- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Si è tenuta presso la sala “Vergineo” del Museo del Sannio la presentazione del libro postumo del compianto Emidio Novi, “La riscossa populista”, organizzato dall’associazione “Generoso Simeone”. Hanno fatto gli onori di casa Marina Simeone, presidentessa dell’associazione e la professoressa Tiziana Iuzzolino, vice presidente e referente culturale dell’associazione Generoso Simeone, nonché dirigente del sindacato Gilda docenti di Benevento. Al tavolo dei relatori, un parterre di assoluto livello. Tema centrale, manco a dirlo, l’analisi del libro dell’ex parlamentare e direttore de “Il Giornale di Napoli”

Un’eredità importante quella lasciata dal compianto Novi, venuto a mancare nell’agosto 2018. Col suo libro il dibattito è subito entrato nel vivo: il dr. Riccardo Riccardi ha parlato del fenomeno migratorio e della relativa integrazione, il presidente dell’Associazione Sannio-Russia, Alfonso Muscetti ha fatto un excursus storico filo-russo del populismo mentre Leonardo Palazzo, presidente dell’Associazione Benevento nel Cuore ha analizzato la situazione politica beneventana e gli scenari futuri. 

L’aspetto economico del libro è stato trattato in maniera esaustiva dal collaboratore di “Scenari Economici”, Raffaele Salomone Megna, mentre l’ultimo autorevole intervento ha visto l’avvocato Vittorio Fucci, presidente di Progetto Sannio, trattare attraverso la propria esperienza politica di lungo corso, diversi aspetti politici trattati nel libro di Novi.

Tre i prossimi appuntamenti dell’associazione “Generoso Simeone”, da segnalare “Pentagramma rosa” un’opera colossale del maestro Florindo di Monaco che ha racchiuso in 80 dvd tutta la storia delle compositrici del 500. Eventi che si terranno al centro studi Pietro a Golia di Napoli e nel comune di Montesarchio.