mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Pagina 9531

Scontro Comune-Osl: a palazzo Mosti in arrivo gli ispettori da Roma

Tempo di lettura: < 1 minuto

“La Ragioneria Generale dello Stato mi ha comunicato che due dirigenti dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica effettueranno una verifica amministrativo-contabile presso il Comune di Benevento in riscontro al rapporto intercorso tra l’OSL e l’Ente.

A tal proposito è bene ricordare che un’analoga situazione si registrò anche nel 2009, allorquando furono approfonditi alcuni elementi di natura amministrativo-contabile riguardanti la gestione dell’Ente.

Trattandosi di una verifica di carattere tecnico, i nostri dirigenti saranno a completa disposizione degli ispettori per offrire la massima collaborazione e ogni utile supporto al loro lavoro”.

A dichiararlo questa mattina è stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Dottoressa aggredita con calci e pugni per il cellulare: “Mi ha colpito la cattiveria”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Strattonata, picchiata con calci e pugni, davanti alla sua abitazione, per rubarle un vecchio cellulare. È quando denuncia Chiara Lanza Volpe, nata a Palermo e chirurgo in una nota clinica partenopea. Ma ciò che desta maggiore scalpore nel medico, come si evince dal post pubblicato, non è il furto ma, scrive, “…la cattiveria con cui sono stata buttata a terra, presa a calci e strattonata”. Poco dopo la professionista, che ha raccontato la sua vicenda con un post su Fb all’alba di ieri, spiega ancora il post, è stata soccorsa da una pattuglia di militari che poi hanno la polizia “…impegnata per le continue aggressioni… “.

“Me la sono cavata – fa sapere il chirurgo – con lacrime di rabbia, sgomento, paura, tanta paura e lividi sparsi per il corpo. Ho combattuto con calci e pugni in difesa per ciò che accadeva. Sto bene, ma sono scossa e arrabbiata. Ma sto bene. Lo dico per non farvi preoccupare…i lividi passano…Ho voluto scrivere questo post per condividere la mia esperienza”. L’aggressione è stata segnalata al 113 sabato a notte fonda da una pattuglia dell’Esercito. Per fortuna, non è stato necessario ricorrere alle cure ospedaliere Nel post la dottoressa dice di essere a Napoli da 5 anni ma che nel giro di 5 giorni le è accaduto l’impossibile. Il messaggio si chiude con un appello “…a chi ai piani alti controlla questa città” dal quale traspare l’amore che nutre per Napoli”.

Ecco, questa città che io ho sempre amato, è diventata totalmente invivibile. Io lavoro dalla mattina alla sera e alla notte e alla mattina successiva, e non mi fermo MAI. mi lascio libera una sera a settimana, per svagarmi, perché sono giovane e perché voglio almeno godermi qualche ora di giovialità, perché il lavoro è importante, ma sono convinta che almeno una sera a settimana bisogna distrarsi. Ma, mi viene spontaneo da chiedere…perché investire in questa città e buttare sangue se mi risponde trattandomi male, aggredendomi, derubandomi e picchiandomi?! Spero che questo post possa girare e questa mia denuncia arrivi a chi di dovere, quindi condividete se potete, perché forse è l’unica speranza che abbiamo per riprendere una città totalmente allo sbaraglio”, conclude il medico. Ho subito un’aggressione totalmente immotivata, mi hanno rubato il cellulare vecchio e mal funzionante, ma la cosa più agghiacciante è stata l’aggressione subita. I pugni che mi sono stati dati”

Covid, il Comune di Vitulano si organizza con test antigenici e molecolari: la direttiva

Tempo di lettura: 4 minuti

Si riporta di seguito la direttiva assunta dal Comune di Vitulano per lo svolgimento di screening Covid-19 con test antigenico rapido da tampone nasale e test molecolare, a carattere continuativo e fino a cessata esigenza.

IL SINDACO

PREMESSO CHE:

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221 recante la “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.

Oltre a numerose previsioni volte al contenimento della diffusione dell’epidemia, il Decreto Legge ha prorogato sino al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020.

