Home Blog

“Ciro Vigorito”, è dell’impianto di via Santa Colomba il miglior prato di tutta la C

Tempo di lettura: 2 minuti

Per il secondo anno consecutivo è il “Ciro Vigorito” l’impianto con il miglior prato naturale di tutta la Serie C. Ad ufficializzarlo la Lega Pro che premierà il Benevento con un assegno di 20.000 euro perché il tappeto erboso dello stadio di via Santa Colomba è anche il migliore del girone C. Riconoscimenti anche per il “Menti” di Vicenza (girone A) e l’impianto “Antonio Molinari” di Campobasso, di fatto identico allo stadio sannita essendo stati costruiti entrambi all’epoca dall’impresa di Costantino Rozzi, storico presidente dell’Ascoli. Grande soddisfazione per la Erga Green della famiglia Addazio, azienda che si occupa della manutenzione del prato del “Ciro Vigorito”, un vero e proprio tavolo da biliardo con qualsiasi condizione meteo ed in tutti i periodi dell’anno.  

Questo il comunicato della Lega Pro che ha annunciato i vincitori: “Ai sensi dell’art. 31.7 del Codice di Autoregolamentazione – si legge nella nota –  la Lega Pro, terminata la regular season della stagione sportiva 2024/2025, assegna i seguenti premi:

– Euro 10.000,00 alla Società sportiva L.R. VICENZA S.P.A., per il migliore campo da gioco in erba naturale del Girone A;

– Euro 10.000,00 alla Società sportiva CAMPOBASSO F.C. S.R.L., per il migliore campo da gioco in erba naturale del Girone B;

– Euro 10.000,00 alla Società sportiva BENEVENTO CALCIO S.R.L., per il migliore campo da gioco in erba naturale del Girone C;

– Euro 10.000,00 alla Società sportiva BENEVENTO CALCIO S.R.L., per il migliore campo da gioco in erba naturale del Campionato Serie C;

– Euro 10.000,00 alla Società sportiva S.S. AUDACE CERIGNOLA S.R.L., per il migliore campo da gioco in erba artificiale del Campionato Serie C”.

Serie B, Rummo Basket: allestito un roster importante

Tempo di lettura: 2 minuti

Proseguono i preparativi in casa Rummo Samnium Benevento per il prossimo campionato di Serie B Femminile che abbraccerà quasi tutte le regioni del Sud Italia. La società beneventana sta mostrando grande organizzazione e programmazione, nonostante sia solo alla sua prima esperienza in questo campionato, e si può definire già pronta in tutti gli aspetti.

Come annunciato nel comunicato precedente, il Presidente Mori ha allestito in poche settimane un roster di tutto rispetto, con elementi di esperienza ma anche tante giovani atlete che già hanno ben figurato in Serie B con le rispettive squadre precedenti. Faranno parte del gruppo squadra altre due ragazze che hanno già vestito la canotta giallorossa nella scorsa stagione, ovvero Sonia Iovino e Francesca Abbatiello. Nonostante il basso minutaggio, le due cestiste sannite hanno sempre garantito impegno ed affidabilità, guadagnandosi la riconferma per questa nuova avventura in Serie B. Direttamente dal nostro settore giovanile, saranno aggregate in prima squadra anche le giovanissime Sofia Russo e Nicole Nardone, pronte a mettersi in gioco ed a crescere ulteriormente.

Sulla panchina della Rummo siederà ancora coach Bruno Annecchiarico, autentica icona della palla a spicchi sannita e non solo. Per coach Annecchiarico sarà l’ennesima stagione su un campo da pallacanestro, a prosieguo di una carriera costellata di vittorie e soddisfazioni. Nello scorso campionato di Serie C è subentrato ad inizio Dicembre, conducendo la Rummo verso la quarta posizione finale con un percorso quasi perfetto; ai playoff, invece, è venuta fuori ulteriormente la sua grande esperienza, fondamentale nel preparare e nel vincere i quattro match disputati contro Campi Flegrei e Torretta, per coronare il sogno della promozione in Serie B.

Ad affiancarlo ci sarà il riconfermato Antonio Mennella. Il giovane coach beneventano è stato una grande risorsa nella scorsa stagione, sia a livello cestistico che soprattutto a livello umano, ritagliandosi un ruolo importante al fianco di coach Annecchiarico. Anche quest’anno avrà l’opportunità di crescere ulteriormente in un ambiente stimolante come quello della Rummo, pronto a mettere in gioco la sua determinazione e la sua personalità al servizio della squadra.

Tenta di rapinare due turisti, arrestato dalla Polizia di Stato

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne tunisino, con precedenti di polizia, per tentata rapina, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. In particolare, i Falchi della Squadra Mobile, nel transitare in corso Umberto I, hanno notato un uomo che stava seguendo due turisti e, dopo essersi avvicinato ad uno di essi, ha tentato di intrufolare la mano all’interno dello zaino che uno di questi portava in spalla, col chiaro intento di portarne via il contenuto ma, vistosi scoperto dal malcapitato, lo ha aggredito e spintonato prima di darsi alla fuga nei dedali del centro storico. I poliziotti, tempestivamente intervenuti, hanno raggiunto l’uomo in via San Candida dove, con non poche difficoltà e dopo una colluttazione, lo hanno bloccato e arrestato.

Avellino Basket, il mercato si chiude col botto: preso Jay Jay Chandler

Jay Jay Chandler
Tempo di lettura: 2 minuti

Jay Jay Chandler è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Avellino Basket. Il club biancoverde chiude il proprio mercato – come anticipato nei giorni scorsi –  con l’innesto dell’esterno statunitense, classe 1998, che vestirà per la prima volta una maglia italiana nella stagione 2025/26 di Serie A2, come anticipato. Nato a Katy, in Texas, Chandler è un play-guardia mancino di 193 cm per 88 kg, dotato di grande atletismo e istinto offensivo. Arriva ad Avellino dopo l’ultima stagione in Ungheria con l’Atomeromu, dove ha messo a referto 21.3 punti, 4.9 rimbalzi e 3.0 assist di media, spingendo la sua squadra fino alle semifinali playoff.

Il suo percorso europeo è cominciato nel 2022 in Svizzera con il BBC Monthey Chablais, per poi proseguire in Kosovo (KB Peja) e Cipro (Keravnos BC), dove ha confermato il suo valore anche in ambito internazionale, disputando qualificazioni di Basketball Champions League e FIBA Europe Cup. Formatosi nei college di Texas A&M e South Alabama, Chandler ha chiuso l’ultimo anno universitario con 15.3 punti di media, dimostrando di poter essere un riferimento offensivo costante.

Le sue prime parole in biancoverde lasciano trasparire entusiasmo e motivazione: “Sono davvero felice di unirmi all’Avellino Basket. Giocare in Italia è sempre stato uno dei miei obiettivi. Darò tutto me stesso, il 101%, per aiutare la squadra a vincere e vivere una stagione importante”.

Coach Maurizio Buscaglia commenta così l’arrivo del nuovo esterno: “Chandler è un giocatore che ci dà soluzioni su più ruoli, porta energia e profondità. È in crescita, ha motivazione e caratteristiche che si incastrano perfettamente nel gruppo che abbiamo costruito passo dopo passo”.

Soddisfatto anche il GM Antonello Nevola: “Jay Jay si adatta molto bene al nostro reparto esterni, ha qualità atletiche e tecniche che completano il nostro assetto. Chiudiamo un mercato impegnativo, ma coerente con l’identità che vogliamo dare alla squadra. Un ringraziamento al presidente Lombardi, che ci ha dato fiducia e supporto”.

Spara a salve durante la Messa per tentare una rapina: uomo in fuga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Momenti di paura durante la celebrazione della Messa nella cappella delle suore domenicane di Sant’Anastasia, in provincia di Napoli. Un uomo, con il volto coperto si è introdotto nei locali e ha tentato di rapinare i fedeli esplodendo un colpo di pistola a salve a scopo intimidatorio. Si è poi dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Indagano gli agenti della Squadra Mobile unitamente agli uomini del commissariato di Ponticelli

Regionali, pioggia di nomi ma nessuna idea: ecco chi punta alla Regione (senza dire come)

Tempo di lettura: 5 minuti

“La politica è l’arte del possibile”, scriveva Otto von Bismarck. Ma nel Sannio di oggi, la politica sembra piuttosto l’arte dell’opportunismo, del silenzio strategico e della spartizione, più che del possibile o del necessario.

Siamo entrati nella fase pre-elettorale e, come da copione, si agita il teatrino dei nomi. Ferve il chiacchiericcio sui possibili candidati alle prossime Elezioni Regionali in Campania, con Benevento che, ancora una volta, diventa terreno di scontro tra equilibri da mantenere e poltrone da assegnare. Si rincorrono indiscrezioni, si testano alleanze, si misurano le fedeltà. Ma in tutto questo movimento, ciò che manca è proprio ciò che dovrebbe contare: il programma. Nessuno racconta una visione. Nessuno spiega che idea abbia della Campania, e ancor meno delle sue aree interne.

Il centrosinistra, che governa la Regione, non sente il dovere di fare bilanci. Di spiegare, con trasparenza, che cosa ha fatto — o non ha fatto — per il Sannio. Il centrodestra, al governo della nazione, si affaccia con l’ambizione di conquistare anche Napoli, ma tace su ciò che vorrebbe fare qui, nelle zone dimenticate dell’entroterra campano. Promesse? Nemmeno quelle, per ora.

Poi c’è lui, Clemente Mastella, che continua a essere l’epicentro di ogni equilibrio sannita. Le accuse di familismo politico scivolano via come pioggia sull’oleandro. Amministra il Comune e la Provincia, tiene rapporti solidi con una rete di sindaci fedeli, raccoglie consenso come se il tempo non passasse. E mentre i partiti si accapigliano sui nomi, lui continua a dettare i tempi e i pesi.

Intanto, le aree interne restano l’eterna promessa non mantenuta. Ogni cinque anni tornano nei discorsi, nelle conferenze, nei convegni, e poi scompaiono sotto la polvere dell’indifferenza politica. Si discute di chi, mai del come. Si negoziano candidature, non strategie. Eppure, chi vive queste terre sa che il tempo delle sceneggiate è finito. Che l’apatia rischia di diventare rassegnazione. E che la vera emergenza, oggi, non è il nome di chi si candida, ma il vuoto di senso che questi nomi continuano a rappresentare.

In questo contesto spoglio di proposte e programmi, tra certezze, auto-candidature e sussurri di corridoio, sono variegati i profili che stanno emergendo partito per partito pronti a contendersi i due seggi in consiglio regionale spettanti al Sannio. 

Nel centrosinistra, il Partito Democratico, alle prese con qualche malumore interno, è pronto a schierare la coppia inedita formata da Giovanni Cacciano e Antonella Pepe. Se l’attuale segretario provinciale è ormai certo della candidatura, stessa cosa non si può dire per Pepe che, negli ultimi giorni, ha rimesso la sua disponibilità alla candidatura solo a condizione che il partito ritrovi un pluralismo venuto meno all’indomani delle Elezioni politiche. 

Per quanto riguarda la lista di Vincenzo De Luca, A testa Alta, confermata la candidatura di Mino Mortaruolo resta da definire la casella femminile. Ad affiancare il consigliere regionale uscente potrebbe essere Stefania Pavone, la presidente dell’Ordine degli Avvocati troverebbe il sostegno di un folto gruppo di professionisti della provincia vicini allo sceriffo salernitano. 

Restando nell’ambito del centrosinistra, ancora tutto da definire per il Movimento Cinque Stelle, il partito di Conte passerà attraverso la votazione degli iscritti per la scelta dei propri rappresentanti. Si muove qualcosa, invece, per Alleanza Verdi – Sinistra Italiana che nella giornata di domani ufficializzerà l’adesione al partito di Giovanna Megna, consigliere comunale a Benevento, prima eletta tra le fila di Civico 22 alle ultime Elezioni comunali potrebbe essere il nome da spendere per il movimento di Fratoianni. 

Nel centrodestra, Fratelli d’Italia resta il partito più in auge. Sono tanti i nomi che circolano nell’ambiente, il favorito resta Mario Ferraro, l’imprenditore sannita che negli ultimi mesi ha investito anche nell’editoria, pare sia molto attivo ed avrebbe riscontrato anche svariati sostegni in giro per la provincia. La casella femminile invece è contesta da Antonella Rinaldi, consigliere d’opposizione a San Giorgio del Sannio e Annalisa Clemente, consigliere d’opposizione a Montesarchio. 

Tandem definito per quanto riguarda la Lega, ad affiancare Luigi Barone, ormai già in campagna elettorale da diverse settimane, dovrebbe essere Rita Rocco, avvocato nonchè sorella di Armando Rocco, uno dei sindaci più vicini a Matteo Salvini. 

Discorso a parte, invece, per Forza Italia che dovrebbe puntare su Fernando Errico, anche se in un incontro tenutosi nelle scorse settimane presso un noto Hotel della città sia emerso un ostracismo da parte di alcuni sindaci ed amministratori azzurri. Per quanto riguarda la casella femminile restano in ballo due giovanissime, Fiorenza Ceniccola, storica rappresentante sin dai tempi di Silvio Berlusconi e Maria Luisa Bello, figlia di Gianvito, noto ingegnere della città con un trascorso politico. 

Merita un discorso a parte Noi di Centro, il partito di Clemente Mastella è ancora in bilico su quello che sarà il posizionamento tra i due schieramenti, dubbio determinato dalla possibile candidatura di Matteo Piantedosi che porterebbe il Sindaco di Benevento a virare a destra. Se la candidatura di Pellegrino Mastella è ormai certezza, resta ancora da definire la casella femminile con Giovanna Annese e Giovanna Razzano in corsa, anche se indiscrezioni dell’ultima ora darebbero per favorita una figura della società civile, molto vicina al Sindaco di San Giorgio del Sannio, che troverebbe anche l’approvazione di Sandra Lonardo. 

Spara in chiesa durante la celebrazione poi scappa: indaga la Squadra Mobile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato è intervenuto presso il complesso delle suore domenicane a Sant’Anastasia, a seguito della segnalazione di un uomo travisato ed armato che si era introdotto all’interno cappella durante la celebrazione eucaristica, tentando una rapina ai fedeli presenti esplodendo un colpo di pistola a salve a scopo intimidarorio.

Il predetto si è poi dato a precipitosa fuga facendo perdere le proprie tracce. Procede personale della Squadra Mobile unitamente a personale del Commissariato di Ponticelli.

Durazzano, Di Gaetano confermato alla guida tecnica

Tempo di lettura: 2 minuti

L’A.S.D. Durazzano Calcio, con immenso piacere, comunica di aver raggiunto l’accordo con Gabriele Di Gaetano per il prosieguo del ruolo di allenatore della prima squadra anche per la stagione sportiva 2025/2026.

È una decisione maturata da oltre un mese e che per vari impegni, tra i quali la costruzione della rosa non avevamo ancora ufficializzato sui nostri canali social ufficiali. Il lavoro di Lele della scorsa stagione all’esordio sulla nostra panchina è sotto gli occhi di tutti. L’accesso ai Play-off è stato un risultato importante ed inaspettato soprattutto considerando l’inizio con una situazione economica molto limitata per poi arrivare nella seconda fase di stagione con qualcosa di più importante. I confronti e le situazioni analizzate sono state tante prima di stringersi la mano e proseguire questo cammino insieme. La voglia di fare bene tenendo fede a dei principi che sono la base per provare a migliorarsi mi hanno spinto a dare ulteriormente credibilità e soprattutto carta bianca sulle scelte di Lele. In questo periodo abbiamo lavorato molto in sinergia su tanti aspetti, con la speranza di aver fatto delle scelte mirate e giuste per il bene della società. Ad oggi, naturalmente sono tante chiacchiere perché poi nel calcio l’unico giudice del lavoro e delle scelte fatte è quel rettangolo verde. Auguro a Lele tanta fortuna con la consapevolezza che ha la mia ampia fiducia e trasparenza come dal primo giorno che ci siamo conosciuti” – commenta il Presidente Di Nuzzo.

Cinque anni da incubo a Napoli per una vittima di estorsione: due arresti

Tempo di lettura: 2 minuti
Un’operazione dei carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Poggioreale, a Napoli, ha portato all’arresto in flagranza per estorsione di un uomo di 46 anni e di una donna di 42, entrambi già noti alle forze dell’ordine.
 
Una terza persona, una 28enne anche lei con precedenti, è stata denunciata. Tutto è iniziato di notte, quando una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme. L’interlocutore, un uomo visibilmente provato, ha chiesto aiuto dal proprio posto di lavoro, dove ha raccontato di essere vittima da circa 5 anni di minacce e continue richieste estorsive da parte di due persone.
 
I militari hanno avviato un’articolata attività investigativa e sul posto è stato possibile prima recuperare una somma di denaro ritenuta provento dell’estorsione trovata in possesso della 28enne, poi sorprendere i due arrestati a bordo di un’auto sottratta indebitamente alla vittima, come presunta “contropartita” alle richieste di denaro e infine scoprire – dopo le perquisizioni domiciliari – carte di credito, documenti di proprietà e persino un immobile formalmente intestato alla vittima ma trovato in possesso degli indagati.
 
Una dinamica complessa, segnata da un disegno criminale portato avanti con metodi intimidatori e sistematici che avevano quasi plagiato la vittima che sembrava ormai essersi arresa ai soprusi subiti. I due arrestati sono stati trasferiti in carcere. Le indagini dei carabinieri proseguono per chiarire ogni ulteriore coinvolgimento e diramazione della vicenda.

Controlli durante i concerti di Geolier: sequestri, verbali e rimozioni

Tempo di lettura: 2 minuti
Durante i concerti di Geolier tenutisi presso l’Ippodromo di Agnano, la Polizia Locale di Napoli ha garantito l’attuazione del dispositivo straordinario di circolazione disposto dal Servizio Viabilità e Traffico del Comune di Napoli e dalla Direzione della X Municipalità, che ha previsto l’interdizione al traffico veicolare di un’ampia area limitrofa, divenuta integralmente pedonale.
 
Nel corso dei due eventi, che hanno richiesto l’impiego complessivo di 237 agenti e 11 ufficiali, sono state messe in campo attività finalizzate al contrasto dell’abusivismo commerciale, al rispetto delle ordinanze comunali e al presidio del territorio per la corretta gestione della mobilità urbana.
In particolare sono stati complessivamente effettuati 28 sequestri di circa 2.480 bibite contenute in vetro e lattine, vendute abusivamente su un totale di 23 banchetti non autorizzati. A ciò si aggiungono 5 sequestri amministrativi a carico di venditori ambulanti, privi della prescritta autorizzazione regionale. Elevati inoltre 7 verbali per la violazione dell’ordinanza sindacale che vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro durante manifestazioni pubbliche.
 
Gli agenti hanno proceduto a 84 prelievi di veicoli in sosta irregolare, tra cui numerosi ciclomotori e motocicli parcheggiati sui marciapiedi, oltre all’elevazione di 149 verbali per violazioni delle norme sul divieto di sosta. Tra le motivazioni riscontrate figurano la sosta in area pedonale, sugli attraversamenti pedonali e in corrispondenza degli accessi carrabili.
Sono inoltre state ritirate 2 licenze a conducenti di taxi sorpresi a svolgere l’attività in modo difforme rispetto alle disposizioni di legge. Sanzionati anche 5 esercizi di somministrazione mobili per violazioni all’Ordinanza Sindacale 784/25, che regolamenta la vendita e la somministrazione di alimenti durante eventi pubblici.
Infine, 2 soggetti sono stati verbalizzati per l’attività illecita di parcheggiatore abusivo, con contestuale sequestro del denaro rinvenuto.
- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Spara in chiesa durante la celebrazione poi scappa: indaga la Squadra...

0
Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato è intervenuto presso il complesso delle suore domenicane a Sant’Anastasia, a seguito della segnalazione di un...

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI