- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno – ‘Rilanciare la scuola dopo il Covid’. E’ il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 luglio ore 11.30 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città.

Titolo ambizioso e, forse, volutamente provocatorio. Stando alle ultime esternazioni del Governatore De Luca, infatti, per l’apertura totale a settembre dovrà essere vaccinata la gran parte degli studenti. Il Covid, dunque, non è passato.   

Moderati dal giornalista Giuseppe Leone tenteranno di fornire risposte, prospettive, alternative e quant’altro Vincenzo Napoli sindaco di Salerno, Eva Avossa deputato della Repubblica Italiana, Michele Strianese presidente della Provincia di Salerno, Almerico Ippoliti coordinatore e portavoce Coordinamento Presidenti CDI Campania, Gerardo Ippolito psicologo psicoterapeuta, psicologo scolastico, componente Gruppo di Lavoro psicologia scolastica ordine Psicologi Campania sul tema ‘Quali i danni patiti dagli studenti durante la pandemia e come superarli’, Rossella De Luca direttivo nazionale A.N.DI.S. Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici sul tema ‘La scuola può ancora attrarre i giovani?’, Franco Picarone presidente Commissione Bilancio e Componente Commissione Cultura e Politiche Sociali Regione Campania sul tema ‘Gli interventi legislativi per adeguare e migliorare la scuola’, Luisa Franzese dirigente USR Campania sul tema ‘Come può la scuola rimarginare le ferite emotive della pandemia’. Invitato a concludere il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.