- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Sant’Angelo a Cupolo (Bn) – Tornano nella disponibilità del patrimonio dell’Ente alcuni immobili che la precedente amministrazione aveva deciso di inserire nei beni alienabili.

Una scelta non in linea con l’orientamento della nuova compagine di governo che ritiene tali immobili  strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’Ente.

“A differenza dell’amministrazione D’Orta – sottolinea il consigliere  Marco Pastore – che aveva inserito gli ex edifici scolastici di Bagnara e Pastene tra i beni in vendita al fine di  per portare a pareggio i conti, la nostra strategia politica è quella di avere delle strutture potenzialmente utili da sfruttare qualora si dovessero intercettare dei fondi. Riteniamo necessario valutare accuratamente la possibilità di accedere ai finanziamenti del PNRR per il recupero e la valorizzazione degli stessi. Una strada da percorrere, pur non avendo la certezza  che vada a buon fine, ma l’unica possibile al momento, viste le condizioni finanziarie in cui versa L’Ente”.

Una scelta ambiziosa che, nel caso in cui si riuscissero ad intercettare i fondi necessari al loro adeguamento, restituirebbero alla cittadinanza importanti edifici che sono stati un punto di riferimento di intere generazioni. In particolare i due ex edifici scolastici di Bagnara e Pastene, oltre ad aver ospitato alunni e maestri per decenni, negli ultimi anni erano stati utilizzati come sede di eventi (Bagnara) ed anche di associazioni culturali (Pastene).   

La carenza di spazi pubblici da destinare alle manifestazioni, nonché la mancanza di punti di aggregazione hanno contributo in questi anni a disgregare il tessuto sociale e culturale del territorio, ecco spiegata la scelta di mantenere aperta la possibilità di riqualificare edifici già esistenti, ma in evidente stato di degrado ed incuria.

Nell’elenco dei beni alienabili, sono stati esclusi anche altri immobili già appartenenti a privati ma acquisiti al patrimonio comunale, la cui destinazione d’uso potrebbe essere anche quella di civili abitazioni.

Il consigliere Marco Pastore politicamente la strategia è quella di Nel Bilancio gli ex edifici di Bagnara e Pastene venivano inseriti per coprire ammanchi di cassa