- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Il presidente De Laurentiis ormai lo conosciamo molto bene, così come conosciamo le sue ormai note esternazioni, spesso sopra le righe rivolte al Consiglio Comunale e al primo cittadino Gaetano Manfredi che, per chi non dovesse saperlo, è quotidianamente nelle sedi delle Istituzioni della Città, per lavorare sulla moltitudine delle esigenze di una città come Napoli, tra le quali c’è chiaramente anche “il calcio Napoli” e, soprattutto, lo stadio Maradona: il I Impianto sportivo in Città e nella Regione. Nonostante tutto, sono felice che abbia capito – a quanto pare – che l’unica via perseguibile è la ristrutturazione del Maradona, al netto dell’assenza di altre aree idonee, di un progetto – per Bagnoli e/o altre aree – mai pervenuto alla nostra Amministrazione, e della impossibilità di “agire” su Bagnoli. Sono felice, questa è la proposta sulla quale lavoro ormai da mesi, e sono soddisfatto che anche il Presidente De Laurentiis abbia capito che, insieme, potremmo realizzare un’attività unica nella storia e per il bene della Città. Nutro ancora alcune riserve, attendo ora la controprova dei fatti”. Lo dice Acampora Gennaro, capogruppo del Pd al Comune di Napoli. “La nostra amministrazione, come ho ribadito più e più volte, è pronta a fare la sua parte sostenendo il Calcio Napoli nel rispetto delle Leggi Nazionali e delle opportunità spendibili. Possibilmente, senza addurre al nostro Sindaco o altri Rappresentanti delle Istituzioni Locali e Nazionali responsabilità che invece non hanno”, conclude Acampora.