- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Pellezzano (Sa) – In questo Natale atipico, ancora senza regole e certezze, sembra esserci la volontà precisa delle amministrazioni comunali di provare a restituire un po’ di normalità con le luminarie natalizie. Oggi si accendono a Cetara, ma domani toccherà a Pellezzano che ha scelto la data del 23 Novembre, perché è anche il giorno in cui si celebra San Clemente, Santo Patrono di Pellezzano. Ad offrire l’allestimento sono stati gli imprenditori locali.
La raccomandazione imposta dall’emergenza sanitaria – ha detto il Sindaco di Pellezzano Francesco Morraè quella di trascorrere un Natale diverso dagli altri anni: più sobrio e più spirituale vivendo a pieno il culto della nostra fede e tradizione cristiana. Tuttavia, non abbiamo voluto rinunciare a un minimo di coinvolgimento attraverso l’accensione delle luminarie nei luoghi simbolo del nostro territorio”.
A tal proposito – conclude il Primo Cittadino – sento il dovere di ringraziare i nostri imprenditori che quest’anno hanno permesso di realizzare quest’atmosfera concedendo un considerevole risparmio sulle casse comunali. A loro va il mio grazie, a nome mio personale, dell’intera Amministrazione e di tutta la cittadinanza di Pellezzano”.
Al termine della celebrazione eucaristica ci sarà l’accensione della lampada a San Clemente I da parte del Primo Cittadino, dott. Francesco Morra, con l’atto di affidamento al Santo per l’intero territorio comunale.