- Pubblicità -
Tempo di lettura: 3 minuti

Santa Maria Capua Vetere (Ce) – Per la seconda volta in tre settimane, salta il Birra Festival a Santa Maria Capua Vetere con tanto di intervento dei vigili a sbaraccare la manifestazione in fase di allestimento.

Parere negativo della Commissione di Controllo, fanno sapere dal Comune, dopo un problema sollevato dai vigili del fuoco relativamente alla messa in sicurezza dell’impianto elettrico ed anche per le tensostrutture montate e non conformi al progetto iniziale presentato.

Ci stanno boicottando” replicano gli organizzatori dell’associazione I Love Smcv costretta per la seconda volta a fermare l’evento programmato nella piazza comunale della città dal 17 al 19 novembre.

“Purtroppo quando diventi troppo bravo, quando hai intorno tante persone che credono in te e in quello che fai, quando fai cose che gli altri si sognerebbero soltanto di fare l’invidia e la cattiveria in determinate persone si duplica – scrive il presidente dell’associazione Giuseppe di Monaco –  La dimostrazione è arrivata quando nonostante avessimo adempito a tutte le prescrizioni richieste ci hanno creato problemi su cose inesistenti”.

Poi precisa: “Quando è stato fatto l’ultimo Street Food dove 3 ragazzi hanno portato più di 50 mila persone in città in soli tre giorni “gli stessi ragazzi che adesso hanno il dito puntato contro” sono saliti “sul carro dei vincitori“. Adesso invece le stesse persone ci hanno girato le spalle. Non sappiamo ancora se continueremo a fare eventi in città ma la vedo veramente difficile. Un po’ alla volta sicuramente ci rialzeremo, ma abbiamo perso veramente tanta fiducia. Non è un addio ma un arrivederci”.

Nel merito della questione entra anche il Coordinamento cittadino di Forza Italia che, con una nota, solidarizza con gli organizzatori e sottolinea: Siamo dell’avviso che le difficoltà normative e tecniche che regolano tali manifestazioni non debbano assolutamente risultare ostative per la concessione del nulla-osta amministrativo, pur nella loro piena osservanza. Al fine di favorire e promuovere ogni evento che possa essere utilmente benefico per lo sviluppo economico e turistico della città e, in special modo, per coinvolgere in modo proficuo le associazioni proponenti, si suggerisce all’Amministrazione comunale a non porsi quale mero ed asettico recettore delle proposte di eventi turistico-culturali, come finora constatato, pena sopportare un danno arrecabile alla città tutta in termini di immagine, visibilità e conoscibilità all’esterno, nonchè agli operatori stessi, ma bensì come attivo e proficuo interlocutore delle stesse al fine di garantire il buon esito delle richieste avanzate. Per questo il Coordinamento cittadino di Forza Italia si propone di promuovere a breve un tavolo tecnico di lavoro ed approfondimento capace di costituire un punto di riferimento per tutte le associazioni culturali che operano sul territorio e fornire loro un supporto tecnico-amministrativo al fine della piena osservanza delle regole tecniche imposte dalla normativa e della riuscita degli eventi promossi“.