Letta e richiamata la deliberazione di Giunta comunale n. 113 del 14/12/2020 ad oggetto: “MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19, SCREENING A FAVORE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE. ATTO DI INDIRIZZO” con cui si conferiva indirizzo al Responsabile UTC per l’organizzazione di uno stabile servizio di screening comunale;

CONSIDERATO CHE è opportuno avviare un monitoraggio mirato sulla popolazione residente il quale, collegato ad un puntuale e corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine), può contribuire alla sicurezza sia per gli stanziali che per i frequentatori c.d. di rientro. In proposito, l’Unità di crisi regionale ha condiviso la necessità che, nell’ambito di zone di rilevanza regionale, venga demandata ai Sindaci dei Comuni interessati, quali Autorità sanitaria locale, l’adozione, in ogni caso con efficacia temporale non eccedente la durata dell’emergenza, delle disposizioni necessarie ad assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi, adeguato distanziamento e i controlli, con l’instaurazione di ogni azione volta a tutelare la salute di tutti i cittadini;

RITENUTO quindi necessario procedere all’organizzazione di un servizio di SCREENING COVID-19 CON TEST ANTIGENICO RAPIDO DA TAMPONE NASALE e TEST MOLECOLARE, a carattere continuativo, per 2 giorni a settimana, fino a valutata cessata esigenza;

VISTI:

L’art. 32 della costituzione;

Il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 convertito in Legge 22 maggio 2020, n. 35;

Il decreto-legge 16 maggio 2020, n.33;

Il Decreto Legge 24 dicembre 2021, n. 221;

Al fine di snellire l’iter burocratico e non appesantire i procedimenti amministrativi si ritiene di dover emettere il presente provvedimento e

DARE DIRETTIVA

in attuazione della deliberazione di Giunta comunale n. 113 del 14/12/2020:

– Al Responsabile dell’UTC di sottoscrivere apposita convenzione con un laboratorio di analisi cliniche affinchè effettui uno SCREENING COVID-19 CON TEST ANTIGENICO RAPIDO DA TAMPONE NASALE e TEST MOLECOLARE, a prezzo concordato e calmierato. I test antigenici potranno essere effettuati a Vitulano, per 2 giorni a settimana, a partire dal giorno 20/01/2022 e fino a cessata esigenza, nell’area antistante la scuola elementare di Viale Bracanelli, con inizio alle ore 10,00 e termine alle ore 12,00. Il costo per gli utenti di Vitulano sarà di 8 euro e per quelli non di Vitulano di 12. Alle stesse condizioni, i cittadini di Vitulano potranno ottenere il tampone anche presso il laboratorio individuato nell’orario di apertura dello stesso. Solo presso il laboratorio e solo i cittadini di Vitulano potranno altresì ottenere il tampone molecolare al prezzo di €. 40,00 ciascuno.

– Al vigile urbano è demandata l’organizzazione del servizio con eventuale predisposizione delle necessarie ordinanze;

– Alle dipendenti Puzella Filomena e Goglia Angela è demandata la consegna agli utenti interessati della modulistica, l’incasso del Prezzo delle prestazioni, l’eventuale assistenza alla compilazione e l’assistenza alle attività amministrative conterstuali e successive alla effettuazione dei tramponi. Le stesse alla fine di ogni giornata lavorativa comunicheranno al responsible UTC ed al Centro convenzionato l’elenco delle prenotazioni.

Tutti i servizi dovranno essere assicurati nel rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie in materia di prevenzione dal rischio infettivo da COVID-19 SARS 2.

Tali misure saranno suscettibili di modifica ed integrazioni a seguito di eventuali diverse determinazioni del Ministro della Salute e della Prefettura e su espressa disposizione del sottoscritto nella qualità di Autorità competente in materia di sanità territoriale e protezione civile.

Si confida nel senso di responsabilità di tutti rassicurando che sarà data massima attenzione affinchè lo svolgimento di tutti i servizi possa essere garantito con le dovute cautele e con ogni misura utile a prevenire possibili rischi per la salute.

 

Sequestro salumificio per irregolarità nelle autorizzazioni ambientali

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, all’esito di una serie di controlli tesi alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un salumificio.

Nello specifico, all’esito delle verifiche svolte unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina, sono emerse irregolarità nelle autorizzazioni ambientali riguardanti le emissioni in atmosfera e lo scarico dei reflui industriali dell’azienda.

I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro preventivo dell’opificio e di oltre 92 tonnellate di carni (fresca, in essiccazione e già confezionate), per un valore commerciale di circa un milione di euro.

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 2.974 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 251 persone:

– 4, residenti nel comune di Aiello del Sabato;

– 4, residenti nel comune di Andretta;

– 21, residenti nel comune di Ariano Irpino;

– 8, residenti nel comune di Atripalda;

– 2, residenti nel comune di Avella;

– 30, residenti nel comune di Avellino;

– 1, residente nel comune di Bagnoli Irpino;

– 3, residenti nel comune di Baiano;

– 5, residenti nel comune di Calabritto;

– 2, residenti nel comune di Calitri;

– 1, residente nel comune di Candida;

– 2, residenti nel comune di Caposele;

-1, residente nel comune di  Carife;

– 4, residenti nel comune di Casalbore;

– 1, residente nel comune di  Cassano Irpino;

– 2, residenti nel comune di Conza della Campania;

– 1, residente nel comune di Domicella;

– 10, residenti nel comune di Flumeri;

– 2, residenti nel comune di  Forino;

– 3, residenti nel comune di Grottaminarda;

– 2, residenti nel comune di Grottolella;

– 4, residenti nel comune di Lacedonia;

– 1, residente nel comune di Lapio;

–  2, residenti nel comune di  Lauro;

– 3, residenti nel comune di Lioni;

– 2, residenti nel comune di Luogosano;

– 1, residente nel comune di Manocalzati;

– 1, residente nel comune di Melito Irpino;

–  6, residenti nel comune di Mercogliano;

– 3, residenti nel comune di Mirabella Eclano;

– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;

– 1, residente nel comune di Montefalcione;

– 9, residenti nel comune di Monteforte Irpino;

– 1, residente nel comune di  Montefusco;

– 13, residenti nel comune di Montella;

– 3, residenti nel comune di Montemiletto;

– 20, residenti nel comune di Montoro;

– 4, residenti nel comune di  Mugnano del Cardinale;

– 2, residenti nel comune di Nusco;

– 4, residenti nel comune di Paternopoli;

– 1, residente nel comune di Pietrastornina;

– 2, residenti nel comune di Prata PU;

– 2, residenti nel comune di Pratola Serra;

– 2, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;

– 3, residenti nel comune di San Michele di Serino;

– 1, residente nel comune di San Nicola Baronia;

– 2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;

– 3, residenti nel comune di Santa Paolina;

– 5, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;

-1, residente nel comune di  Sant’Angelo dei Lombardi;

– 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;

– 2, residenti nel comune di Savignano Irpino;

– 1, residente nel comune di Scampitella;

– 1, residente nel comune di Senerchia;

– 4, residenti nel comune di Serino;

– 14, residenti nel comune di Solofra;

– 2, residenti nel comune di Sperone;

– 2, residenti nel comune di  Sturno;

– 1, residente nel comune di Taurasi;

– 1, residente nel comune di Vallata;

– 1, residente nel comune di Vallasaccarda;

– 1, residente nel comune di Villamaina;

– 1, residente nel comune di  Villanova del Battista;

– 6, residenti nel comune di Volturara Irpina.

Covid, direttore del Santobono: “Preferite vaccino al virus per i vostri figli”

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – “Tra virus e vaccino per i vostri figli, scegliete il vaccino. Nella scelta per i nostri figli dobbiamo sapere raffreddare le emozioni e diventare aridi e riferirci ai dati numerici: ad oggi sono stati vaccinati negli Stati Uniti 8 milioni di bambini e sono stati registrati solo 11 casi di miocardite, tutti regrediti in tre giorni”. Questo l’appello lanciato dai microfoni di Radio Crc dal direttore dell’azienda sanitaria Santobono, Rodolfo Conenna, ai genitori ancora restii a vaccinare i bambini. “Sostanzialmente – spiega Conenna – possiamo dire che vaccinarsi è mille volte più sicuro rispetto al rischio molto più concreto delle complicanze del contagio da virus Covid 19, e oggi purtroppo avere il contagio è un evento possibile; ci sono dati che ci dicono che a breve la Omicron porterà al contagio di almeno metà della popolazione. Prima di Natale – prosegue – avevamo pochissimi ricoveri, successivamente in 15 giorni sono passati da 0 a 30 e siamo stati costretti ad aprire degli altri reparti. Attualmente, quindi, noi abbiamo 30 posti letto dedicati al Covid, poi abbiamo una zona filtro di 10 posti letto per gestire i bambini in ingresso per altre patologie, poi abbiamo 2 posti di terapia intensiva attualmente occupati e 2 di neonatologia. Poi c’è il fenomeno della MIS-C, ovvero bambini che sono stati positivi settimane prima e che ora presentano sintomatologia anche grave di interessamento multi organo. In un anno abbiamo avuto circa 60 bambini con questa grave infiammazione multipla”. 

COVID, lunedì nero in Irpinia: tre i decessi tra Moscati e Frangipane

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lunedì nero in Irpinia sul fronte COVID-19. Nelle ultime 24 ore sono tre i decessi registrati tra il “Moscati” di Avellino e il “Frangipane” di Ariano Irpino. È deceduto ieri sera, nell’Unità operativa Covid di Malattie Infettive dell’Azienda Moscati, un paziente di 88 anni di Avellino, ricoverato qualche ora prima del decesso in gravissime condizioni. Sono deceduti questa mattina, nella terapia subintensiva del Covid Hospital, 2 pazienti: un 84enne di Avellino, ricoverato dal 14 gennaio scorso, e un 97enne di Torella dei Lombardi (Av), ricoverato dal 15 gennaio scorso. Nella giornata di ieri è deceduta una 88enne di Senerchia, giunta in Pronto Soccorso in condizioni critiche del nosocomio arianese.

IL PUNTO SUI RICOVERI. Nelle aree Covid dell’Azienda ospedaliera Moscati sono ricoverati 39 pazienti: 4 in terapia intensiva, 24 nella degenza ordinaria/subintensiva del Covid Hospital e 11 nell’Unità operativa di Malattie Infettive della Città ospedaliera. Presso l’Area Covid del P.O. di Ariano Irpino sono ricoverati 28 pazienti, di cui: 6 in degenza ordinaria; 10 in sub intensiva; 3 in Terapia Intensiva e 9 medicina Covid.

COVID, il bollettino dell’Asl di Avellino

 

Covid, da oggi la Campania è in zona gialla: ecco cosa cambia

Tempo di lettura: < 1 minuto

Napoli – Da oggi la Campania è in zona gialla. Il passaggio è stato deciso venerdì scorso con un’ordinanza adottata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce del flusso dei dati del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità. Nello stesso provvedimento è stato disposto il passaggio della Valle d’Aosta in arancione.

Il passaggio della Campania è scattato in seguito alla crescita dei ricoveri in terapia intensiva e nei reparti di degenza ordinaria. Il cambio di colore dipende infatti essenzialmente dalla percentuale di posti letto occupati ma non produce cambiamenti sostanziali nelle attività quotidiane. Come spiegato dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, la differenza sostanziale è legata all’obbligo di mascherina all’aperto, che in regione già vige, a prescindere dal passaggio da zona bianca a zona gialla.

Controlli dei carabinieri al Vomero, identificate 205 persone

Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Controlli nel weekend dei Carabinieri della Compagnia Vomero, a Napoli. Verifiche sul rispetto della normativa anti-contagio, contrasto al traffico e all’uso di droga e armi, specie tra i più giovani: è questa l’attività condotta dai militari che hanno identificato 205 le persone, 78 i veicoli. Otto le persone multate perché senza greenpass nei luoghi dove è obbligatorio. 4 di queste sono state controllate nella stazione di Chiaiano della metro Linea 1, altrettante per aver consumato pasti all’interno di attività commerciali senza la certificazione. Numerose le denunce.

Un 17enne nascondeva in tasca un coltello e un tirapugni mentre un 22enne è stato trovato in Via Scarlatti con uno sfollagente telescopico. Ancora un coltello in un fodero agganciato alla cintura di un 31enne. Dovranno rispondere di furto una 29enne e una 17enne, sorprese in Via Scarlatti oltre le casse di un megastore di abbigliamento con abiti rubati per circa 500 euro. Ancora giovanissimi nel novero dei denunciati. Tre ragazzi tra i 17 e i 19 anni sono stati trovati in possesso di centraline per auto modificate e di una chiave alterata. Il più giovane era alla guida dell’auto che i militari hanno fermato durante un posto di controllo in Piazza Vanvitelli. E c’è anche un parcheggiatore abusivo nell’elenco. Nonostante le ripetute contestazioni è stato beccato a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio tra le strade che circondano l’Ospedale Santobono. Tre le persone arrestate: un 49enne che su disposizione di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti emesso dal Tribunale di Milano dovrà scontare la pena della reclusione in carcere di 4 anni e 11 mesi, una 44enne destinataria di un provvedimento emesso dal Tribunale di Roma per i reati di detenzione e spaccio commessi tempo fa a Scauri e che per i quali dovrà scontare la pena delle detenzione domiciliare ed infine un 51enne condotto al carcere di poggioreale su disposizione del Tribunale di Napoli. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia. Hanno tra i 31 e i 21 anni le persone segnalate alla Prefettura per uso di stupefacenti. Tutti portavano con sé modiche quantità di hashish o marijuana.

Eboli, in casa con pistola e munizioni: arrestato 32enne

Tempo di lettura: < 1 minuto

I carabinieri di Eboli hanno arrestato un 32enne sorpreso in flagrante per detenzione abusiva di armi. L’uomo risultava già  denunciato nei giorni scorsi per alcuni furti nel centro cittadino ebolitano. I militari, all’interno della sua abitazione, hanno trovato una pistola artigianale con le relative munizioni. Il 32enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di convalida del gip. 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Edmondo, torna, tutto è perdonato: Martusciello ottiene le scuse e Forza...

0
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo: Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, capodelegazione al parlamento europeo, tagliato fuori dalla corsa alla...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI