- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Grande festa a Cautano per i cent’anni della signora Maria Izzo, la nonnina più longeva del paese conosciuta da tutti con il nome di Zì Maria. Nata il 24 maggio 1924, ‘nonna Maria’ ha raggiunto questo invidiabile traguardo in serenità e in buona salute circondata dall’affetto e dall’amore della sua bellissima famiglia, ma è stata tutta la comunità a partecipare alla festa. Per questo meraviglioso traguardo, nella giornata di ieri, è stata organizzata una santa messa proprio nel centro storico di Cautano, precisamente in Vico Fiume, dove la signora Maria è nata ed è vissuta per 100 anni. A presenziare la funzione religiosa il parroco del paese Don Aldo Mucci e il Vescovo di Benevento Felice Accrocca. Al taglio della torta dei cento anni era presente anche il sindaco Alessandro Gisoldi, che ha portato i saluti dell’Amministrazione e in dono una targhetta e un mazzo di fiori.

Zia Maria è cresciuta e ha vissuto sempre a Cautano, nella stessa casa. Perse suo fratello Antonio nel corso della Seconda Guerra Mondiale, ucciso dai soldati tedeschi. Si sposa con Salvatore Possemato e dal matrimonio nascono cinque figli: Rina, Angela, Antonio, Giuseppe ed Emilia. Nel 2000 nonna Maria rimane vedova, ma la famiglia, nel corso degli anni, diventa sempre più grande con 11 nipoti e 17 pro-nipoti. Dunque, per zia Maria una vita lunga un secolo di storia e piena di momenti tristi e felici. Una vita passata a tirare su cinque figli e a lavorare in campagna. Ha vissuto gli anni della guerra, conoscendone le sofferenze e i grandi cambiamenti. La sua vita lavorativa è stata segnata dalle fatiche nei campi, per contribuire con grande impegno all’economia familiare.

Zia Maria è sempre stata il punto di riferimento e il collante dell’unità familiare. Di lei ne parla il genero Angelo Maffei che dice: “Tra le tante cose nonna ricorda lucidamente il passaggio per Cautano ed in tutta la valle del Principe Umberto. Se si può considerare un record è nata, cresciuta e vive ancora nella stessa casa. Possedevano una fattoria di una famiglia benestante di Cautano e gli curavano i prodotti, tra cui l’olio che vendevano all’armatore Achille Lauro che nell’ occasione trascorreva una giornata qui a Cautano. La nonnina quando le chiedono quanti anni abbia si sorprende che ha già 100 anni perché non li sente! Ed infine elargisce ancora a tutti consigli e pensieri con tanta modernità”.

A guardarla così serena, vivace e attiva non sembra nemmeno che abbia attraversato un secolo di vita e molti si chiedono i segreti della sua longevità. Ha visto crescere figli e nipoti, insegnando loro sani principi. Oggi l’amore e le cure dei suoi cari le restituiscono i sacrifici compiuti.