Napoli – Successo nel rione Sanità di Napoli per la ‘notte bianca’ svoltasi in una farmacia che è rimasta aperta dalle 20 di ieri alle 8 di stamane per somministrare vaccini. Il bilancio è di 720 inoculazioni effettuate, per la maggior parte prime dosi. L’iniziativa è stata promossa dalla “Rete commercianti San Gennaro”, associazione che riunisce i piccoli commercianti del Rione, con il sostegno della Chiesa: il parroco, don Antonio Loffredo, ha infatti tenuto aperta per tutta la notte la chiesa di San Severo alla sanità, adiacente alla farmacia-centro vaccinale. Tra i banchi hanno atteso i cittadini, sia quelli in attesa della somministrazione sia coloro che l’avevano appena ricevuta, per i canonici quindici minuti di osservazione.
Imprenditore scomparso dopo una sentenza sfavorevole: ricerche in corso
Caserta – Sono in corso da due giorni a Caiazzo, nel Casertano, le ricerche dell’imprenditore Antonio Barbiero, scomparso venerdì scorso dopo che il Consiglio di Stato ha annullato definitivamente l’autorizzazione rilasciata dal Comune per la realizzazione di un supermercato; autorizzazione richiesta da Barbiero e che già il Tar Campania aveva annullato su ricorso di un imprenditore concorrente. A quanto si è appreso Barbiero si è allontanato senza effetti personali. Alle ricerche hanno preso parte stamani i vigili del fuoco con un elicottero ed una squadra, ed i carabinieri che hanno messo in volo anche dei droni.
Municipalità ostaggio del centrosinistra spaccato, Forza Italia: “Una vergogna”
NAPOLI – A cento giorni dalle elezioni, molte Municipalità di Napoli non si sono ancora messe al lavoro. I 10 parlamentini di quartiere sono stati tutti conquistati dal centrosinistra col voto degli scorsi 3 e 4 ottobre. Ma, in pratica, sono fermi. Questa mattina, a denunciarlo è stato Il Mattino.
I veti incrociati dei partiti impediscono la nomina degli assessori, 3 per Municipalità, oltre che dei vice-presidenti e delle varie commissioni consiliari. E quindi i cittadini rimangono ancora orfani di una istituzione che, al contrario, potrebbe garantire loro parecchi servizi, tant’è che lo stesso centrosinistra aveva promesso di volerle riformare e rafforzare.
“E’ semplicemente assurdo, una vergogna – commenta dal coordinamento cittadino di Forza Italia Franco Silvestro – Il sindaco, in una settimana, è riuscito a nominare la sua giunta. Nelle Municipalità, invece, a quasi quattro mesi dalle elezioni, ancora nulla: i presidenti non riescono a nominare i loro vice e i tre assessori prescritti dallo Statuto perchè ostaggi di una maggioranza che litiga per le poltrone e non mostra interesse per i territori e i cittadini abbandonati”.
“Del resto – continua Silvestro – questo è il frutto di liste create ad arte per vincere le elezioni con ‘dentro chiunque’, ma non per governare per il bene della città. Ci auguriamo – conclude il dirigente di Forza Italia – che di questa vicenda se ne occupi immediatamente il sindaco”. Manfredi, del resto, aveva promesso un’attenzione particolare e un rilancio proprio delle Municipalità per dare risposte più veloci alle problematiche dei vari quartieri.
McDonald’s e Fondazione Ronald donano pasti caldi nel Salernitano
Salerno – La seconda edizione di “Sempre aperti a donare” arriva a Salerno e Potenza, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno pasti caldi ad alcune strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Campania.
I ristoranti McDonald’s di Salerno via Roma, Salerno Mercatello (via Trento), di Battipaglia (SS 18 Tirrena Inferiore, traversa Carmine Turco) e di Potenza in viale del Basento, saranno coinvolti da vicino nel progetto: i team di lavoro dei ristoranti si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti da diverse associazioni di volontariato che insistono sul territorio di riferimento. In particolare la distribuzione del ristorante di Salerno via Roma sarà coordinata dall’Associazione Filotea, a Salerno Mercatello dall’Associazione L’Abbraccio, a Battipaglia dall’Associazione Spes di Padre Don Ezio Miceli e a Potenza dalla Fondazione Madre Teresa di Calcutta.
Lunedì 17 gennaio 2022, alle ore 11 presso il ristorante di Salerno via Roma n.69 (in pieno centro, nelle vicinanze di Palazzo di Città), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa. Interverranno il partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza, Dott. Luigi Snichelotto, i Sindaci dei Comuni di Salerno, Battipaglia e Potenza interessati, le rappresentanze delle quattro Associazioni responsabili della distribuzione alle fasce sociali più deboli, e le rappresentanze istituzionali.
