritto al Presidente del Consiglio Draghi e al ministro dell’Istruzione Bianchi per sollecitare il Governo a rimandare di almeno dieci giorni il ritorno a scuola in presenza. Pur consapevoli della delicatezza del tema, il documento dei presidi italiani deve indurre tutti coloro che hanno responsabilità pubbliche ad un’attenta e seria riflessione sul cruciale tema della scuola e della frequenza in presenza nel contesto di una così grave emergenza epidemiologica”, così in una nota il vicesindaco di Benevento Francesco De Pierro.
“Il buon senso, l’etica della responsabillità, la consapevolezza della gravità del momento, nonché la vertiginosa ascesa dei numeri che crudamente testimoniano la rapidità con cui si diffonde la mutazione Omicron del Coronavirus, impone il superamento degli steccati ideologici e la necessità di evitare strumentalizzazioni e polemiche”. Prosegue il vicesindaco: “L’amministrazione comunale di Benevento e in primis il sindaco Clemente Mastella condividono le preoccupazioni e i timori di migliaia di presidi italiani: il diritto allo studio e l’insostituibile importanza della presenza in Aula sono semplicemente indiscutibili, ma l’estrema gravità della stagione che viviamo potrebbe chiamarci a nuovi sacrifici: non sarebbero purtroppo i primi ma si preannunciano come ineludibili”.
 
Di fronte allo scenario di una curva epidemiologica in ascesa a causa della diffusività della variante Omicron, la solidarietà reciproca e il senso di comunità devono prevalere necessariamente su rigidità concettuali e giudizi apodittici, né il ricorso alla giurisdizione amministrativa, seppur legittimo, deve diventare uno strumento di battaglia su un terreno qual è quello della scuola. Il nemico, come a più riprese ha ammonito il Capo dello Stato Sergio Mattarella, è il Coronavirus. Nessun altro. In nessun caso – e lo dico da padre di famiglia – l’amministrazione comunale si sognerebbe di togliere un solo istante di socialità agli allievi della città di Benevento e chiunque lo sospetti è in malafede. Ma la responsabilità e il senso di comunità devono prevalere, anche quando il prezzo è alto. Per questo – è l’appello finale del vicesindaco di Benevento Francesco De Pierro – compulsare il sindaco Mastella o sfiancarlo sul tema della scuola appare un esercizio sterile, assai più utile è concentrarci sui rimedi utili a contenere il contagio e confrontarci con il mondo della scuola (dirigenti, insegnanti, personale Ata e famiglie) che è ben consapevole di come alcune misure, per quanto dolorose, siano, in alcuni casi, inevitabili”, conclude il vicesindaco Francesco De Pierro.

Covid, si aggrava il bilancio al San Pio: oggi quattro morti

Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Si aggrava il bilancio delle morti nel Sannio causa covid-19. Il bollettino quotidiano emesso dal “San Pio” racconta infatti di altri quattro decessi. A perdere la vita un 65enne  di Benevento, un 77enne e un 79enne entrambi di Paduli e un 71enne di Pomigliano D’Arco.

Sono 62, invece, le persone ricoverate presso l’ospedale di Benevento per aver contratto il coronavirus26 sanniti e 36 i residenti in altre province. Questo il quadro comunicato dall’Azienda ospedaliera:

“Il paziente sannita, segnalato nel bollettino di ieri in Area Isolamento Covid Dedicata P.S., non è stato ricoverato, ma inviato in isolamento fiduciario presso la propria abitazione.

N.B.: I dati indicati nel presente prospetto si riferiscono esclusivamente ai ricoveri ospedalieri presso l’A.O.R.N. “San Pio” e tengono conto di pazienti residenti nella provincia di Benevento e nelle altre  province. Per una reportistica dettagliata relativa ai positivi covid 19 della provincia di Benevento bisogna far riferimento al bollettino dell’ASL di Benevento.
In considerazione del continuo afflusso di pazienti, i dati suindicati possono subire modificazioni nel corso del tempo a seconda anche della stratificazione clinica dei pazienti per intensità di cura.

I pazienti positivi al covid-19 deceduti alla data odierna ammontano a n. 369 su complessivi n. 1548 trattati (sospetti n. 212 e accertati n. 1336) dal mese di febbraio presso l’Area Covid dedicata, mentre i guariti
risultano n. 858.
Dei 1336 pazienti accertati positivi, trattati da febbraio presso l’Area Covid dedicata, n. 990 sono residenti nella provincia di Benevento”.

Castelvenere, il vaccino nella calza della Befana: soddisfatto il sindaco Di Santo

Tempo di lettura: 2 minuti

Castelvenere – Nel corso della mattinata sono stati inoculati 690 vaccini, di cui il 10 per cento è stato somministrato a persone no vax, ovvero a persone che fino ad oggi non si erano mai vaccinate.

Nel giorno dell’Epifania l’amministrazione comunale del sindaco Alessandro Di Santo, in collaborazione con la Asl del capoluogo sannita, retta dal dg Gennaro Volpe e i medici di medicina generale del posto, con la super visione della dottoressa Giovanna Ragozzino (responsabile del Centro vaccinale del distretto sanitario di Telese Terme), ha organizzato un nuovo open day vaccinale nel corso del quale sono state somministrate le prime dosi a tutti i cittadini di età superiore ai 12 anni; le seconde dosi, secondo il calendario prestabilito; le terze dosi, a condizione che siano trascorsi 5 mesi dalla seconda dose e che abbiano più di 16 anni.

Nel ringraziare gli amministratori, i dipendenti comunali, i volontari ed il personale sanitario, il sindaco Di Santo ha detto: “E’ stata una giornata che ha visto una massiccia partecipazione dei cittadini che ormai hanno compreso l’utilità e la necessità di vaccinarsi. Per sconfiggere il virus  dobbiamo impegnarci tutti, a cominciare dal rispetto delle regole, indispensabili a salvare la vita a noi stessi e agli altri”.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Camorra: arrestato l’unico figlio ancora libero di Sandokan

0
C'è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto "Sandokan" storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis, tra le due persone arrestate...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI