- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

La scomparsa di Pietro Foglia ha lasciato il segno. Persona perbene a prescindere dall’appartenenza politica. La notizia della sua dipartita ha spinto diversi personaggi della politica campana a ricordarlo come si deve, tracciandone un ricordo personale.

Sandra Lonardo Mastella: “Apprendo con molto dolore la notizia della prematura dipartita del presidente Pietro Foglia. È davvero triste constatare che cosa sia realmente la vita: è un soffio. Se soltanto penso che a Fiuggi eravamo insieme e progettavamo il futuro, mentre, oggi, Pietro non è più tra noi. Di Pietro Foglia posso testimoniare il suo attaccamento alla vita, al lavoro, al proprio territorio. Di lui ricordo il suo modo diretto di affrontare le problematiche, anche politiche, ma soprattutto il suo senso di lealtà, che ci ha visto lavorare insieme, confrontarci, a volte anche scontrarci, ma sempre nel pieno rispetto. A me mancherà tanto. Mi stringo alla famiglia, alla moglie, ai figli e dico loro di seguire le orme nel solco tracciato dal papà, perché è stato un grande papà”.

Luca Cipriano:“Con la scomparsa di Pietro Foglia la politica in Irpinia perde un uomo dal carattere mite e ragionevole, un politico sempre misurato e mai sopra le righe. La lunga carriera nelle Istituzioni di Pietro Foglia testimonia una naturale propensione per la politica intesa come servizio per la sua gente alla quale ha sempre dedicato attenzione, ascolto e spirito collaborativo per risolvere i problemi. Un uomo al servizio dell’Irpinia che esce di scena all’improvviso e sottovoce come nello stile che lo ha sempre contraddistinto. Alla famiglia e alla comunità politica di Forza Italia le condoglianze mie personali e del movimento civico Mai Più”.

 Rosa D’Amelio: “Sono addolorata per la scomparsa prematura dell’ex Presidente del Consiglio, Pietro Foglia, ed esprimo profondo cordoglio a nome di tutto il Consiglio regionale della Campania. Da Presidente del Consiglio regionale ha sempre diretto l’Assemblea con attenzione, equilibrio e senso delle istituzioni. Conoscevo bene Foglia e il suo forte legame con l’Irpinia. Al centro del suo impegno c’era la volontà tenace di rappresentare i bisogni del nostro territorio e, pur se da posizioni politiche differenti, nella passata legislatura, abbiamo condiviso molte battaglie a difesa dei cittadini. Ai familiari la vicinanza e le più sincere condoglianze”.

Giuseppe De Mita“È scomparso Pietro Foglia. Un tempo amico. Peccato che il tempo non abbia concesso il modo per provarci ancora. Si può essere avversari senza smettere di essere leali. È questo quello che non dovremmo rimpiangere. Dell’impegno politico diranno altri. Mi dispiace per la persona. Perché quando si pensa che manchi ancora qualcosa da dire alle nostre storie, allora il tempo è sempre prematuro“.

Domenico Bianciardi: “Sono affranto dal dolore. Pietro Foglia è stato il mio padre politico. Mi è stato sempre vicino. Perdo un amico, l’Irpinia e la Campania perdono un uomo autorevole, seppure semplice, che amava la sua terra e si batteva con tenacia per le istanze delle comunità. La politica era la sua passione, al di là dei ruoli pure di prestigio ricoperti. A Pietro interessava il contatto con la gente, quel calore umano che lo spingevano a lavorare per l’interesse comune. La sua dipartita lascia un vuoto enorme. Il suo contributo di idee sarebbe stato ancora importante per l’intera regione. Alla famiglia rivolgo un caloroso abbraccio ed esprimo la vicinanza dell’Ente che mi onoro di rappresentare”.

Edgardo Pesiri: “A titolo personale, e unitamente all’Amministrazione Comunale di Gesualdo, esprimo le condoglianze più sentite e viva partecipazione al dolore della famiglia Pietro Foglia per la grave perdita di un Uomo onesto che si è sempre dimostrato amico sincero nella convinzione che l’amicizia costituisce una delle ricchezze più grandi nella vita”.