Per accedere alla conferenza stampa, sarà necessario esibire il super green pass, oltre all’uso obbligatorio della mascherina.
Le donazioni nelle città di Salerno e Potenza, fanno parte di Sempre aperti a donare, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, nella consapevolezza che certe emergenze non cessano mai di essere tali, rilanciando l’obiettivo: 150mila pasti donati, in 150 comuni italiani entro la fine di marzo 2022.
Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti e che ribadisce l’impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera.
Controlli movida, trovata droga in giardino a Chiaia
Napoli – I Carabinieri della Compagnia Napoli Centro hanno effettuato un controllo straordinario sulla movida nelle strade dei quartieri spagnoli, a Chiaia, nella zona universitaria e nel quartiere Porto. Tre giovani sono stati denunciati a piede libero perché trovati alla guida nonostante non avessero mai conseguito la patente, con recidiva nel biennio. A Chiaia – in via salita Vetriera – i Carabinieri hanno sequestrato 62 dosi di cocaina per un peso complessivo di 30 grammi. La droga, pronta per essere venduta, è stata trovata nel giardino condominiale di uno stabile. Nell’ambito dei controlli anti-covid sono state sanzionate quattro persone per il mancato rispetto delle normative anti contagio. Nei quartieri spagnoli i militari dell’Arma hanno multato due titolari di altrettanti locali che consentivano la consumazione di cibi e bevande al banco ed ai tavolini esterni a clienti che non avevano la prevista carta verde. Quattordici le sanzioni al codice della strada ed uno scooter sequestrato.
La lotta di Gigi D’Agostino contro la malattia: “Voglio un po’ di pace e forza”
Dopo pochi mesi dal triste e inaspettato annuncio della sua malattia, Gigi D’Agostino, noto DJ che ha fatto ballare tantissimi italiani tra gli anni ’90 e 2000, è tornato a mostrarsi sui social. Una foto choc quella postata dall’artista: poggiato ad un deambulatore, cammina in casa, con il volto segnato dalla patologia che ormai da qualche mese lo sta costringendo a combattere. Ad accompagnare la toccante immagine, parole dolci ed emozionanti, accolte con tantissimi like e commenti sui social: “Spero che questo nuovo anno mi doni un po’ di pace e di forza… Un abbraccio di cose belle a tutti voi… Grazie per i vostri pensieri… Tanto Amore”.
Il dj torinese, che ha compiuto 54 anni il 17 dicembre scorso, ha fatto ballare intere generazioni con le sue hit, che sono entrate nella storia della musica. I suoi brani più popolari, come L’amour toujors, Bla Bla Bla, The Riddle e In my mind, sono tuttora famosissime.
In manette ideatore di rapina in banca nel salernitano: è un 43enne di Capaccio
Un 43enne di Capaccio, nel salernitano, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Eboli in quanto ritenuto l’ideatore ed il reclutatore degli esecutori materiali della rapina alla banca credito cooperativo di Palomonte effettuata il 13 agosto 2020.
La rapina frutto ai malviventi un bottino di 110mila euro. A maggio 2021 i militari avevano già eseguite altre 4 misure cautelari nei confronti di altri malviventi autori della stessa rapina.
Un mazzo di fiori e tanto sgomento per il giovane Flavio: una città sotto choc
A poche ore dal tragico evento nel quale ha perso la vita un sedicenne sannita, sul luogo dell’incidente è stato posizionato un mazzo di fiori per ricordare la giovane vittima. Un primo, bellissimo gesto che è un segnale chiaro durante una domenica mattina in cui la città si è risvegliata sconvolta.
Il giovane Flavio ha perso la vita la scorsa notte, intorno all’una, sul viadotto delle streghe (l’arteria che collega via Avellino con lo stadio ‘Vigorito’). Una tragedia, una giovane vita spezzata ed un’altra, quella del coetaneo, che resterà profondamente segnata dal tragico evento.
Ordigno davanti centro estetico nel Napoletano, lievi danni
Napoli – Un ordigno artigianale dal basso potenziale è esploso la scorsa notte davanti alla serranda di un centro estetico a Frattaminore (Napoli), in via Giuseppe Di Vittorio, dove sono intervenuti i Carabinieri. Lievi i danni alla saracinesca. Sull’episodio indagano i militari della Compagnia di Giugliano in Campania.