- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Avellino – L’importante rassegna artistica ‘’L’arte della pace‘’ approda all’Ex Carcere borbonico di Avellino dopo aver ottenuto lusinghieri apprezzamenti da parte del pubblico e della critica. Un’idea dell’associazione Arteuropa che mette in campo una proposta culturale che, grazie al contributo di artisti diversi e al loro estro creativo, porta in tutta Italia un messaggio di pace e di speranza tra i popoli. Questa mostra trova conferma nella sua molteplicità di espressioni e di stili, che vengono proposti ai visitatori come un libro aperto sulle cui pagine potersi soffermare e perdersi nella fiducia di ritrovarsi. Un ‘iniziativa di valori e di valore che non ha bisogno di grandi discorsi per motivarla. Già il tema della Pace è un’autentica opera d’arte. L’inaugurazione è fissata per venerdì 12 aprile alle ore 16.00 con la presentazione del libro/catalogo ‘’L’arte della pace’’. Interverranno: Dott. Domenico Biancardi, presidente della Provincia di Avellino; Arch.Nicola Guarino curatore dell’evento; Prof.ssa Serafina Trofa, cultrice d’arte; Prof.ssa Luciana Mascia Vice-presidente dell’ Ucai (Associazione Cattolica Artisti Italiani) di Napoli; Enzo Panella, poeta ; Prof. Augusto Ambrosone artista; Maria Rosaria Rosati, critico musicale e scrittrice. Modera il giornalista Generoso Vella.