- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Cilento-Diano (Sa) –  Ammonta a 320mila euro l’importo totale del finanziamento messo a disposizione dell’Ente Parco Nazionale Cilento-Vallo di Diano e Alburni, per gli imprenditori agricoli e i contadini che operano nell’area di protezione del Parco nazionale e che hanno subito danni da animali selvatici alle coltivazioni.

Un contributo che per ogni singolo imprenditore agricolo e proprietario terriero ammonta ad un massimo di 2mila euro, cioè 1,60 euro per metro lineare e che servirà all’acquisto di sistemi di prevenzione per danni alle colture da cinghiali o cervi.
Un buono contributo che consiste, quindi, nell’acquisto di recinzioni elettrificate e che dovrà risultare da fattura.

Al bando per l’assegnazione del buono contributo possono accedere i proprietari o conduttori di terreni che operano all’interno del perimetro del Parco, tra cui imprenditori agricoli, coltivatori diretti, cooperative di produzione agricola o di lavoro agricolo-forestale, e singoli proprietari e conduttori di fondi.

Tutti i dettagli inoltre, circa le modalità e i tempi di partecipazione, sono presenti sul bando pubblicato sul sito web del Parco Nazionale e che è possibile scaricare al seguente link:

http://www.cilentoediano.it/sites/default/files/bando_web_def.pdf .