- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ampio salone della libreria Ubik in Lungosabato Bacchelli, gli amanti della scrittura e delle atmosfere dello scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni, hanno applaudito calorosamente e a lungo lo scrittore venuto in Città per presentare la sua ultima produzione editoriale. Il libro “Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone”, che esce per i tipi di Einaudi, ripercorre l’ormai mitica attività di un gruppo di poliziotti alle prese con il crimine tra le strade del centro storico della Capitale del Mezzogiorno. L’autore, venuto nel capoluogo sannita nell’ambito dell’iniziativa ‘Il Maggio dei Libri’ che gode del patrocinio del Comune, è apparso molto colpito dalla stima, dal calore e dall’affetto dei tanti lettori beneventani presenti tra gli scaffali di libri dell’Ubik ed ha omaggiato proprio la libreria, affermando: “questo posto è un presidio di libertà”.

A fare gli onori di casa, oltre ovviamente alla proprietà della libreria, erano il sindaco Clemente Mastella, l’assessore comunale Antonella Tartaglia Polcini, il direttore artistico di Città Spettacolo Renato Giordano e l’ex senatrice Danila De Lucia. Ma cosa combinano questa volta i Bastardi, che, nella saga-thriller, hanno da tempo debordato la pagina stampata per “presentarsi” davanti agli obiettivi di una fortunata serie tv sulle reti di Raiuno? Nell’ultima fatica editoriale di De Giovanni, ovviamente anch’essa ambientata a Napoli, il protagonista indiscusso è sempre il “bastardo” più “bastardo” degli altri, ovvero l’ispettore della Polizia di Stato Giuseppe Lojacono, siciliano trasferito a Napoli perché ingiustamente accusato di collaborazione con i mafiosi. Come ogni romanzo della serie le pagine si sviluppano attorno ad un caso tragico su cui gli uomini del Commissariato di Pizzofalcone svolgono le proprie indagini: qui, al centro del mistero, c’è l’uccisione di un imbattibile penalista.

De Giovanni nel corso dell’incontro ha ribadito un concetto che era noto a molti: lo scrittore ha detto di essere innamorato di Benevento: “Penso che sia un equilibrio perfetto un misto tar cultura moderna architettura natura. Sono felicissimo ogni volta che posso essere qui” .

L’autore ha poi dato appuntamento in Tv: “Vi invito a seguire dapprima il Commissario Ricciardi; e poi stiamo scrivendo la quinta serie dei Bastardi di Pizzo Falcone, probabilmente nel 2026″.