Arriva l’obbligo vaccinale per gli over 50: è questa la notizia che apre praticamente tutti i quotidiani in edicola oggi, giovedì 6 gennaio. D’altronde, il Covid domina anche le aperture dei quotidiani sportivi, con la Serie A nelle mani delle varie Asl locali.
Meteo, le previsioni in Campania di giovedì 6 gennaio 2022
Ecco le previsioni meteo per la Campania per oggi, giovedì 6 gennaio 2022.
Avellino – Nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 10°C, la minima di 5°C, lo zero termico si attesterà a 1416m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Nessuna allerta meteo presente.
Benevento – Nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. schiarite in serata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 6°C, lo zero termico si attesterà a 1418m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Est. Nessuna allerta meteo presente..
Caserta – Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata, sono previsti 4mm di pioggia. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 11°C, la minima di 8°C, lo zero termico si attesterà a 1399m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, al pomeriggio deboli e proverranno da Sud-Sudest. Nessuna allerta meteo presente.
Napoli – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, è previsto 1mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1453m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Salerno – Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata, sono previsti 2mm di pioggia. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 10°C, lo zero termico si attesterà a 1492m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.
Montesarchio, arriva l’ordinanza: locali pubblici chiusi alle 22
Pd sannita verso il congresso: oltre 2800 i tesserati
Si è svolta oggi la riunione della Commissione Provinciale per il Congresso (CPC) del Partito Democratico. Le operazioni hanno visto raccogliere preliminarmente la considerevole mole di documenti pervenuta dalle sedi territoriali del partito per poi procedere alla necessaria organizzazione/collazione di tutti i relativi dati che, per quanto riguarda il tesseramento classico, o in presenza, sono stati prodotti c/o i Circoli e/o presso gli Uffici della Federazione Provinciale.
Complessivamente, è stato effettuato un lavoro attento e impegnativo volto a garantire, a tutti e a ciascuno, la regolarità e la correttezza delle adesioni al partito.
Sono totalmente pervenute iscrizioni da 71 comuni della Provincia su 78. È stata superata quota 2.800 tessere, di cui circa il 7% online.
“Un grazie, non di rito, ai Segretari e ai Responsabili locali per la mobilitazione messa in campo in una congiuntura storica così “complicata”. Il corpo vivo della Comunità Democratica ha dimostrato, ancora una volta, quanto tenga al nostro partito”, conclude la nota.
Airola, schizza il dato dei positivi: il Sindaco vara il coprifuoco
Airola – I contagi aumentano e il sindaco di Airola corre ai ripari. Sono durissimi i provvedimenti assunti da Vincenzo Falzarano, primo cittadino del centro caudino. Da giovedì 6 gennaio a domenica 9 gennaio è stata disposta la chiusura di tutti gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, pub, pizzerie, gelaterie, pasticcerie ecc.), sale da gioco, circoli e luoghi d’incontro alle ore 22. Un vero e proprio coprifuoco in quanto da quell’orario è proibita anche la somministrazione da asporto.
Nell’ordinanza si fa divieto anche, dalle ore 22, di stazionamento e/o assembramento nei luoghi pubblici (strade, piazze, aree esterne agli esercizi pubblici). Sono inoltre annullati tutti gli eventi di natura ricreativa, culturale e associativa già in programma sul territorio comunale, ad eccezione delle funzioni religiose che sono consentite nell’osservanza delle disposizioni imposte dalla vigente normativa anticontagio da Covid-19.
Il sindaco invita inoltre tutti i cittadini a non effettuare assembramenti in luoghi privati, raccomandando la scrupolosa osservanza di tutte le regole imposte dalla normativa anticontagio. Ad Airola il numero degli attuali positivi è pari a 244 unità.
Arriva l’ufficialità: Venturato è il nuovo allenatore della Spal
La Spal ha un nuovo allenatore. Si tratta di Roberto Venturato, che sostituisce Pep Cloter, sollevato dall’incarico. Di seguito il comunicato del club estense che incrocerà la strada del Benevento il prossimo 16 gennaio.
La Spal comunica di aver affidato a Roberto Venturato l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra.
Venturato è nato ad Atherton in Australia il 14 aprile 1963 e nella sua carriera calcistica, tra gli anni ’80 e ’90, ha vestito le maglie di Montebelluna, Cremonese, Pergocrema, Venezia, Treviso e Pizzighettone.
Proprio nelle giovanili di quest’ultima società ha iniziato il suo percorso come allenatore a metà degli anni ’90 che lo ha portato successivamente ad allenare Cremonese, Pergolettese, Piacenza e Cittadella.
Col Cittadella, dove è rimasto per sei stagioni, ha ottenuto una promozione in Serie B oltre alla finale di Coppa Italia Lega Pro e due finali play-off di Serie B per un totale di 270 panchine.
A completare lo staff tecnico si aggiungeranno l’allenatore in seconda Andrea Bruniera e il collaboratore tecnico Francesco Zanoncelli.
Venturato ha sottoscritto con il club biancazzurro un contratto fino al 30 giugno 2023.
Benvenuto mister!
Crollo di Poggioreale, se ne riparlerà in consiglio comunale
Quell’ala era secondo molti non sicura e quanto è accaduto era prevedibile. C’è quindi una chiara responsabilità”. Lo dichiara Fulvio Martusciello, coordinatore cittadino di Forza Italia Napoli.
Bimbo annegato: la madre interrogata per oltre 2 ore
Torre del Greco (Na) – È durato oltre due ore l’interrogatorio di garanzia di Adalgisa Gamba, la donna di 40 anni accusata dell’omicidio volontario del figlio di due anni e mezzo avvenuto a Torre del Greco (Napoli). Da ciò che si apprende la donna, ascoltata al tribunale di Torre Annunziata (giudice per le indagini preliminari Fernanda Iannone, pubblico ministero Andreana Ambrosino) ha provato a dare una spiegazione ai fatti a lei contestati: l’accusa nei suoi riguardi è di omicidio volontario. Si attende ora la decisione del magistrato. Intanto nel pomeriggio si è svolta l’autopsia sul corpo del bambino. Ad eseguire l’esame è stato Antonio Sorrentino, medico legale nominato in mattinata dalla Procura di Torre Annunziata. La salma del piccolo nelle prossime ore dovrebbe essere dissequestrata e restituita alla famiglia.
Cosa porta la Befana ai Grandi Elettori campani del Presidente della Repubblica
NAPOLI – La Befana vien di notte… ma cosa porta nella calza degli aspiranti Grandi Elettori campani del Presidente della Repubblica?
Intanto, una data: venerdì 7 gennaio è convocato l’ufficio di presidenza che deciderà le modalità di voto per eleggerli.
Il presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero (Pd), Valeria Ciarambino (M5S), Loredana Raia (Pd), Massimo Grimaldi (Forza Italia), Andrea Volpe (Noi Campani – Campania Libera – Psi), Alfonso Piscitelli (Fratelli d’Italia) e Fulvio Frezza (Più Europa) diranno l’ultima parola: ogni consigliere sarà chiamato a dare una doppia preferenza. Ma le operazioni saranno tutte in presenza presso l’aula del Centro Direzionale (sebbene il Covid stia imperversando anche tra i consiglieri regionali) o no? E poi: sarà uno scrutinio segreto?
Il centrodestra, ieri, ha firmato una nota con la quale chiede la validità del voto anche da remoto, che sia palese e, soprattutto, che la maggioranza di centrosinistra si astenga nel momento in cui si dovrà scegliere il terzo dei tre Grandi Elettori che spettano alla Campania.
Per Statuto e prassi, dei 3, due sono espressione della maggioranza e uno dell’opposizione.
Sta di fatto che l’opposizione, in Campania, è formata da due gruppi: dal centrodestra e dal Movimento 5 Stelle. E il primo vorrebbe sfidare il secondo vis a vis.
Il pepe della partita è proprio in questa sfida. Che peserà non solo a livello regionale: c’è chi giura che, a seconda di come si risolverà in Campania, si regoleranno anche quelle nelle altre Regioni dove il Movimento 5 Stelle fa opposizione al Pd mentre a Roma, per la Grande Elezione, dovrebbe giocarci di sponda.
Fatto sta che, alla vigilia dell’Epifania, l’unico sicuro di andare a Roma è il Governatore Vincenzo De Luca, manco a dirlo, il king maker dei Grandi Elettori campani che sfugge ad ogni ordine di scuderia che possa arrivare dalla segreteria nazionale del suo partito, il Pd.
Per questo, le sorprese sono dietro l’angolo: per gli altri due posti, la corsa è tra Oliviero, Stefano Caldoro (o Annarita Patriarca), Ciarambino e Gaetano Manfredi, il sindaco di Napoli. Andando da chi ha più chance a chi ne ha di meno.
Ma oggi c’è da sottolineare che anche Oliviero, il presidente del consiglio, dato per grande favorito, non è affatto sicuro di staccare il biglietto per Roma il prossimo 24 gennaio: leggere questa letterina alla Befana di Luigi Bosco, neo segretario regionale del partito di Mastella “Noi di Centro”, per credere: “Mi parrebbe una cosa giusta se le forze centriste e i consiglieri appartenenti ai gruppi civici e al gruppo misto che si richiamano ad una cultura moderata decidessero di far convergere i loro voti su un loro rappresentante”.
“Fermo restando che riteniamo che debba essere De Luca il primo ad essere designato – prosegue il mastelliano – per il resto, anche in virtù della coalizione larga intelligentemente promossa dal presidente e che ha sortito risultati politici rilevanti, occorre che la parte non di sinistra dello schieramento abbia un suo delegato”.
Tradotto dal mastellanese: per Bosco, il secondo Grande Elettore espressione della maggioranza non dovrebbe essere Oliviero. Per lui, i centristi preparano una calza piena di carbone.
Serie D, il campionato si ferma fino al 23 gennaio
La nuova ondata di contagi da Covid-19 ha spinto la Lega Nazionale Dilettanti a fermare i campionati. Non si scenderà in campo il 9 gennaio, ma il 23 dello stesso mese.
Questa la nota diramata dal dipartimento regionale:
“Tenuto conto dei numerosi rinvii richiesti dalle società, sia per le gare di recupero che per quelle in programma domenica 9 gennaio p.v. per accertate e documentate possibilità dei calciatori facenti parte dei “gruppi squadra”.
Che in virtù di tanto appare necessario, al fine di evitare ulteriori e numerose gare di recupero, procedere al rinvio dell’attività agonistica prevista per domenica 9 e domenica 16 gennaio 2022 dispone la ripresa del Campionato Serie D 2021/2022 per domenica 23 gennaio 2022 con la calendarizzazione del programma gare previste il 9 gennaio 2022; nelle date seguenti sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari; per le date del 12, 16 e 19 gennaio p.v. saranno riprogrammate le gare di recupero non disputate come da calendario di successiva pubblicazione.























