Home Blog Pagina 9510

Roscia scuote Fratelli d’Italia: “No a Berlusconi Presidente della Repubblica”

Antonio Roscia
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Il medico salernitano Antonio Roscia è dirigente provinciale di Fratelli d’Italia (ricopre l’incarico di responsabile territoriale del dipartimento-professioni).  

Da sempre libero pensatore e apertamente riconosciuto quale risorsa per la destra salernitana, non ha mai lasciato che i suoi personali convincimenti fossero pervasi dalla logica del cosiddetto ‘interesse superiore’.

Mai ha permesso che le scelte napoletane o romane condizionassero, ob torto collo, la propria percezione politica. Fedele a questa linea, seppur sapendo di andare contro la posizione ufficiale del suo partito nelle ultime ore ha affermato: Francamente no. Il nome di Silvio Berlusconi non mi piace quale Presidente della Repubblica. Dice: ma tu voti? No. Perciò lo posso dire. Berlusconi non può rivestire quel ruolo, beninteso come non lo poteva ricoprire per altri versi Giorgio Napolitano. Ma Silvio Berlusconi è un nome che crea facile sponda alla sinistra per fare campagna elettorale per quasi un anno su temi di facile presa: da Ruby alle Olgettine passando per le sue compagne fatte parlamentari ad hoc. E nemmeno sbagliando troppo. No, il nome deve essere autorevole ed anche quello di un uomo con il ‘phisique du role’. Mi viene in mente Antonio Tajani che ha solide competenze internazionali, lucidità e anche bella presenza (che non guasta): non è il solito ottantenne e soprattutto è un chiaro esponente di centrodestra, leale alla coalizione”.

Covid, Locatelli rassicura: “C’è decelerazione della curva epidemica”

Tempo di lettura: 2 minuti

Siamo “in una situazione delicata e con numeri ancora crescenti per quel che riguarda l’incidenza d’infezioni. Tuttavia, la crescita percentuale dell’ultima settimana è stata inferiore alla precedente e, negli ultimi giorni, vi sono evidenze di chiara decelerazione della curva epidemica in linea con quanto osservato in altri Paesi”. Lo dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ Franco Locatelli, coordinatore del Cts. La pressione sulle strutture sanitarie nelle ultime settimane “è decisamente aumentata. Il rischio da scongiurare è di danneggiare i pazienti con patologie differenti dal Covid riducendo il numero di procedure mediche o chirurgiche”.

A questo rischio “può contribuire anche un elevato numero di contagi tra gli operatori sanitari che è certamente non trascurabile. Non possiamo parlare però di ospedali vicini al collasso”. La diversa situazione rispetto al passato è “il frutto del largo numero di vaccinazioni effettuate: quasi 120 milioni di dosi somministrate e 26 milioni di persone che hanno ricevuto la dose booster sono numeri straordinari e hanno consentito di proteggere largamente dal rischio di malattia grave o addirittura fatale gli italiani”.

È da mettere in conto “che in una fase come questa si generi paura di frequentare luoghi molto affollati. Tuttavia le scelte di limitarli a spettatori con il super green pass e muniti di mascherine Ffp2 rappresentano strumenti in grado di ridurre molto il rischio d’infezione”. La minor severità delle infezioni osservate nei contagiati da Omicron “è data dalle caratteristiche biologiche della variante (minor capacità di legarsi a cellule polmonari) e, soprattutto, dalla presenza della copertura conferita dai vaccini. Sarebbe sbagliato pensare però che Omicron, in soggetti non adeguatamente protetti dal vaccino, non possa determinare malattia grave o anche fatale”.

Auto in sosta in fiamme nella notte, paura a Montella

Tempo di lettura: < 1 minuto

Montella (Av) – La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella, subito dopo le ore 01’30 di questa notte, è intervenuta in contrada Tagliabosco sempre a Montella, per un incendio che ha interessato un furgone in sosta. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l’area.

Lite nel cuore del centro storico di Benevento: uomo accoltellato

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Episodio di violenza nel centro storico di Benevento, a piazza Piano di Corte. Saranno le indagini della Squadra Mobile della Questura di Benevento a chiarire l’accaduto 

Un uomo 40enne  già noto alle forze dell’ordine è rimasto ferito ad una gamba a seguito di un colpo da arma da taglio al culmine sembrerebbe di una lite.  Le condizioni del ferito non desterebbero preoccupazioni, ma resta forte l’allarme della pubblica opinione per il ripetersi di tali episodi di violenza. 

Incidente mortale nella notte: sullo scooter erano in due, c’era anche un coetaneo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento- Nuovi elementi emergono dai rilievi dai carabinieri a seguito dell’incidente stradale con esiti fatali per un giovane di 16 anni, F.V. verificatosi sul viadotto delle streghe poco dopo la mezzanotte. 

In sella ad uno scooter che è finito contro un guardrail si trovava anche un altro adolescente che nell’impatto ha riportato ferite fortunatamente più lievi. Il giovane, soccorso dal 118, è molto provato per lo shock subito. I carabinieri stanno ancora valutando la dinamica dell’accaduto per accertare cosa effettivamente ha spinto il giovane conducente del mezzo a due ruote a perdere il controllo dello stesso.     

Giraservice, restano i 138 licenziamenti. Gli ex lavoratori attaccano De Luca

Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – Nessuna positiva novità per i 138 lavoratori ex Giraservice, licenziati il 23 dicembre 2021. L’azienda ha lavorato per circa un ventennio per il Consorzio Unico Campania.

Il tempo che passa esaspera gli ex lavoratori. La mancanza di reddito incide sulla dignità. Spesso aumentano anche le tensioni intra-familiari.

“La Giraservice era il ‘fiore all’occhiello’ della distribuzione e gestione dei titoli di viaggio della regione”, scrive Alessandro, ex lavoratore, rivolgendosi pubblicamente a Vincenzo De Luca.  “Siamo stati abbandonati ad un destino già scritto; lei non ha proferito parola né mosso un dito. Sappiamo con certezza che ha ricevuto due distinte lettere; presumo abbia letto il nostro grido di aiuto: dopo ben 20 anni abbiamo perso il lavoro fatto di tanti sacrifici. Noi siamo quei lavoratori che abbiamo anche e soprattutto permesso di accrescere la sua popolarità con la sua imponente campagna abbonamenti studenti ridotti gratuiti. Dietro l’enorme lavoro c’eravamo noi. Non ho da dire altro ma solo che ha aggiunto una nuova sconfitta”.

Un (ex) collega aggiunge: Non si possono fare orecchie da mercante su di una questione di tale portata, 138 lavoratori che per 28 anni (e sì, qualche anno più per alcuni di noi) hanno svolto attività essenziali per il TPL, non possono esser scaricati così, senza dire che l’età media di tali lavoratori é 50 anni. Non si può”.

Rassegna stampa del 16 gennaio: le prime pagine dei quotidiani

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cronaca, politica, attualità, cultura e sport. Tutto sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, domenica 16 gennaio 2022. Sfoglia la gallery a cura della redazione di Anteprima24.it.

Il meteo in Campania: le previsioni per domenica 16 gennaio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ecco le previsioni meteo per oggi, domenica 16 gennaio:

Avellino – Soleggiamento diffuso. Vento da Sud-Ovest con intensità di 11 km/h. Raffiche fino a 35 km/h. Temperature comprese tra 2°C e 12°C . 

Benevento – Soleggiamento diffuso. Vento da Libeccio con intensità di 11 km/h. Raffiche fino a 35 km/h. Temperature comprese tra 3°C e 14°C .

Caserta – Bel tempo. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Sud Ovest con intensità di 5 km/h. Possibili raffiche fino a 13 km/h km/h. Temperatura minima di 3 °C e massima di 14 °C.

Napoli – Sereno. Vento da SSW con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 15 km/h. Temperature: 6°C la minima e 15°C la massima.

Salerno – Sereno. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da Sud-Ovest con intensità di 4 km/h. Possibili raffiche fino a 13 km/h. Temperatura minima di 8 °C e massima di 14 °C. 

Incidente mortale lungo il Viadotto delle Streghe: un minorenne ha perso la vita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Benevento – Sabato sera tragico a Benevento. Lungo il Viadotto delle Streghe, l’arteria che collega lo stadio “Ciro Vigorito” con via Avellino, si è infatti consumato un incidente mortale. L’impatto fatale è avvenuto intorno all’una di notte e a perdere la vita è stato un 16enne che, stando a una prima ricostruzione, viaggiava a bordo di uno scooter. Sono ancora in fase di accertamento le cause che hanno portato all’incidente che è costato la vita al minorenne. Sul posto i militari dell’arma dei carabinieri e il personale del 118.

Doppio Immobile e poi Lazzari: tutto facile per la Lazio contro una Salernitana decimata

Tempo di lettura: 3 minuti

Bastano dieci minuti ad Immobile e alla Lazio per archiviare la pratica Salernitana e tornare a vincere dopo il ko di San Siro. Tre gol e tre punti facili-facili per i biancocelesti che approfittano anche dell’emergenza dei campani per conquistare punti preziosi in chiave Europa. Nella prima all’Arechi del neo proprietario Danilo Iervolino, il cavalluccio marino deve fare a meno di 14 calciatori, sette dei quali positivi al Covid e qualche altro con sintomi sospetti. Colantuono, già in difficoltà alla vigilia, è costretto a lanciare il baby Motoc al centro della difesa e a rimpinguare la panchina con altri quattro Primavera. Emergenza totale che rende impari la sfida dell’Arechi. Pronti-via e la Lazio ne approfitta. Al primo tentativo, infatti, la squadra di Sarri sblocca il punteggio: Luis Alberto (7′) batte a sorpresa un calcio di punizione, Milinkovic Savic serve con il tacco Immobile che di prima intenzione supera Belec. Il gol taglia le gambe alla Salernitana che tre minuti dopo è costretta a raccogliere nuovamente il pallone in fondo al sacco: Pedro approfitta di un errore di Ranieri in fase difensiva, entra in area e appoggia al centro per Immobile che tutto solo deposita in fondo al sacco il gol del 2-0. È un uno-due letale per la Salernitana che accusa il colpo senza riuscire a calciare mai nello specchio della porta per tutto il primo tempo. La Lazio “addormenta” la partita ma quando può si rende comunque pericolosa con i suoi ‘ tenori’: al 35′ i biancocelesti sfiorano il tris con Immobile che impatta benissimo di testa ma la palla sbatte sulla traversa e rimbalza sulla riga di porta senza, però, varcarla. Nel secondo tempo la storia non cambia. La Salernitana ha una chance per far paura a Strakosha ma Gondo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, conclude alto sulla traversa. Per il resto la Lazio controlla in scioltezza e al 20′ trova il tris in contropiede: Felipe Anderson imbuca per Lazzari che entra in area ed in diagonale trafigge Belec. L’unica buona notizia per i granata è rappresentata dal recupero di Ruggeri che torna in campo a quattro mesi di distanza dall’infortunio muscolare che lo ha tenuto ai box per quasi tutto il girone d’andata. Nel finale la Lazio ha la chance per il poker ma Belec nega la tripletta ad Immobile, mandando in archivio la sfida. C’è tempo soltanto per la (prima) standing ovation dedicata dal popolo granata al suo nuovo presidente Iervolino che, nonostante la sconfitta, esce vittorioso dall’Arechi.

Salernitana-Lazio 0-3 (0-2). Salernitana (3-5-2): Belec; Delli Carri, Motoc, Veseli; Kechrida, Obi (21′ st Ruggeri), Di Tacchio, Schiavone, Ranieri (31′ st Perrone); Gondo (37′ st Vergani), Bonazzoli (96 Guerrieri, 34 Cannavale, 36 Russo, 38 De Lorenzo). All.: Colantuono. Lazio (4-3-3): Strakosha; Patric, Luiz Felipe (38′ st Vavro), Hysaj, Marusic (14′ st Lazzari); Milinkovic-Savic, Cataldi (14′ st Leiva), Luis Alberto; Pedro (41′ pt Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (38′ st Romero). (25 Reina, 31 Adamonis, 44 Floriani, 50 Bertini, 94 Muriqi, 27 Moro). All.: Sarri. Arbitro: Abisso di Palermo Reti: nel pt al 7′ e al 10′ Immobile, nel st al 20′ Lazzari Angoli: 3-7 Recupero: 2′ pt – 2′ st Ammoniti: Cataldi, Schiavone, Ranieri, Lazzari e Luiz Felipe per gioco falloso. Spettatori: 2559.

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

FOTO/ Auto piomba in un ristorante: attimi di terrore nel salernitano

0
Attimi di terrore questo pomeriggio a Fuorni (Salerno). Per ragioni da verificare legate probabilmente a questioni personali, un uomo è balzato con l'auto, una...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI