- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Buccino (Sa) – Chiuderanno a partire da martedì mattina, per lavori di manutenzione straordinaria, i depuratori siti nelle zone industriali di Buccino e Palomonte. A stabilirne la chiusura temporanea agli scarichi di rifiuti liquidi provenienti da altri comuni campani e da varie regioni d’Italia, è stato lo stesso Cgs Salerno che è l’ente gestore degli impianti di depurazione del cratere, dopo le numerose segnalazioni e denunce giunte ai carabinieri forestali, ai Comuni di Buccino, Palomonte e Oliveto Citra, e alla Procura della Repubblica di Salerno da parte dei cittadini e del consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, circa i miasmi provenienti dagli impianti di Buccino, Oliveto Citra e Palomonte, che rendono l’aria irrespirabile anche a diversi chilometri di distanza dalle zone industriali, provocando anche malesseri diffusi sulla salute dei cittadini.
Proprio il Cgs Salerno a seguito delle segnalazioni, ha stabilito che a partire da martedì e fino alla risoluzione del problema miasmi, la lavorazione dei rifiuti liquidi verrà sospesa. Lavori di manutenzione straordinaria dunque, che dovrebbero mettere “fine” ai miasmi provenienti dagli impianti le cui vasche di trattamento dei rifiuti nei mesi scorsi, sono state coperte con apposite coperture per limitare l’emissione di cattivi odori dagli impianti. Miasmi sui quali anche l’assessore comunale all’ambiente del Comune di Buccino, Domenico Senatore, annuncia la presentazione di una denuncia ai carabinieri forestali nelle prossime ore. “Da lavoratore della zona industriale di Buccino – racconta Senatore, dipendente presso una industria del posto sita a pochi metri dall’impianto di depurazione – subisco costantemente il disagio e il malessere derivante dalla respirazione dei miasmi provenienti dal depuratore. È una situazione insostenibile-racconta l’assessore del Comune di Buccino-ho già denunciato e continuerò a denunciare”. Poi il monito ai cittadini – “ogni volta che avvertite cattivi odori provenienti dalla zona industriale, chiamate il 112″.
Impianto che a Buccino tratta e depura ben 300 tonnellate al giorno di rifiuti liquidi, mentre Palomonte ne lavora 200 al giorno. Rifiuti liquidi tra cui fanghi e percolato di discarica, provenienti da varie regioni d’Italia, trattato e depurato negli impianti di depurazione del cratere per poi essere inviati nella condotta Snam di Battipaglia. Intanto sulla vicenda, i carabinieri forestali della locale stazione di Buccino agli ordini del maresciallo Antonio Zinna, mantengono alta l’attenzione ed il controllo del territorio.